Lelli Emanuele
Emanuele Lelli è studioso di poesia ellenistica (Callimachi Iambi, 2005) e di letteratura scientifica e tecnica greca e latina, della tradizione paremiografica (Volpe e leone. Il proverbio nella poesia greca, 2006; I proverbi greci, 2007; Proverbi, sentenze e massime di saggezza in Grecia e a Roma, 2021; History of Greek and Roman Proverb, 2023) e della cultura popolare antica e moderna, alla quale sta dedicando le sue ricerche attuali con un approccio ‘demofilologico’, che unisce etnografia e filologia classica (Folklore antico e moderno, 2014; Sud antico, 2016; Pastori antichi e moderni, 2017). Coordina da anni gruppi di giovani studiosi in iniziative editoriali sul mondo antico (L’agricoltura antica, 2009; la rivista Appunti Romani di Filologia, dal 1998; e per Bompiani: Quinto di Smirne. Il seguito dell’Iliade, 2013; Erasmo. Adagi, 2013; Ditti di Creta. L’altra Iliade, 2015; Plutarco, Tutti i Moralia, 2017; Epitaffi greci, 2019).
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FILOLOGIA GRECA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FILOLOGIA GRECA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-14,15
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta