Notizie

  • 30 maggio 2025 Esiti prova di grammatica Francese I L12 del 27 maggio 2025

    Si indicano qui di seguito gli studenti che hanno superato la prova di grammatica di francese I svolta il 27 maggio scorso e i relativi voti.

    Invito CALDAMENTE tutti coloro che non abbiano superato la prova a rivolgersi a Mme Guillemant per prenderne visione al fine di capire quali aspetti linguistici creano maggiore difficoltà e procedere con uno studio mirato e consapevole.

    117395 – 18
    119575 - 19
    118831 – 21
    117935 – 25

     

  • 29 maggio 2025 Esiti dettato francese I L12 del 27 maggio 2025
    Hanno superato la prova le seguenti matricole:
    118124
    111621
    113692
    118240
    117903
    117807
    117935
    117395
    116746
    117607
  • 24 maggio 2025 Esami orali lunedì 26 maggio

    Care Studentesse, Cari Studenti, Gli esami orali di Lingua e Traduzione Francese I si svolgeranno presso l'aula O di palazzo Tucci. Si inizierà puntuali alle ore 14 : dato l'alto numero di iscritti, vi prego di essere tutti presenti all'appello iniziale. Seguirò l'ordine di prenotazione, ma per motivi tecnici dovrò comunque dare un minimo di priorità a quanti debbano sostenere l'indomani lo scritto di francese II. Ricordo, infine, che possono sostenere l'orale solo quanti abbiano già superato tutte le prove scritte in base al proprio piano di studi.Cordialmente. Emma Malinconico

  • 14 maggio 2025 Avviso IMPORTANTE esami del 26 e 27 maggio LT Francese I L-12

    Care Studentesse, Cari Studenti,al fine di garantire il corretto svolgimento degli esami dei giorni 26 e 27 è OBBLIGATORIO comunicarmi via mail quanto segue:

    - Esami ORALI del 26 maggio: Coloro che intendano sostenere lo scritto di francese II il giorno dopo (27 maggio) devono OBBLIGATORIAMENTE comunicarmelo via mail entro le 23.59 di questa domenica 18 maggio, specificando quale tipo di prova debbano sostenere affinché io possa trasmettere tutte le informazioni alla prof.ssa Schiavone.

    - Esami SCRITTI del 27 maggio: Tutti quanti sono tenuti a comunicarmi OBBLIGATORIAMENTE via mail entro le 23.59 di sabato 24 maggio quale tipo di prova debbano sostenere. Gli studenti immatricolati prima del a.a. 2023/2024 sono tenuti a specificare se intendano sostenere la prova scritta di traduzione secondo la vecchia modalità o quella attuale (questo è l'ultimo appello nel quale è possibile operare questa scelta).

    Non è possibile grantire lo svolgimento degli esami a quanti non invieranno le comunicazioni in oggetto.

    Cordialmente, Emma Malinconico

  • 30 aprile 2025 Esiti parziale di grammatica del 23 aprile 2025
    Esiti Grammatica 23 aprile 25
    Gentili Studentesse, Gentili Studenti,
    Si riporta qui di seguito l'esito di quanti hanno svolto e superato il parziale di grammatica svolto lo scorso 23 aprile.
    Coloro che hanno sostenuto la prova, ma non hanno raggiunto il voto minimo di 18/30 non sono presenti nell'elenco sottostante.
    Hanno sostenuto la prova 46 studenti e gli esiti sono i seguenti:
    118070: 30
    116874: 22
    117250: 29
    118038: 28
    120817: 27
    117876: 26
    118338: 26
    117903: 25
    118992: 24
    118914: 24
    118043: 23
    118124: 22
    117607: 21
    118240: 21
    118964: 20
    117712: 20
    119153: 20
    120018: 20
    119101: 19
    117807: 19
    118040: 18
    116746: 18
    Le persone che non hanno superato la prova hanno a disposizione dettati registrati per esercitarsi prima dell’appello ufficiale. Per chi lo desidera, sarà possibile visionare la prova mercoledì 30 aprile alle ore 11.00 in aula S al Santa Chiara.

    Your Time Your Place. Università di Macerata
  • 28 aprile 2025 Esiti Parziali dettato francese 1 del 23 aprile 2025

    Gentili Studentesse, Gentili Studenti,

    Hanno superato la prova di dettato svolto lo scorso 23 aprile  le seguenti matricole:
    118070
    119101
    119990
    118992
    118190
    118063
    118964
    117250
    113821
    120817
    116874
    120018
    119679
    118040
    117712
    118043
    Le persone che non hanno superato la prova hanno a disposizione dettati registrati per esercitarsi prima dell’appello ufficiale. Per chi lo desidera, sarà possibile visionare la prova mercoledì 30 aprile alle ore 11.00 in aula S al Santa Chiara parlando direttamente con Mme Dominique Guillemant.
  • 08 aprile 2025 Ricevimento correzione parziale del 1

    Care Studentesse, cari Studenti, domani, mercoledì 9 aprile, terrò un ricevimento dedicato alla correzione del parziale svolto la settimana scorsa. Mostrerò come andava tradotto il testo e poi, individualmente e a microfono spento, mostrerò le vostre prove spiegandovi gli errori che avete fatto e dandovi indicazioni su come migliorare.

    Appuntamento alle ore 12.15 circa, in aula presso S1 dell'ex monastero di Santa Chiara.

    Cordialmente

    Emma Malinconico

  • 07 aprile 2025 Esiti + Avviso parziali di LT Francese I Modulo B L-12 del 1-04-2025

    Esiti parziale modulo B L-12

    Del 1° aprile 2025

    N.B. Il giorno mercoledì 9 aprile effettuerò una lezione-ricevimento durante la quale mostrerò come andava tradotto il testo e poi, gli studenti che vorranno, potranno vedere individualmente la propria prova. Maggiori dettagli quali orario e aula saranno comunicati al più presto tramite avviso sulla mia bacheca e sul Team del corso. Cordialmente

    Emma Malinconico

     

    MATR.

    Voto

    111621

    Insufficiente

    112075

    24

    113821

    23

    113837

    Insufficiente

    114435

    Insufficiente

    116746

    Assente

    116874

    Assente

    117250

    29

    117395

    24

    117607

    21

    117649

    18

    117712

    25

    117807

    21

    117903

    26

    117935

    27

    118040

    26

    118043

    23

    118063

    Insufficiente

    118124

    25

    118190

    20

    118227

    Assente

    118240

    22

    118964

    26

    118992

    25

    119100

    Insufficiente

    119101

    26

    119679

    Assente

    119990

    24

    120018

    26

    120817

    27

  • 31 marzo 2025 Aula parziale del 1° aprile 2025

    Si ricorda che il parziale di Lingua e traduzione francese per Mediazione si svolgerà domani, martedì 1° aprile in aula Balzac presso palazzo Tucci, alle ore 9.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 27 marzo 2025 Chiarimenti Parziale del 1° aprile LT Francese I - Modulo B

    Care Studentesse, Cari Studenti,

    In base alle mail ricevute in questi giorni, ecco qualche chiarimento relativo al parziale del modulo B del primo anno che avrà luogo martedì 1° aprile.

    - Il parziale consiste nella traduzione dall'italiano al francese di un testo contenente linguaggio tecnico bancario e/o relativo ai convegni.

    - Il parziale NON è rivolto agli studenti SPOCRI, in quanto loro devono sostenere con me solo la prova orale. Per la parte scritta devono fare riferimento a Mme Sabra Boukhelia.

    - Il parziale NON è rivolto agli studenti di Mediazione che abbiano francese come terza lingua: per loro le prove scritte da sostenere sono l'esercitazione di grammatica predisposta da Mme Dominique Guillemant e la traduzione dal francese all'italiano.

    - Il parziale é rivolto agli studenti di Mediazione che abbiano francese come prima e seconda lingua o come terza integrata dai crediti aggiuntivi.

    - E' possibili iscriversi fino alle ore 23.59 di sabato 29 marzo, inserendo i propri dati nel modulo caricato sul Team del corso Lingua e traduzione francese i - Traduzione per l impresa internazionale - L-12 - GTc_2024_17910 | Generale | Microsoft Teams

    - Il giorno della prova, dovrete presentarvi muniti di documento d'identità, vocabolario monolingua francese e/o vocabolario monolingua italiano. I dizionari bilingue sono vietati!

    - La prova si svolgerà dalle ore 9 alle ore 12 presso l'aula Balzac di palazzo Tucci.

    Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 24 marzo 2025 Invio relazione seminario "La barba non fa il filosofo"

    Le Studentesse e gli Studenti che non hanno ancora inviato la propria relazione possono avere qualche giorno in più a disposizione (fino alla fine di questa settimana) in quanto non mi sarà possibile visionare tutto il materiale e trasmettere i conseguenti alla segreteria prima dell'inizio della settimana prossima.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 17 marzo 2025 Parziali di Francese I L-12 Lettorato
    PARZIALE 1° E 2° ANNO TRIENNALE
    Carissimi, il 23 aprile ore 13-16 si svolgeranno i parziali nell'aula blu del Polo Pantaleoni nella modalità seguente:
    - Faremo l'appello e il dettato del 1° anno
    - Poi faremo l'appello e il dettato del 2° anno
    - Infine, faremo l'appello per le prove di grammatica del 1° e del 2° anno che si svolgeranno in contemporanea. Solo gli studenti del 2° anno potranno usare il vocabolario ma esclusivamente per l'esercizio di traduzione attiva. Tempo della prova: 30 mn.
    Il 4 aprile, lascerò a Palazzo Tucci un foglio (uno per classe e per prova) perché possiate iscrivervi, foglio che ritirerò l'11 aprile, dopo questa data non sarà più possibile iscriversi. Dovete iscrivervi di persona, è inutile che mi mandiate mail. Ricordo che il parziale non è un atto dovuto ma una possibilità che viene data in più. Grazie per la comprensione.
    Vi ringrazio anticipatamente.
    Un caro saluto
    Domi
  • 10 marzo 2025 Seminario "La barba non fa il filosofo. Inganni, fortuna e denari: proverbi francesi, greco-latini e italiani a confronto"

    Care Studentesse, Cari Studenti,

    Vi informo che martedì 18 marzo, alle ore 14-17 avrà luogo il seminario "La barba non fa il filosofo. Inganni, fortuna e denari: proverbi francesi, greco-latini e italiani a confronto". Il seminario è organizzato dalla prof.ssa Zanot e vedrà la partecipazione del prof. Emanuele Lelli e la mia. Accreditato per i corsi di laurea L-12, L-11, L-5, LM-38, LM-37, LM-78 è aperto a tutti quanti, non solo agli studenti di francese. Vi aspetto numerosi!

    Emma Malinconico

  • 07 marzo 2025 Seminario "La Tesi di laurea: Ricerca, struttura e presentazione"

  • 03 marzo 2025 Conferma lezioni 4 e 5 marzo + materiali e argomenti

    Care Studentesse, Cari Studenti,

    Vi confermo che le lezioni martedì 4 e mercoledì 5 marzo si svolgeranno regolarmente.  Ho appena caricato i testi sui quali lavoreremo insieme, consapevole dello scarsissimo preavviso, del quale mi scuso.

    Inoltre, martedì 4 marzo spiegherò l'articolo di Jean-Marie Le Ray non essendo stato possibile farlo mercoledì scorso.

    A domani!

    Emma Malinconico

  • 10 febbraio 2025 Avviso prima lezione Modulo B Lingua e traduzione francese I

    Gentili Studentesse, Gentili Studenti,

    Vi informo che la lezione di domani, la prima relativa al modulo B, sarà dedicata alla correzione collettiva del parziale svolto a dicembre oltre che all'introduzione a questo secondo modulo. Pertanto, siete tutti invitati ad assistervi, anche quanti non abbiano il modulo B nel proprio piano di Studi.

    Ricordo, inoltre, agli Studenti e le Studentesse SPOCRI che debbano conseguire 8 CFU che le 10 ore di lezione contenente la parte di programma di loro pertinenza verranno svolte durante le prime 4 lezioni di questo corso (quindi questa settimana e la prossima).

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 28 gennaio 2025 Posticipo inizio lezioni di LT Francese I - Modulo B

    Gentili Studentesse, Gentili Studenti,

    Le lezioni del modulo B di Lingua e traduzione francese I inizieranno martedì 11 febbraio anziché martedì 4 febbraio come inizialmente indicato. Inoltre, gli argomenti trattati nelle 10 ore di interesse anche per le Studentesse e gli Studenti SPOCRI saranno presentati durante le prime 4 lezioni del corso, ovvero martedì 11, mercoledì 12, martedì 18 e mercoledì 19 febbraio, salvo ulteriori comunicazioni.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 27 gennaio 2025 Esiti prove scritte di Lingue e Traduzione Francese I – L12 del 21 Gennaio 2025

    Esiti prove scritte di Lingue e Traduzione Francese I – L12

    Sessione invernale – 21 Gennaio 2025

    Sarà possibile visionare in presenza le prove di traduzione martedì 11 febbraio, previo appuntamento, dalle 17 in poi presso il Laboratorio O di Palazzo Tucci. Per il dettato occorre rivolgersi a Mme Guillemant

    Dettato

    107940        Non Idonea

    112075        Idonea

    112511        Idonea

    113837        Non Idonea

    Traduzione dal francese all’italiano

    107549        26

    107602        25

    107940        25

    109443        25

    111893        26

    113837        Insufficiente

    Traduzione dall’italiano al francese

    101811        21

    102113        26

    107549        18

    107602        Insufficiente

    107940        Insufficiente

    111893        20

    112075        Insufficiente

    112511        21

    113837        Insufficiente

    76063          22

  • 18 gennaio 2025 Esiti parziali di LT Francese I modulo A -- L12 del 19-12-2024

    Lingua e Traduzione Francese I – L12

    a.a. 2024/2025

    Prof.ssa Emma Malinconico

    Esiti del parziale modulo A del 19 dicembre 2024

    SOLO PER STUDENTI DI L-12

    Quanti non avessero superato la prova, possono ripeterla a maggio in occasione dell’appello scritto (data ancora da definirsi).

    Inoltre, chiunque voglia visionare la propria prova d’esame al fine di migliorare il proprio rendimento (o perché non ha raggiunto la sufficienza o anche solo per capire quali tipi di errori abbia fatto), può chiedere appuntamento alla sottoscritta per un ricevimento in presenza.

    Cordialmente, Emma Malinconico

    MATRICOLA

    VOTO

    108260

    26

    111586

    18

    112643

    Insuff.

    113034

    Insuff.

    113228

    24

    113464

    19

    114106

    19

    114483

    Insuff.

    116741

    Assente

    116752

    Assente

    116759

    24

    116789

    23

    116791

    20

    116874

    Insuff.

    116942

    24

    117250

    29

    117359

    24

    117395

    26

    117486

    20

    117588

    22

    117606

    23

    117712

    23

    117807

    22

    117865

    Insuff.

    117875

    26

    117903

    18

    117935

    27

    118038

    28

    118040

    28

    118043

    26

    118061

    22

    118063

    20

    118124

    25

    118190

    23

    118227

    Insuff.

    118240

    23

    118287

    Insuff.

    118338

    26

    118693

    18

    118694

    Insuff.

    118720

    Assente

    118805

    25

    118806

    23

    118831

    22

    118834

    Assente

    118914

    26

    118951

    28

    118964

    27

    118992

    27

    119080

    27

    119088

    26

    119101

    26

    119112

    24

    119137

    30

    119153

    26

    119205

    Assente

    119417

    21

    119679

    24

    119680

    23

    119882

    Insuff.

    119938

    24

    119990

    20

    120018

    27

    120695

    Insuff.

  • 04 dicembre 2024 Convegno Catastrofe 3-5 dicembre 2024
    Studentesse e studenti del corso sono invitati a partecipare al convegno "Dalla ‘catastrofe necessaria’ alla ‘catastrofe generativa’: raffigurazioni letterarie, artistiche e filosofiche della catastrofe e del catastrofismo” (1 cfu per ogni sessione - per sessione si intende restare finché non finisce di parlare l'ultimo oratore)
    3, 4 e 5 dicembre 2024
    programma e locandina all'apposito avviso della pagina della docente, link : Portale docenti ‐ Università di Macerata: Zanot Irene
    Programma nei dettagli :
    Prima giornata
    Martedì 3 dicembre 2024 – Palazzo Ugolini – Corso Cavour, 2 Macerata
    pomeriggio
    Aula Edith Bruck (ex “G”)
    ore 15:30 saluti istituzionali del Rettore
    ore 15:45 I parte - modera Dario Cecchi (Università di Roma La Sapienza)
    - Roberto Mancini (Università di Macerata)
    Tra catastrofe e salvezza: per una conversione di civiltà
    - Mohammed Bernussi (Université de Meknès)
    Origines religieuses et sémiotiques de la nécessité de la catastrophe
    - Sebastian Acevedo (Sorbonne Université Paris)
    Le tournant théologique du pentecôtisme et la justification de la conquête politique en Colombie : d’une vision pré-millénariste apocalyptique à l’optimisme post-millénariste de la théologie de la prospérité
    pausa
    ore 17:15 II parte - modera Patrizia Oppici (Università di Macerata)
    - Marta Sukiennicka (Université Adam Mickiewicz de Poznan)
    Théorie de palingénésie, catastrophe générative du progrès
    - Francesca Chiusaroli (Università di Macerata)
    Il boom, il bang e altre espressioni dello scoppio rigenerante nei linguaggi della società globalizzata
    - Dario Cecchi (Università di Roma La Sapienza)
    Immaginare la catastrofe: un problema (etico e politico) di estetica della ricezione
    Seconda giornata
    Mercoledì 4 dicembre 2024 – Palazzo Ugolini – Corso Cavour, 2 Macerata
    mattina
    Aula Shakespeare (ex “A”)
    ore 9 - modera Emma Malinconico (Università di Macerata)
    - Kateřina Segešová (Sorbonne Université Paris e Université Masaryk)
    Représentations de la catastrophe dans la poésie de Bohuslav Reynek et Marie Noël : une perspective catholique
    - Anas Atakora (Simon Fraser University)
    Les représentations de l’espace détruit et de la survie dans Solo d’un revenant de Kossi Efoui
    - Adrien Barrier (ENS Lyon)
    L’anti-catastrophe dans les Contes moraux d’Éric Rohmer
    - Thomas Perier (Université Toulouse 2 -Jean Jaurès)
    Penser le désastre depuis la forêt
    pausa
    ore 11:30 - II parte - modera Irene Zanot (Università di Macerata)
    - Martina di Febo (Università di Macerata)
    La catastrofe arturiana: un’apocalisse culturale
    - Lorenzo Fabiani (Università Roma Tre)
    “Que fera or cis pueples?”. La morte del re come crisi della civiltà nel Roman d'Alexandre
    - Matteo Marcheschi (Università di Pisa)
    Il tempo della catastrofe: anticipare e trattenere la distruzione nella Francia del XVIII secolo.
    - Emma Malinconico (Università di Macerata)
    Valenza letterale e metaforica di “catastrophe” nel Génie du christianisme e nei Mémoires d’outre-tombe di Chateaubriand
    pomeriggio
    Aula Shakespeare (ex “A”)
    ore 15 - modera Raffaella Viccei (Università Cattolica del Sacro Cuore)
    - Tatiana Petrovich Njegosh (Università di Macerata)
    Kindred (1979) di Octavia Butler. La catastrofe necessaria della post-memoria della schiavitù
    - Fabio Luppi (Università Roma Tre)
    Consonanze apocalittiche e macerie rigeneranti: la bufera benjaminiana nella poetica di William Butler Yeats ed Eugenio Montale
    - Federica Lattanzio (Università di Macerata)
    Analisi comparativa della resa della parola “Katastrophe” nei sistemi di traduzione automatica: una riflessione sull’importanza dell’intervento umano
    - Silvia Neri (Université Paris 8)
    Il declino dell'arte contemporanea. Mercato dell'arte, gallerie commerciali e nozione di arte in pericolo
    pausa
    ore 17:15 - II parte modera Fabio Luppi (Università Roma Tre)
    - Anton Giulio Mancino (Università di Macerata)
    Il virus e la contabilità delle guerre mondiali
    - Irene Zanot (Università di Macerata)
    “(…) puisque elle attend, il est impossible de douter qu’elle sera terrible et fabuleuse”: prospettive di catastrofe nel Surrealismo
    - Maurizio Basili (Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara)
    Vergangenheitsbewältigung elvetica: le riflessioni degli intellettuali svizzeri sulle responsabilità della Confederazione nella Seconda Guerra Mondiale
    Terza giornata
    Giovedì 5 dicembre 2024 – Palazzo Ugolini – Corso Cavour, 2 Macerata
    mattina
    Aula Goethe (ex “C”)
    ore 9modera Costanza Geddes da Filicaia (Università di Macerata)
    - Sotera Fornaro (Università della Campania Vanvitelli)
    Vedere la catastrofe: il complesso Cassandra
    - Raffaella Viccei (Università Cattolica del Sacro Cuore)
    Cassandra e i segni della catastrofe. Tutto brucia e Of the Nightingale I Envy the Fate (MOTUS)
    - Rosanna Gangemi (ULB/Paris 3)
    Al ritmo dei resti: ipotesi di distopia felix in Marlen Haushofer, Guido Morselli, Antonio Moresco e Sophie Divry
    - Gianluca Frenguelli (Università di Macerata)
    Raccontare la catastrofe alle soglie del Rinascimento: un Lamento su Costantinopoli attribuito a frate Bernardino da Cingoli
    pausa
    ore 11:30 II parte - modera Gianluca Frenguelli (Università di Macerata)
    - Costanza Geddes da Filicaia (Università di Macerata)
    Dalla catastrofe individuale all’apocalisse collettiva: evoluzioni e variazioni sul tema nella narrativa sveviana
    - Simona Pollicino (Università Roma Tre)
    “Entrar nel buio” dell’“abîme haineux”. Prefigurazioni della fine in Eugenio Montale e Pierre Jean Jouve
    - Paolo Godani (Università di Macerata)
    Melanconia e fine del mondo

     

  • 26 novembre 2024 Parziale di dettato SOLO per studenti immatricolati nel 2023/2024 e precedentemente
    Care Studentesse, Cari studenti,
    Mercoledì 4 dicembre si svolgeranno i parziali di dettato nell'aula "ex M" di palazzo Ugolini come segue:
    Francese 1 9-10
    Francese 2 10-11
    Appello straordinario riservato solo a chi non lo ha superato negli anni precedenti, non a chi è in corso. Ogni ulteriore informazione, inclusa la modalità di iscrizione, è presente sulla pagina di Mme Guillemant.
    Cordialmente,
    Emma Malinconico

     

  • 18 novembre 2024 Riepilogo incontri e lezioni settimana 18-22 novembre 2024

    Care Studentesse, Cari Studenti,

    vi ricordo i seguenti appuntamenti di questa settimana:

    -        Lunedì convegno internazionale “Crédibiliser le visible”, ore 15-19, aula Balzac, di letteratura italiana e francese. Quasi tutti gli interventi, incluso il mio, saranno in italiano. Il convegno dà diritto a cfu.

    -        Martedì, seguito e fine convegno, ore 9.30-13, aula Edith Bruck.

    -        Mercoledì, lezione di LT Francese I, ore 17-20, aula Goethe.

    -        Giovedì, lezione di LT Francese I, ore 13-15, aula Shakespeare.

    -        Venerdì, lezione di LT Francese I, ore 8-11, aula Balzac.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 12 novembre 2024 Programma Convegno fotografia

  • 06 novembre 2024 Crédibiliser le visible - Convegno internazionale di fotografia e letteratura italiana e francese

  • 04 novembre 2024 AVVISO lezioni di mercoledì 13, giovedì 14 e venerdì 15 novembre 2024

    Care Studentesse, Cari Studenti,

    Vi comunico che le lezioni di giovedì 14 e venerdì 15 novembre sono cancellate. Saranno recuperate nei giorni seguenti

    - Giovedì : 5 dicembre in luogo e orario da definirsi;

    - Giovedì 19 dicembre ore 8-11 presso l'aula Edith Bruck di palazzo Ugolini. In tale occasione verrà effettuato il parziale (prova facoltativa di fine corso).

    Infine, vi confermo che la lezione di mercoledì 13 novembre si terrà come da programma tra le ore 15 e le 17 presso l'aula E di Filologia classica dell'ex monastero di Santa Chiara.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 02 ottobre 2024 Posticipo inizio lezioni di LT Francese I L-12, L-20, L-36

    Care Studentesse, Cari Studenti,

    Al fine di consentirvi di partecipare agli eventi del Macerata Humanities Festival https://humanitiesfestival.my.canva.site/ , è stata decisa la sospensione didattica nei giorni 15-18 ottobre, pertanto, le lezioni del mio corso di LT Francese I inizieranno giovedì 24 ottobre e finiranno, come previsto, venerdì 29 novembre.

    Le lezioni del 17 e del 18 ottobre saranno recuperato nei giorni seguenti:

    - Mercoledì 13 novembre, ore 15-17, aula D Ex monastero di Santa Chiara;

    - Mercoledì 20 novembre, ore 17-20, aula Goethe di palazzo Ugolini.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 28 settembre 2024 Esiti prove scritte di LT Francese I L-12 del 24-09-2024

    Care Studentesse, Cari Studenti, sarà possibile visionare le prove svolte, previo appuntamento, durante il ricevimento studenti.

    Esiti Dettato:

    112075          NON IDONEO

    114105          NON IDONEO

    114152          IDONEO

    Esiti traduzioni

    107690          23

    107934          24

    114284           26

  • 24 settembre 2024 "Cugini, ma non troppo". Seminario 30 settembre, ore 17:00 sulle interferenze linguistiche tra italiano e francese
    La sezione di francesistica di Mediazione è lieta di invitare la S.V. al seminario
    "CUGINI, MA NON TROPPO. Interferenze linguistiche tra italiano e francese et viceceversa"
    tenuto dalla dott.ssa Alessandra Faggiotto
    intervengono Dominique Guillemant e Irene Zanot
    30 settembre, ore 17 - Aula Calderon (ex D) Palazzo Ugolini
    La partecipazione è aperta a chiunque sia interessato all'argomento e il seminario è in fase di accreditamento per 0,5 cfu per tutte le studentesse e tutti gli studenti di tutte le annualità (ivi compresi i fuoricorso) e di tutte le lingue dei CDL L12 e LM38 (come Ulteriori Conoscenze Linguistiche o Attività a scelta).
    Non è necessaria l'iscrizione per partecipare.

     

  • 20 settembre 2024 Aule esami scritti e orali di LT Francese I L-12

    Gentili Studentesse, Gentili Studenti,

    Gli esami del primo anno di LT francese L12 si svolgeranno nelle seguenti aule e orari:

    - Prove scritte di martedì 24 settembre, aula Shakespeare di palazzo Ugolini. Orari: Prove di traduzione dalle 9 alle 12.15 ; Dettato ore 12.15 -13.15. (Chi deve sostenere solo il dettato può arrivare direttamente alle 12.)

    - Prove orali di mercoledì 25 settembre, aula Averroè di palazzo Ugolini. Orario: dalle 9.00 in poi, seguendo l'ordine di prenotazione.

  • 18 settembre 2024 Esami scritti di martedì e 24 settembre e orali mercoledì 25 settembre LT Francese I L-12

    Care Studentesse, Cari Studenti,

    Vi ricordo che è possibile prenotarsi all'esame orale del 25 settembre anche se si sosterrà lo scritto il 24. Ovviamente, si accederà all'orale solo in caso di esito positivo della prova del giorno prima.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 17 settembre 2024 Avviso Studenti SPOCRI - Corso propedeutico

    Dal giorno 16 settembre è attivo un corso intensivo di base di lingua francese (corso propedeutico) per gli studenti del corso di Mediazione linguistica che può essere frequentato anche da voi studenti di SPOCRI. Ne consiglio vivamente la frequenza. Gli orari e le aule sono i seguenti:

    • 16/09/24 ore 14-18 aula "ex D" di palazzo Ugolini;
    • 17/09/24 ore 14-18 aula "ex E" di palazzo Ugolini;
    • 18/09/24 ore 14-18 aula "ex D" di palazzo Ugolini;
    • 19/09/24 ore 14-18 aula "D" di via Garibaldi,20;
    • 20/09/24 ore 14-18 aula "ex E" di palazzo Ugolini;
    • 23/09/24 ore 9-12 e 13-15 aula "ex F" di palazzo Ugolini;
    • 24/09/24 ore 8-11 aula "viola 1" di polo Pantaleoni;
    • 25/09/24 ore 10-12 e 13-15 aula "ex B" di palazzo Ugolini.
  • 17 settembre 2024 Programma francese terza lingua a.a. 2022/2023

    Gentili Studentesse, Gentili Studenti immatricolati nell'anno accademico 2022/2023 (NON 2023/2024).

    Il programma 2022/2023 per gli studenti di terza lingua è quello del modulo A/1. Di sicuro, questo programma resta valido per le sessioni autunnali e invernali dell'anno accademico in corso (ovvero fino a gennaio 2025 incluso). Da maggio 2025 in poi sarà possibile continuare a portare questo programma all'orale, ma non più allo scritto in quanto vi sarà un'unica traccia basata sui programmi del 2023/2024 e 2024/2025.
    Il programma comprende nozioni di cultura generale (civilisation, aiutandosi con i miei Power Point e facendo un approfondimento individuale), storia della lingua (dispensa su Teams), sistema vocalico (Grammatica di Madonia e Principato) e teoria della traduzione (testo di Josiane Podeur).
    • J. Podeur "Jeux de traduction - Giochi di traduzione", Liguori editore, Napoli, 2008, Introduzione + Cap. I-V pp. XI-82.-
    • F. Bidaud, "Traduire en français d'aujourd'hui - Consolider ses connaissances en grammaire en traduisant", Utet, Torino, 2019.
      - F.P.A. Madonia, A. Principato "Grammatica della lingua francese", Carocci Editore, Roma, 2011, pp. 21-36.
    Esame scritto (traduzione) + orale in francese, su tutto il programma, si inizia con un argomento a piacere di civilisation, ma io farò domande anche su altre tematiche di civilisation (quindi occorre studiare bene tutto: non serve conoscere i singoli dettagli geografici, ma avere le idee abbastanza chiare sulle principali tematiche quali le zone più famose dal punto di vista turistico e storico, la valenza storico-politico-artistica di Versailles, Parigi, il sistema politico, economico e scolastico del Paese etc). 
    N.B.:
    - Non è più prevista, per il programma 2022/2023,  l'esercitazione con la lettrice.
    - Allo scritto si possono usare i dizionari CARTACEI monolingua francese e italiano. I bilingue,  i dispostivi elettronici e qualsiasi altro strumento sono vietati.
    - Sarà possibile accedere all'esame orale solo dopo aver superato tutti gli scritti.
    Infine, sulla mia pagina UNIMC trovate anche il riferimento a testi complementari che vi possono aiutare soprattutto nella preparazione all'orale (https://docenti.unimc.it/emma.malinconico/courses/2022/27176), mentre su Teams vi sono le dispense, il materiale usato a lezione e i testi tradotti durante il corso (sia in francese sia la mia proposta di traduzione e relative annotazioni) sul modello dei quali sarà scelto il testo da tradurre all'esame.
    Durata degli esami:
    • Esame scritto 9-13.30
    • Esame orale: si viene chiamati in ordine di prenotazione, in casi di particolare affluenza si può essere suddivisi su due giorni (il giorno stesso dell'esame e l'indomani). Cordialmente,
    • Emma Malinconico
  • 16 settembre 2024 Lettorato studenti L-36

    Gentili Studentesse, gentili Studenti di L-36, A differenza di quanto comunicato precedentemente, il vostro corso di lettorato è tenuto da Mme Sabra Boukelia (https://docenti.unimc.it/sabra.boukelia)  e non da Mme Dominique Guillemant.

    Qualora abbiate la necessità di rivedere le basi, potete chiedere a Mme Guillemant la CORTESIA di assistere alle lezioni del corso propedeutico in qualità di uditori.

    Mi scuso per il disguido.

    Emma Malinconico

  • 11 settembre 2024 Corso Propedeutico - Francese base L12

    Si avvisano gli studenti del corso di laurea in Mediazione linguistica per l’impresa internazionale e i media digitali che a partire dal 16 settembre 2024 inizieranno i corsi propedeutici per le lingue Francese e Spagnolo (Tedesco verrà comunicato a breve).

    Il corso propedeutico è indirizzato in particolare agli studenti che non hanno mai studiato queste lingue, ma è anche aperto a tutti coloro che necessitano di un ripasso prima dell’inizio dei corsi integrativi: che si tratti di nuove matricole, di studenti che non hanno avuto la possibilità di seguirlo lo scorso anno o di studenti che hanno deciso di cambiare lingua.

    La docente di francese è Mme Dominique Guillemant  (https://docenti.unimc.it/dominique.guillemant).

    Il corso è fortemente raccomandato a quanti non abbiano mai studiato il francese, ma anche a quanti ne abbiano già una conoscenza base in quanto serve a costruire delle basi imprenscidibili rispetto a quanto affrontato negli altri corsi. Le lezioni si svolgeranno ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA nelle seguenti aule:

    • 16/09/24 ore 14-18 aula "ex D" di palazzo Ugolini;
    • 17/09/24 ore 14-18 aula "ex E" di palazzo Ugolini;
    • 18/09/24 ore 14-18 aula "ex D" di palazzo Ugolini;
    • 19/09/24 ore 14-18 aula "D" di via Garibaldi,20;
    • 20/09/24 ore 14-18 aula "ex E" di palazzo Ugolini;
    • 23/09/24 ore 9-12 e 13-15 aula "ex F" di palazzo Ugolini;
    • 24/09/24 ore 8-11 aula "viola 1" di polo Pantaleoni;
    • 25/09/24 ore 10-12 e 13-15 aula "ex B" di palazzo Ugolini.

    Chiedo gentilmente a chi vorrà partecipare di mandare una mail di presentazione a Mme Guillemant specificando se si è principiante o il proprio livello di francese (dominique.guillemant@unimc.it).

    Cordialmente, Emma Malinconico

    .

  • 09 settembre 2024 Orali del 10 settembre 2024

    Gli esami orali del 10 settembre 2024 di LT Francese I L12 moduli A e B si terranno presso l'aula Dostoevskij di palazzo Ugolini alle ore 14.

    Si ricorda che, a prescindere dal programma, l'esame si svolge interamente in francese e che si inizia con un argomento a piacere.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 30 luglio 2024 Avviso per Studenti di Francese I L12 da 6 CFU: Terza lingua, Scienze politiche e Scienze della comunicazione

    Care Studentesse, Cari Studenti,

    Coloro che hanno nel proprio piano di studi Lingua e Traduzione Francese I - L12 da 6 CFU dovranno seguire il corso di Lingua e cultura d'impresa che si volgerà nel primo semestre (inizio a metà ottobre). Il programma e le prove previste sono contenute nella scheda del corso. Di conseguenza, questo corso riguarda tutti gli studenti che:

    - Sono iscritti a Mediazione (L12) e hanno francese come prima, seconda o terza lingua;

    - Gli studenti di Scienze politiche e di Scienze della Comunicazione (L20 e L36).

    Il modulo "Traduzione per l'impresa internazionale" si tiene nel secondo semestre ed è destinato a chi deve sostenere 12 CFU di Francese I (prima e seconda lingua).

    N.B. Le lezioni di lettorato sono annuali e inizieranno nella seconda metà di settembre.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 29 luglio 2024 Pausa estiva ricevimento studenti

    Care Studentesse, Cari Studenti,

    Proseguirò con il ricevimento studenti fino a venerdì 2 agosto incluso per poi riprenderlo a partire da lunedì 9 settembre. Resto comunque raggiungibile tramite posta elettronica. Vi ricordo che i programmi degli esami sono disponibili sulla mia pagina didattica cliccando sul nome del corso e che le dispense e il materiale didattico usato a lezione sono caricati nella sezione "file" del Team del rispettivo corso.

    Buona estate.

    Emma Malinconico

  • 03 luglio 2024 Nuovo posticipo esami di LT Francese I

    Care Studentesse, Cari Studenti, Ho preso il Covid e mi ha provocato una bronchite tale da non consentirmi praticamente di parlare, nonostante siano trascorsi diversi giorni. Pertanto, devo nuovamente spostare l'esame del primo anno di Francese L12 a martedì 16 luglio alle ore 10 presso l'aula Averroè. L'appello è già stato modificato in Esse 3. Mi dispiace per gli inconvenienti che tutto ciò vi sta procurando.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 29 giugno 2024 Posticipo esame di LT Francese I di lunedì 1° luglio 2024

    Care Studentesse, Cari Studenti,
    A causa di problemi di salute improvvisi sono costretta a rinviare a martedì 9 luglio alle ore 14, l'esame di LT Francese I previsto per dopodomani, lunedì 1° luglio.
    Mi scuso infinitamente per il disagio provocato,
    Emma Malinconico

  • 08 giugno 2024 Esiti esami scritti LT Francese I L12 del 28 maggio 2024

    Esiti esami scritti di LT Francese I – L12

    Anno accademico 2023/2024

    Sessione estiva, appello del 28 maggio 2024

    Prof.ssa Emma Malinconico

    N.B. Tutti gli Studenti che non hanno superato la prova o l’hanno superata con la sufficienza sono caldamente invitati ad incontrare la docente durante il ricevimento studenti in presenza o via Teams.

    Esiti Dettato

    Idoneo

    86291

    96941

    109707

    111967

    114240

    114605

    Non idoneo

    114105

    Esiti Traduzione dal francese all’italiano (modulo A)

    102575                  24

    107524                  27

    108254                  27

    111581                  27

    111967                  27

    113435                  24

    114152                  23

    114295                  28

    76063                    28

    Esiti Traduzione dall’italiano al francese (modulo B)

    76063                    Insufficiente

    102113                  Insufficiente

    103876                  18

    107934                  Insufficiente

    111967                  18

    112124                  Insufficiente

    112141                  24

    112736                  22

    114105                  18

    114152                  19

    114240                  25

    114636                  23

  • 09 maggio 2024 Linee guida esami orali LT Francese I moduli A e B L12

    Si informano gli Studenti e le Studentesse di quanto segue.

    1) È possibile sostenere gli orali solo dopo aver superato tutte le prove scritte previste, ovvero:

    - Studenti di francese PRIMA e SECONDA LINGUA: Dettato + Traduzione FRA-ITA + Traduzione ITA-FRA;

    - Studenti di francese TERZA LINGUA: Traduzione FRA - ITA.

    2) Tutti gli orali si svolgono interamente in francese. Si comincia con un argomento a piacere (qualsiasi argomento per gli immatricolati del 2023/2024, argomento di civilisation per gli altri).

    3) Eccezionalmente, quest'anno sarà possibile sostenere l'orale, previa prenotazione, l'indomani dello scritto. L'esito dello scritto sarà comunicato al momento dell'orale e, ovviamente, si accederà all'orale solo se lo scritto avrà avuto un esito positivo.

    4) Tutti gli orali si svolgono con la sottoscritta, anche se si è seguito il corso dell'anno scorso con la prof.ssa Zanot.

    5) Restano validi tutti i parziali e gli scritti svolti con la prof.ssa Zanot o con me, purché non siano trascorsi più di due anni solari.

    6) Gli studenti che hanno i moduli A e B come un'unica verbalizzazione devono NECESSARIAMENTE sostenere l'orale per entrambi i moduli in una sola volta. Gli studenti del 2022-2023 che hanno due verbalizzazioni distinte per il modulo A e per il modulo B possono dare i due orali separatamente o insieme, a seconda delle proprie preferenze.

    In caso di eventuali dubbi, si prega di contattarmi via e-mail.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 04 maggio 2024 Esiti parziale di LT Francese I - modulo B del 24 aprile 2024

    MATRICOLA

    VOTO

    113021

    INSUFF.

    112124

    INSUFF.

    109707

    19

    114464

    29

    114178

    27

    113037

    25

    112087

    26

    92225

    27

    111551

    INSUFF.

    113837

    INSUFF.

    112511

    INSUFF.

    112902

    24

    113692

    INSUFF.

    114152

    INSUFF.

    114638

    24

    114571

    27



    112060

    23

    115525

    30

    111581

    18

    114605

    28

    114177

    24

     


    115520

    28

    86291

    26

  • 15 aprile 2024 Parziale di LT Francese I - Mod. B - L12

    Il parziale di LT Francese I - Modulo B si svolgerà mercoledì 24 aprile alle ore 15, presso l'aula Edith Bruck (ex G) di Palazzo Ugolini. Sarà possibile parteciparvi previa iscrizione sull'apposito modulo messo sul Team del corso: le iscrizioni chiuderanno lunedì 22 aprile alle ore 23.59. Il giorno della prova sarà possibile portare e consultare un vocabolario monolingua cartaceo francese.

    N.B. Il presente parziale verte sul programma svolto durante questo corso, pertanto la prova scritta sarà completamente diversa rispetto a quella degli anni precedenti. Durante gli appelli veri e propri, gli Studenti immatricolatisi negli precedenti potranno scegliere se effettuare la prova sul modello delle prove dell'anno scorso o di questo, ma non in questo caso trattandosi, per l'appunto di un parziale.

    Cordialmente, Emma Malinconico

  • 02 aprile 2024 Incontro laurea binazionale EIFI

    Care Studentesse, Cari Studenti,

    Vi segnalo questo incontro che si svolgerà mercoledì 3 aprile in merito al percorso di laurea magistrale binazionale organizzato dalla nostra università e l'Università Clermont Auvergne.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 12 marzo 2024 Annullamento lezioni di giovedì 14 e venerdì 15 marzo 2024

    Gentili Studentesse, Gentili Studenti,

    Per motivi di salute, le mie due lezioni di questa settimana di LT Francese I - L12 sono cancellate. Ovviamente, saranno recuperato posticipando di una settimana la fine del corso. Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 26 febbraio 2024 Nuovo orario ricevimento studenti

    Gentili Studentesse, Gentili Studenti,

    A partire da questa settimana riceverò tutti voi il venerdì mattina, tra le 11 e le 13 sia via Teams sia in presenza secondo le vostre preferenze. Come sempre, riceverò solo previo appuntamento da richiedere via posta elettronica entro le ore 15 del giorno precedente (il giovedì). Il ricevimento in presenza si svolgerà presso l'ex monastero di Santa Chiara. Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 16 febbraio 2024 Inizio lezioni Lingua e Traduzione francese I - L12 Modulo B

    Le lezioni di LT Francese I - L12 modulo B inizieranno il 29 febbraio con il seguente orario:

    - Giovedì 17-20 presso Ex monastero Santa Chiara, aula D FILOLOGIA;

    - Venerdì 9-11 presso Ex monastero Santa Chiara, aula D FILOLOGIA.

    Il programma è disponibile al seguente link: https://docenti.unimc.it/emma.malinconico/courses/2023/27982

    Le lezioni tenute da Mme Guillemant sono iniziate il 12 febbraio: tutte le informazioni relative al suo corso sono disponibili sulla sua pagina.

  • 05 febbraio 2024 Promemoria nuovo orario esame LT Francese I A - L12

    Gentilissime, Gentilissimi,
    Si ricorda che l'esame di LT Francese I A L12 inizierà alle ore 14.00 e non alle 9.00 come inizialmente indicato.
    Cordialmente,
    Emma Malinconico

  • 02 febbraio 2024 Seminario "Formazione umanistica e Leadership"

  • 31 gennaio 2024 Ricevimento collettivo parziale di dicembre 2023

    Gentili Studentesse, Gentili Studenti,

    Sarà possibile visionare il parziale durante il ricevimento che avverrà in presenza mercoledì 7 febbraio alle ore 9.15 presso l'aula Q (Erodoto) di palazzo Ugolini. Prima procederò alla correzione collettiva del testo (come faccio normalmente in classe) e poi sarà possibile per ciascuno di voi vedere individualmente, insieme a me, la propria prova e commentarla. Per motivi organizzativi, vi chiedo gentilmente di comunicarmi la vostra adesione tramite posta elettronica.

    Chi non potesse essere presente quel giorno, potrà comunque chiedere di vedere la prova durante il ricevimento studenti ordinario.

    Cordialmente,

    Emma Malinconico

  • 29 gennaio 2024 Esiti esame scritto di LT Francese I – Modulo A – L12 del 23-01-2024

    Esiti esame di LT Francese I – Modulo A – L12

    Prof.ssa Emma Malinconico

    Appello del 23/01/2024

    N.B. Sarà possibile visionare gli scritti il giorno mercoledì 7 febbraio durante un ricevimento straordinario svolto in presenza a partire dalle ore 11, in aula Q, palazzo Ugolini, previa prenotazione tramite e-mail.

    Chi non potesse presentarsi in tale occasione può comunque chiedere l’appuntamento per un ricevimento studenti normale in un’altra data.

    Esiti Dettato di Francese I

    96941                    Insufficiente

    109707                  Insufficiente

    Esiti Traduzione dal francese all’italiano

    103924                  26

    108170                  29

    76141                    29

    92044                    28

    96941                    27

    Esiti Traduzione dall’italiano al francese Modulo B, prof.ssa Irene Zanot, Studentesse e Studenti immatricolatisi prima del 2022/2023.

    96941                    18

  • 26 gennaio 2024 Avviso Studentesse e Studenti immatricolati nel 2022/2023 e precedentemente

    Gentili Studentesse, Gentili Studenti,

    In vista dei prossimi appelli si informa che:

    - Gli scritti valgono 2 anni solari.

    - I programmi svolti nel 2021-2022 e nel 2022-2023 possono essere portati all'esame orale anche per tutto il 2023-2024.

    - Coloro che si sono immatricolati nel 2021-2022 o prima possono scegliere quale dei due programmi portare. MA quanti si sono immatricolati nel 2022-2023 possono portare solo il programma del 2022-2023 o di quest'anno.

    - L'appello di marzo è riservato ai fuori corso e ai laureandi.

    - A partire da maggio 2024, tutti gli esami scritti e orali di LT francese I L12, moduli A e B si svolgeranno solo con me in quanto la prof.ssa Irene Zanot ha dei corsi diversi.

    Cordialmente, Emma Malinconico

  • 20 gennaio 2024 Informazioni esame scritto di LT Francese modulo A del 23-01-2024

    Gentili Studentesse, gentili Studenti,
    L'esame scritto di francese 1 modulo A si svolgerà come segue:
    - Ore 9: prova di traduzione dal francese all'italiano.
    - Ore 12.15 dettato di francese 1.
    La prova di traduzione relativa al modulo B (italiano - francese) inizia alle ore 10.
    Chi dovesse sostenere solo il dettato può arrivare direttamente alle ore 12.
    Tutte le prove si svolgeranno presso l'aula Blu del Polo Pantaleoni.
    Si ricorda che per la traduzione Francese - Italiano è consentito l'uso dei vocabolari MONOLINGUA CARTACEI italiani e francesi.  
    Cordialmente.   
    Emma Malinconico

  • 18 gennaio 2024 CAMBIO DATA RICEVIMENTO COLLETTIVO relativo al parziale di dicembre 2023

    Il ricevimento collettivo inerente il parziale di LT francese I modulo A L-12 svolto lo scorso dicembre avrà luogo MERCOLEDì 7 FEBBRAIO anziché il 23 gennaio come precedentemente comunicato. Ulteriori dettagli quali aula e ora saranno fornti più avanti.

    Cordialmente, Emma Malinconico

  • 10 gennaio 2024 Avvisi vari Esame scritto del 23 gennaio LT francese I modulo A (1 e 2)

    1) Si ricorda che l'esame scritto del 23 gennaio sarà destinato solo alle Studentesse e agli Studenti immatricolatisi nell'a.a. 2022/2023 e precedenti.

    2)Si ricorda anche che sarà possibile usare i dizionari CARTACEI monolingua italiana e francese, mentre saranno vietati i dizionari bilingue.

    3)Coloro che debbano sostenere anche lo scritto relativo al modulo B e si sono immatricolati prima del 2022/2023 dovranno prenotarsi per il mio modulo e SPECIFICARE in nota di dover sostenere lo scritto anche o solo con la prof.ssa Zanot.

    Cordialmente, EM

  • 22 dicembre 2023 Esiti parziale del dettato di Francese I modulo 12/12/2023

    Sarà possibile visionare le prove su appuntamento nel corso di un ricevimento straordinario che si svolgerà in presenza il giorno 23 gennaio 2024 in aula e orario da definire. Con l'occasione si procederà ad una correzione collettiva della prova. Chi non potesse parteciparvi, potrà comunque chiedere di visionare la prova in un secondo momento durante l'orario di ricevimento canonico. Cordialmente, EM.

    MATRICOLA.      

    VOTO

    86291

    27

    92225

    27

    107795

    21

    111551

    23

    111562

    27

    111911

    26

    112060

    27

    112075

    25

    112087

    26

    112124

    22

    112141

    25

    112142

    20

    112210

    25

    112227

    28

    112249

    29

    112377

    25

    112511

    21

    112644

    29

    112736

    27

    112902

    28

    112982

    27

    113021

    Insuff.

    113037

    28

    113251

    25

    113692

    26

    113837

    Insuff.

    113921

    24

    114069

    25

    114105

    22

    114156

    29

    114177

    28

    114178

    27

    114202

    27

    114240

    28

    114284

    Insuff.

    114285

    28

    114435

    28

    114464

    29

    114571

    29

    114605

    26

    114636

    27

    114638

    29

  • 19 dicembre 2023 Pausa natalizia

    Gentili Studentesse, Gentili Studenti, il mio ricevimento studenti settimanale avrà luogo ancora questo giovedì, 21 dicembre, e si interromperà per la pausa natalizia. Riprenderà giovedì  11 gennaio, dalle ore 17 alle 19, sempre su Teams e previo appuntamento richiesto entro le ore 18 del giorno prima tramite posta elettronica. Buon Natale e buon anno nuovo a tutti voi! Emma Malinconico

  • 07 dicembre 2023 Esiti parziale del dettato di Francese I svolto in data odierna (07/12/2023)

    Esiti del parziale del DETTATO di Francese 1 svolto in data odierna (07/12/2023)

    Idonei

    97229

    103876

    107816

    96814

    102113

    107540

    107777

    92225

    107934

    Non idonea

    109707

  • 22 novembre 2023 Materiali didattici e link ai Team del corso

    Care Studentesse e cari Studenti,

    A causa di un problema tecnico, il materiale didattico delle lezioni svolte questo anno e negli precedenti non è al momento disponibile su questa pagina. Si rinvia, pertanto, ai relativi Teams i cui link trovate qui sotto.

    Mi scuso per l'inconveniente,

    Emma Malinconico

    A.A. 2023/2024:

    - LT Francese I A - Lingua per la cultura e la comunicazione d'impresa: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aQgk4mb3Bz0G9uHXCfLlEPArltJHbPkB5uF3qqQIbxSM1%40thread.tacv2/conversations?groupId=37b0c73c-a8ac-4144-a1c1-53db875c54fe&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    - LT Francese I B - Traduzione per l'impresa internazionale: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3atGqbms6EC7e0CpIu4VuE4AHyf0RS9PhzPavKHhI7hUM1%40thread.tacv2/conversations?groupId=01303331-6b1e-4192-a081-7935a930e921&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    A.A. 2022/2023:

    - LT Francese I A1: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a5WX36Sw0pce1PcemhSCXH3TTgyzgaz6HZchuFUD-Dyw1%40thread.tacv2/conversations?groupId=e0dc1896-1036-4b02-a186-66a0f6b10ce2&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    - LT Francese I A2: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aE38FS0EU2gfqsA9rWYS7RarO1cYdR6grJdhiHbVFAyM1%40thread.tacv2/conversations?groupId=77226294-ec71-4920-9f0d-e0ddb98625ab&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    A.A. 2021/2022:

    - LT Francese I A: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3amXCUBje85qqCOG46Wo2tY5qvdY5mWlWLnS9FgD723p41%40thread.tacv2/conversations?groupId=693a7743-6282-45a1-9d01-33709a1d4b51&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    - LT Francese I B: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3atGqbms6EC7e0CpIu4VuE4AHyf0RS9PhzPavKHhI7hUM1%40thread.tacv2/conversations?groupId=01303331-6b1e-4192-a081-7935a930e921&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74