Notizie
- 17 maggio 2024 MERCOLEDì 24 MAGGIO ORE 11.00: LA COMUNICAZIONE PER IL DESIGN. Interviene Valeria Frisolone, press agent
- 14 maggio 2024 MERCOLEDI' 15 MAGGIO ORE 14.30: IL TOY DESIGN, raccontato dalla designer Susanna Irace
- 14 maggio 2024 MERCOLEDI' 15 MAGGIO ORE 10.00: Interno Marche, il primo Design Experience Hotel delle Marche raccontato dall'arch. Carlo De Mattia
- 04 maggio 2024 Martedì 30/04 si è tenuta la lezione " Gio Ponti e il design in Italia" Relatore Manuel Orazi - Accademia di Architettura di Mendrisio
-
04
maggio
2024
MERCOLEDì 8 MAGGIO ORE 12.00 SI TERRA' L'INCONTRO "La comunicazione pubblicitaria in televisione per le aziende di design" Relatore Antonella Queto, agente pubblicitario
MERCOLEDì 8 MAGGIO ORE 12.00 SI TERRA' L'INCONTRO "La comunicazione pubblicitaria in televisione per le aziende di design" Relatore Antonella Queto, agente pubblicitario
-
04
maggio
2024
LEZIONE 8/05
LA LEZIONE SI TERRA' SOLO LA MATTINA DALLE 11 ALLE 13
-
01
maggio
2024
lezione 3/05
portare un dispositivo informatico (tablet, laptop, ecc) per iniziare la pima esercitazione.
-
23
maggio
2022
workshop sul fashion design
Mercoledì 25/05, dalle 15.00, all'interno del laboratorio avrà luogo il workshop sul fashion design con Cerolini Francesca, designer per R&S. Fornari S.p.a.
-
18
maggio
2022
link aula Teams
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aVnMipJNWC2Y7CcqENAvhTVh4tzNUt2AbQzn6Yl0jWpQ1%40thread.tacv2/conversations?groupId=4e516147-b5cc-441d-b1f1-3c4f2e3823ed&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
17
maggio
2022
Lezione 20/05/2022
si avvisano gli studenti che la lezione di venerdì 20 /05 avrà inizio alle 17.00 invece che alle 16.00
-
21
aprile
2021
Modalità operative per attività didattica del laboratorio
Le lezioni del laboratorio si terranno in presenza in aula 03 Piazza Strambi e in streaming collegandosi al link seguente:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a1bcc94069628442aa3c5d8953a05e76b%40thread.tacv2/conversations?groupId=57ae72ba-e705-48b9-8c4b-476717bbf8bd&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
20
aprile
2021
Posticipo data inizio laboratorio
Si comunica che per motivi personali della docente l’inizio del laboratorio è posticipato al giorno venerdì 23 Aprile ore 15-18 in aula 03 (P.zza Strambi, 1)
-
13
aprile
2021
Programma lezioni laboratorio
Programma lezioni I lezione 21/04, 16-19 (Storia del design) Definizione di design. Dalla nascita del design alle Avanguardie. II lezione 28/04, 16-19 (Storia del design) Il Bauhaus e il design durante le Guerre mondiali e nel dopoguerra. III lezione 06/05 16-19 Workshop Sustainable fashion design. Un caso studio internazionale: KOXUL POK. IV lezione 11/05, 10-13 (Storia del design) Il modello italiano tra locale e globale. V lezione 19/05, 16-19 Workshop: NIKE MOUVEMENT LAB. VI lezione, 20/05 16-18 (Storia del design e della comunicazione) Mappatura contemporanea. La comunicazione delle aziende di design. VII lezione 26/05 16-19 Workshop. Il design nautico e la cantieristica del porto di Ancona
- 22 maggio 2020 Prima esercitazione Si avvisa che nella piattaforma Team, all'interno dell'aula virtuale del laboratorio, è disponibile su "File", la cartella con i contenuti della prima esercitazione, obbligatoria per sostenere l'esame
-
16
maggio
2020
Linee guida per gli esami in modalità ONLINE
A causa dell'emergenza Covid-19, nella sessione estiva e sino a nuova comunicazione, gli esami saranno effettuati solo in modalità online.
Per registrarsi agli esami è necessario seguire la procedura tradizionale: https://www.unimc.it/it/servizi/iscrizioni-esami-e-libretto-on-line .
L’esame si terrà all’interno della piattaforma Microsoft Teams, nell’ “Aula Generale” della docente Gli studenti sono invitati a collegarsi puntualmente. Oltre alla docente, sarà collegato almeno un altro membro della Commissione d'esame.
L’esame inizierà con l’accertamento dell’identità del candidato. Le domande saranno effettuate visualizzando sempre sullo schermo lo studente e controllando la correttezza del suo comportamento.
Per eventuali dubbi o richieste gli studenti possono contattare la docente via e-mail con congruo anticipo.
LINEE GUIDA 1. DOTAZIONI INFORMATICHE NECESSARIE. Hardware: PC/Mac/tablet munito di webcam e microfono (integrato oppure esterno) che siano compatibili con il software per videoconferenze Software: Installare il software per videoconferenza Teams.
2. PRIMA DELLA PROVA. Gli studenti dovranno: 1. provare a collegarsi al link dedicato agli esami pubblicato dal docente nella pagina docente; 2. predisporre un luogo fisico (studio, camera, etc) nel quale non ci siano altre persone, altri monitor, altri device; 3. disporre di fogli bianchi, penna con un tratto chiaramente visibile nonché di un documento di riconoscimento con fotografia e il libretto universitario. 4. controllare, 2 giorni prima dell’esame, la pagina docente della professoressa dove sarà indicato l’elenco di partecipazione all’esame.
3. AVVIO DELL’ESAME E SUO SVOLGIMENTO Alla data e ora prestabilita, tramite il link pubblicato, lo studente dovrà collegarsi alla videochiamata con il proprio nome e cognome. Lo studente, per tutta la durata della prova, dovrà tenere il microfono e la telecamera sempre accesi. Lo studente mostrerà via webcam il documento di riconoscimento e il libretto universitario che verranno confrontati con il volto dello studente. Durante lo svolgimento della prova è vietato l’utilizzo della tastiera del PC/Mac/Tablet e del mouse a meno che non sia richiesto dal docente. Gli studenti saranno monitorati costantemente a video, teams consente una visualizzazione simultanea dei partecipanti, se il numero dei partecipanti dovrebbe essere troppo elevato per consentire ciò, verranno create sottocommissioni di esami, con account multipli del docente. Il docente potrà chiedere in qualsiasi momento la condivisione dello schermo dello studente.
-
17
aprile
2020
TALK
SU MATERIALI DIDATTICI SONO DISPONIBILI LE PRESENTAZIONI DEI RELATORI DEI TALK
- 11 aprile 2020 Su Materiali didattici è caricato il file con la programmazione delle lezioni del laboratorio ( Lezioni di teoria, Talk e Workshop