Si comunica che, alla data del 18 novembre, sono pervenute quattro richieste di tesi per la sessione di giugno 2026, presentate dalle laureande Alice Pacetti, Clarissa Ricci, Irene Lorenzini, Tania Morganti.
Inoltre, risulta pervenuta una richiesta anche per la sessione di giugno 2027, presentata dalla laureanda Irene Astolfi.
Si ricorda che le richieste relative alle prove finali devono essere inoltrate almeno sette, otto mesi prima della sessione di laurea prevista, contattando il docente per concordare l’argomento e le modalità di lavoro.
Per informazioni e indicazioni sulla prova finale è possibile consultare il seguente link:
https://corsi.unimc.it/it/formazione-primaria/studiare/prova-finale
A titolo orientativo, si riportano di seguito alcune tematiche che possono essere sviluppate con il docente:
- Sviluppo socio-emotivo;
- Empatia;
- Attaccamento e relazioni genitori-figli;
- Relazione insegnante/studente;
- Lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione nei bambini;
- Competenze cognitive e funzioni esecutive in età prescolare e scolare;
- I comportamenti prosociali;
- Il ruolo del gioco nello sviluppo psicologico del bambino;
- Le nuove tecnologie e il loro impatto sullo sviluppo emotivo e relazionale;
- I disturbi emotivi a scuola;
- La mindfulness in classe;
- Il bullismo e il cyberbullismo.
Grazie per la collaborazione e buon percorso di preparazione a tutte e tutti!
F. Felici
20 ottobre 2025