Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Fabrizio Marongiu Buonaiuti Courses 2021 Diritto internazionale privato processuale News Moot Court sull'accesso alla giustizia in materia ambientale: il caso Shell
Moot Court sull'accesso alla giustizia in materia ambientale: il caso Shell

Martedì 14 settembre alle ore18,00 si terrà, nel cortile interno del Dipartimento di Giurisprudenza, un processo simulato che trarrà spunto dal recente caso Shell, su cui si è pronunciata la United Kingdom Supreme Court, nel quale diversi individui e associazioni, che lamentavano danni all'ambiente causati dalle attività di estrazione petrolifera svolte in Nigeria da una controllata locale della multinazionale, hanno agito nei confronti della società madre, sulla base del duty of care al quale quest'ultima era tenuta.

Il processo simulato, che costituisce un pre-evento della Notte europea dei ricercatori 2021 alla quale l'Università di Macerata partecipa nell'ambito del progetto SHARPER, verrà animato da un gruppo di dottorandi e cultori della materia, che si confronteranno di fronte a un tribunale composto da docenti delle discipline internazionalistiche.

Gli studenti, in particolare coloro che frequenteranno il corso di Diritto internazionale privato e processuale, sono invitati a partecipare. La locandina dell'evento è disponibile più in basso, in apertura della colonna dei materiali didattici del corso.

Conformemente alle disposizioni vigenti per tutte le attività in presenza all'interno dell'Ateneo, i partecipanti dovranno essere muniti della certificazione verde Covid-19 (c.d. Green Pass) e prenotarsi tramite il link disponibile accanto alla notizia dell'evento sulla pagina che riporta l'elenco delle iniziative in vista della Notte europea dei ricercatori; https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/notte-ricercatori/sharper-night-2021-notte-europea-dei-ricercatori/sharper-night-2021-notte-europea-dei-ricercatori/#autotoc-item-autotoc-1

08 settembre 2021