Notizie

  • 19 novembre 2021 SEMINARIO "CURARE LA RELAZIONE"

    Si informano gli studenti che Martedì 23 Novembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, in aula 9 e online, si terrà il Seminario "Curare la relazione", a cui parteciperanno i proff. e i dott. Michele Corsi, Flavia Stara, Massimiliano Stramaglia, Stefano Polenta, Fabrizio d’Aniello, Rosita Deluigi, Chiara Sirignano, Raffaelino Tumino, Luca Girotti, Grazia Romanazzi, Marco Manca, Tommaso Farina.

    Sarà possibile partecipare in presenza all'evento prenotandosi alla lezione di "Filosofia dell'educazione" della professoressa Flavia Stara del 23 novembre prossimo venturo. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming nell'Aula Teams del Professor Massimiliano Stramaglia-Pedagogia sociale e della famiglia.

  • 16 novembre 2021 INFO SU PROVE INTERMEDIE 2021

    Le prove intermedie di Pedagogia generale e di Pedagogia del lavoro si terranno sul TEAMS dell'insegnamento, con il supporto ulteriore di GOOGLE FORMS. Non c'è bisogno di avere un account gmail.

  • 11 novembre 2021 SEMINARIO "TRANSIZIONI LAVORATIVE E NUOVE ESIGENZE FORMATIVE"

    Si informano gli studenti che il giorno Lunedì 22 novembre 2021, dalle ore 14 alle 17, in aula 1, si terrà il Seminario intitolato "TRANSIZIONI LAVORATIVE E NUOVE ESIGENZE FORMATIVE: UNO SGUARDO PLURALE VERSO IL FUTURO".

    ULTERIORI INFORMAZIONI, LOCANDINA E LINK AL SEMINARIO SONO DISPONIBILI IN QUESTA PAGINA DOCENTE, ALLA SEZIONE DIDATTICA > INSEGNAMENTO "PEDAGOGIA DEL LVAORO 2021".

  • 10 novembre 2021 SEMINARIO NELL'AMBITO DEL CORSO DI PEDAGOGIA DEL LAVORO

    Si informano gli studenti che il giorno Lunedì 29 novembre 2021, dalle ore 14 alle 17, in aula 1, si terrà il Seminario intitolato "FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: QUALI LE PRINCIPALI OPPORTUNITÀ? Il sistema della Formazione Professionale e le opportunità occupazionali all’interno delle Agenzie Formative", condotto dal dott. Stefano Orlandi, DIRETTORE AREA FORMAZIONE CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA DELLE PROVINCE DI AREZZO E FIRENZE.

  • 10 novembre 2021 INFO SU PROVA INTERMEDIA DI PEDAGOGIA DEL LAVORO - 6 DICEMBRE 2021

    Si comunica che la prova intermedia di Pedagogia del lavoro (A.A. 2021/2022) si terrà Lunedì 6 Dicembre, ore 14.

    Come segnalato nel programma di studio, la prova sarà scritta, farà leva su un questionario a risposte multiple (28 domande) e il suo esito (espresso in trentesimi fino ad un max. di 28/30), unitamente a quello della prova orale, concorrerà a determinare il voto finale.

    La prova si svolgerà interamente on line, sul Canale TEAMS dell'insegnamento e con il supporto di Google Forms oppure della piattaforma Olat (a breve, in base alle indicazioni tecniche, il prof. d'Aniello comunicherà su questa stessa pagina quale dei due).

    La prova avrà una durata di 25 minuti.

    Per partecipare alla prova occorre prenotarsi (come se ci si prenotasse ad un esame, nella propria area studente riservata), indicando NON in presenza, ma A DISTANZA.

    Gli studenti dovranno presentarsi muniti di Libretto universitario oppure, qualora non ancora in possesso, di documento di identità.

    Si raccomanda la puntualità: non saranno ammessi studenti dopo l'appello.

    Si ricorda, infine, che la prova verterà sui contenuti delle Slide intitolate "Pedagogia del lavoro".

  • 10 novembre 2021 INFO SU PROVA INTERMEDIA DI PEDAGOGIA GENERALE - 22 NOVEMBRE 2021

    Si comunica che la prova intermedia di Pedagogia generale A-L (A.A. 2021/2022) si terrà Lunedì 22 Novembre, ore 11.

    Come segnalato nel programma di studio, la prova sarà scritta, farà leva su un questionario a risposte multiple (28 domande) e il suo esito (espresso in trentesimi fino ad un max. di 28/30), unitamente a quello della prova orale, concorrerà a determinare il voto finale.

    La prova si svolgerà interamente on line, sul Canale TEAMS dell'insegnamento e con il supporto di Google Forms oppure della piattaforma Olat (a breve, in base alle indicazioni tecniche, il prof. d'Aniello comunicherà su questa stessa pagina quale dei due).

    La prova avrà una durata di 25 minuti.

    Per partecipare alla prova occorre prenotarsi (come se ci si prenotasse ad un esame, nella propria area studente riservata), indicando NON in presenza, ma A DISTANZA.

    Gli studenti dovranno presentarsi muniti di Libretto universitario oppure, qualora non ancora in possesso, di documento di identità.

    Si raccomanda la puntualità: non saranno ammessi studenti dopo l'appello.

    Si ricorda, infine, che la prova verterà sui contenuti dei capitoli in programma del testo Parole e questioni dell'educazione.

  • 03 novembre 2021 SEMINARIO NELL'AMBITO DEL CORSO DI PEDAGOGIA GENERALE A-L

    Si informano gli studenti che il giorno Lunedì 15 novembre 2021, dalle ore 11 alle 14, in aula 16, si terrà il Seminario intitolato "L'EDUCATORE IN COMUNITÀ DI TIPO FAMILIARE. Aspetti giuridici, organizzativi ed emotivi della tutela del minorenne", condotto dal dott. Andrea Marangoni, responsabile servizi dell'Associazione "Piombini-Sensini Onlus" di Macerata.

  • 19 ottobre 2021 SEMINARIO NELL'AMBITO DEL CORSO DI PEDAGOGIA GENERALE A-L

    Si informano gli studenti che il giorno Martedì 2 novembre 2021, dalle ore 8:30 alle 11:00, in aula 9, si terrà il Seminario intitolato "L'ALFABETO DEL NIDO. I momenti di vita al nido, percorrendo un filo magico tra le lettere dell'alfabeto", condotto da Susi e Selli Acciarresi, educatrici del nido d'infanzia "Biberon" di Fermo.

  • 06 ottobre 2021 Seminario nell'ambito del corso di Pedagogia Generale A-L

    Si informano gli studenti che il giorno Martedì 19 ottobre 2021, dalle ore 8:30 alle 11:00, in aula 9, si terrà il Seminario intitolato "CIASCUNO CRESCE SOLO SE SOGNATO. Educazione e teatro come poesia della relazione", condotto da Meri Bracalente, attrice, autrice e co-direttrice del "Teatro Rebis" di Macerata.

    Seminario di orientamento intorno alle sottili relazioni che intercorrono tra l’arte dell'attore e l'Infanzia, quella presente del bambino e quella remota dell'adulto.

  • 16 settembre 2021 INFO IMPORTANTI ESAME PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA - PF24 DEL 22 SETTEMBRE 2021

    Gli esami di profitto dell'insegnamento PF24 Pedagogia e storia della pedagogia si svolgeranno, come previsto, in forma scritta, on line, tramite la piattaforma MICROSOFT TEAMS (coadiuvata da Google forms per la compilazione del questionario a risposta multipla). Gli studenti iscritti sono pregati di presentarsi all'orario indicato per l'appello corrispondente, collegandosi alla aula TEAMS del prof. d'Aniello: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a1599cf4e2d914fcc83d1ce5e301d8e30%40thread.tacv2/Generale?groupId=af25a9a7-7dd1-4477-8aa8-698a68d0abf8&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    TUTTI I CANDIDATI SONO PREGATI DI PRESENTARSI ALLE ORE 14:00 NELLA SUDDETTA AULA TEAMS GTC_310 L-19.

    La prova scritta, composta da un questionario a risposta multipla di 20 domande, avrà la durata di 20 minuti.

  • 03 settembre 2021 RICEVIMENTO STUDENTI

    Il prof. d'ANiello riceverà gli studenti il martedì, dalle 11:00 alle 13:00, previa richiesta di appuntamento telefonico via e-mail (almeno per il I semestre).

    Come da Decreto rettorale del 3/9/2021 n. 359, "il ricevimento degli studenti da parte dei docenti è consentito mediante contatti telematici o telefonici".

  • 02 settembre 2021 INFO IMPORTANTI ESAME PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA - PF24 DEL 7 SETTEMBRE 2021

    Gli esami di profitto dell'insegnamento PF24 Pedagogia e storia della pedagogia si svolgeranno, come previsto, in forma scritta, on line, tramite la piattaforma MICROSOFT TEAMS (coadiuvata da Google forms per la compilazione del questionario a risposta multipla). Gli studenti iscritti sono pregati di presentarsi all'orario indicato per l'appello corrispondente, collegandosi alla aula TEAMS del prof. d'Aniello: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a1599cf4e2d914fcc83d1ce5e301d8e30%40thread.tacv2/Generale?groupId=af25a9a7-7dd1-4477-8aa8-698a68d0abf8&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    TUTTI I CANDIDATI SONO PREGATI DI PRESENTARSI ALLE ORE 14:00 NELLA SUDDETTA AULA TEAMS GTC_310 L-19.

    La prova scritta, composta da un questionario a risposta multipla di 20 domande, avrà la durata di 20 minuti.

    .... .... ....

    Ulteriori informazioni organizzative saranno fornite ad appello avviato.

  • 26 giugno 2021 ESAMI PF24 PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA DEL 29 GIUGNO 2021

    Tutti i candidati sono pregati di presentarsi alle ore 14:00 presso i segue nti canali TEAMS del prof. d'Aniello:

    GRUPPO A: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab96f12a4ce214c409797cc132ccff220%40thread.tacv2/GRUPPO%2520A?groupId=af25a9a7-7dd1-4477-8aa8-698a68d0abf8&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    GRUPPO B: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a802bdc65f2a443719c37b3f62a679633%40thread.tacv2/GRUPPO%2520B?groupId=af25a9a7-7dd1-4477-8aa8-698a68d0abf8&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    PER LA SUDDIVISIONE IN GRUPPI, CONSULTARE PROSSIMAMENTE LA SEZIONE DEDICATA ALL'INSEGNAMENTO A.A. 2020/2021 PRESENTE IN QUESTA PAGINA DOCENTE (ALL'INTERNO DELLA VOCE DIDATTICA)

  • 10 giugno 2021 ESAMI PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA (PF24) DEL 15 GIUGNO 2021

    Tutti i candidati sono pregati di presentarsi alle ore 14:00 presso i segue nti canali TEAMS del prof. d'Aniello:

    GRUPPO A: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab96f12a4ce214c409797cc132ccff220%40thread.tacv2/GRUPPO%2520A?groupId=af25a9a7-7dd1-4477-8aa8-698a68d0abf8&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    GRUPPO B: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a802bdc65f2a443719c37b3f62a679633%40thread.tacv2/GRUPPO%2520B?groupId=af25a9a7-7dd1-4477-8aa8-698a68d0abf8&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    PER LA SUDDIVISIONE IN GRUPPI, CONSULTARE PROSSIMAMENTE LA SEZIONE DEDICATA ALL'INSEGNAMENTO A.A. 2020/2021 PRESENTE IN QUESTA PAGINA DOCENTE (ALL'INTERNO DELLA VOCE DIDATTICA)

  • 01 giugno 2021 ESAMI PF24 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA - DEL 3 GIUGNO 2021

    Tutti i candidati sono pregati di presentarsi alle ore 14:00 presso i segue nti canali TEAMS del prof. d'Aniello:

    GRUPPO A: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab96f12a4ce214c409797cc132ccff220%40thread.tacv2/GRUPPO%2520A?groupId=af25a9a7-7dd1-4477-8aa8-698a68d0abf8&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    GRUPPO B: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a802bdc65f2a443719c37b3f62a679633%40thread.tacv2/GRUPPO%2520B?groupId=af25a9a7-7dd1-4477-8aa8-698a68d0abf8&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    PER LA SUDDIVISIONE IN GRUPPI, CONSULTARE LA SEZIONE DEDICATA ALL'INSEGNAMENTO A.A. 2020/2021 PRESENTE IN QUESTA PAGINA DOCENTE (ALL'INTERNO DELLA VOCE DIDATTICA)

  • 12 marzo 2021 INFORMAZIONI IMPORTANTI PER ESAME PF24 (PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA) DEL 16 MARZO 2021

    Tutti i candidati sono pregati di presentarsi alle ore 14:00 alla seguente aula Teams del prof. d'Aniello: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aeb94d27ae84f4f62af50b5e680704995%40thread.tacv2/Generale?groupId=126da6ae-801a-46e4-857b-d109dcc44553&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

  • 12 marzo 2021 TUTORIAL OLAT PER ESAME PF24 DEL 16 MARZO 2021

    l Tutorial in oggetto è disponibile, come allegato, nella sezione di questa pagina docente (> Didattica) riservata all'insegnamento di Pedagogia e storia della pedagogia PF24

  • 12 febbraio 2021 INFORMAZIONI IMPORTANTI PER ESAME PF24 (PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA) DEL 16 FEBBRAIO 2021

    TUTTI I CANDIDATI SONO PREGATI DI PRESENTARSI ALLE ORE 14:00 PRESSO LA SEGUENTE AULA TEAMS: GTc_310 L-19 Pedagogia e storia della pedagogia - https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a1599cf4e2d914fcc83d1ce5e301d8e30%40thread.tacv2/conversations?groupId=af25a9a7-7dd1-4477-8aa8-698a68d0abf8&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    SI RICORDA DI ACCEDERE A TEAMS CON CREDENZIALI UNIMC

    IL CANALE TEAMS, PER L'OCCASIONE, SARA' APERTO A TUTTI, QUINDI NOIN C'E' BISOGNO DI CHIEDERE L'ACCESSO AL PROFESSOR D'ANIELLO.

  • 11 febbraio 2021 TUTORIAL OLAT PER ESAME PF24 DEL 16 FEBBRAIO 2021

    Il Tutorial in oggetto è disponibile, come allegato, nella sezione di questa pagina docente (> Didattica) riservata all'insegnamento di Pedagogia e storia della pedagogia PF24

  • 28 gennaio 2021 INFORMAZIONI IMPORTANTI PER ESAME PF24 (PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA) DEL 4 FEBBRAIO 2021

    Fermo restando quanto altro comunicato con avviso del 5 gennaio, stante l'elevato numero di iscritti all'appello del 4 gennaio, si modifica quanto segue:

    La prova scritta sarà replicata ogni ora, come di seguito indicato: i primi 80 iscritti all'appello si presenteranno alle ore 14:00 nell'aula TEAMS-canale Esami prof. d'Aniello. Qui saranno smistati secondo l'ordine di prenotazione: i primi 40 si collocheranno nel Gruppo A PF24, i secondi 40 nel Gruppo B PF24; gli iscritti dal n. 81 al n. 160 alle ore 15:00 (da 81 a 120 nel Gruppo A PF24, da 121 a 160 nel Gruppo B PF24); eventuali iscritti dal n. 161 a 240 alle ore 16 (da 161 a 200 nel Gruppo A PF24, da 201 a 240 nel Gruppo B PF24); e così via, di 80 in 80. Gli studenti iscritti all’appello per l’A.A. 2019/2020 rientreranno nell’ultimo gruppo.

  • 26 gennaio 2021 TUTORIAL OLAT PER ESAME PF24 DEL 4 FEBBRAIO 2021

    Il Tutorial in oggetto è disponibile, come allegato, nella sezione di questa pagina doente (> Didattica) riservata all'insegnamento di Pedagogia e storia della pedagogia PF24

  • 12 gennaio 2021 INFORMAZIONI IMPORTANTI PER ESAME PF24 (Pedagogia e storia della pedagogia) DEL 19 GENNAIO 2021

    Fermo restando quanto altro comunicato con avviso del 5 gennaio, stante l'elevatissimo numero di iscritti all'appello del 19 gennaio, si modifica quanto segue:

    La prova scritta sarà replicata ogni ora, come di seguito indicato: i primi 80 iscritti all'appello si presenteranno alle ore 14:00 nell'aula TEAMS (i primi 40 si collocheranno nel Gruppo A PF24, i secondi 40 nel Gruppo B PF24); gli iscritti dal n. 81 al n. 160 alle ore 15:00 (da 81 a 120 nel Gruppo A PF24, da 121 a 160 nel Gruppo B PF24); gli iscritti dal n. 161 a 240 alle ore 16 (da 161 a 200 nel Gruppo A PF24, da 201 a 240 nel Gruppo B PF24); gli iscritti dal n. 241 a 320 alle ore 17 (da 241 a 280 nel Gruppo A PF24, da 281 a 320 nel Gruppo B PF24) e così via, di 80 in 80. Gli studenti iscritti all’appello per l’A.A. 2019/2020 rientreranno nell’ultimo gruppo.

  • 07 gennaio 2021 TUTORIAL OLAT PER ESAME PF24 DEL 19 GENNAIO 2020

    Il Tutorial in oggetto è disponibile, come allegato, nella sezione di questa pagina doente (> Didattica) riservata all'insegnamento di Pedagogia e storia della pedagogia PF24

  • 05 gennaio 2021 INFORMAZIONI IMPORTANTI ESAMI GENNAIO-FEBBRAIO-MARZO 2021

    Il Decreto Rettorale del 14/12/2020 ha confermato che gli esami di profitto continueranno a svolgersi a distanza anche nelle sessioni invernale (gennaio-febbraio 2021) e straordinaria (marzo 2021), fino a diverso, ulteriore provvedimento. Pertanto gli esami si svolgeranno secondo le indicazioni di seguito fornite:

    Gli esami di profitto di Pedagogia generale A-L (così come di Pedagogia generale A-G o M-Z, anteriori all’A.A. 2020/2021) si svolgeranno, come previsto, in forma orale, on line, tramite la piattaforma MICROSOFT TEAMS. Gli studenti iscritti sono pregati di presentarsi all'orario indicato per l'appello corrispondente (ore 10:00), collegandosi alla aula TEAMS del prof. d'Aniello: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aeb94d27ae84f4f62af50b5e680704995%40thread.tacv2/conversations?groupId=126da6ae-801a-46e4-857b-d109dcc44553&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    Ulteriori informazioni organizzative saranno fornite ad appello avviato.

    ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... .....

    Gli esami di profitto dell'insegnamento di Pedagogia del lavoro si svolgeranno, come previsto, in forma orale, on line, tramite la piattaforma MICROSOFT TEAMS. Gli studenti iscritti sono pregati di presentarsi all'orario indicato per l'appello corrispondente (ore 09:00), collegandosi alla aula TEAMS del prof. d'Aniello: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aeb94d27ae84f4f62af50b5e680704995%40thread.tacv2/conversations?groupId=126da6ae-801a-46e4-857b-d109dcc44553&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    Ulteriori informazioni organizzative saranno fornite ad appello avviato.

    ….. ….. ….. ..... ..... ..... .....

    Gli esami di profitto PF24 Pedagogia e storia della pedagogia si svolgeranno, come previsto, in forma scritta, on line, tramite la piattaforma MICROSOFT TEAMS (coadiuvata dalla piattaforma OLAT per la compilazione del questionario a risposta multipla). Gli studenti iscritti sono pregati di presentarsi all'orario indicato per l'appello corrispondente (ore 14:00), collegandosi alla aula TEAMS del prof. d'Aniello: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aeb94d27ae84f4f62af50b5e680704995%40thread.tacv2/conversations?groupId=126da6ae-801a-46e4-857b-d109dcc44553&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    A seconda del numero dei partecipanti, la prova scritta potrà essere replicata ogni ora, come di seguito indicato: i primi 40 iscritti all'appello si presenteranno alle ore 14:00 nell'aula TEAMS; gli iscritti dal n. 41 al n. 80 alle ore 15:00; gli iscritti dal n. 81 a 120 alle ore 16; gli iscritti dal n. 121 a 160 alle ore 17 e così via, di 40 in 40. Gli studenti iscritti all’appello per l’A.A. 2019/2020 rientreranno nell’ultimo gruppo.

    La prova scritta, composta da un questionario a risposta multipla di 20 domande (10 di Pedagogia e 10 di Storia della pedagogia), avrà la durata di 20 minuti.

    Seguirà, a breve, un nuovo avviso contenente il tutorial Olat.

    Lunedì 18 gennaio, alle ore 15, sempre collegandosi all’aula TEAMS del prof. d’Aniello si svolgerà una prova di collegamento con indicazioni utili per Olat.

    .... .... ....

    INFO TRASVERSALI A TUTTI GLI ESAMI:

    Si pregano gli studenti di presentarsi muniti di libretto oppure, ove e solo se non disponibile, di documento d'identità in corso di validità, ai fini del necessario riconoscimento del candidato. La registrazione del voto avverrà sul libretto on line; non c'è bisogno di trascriverlo sul libretto cartaceo.

  • 17 novembre 2020 PROVA DI VALUTAZIONE INTERMEDIA PEDAGOGIA DEL LAVORO - INDICAZIONI OPERATIVE E TUTORIAL

    Le indicazioni e il tutorial sono disponibili all'interno della sezione Didattica di questa pagina > Pedagogia del lavoro 2020/2021

  • 11 novembre 2020 PROVA DI VALUTAZIONE INTERMEDIA PEDAGOGIA GENERALE - INDICAZIONI OPERATIVE E TUTORIAL

    Le indicazioni e il tutorial sono disponibili all'interno della sezione Didattica di questa pagina > Pedagogia generale A-L 2020/2021

  • 31 ottobre 2020 LINK PER LE LEZIONI A DISTANZA DEL 2, 3, 9 E 10 NOVEMBRE - PER GLI STUDENTI DI PEDAGOGIA GENERALE

    DI SEGUITO IL LINK PER GLI STUDENTI DI PEDAGOGIA GENERALE A-L. SI INVITANO GLI STUDENTI A LINKARSI SOLO DOPO ESSERE ENTRATI IN TEAMS.

    Join Microsoft Teams Meeting Learn more about Teams





    GLI STUDENTI DI PEDAGOGIA DEL LAVORO SONO GIà ABILITATI, QUINDI SI CONNETTERANO COME DI CONSUETO.

  • 29 ottobre 2020 SOSPENSIONE LEZIONI IN PRESENZA DEL 2, 3, 9 E 10 NOVEMBRE 2020

    GENTILI STUDENTI, IN SEGUITO ALLA SEGNALAZIONE AGLI ORGANI COMPETENTI DI UN CASO POSITIVO AL COVID-19 INTERNO AL GRUPPO A-L, E’ STATO IMPOSTO IL DIVIETO DI SVOLGERE IN PRESENZA LE LEZIONI DEL 2, 3, 9 e 10 NOVEMBRE DI PEDAGOGIA GENERALE A-L COSì COME DI PEDAGOGIA DEL LAVORO. LE STESSE DOVRANNO ESSERE SVOLTE SOLO IN MODALITA’ TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA TEAMS, NEI CONSUETI ORARI.

    ULTERIORI EVENTUALI INFORMAZIONI VERRANNO RESE NOTE IN QUESTA PAGINA DOCENTE.

  • 21 ottobre 2020 Info su prove di valutazione intermedia A.A. 2020/2021

    Le informazioni relative alle prove di valutazione intermedia di Pedagogia generale A-L (L-19) e di Pedagogia del lavoro (LM-85) sono reperibili all'interno della sezione Didattica di questa pagina, in corrispondenza dei singoli insegnamenti.

  • 03 settembre 2020 CAMBIO ORARIO APPELLO PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA PF24 DEL 9 SETTEMBRE

    L'esame si terrà alle ore 16, non alle 14, a causa della concomitanza del Consiglio di Diaprtimento.

  • 14 maggio 2020 Info ed istruzioni per gli esami di profitto della sessione estiva 2020

    Gli esami di profitto di Pedagogia generale A-G e di Pedagogia del lavoro si svolgeranno, come previsto, in forma orale, on line, tramite la piattaforma MICROSOFT TEAMS. Gli studenti iscritti sono pregati di presentarsi all'orario indicato per l'appello corrispondente, collegandosi alla aula TEAMS del prof. d'Aniello: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aeb94d27ae84f4f62af50b5e680704995%40thread.tacv2/conversations?groupId=126da6ae-801a-46e4-857b-d109dcc44553&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74.

    Il collegamento alla aula TEAMS del prof. d'Aniello è disponibile anche presso la sua pagina docente: http://docenti.unimc.it/fabrizio.daniello, contenuto all'interno della barra arancione/gialla intitolata Informazioni >> Vai all'elenco delle AULE TEAMS dei docenti.

    ..... ..... .....

    Gli esami di profitto dell'insegnamento PF24 Pedagogia e storia della pedagogia si svolgeranno, come previsto, in forma scritta, on line, tramite la piattaforma MICROSOFT TEAMS (coadiuvata da Google forms per la compilazione del questionario a risposta multipla). Gli studenti iscritti sono pregati di presentarsi all'orario indicato per l'appello corrispondente, collegandosi alla aula TEAMS del prof. d'Aniello: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aeb94d27ae84f4f62af50b5e680704995%40thread.tacv2/conversations?groupId=126da6ae-801a-46e4-857b-d109dcc44553&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74.

    Il collegamento alla aula TEAMS del prof. d'Aniello è disponibile anche presso la sua pagina docente: http://docenti.unimc.it/fabrizio.daniello, contenuto all'interno della barra arancione/gialla intitolata Informazioni >> Vai all'elenco delle AULE TEAMS dei docenti.

    A seconda del numero dei partecipanti, la prova scritta potrà essere replicata ogni ora, come di seguito indicato: i primi 40 iscritti all'appello si presentreanno alle ore 14:00 nell'aula TEAMS; gli iscritti dal n. 41 al n. 80 alle ore 15:00; gli iscritti dal n. 81 a 120 alle ore 16 e così via, di 40 in 40.

    La prova scritta, composta da un questionario a risposta multipla di 20 domande, avrà la durata di 25 minuti.

    .... .... ....

    Ulteriori informazioni organizzative saranno fornite ad appello avviato.

    Si pregano gli studenti di presentarsi muniti di libretto oppure, ove e solo se non disponibile, di documento d'identità in corso di validità, ai fini del necessario riconoscimento del candidato. La registrazione del voto avverrà sul libretto on line; non c'è bisogno di trascriverlo sul libretto cartaceo.

    Per il regolare accesso a TEAMS, si prega di consultare la seguente pagina: https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali

    Venerdì 29 maggio, sarà effettuata una prova TEAMS di collegamento, in ordine al solo appello del 3 giugno: per gli iscritti a Pegagogia generale ore 14:00 nell'Aula TEAMS del prof. d'Aniello; per gli iscritti a Pedagogia del lavoro ore 14:30; per gli iscritti a Pedagogia e Storia della pedagogia ore 15:00.

  • 12 marzo 2020 Istruzioni per gli esami del 18 marzo 2020

    VISTO il Decreto Rettorale del 5 marzo u.s. contenente misure e provvedimenti organizzativi di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, in cui al comma 1 dell'Art. 2 si stabilisce che «gli esami di profitto programmati fino alla data del 15 marzo 2020 saranno erogati esclusivamente in modalità telematica»,

    VISTO il protrarsi della situazione critica e le ultime disposizioni governative, le quali, facendo seguito al d.p.c.m. del 9 marzo 2020, hanno posticipato la scadenza delle misure di contenimento dal 15/03/2020 al 03/04/2020, e considerato che tutti gli esami di profitto previsti fino alla riapertura degli atenei si svolgeranno con modalità a distanza (cfr. https://www.unimc.it/it/didattica/continua), tramite l’utilizzo di strumenti software che permettano di effettuare videochiamate (Skype, o altri strumenti che verranno messi a disposizione dall’Ateneo),

    VISTE le «Indicazioni ai docenti per l’erogazione della didattica e la gestione degli esami di profitto», ricevute dal Delegato per l’informatica prof. Pier Giuseppe Rossi, successivamente integrate da un documento informativo  invaito dalla Direttrice di Dipartimento prof.ssa Lorella Giannandrea in data 11/03/2020,

    SI INFORMANO i gentili studenti che gli appelli d'esame dei corsi di Pedagogia Generale, Pedagogia del lavoro e Pedagogia e storia della pedagogia (PF24) previsti per mercoledì 18 marzo p.v. si svolgeranno via Skype secondo le seguenti modalità:

    • per facilitare le procedure, nei giorni precedenti l'esame (non il giorno stesso), i singoli studenti dovranno inviare all'indirizzo di posta elettronica del docente (fabrizio.daniello@unimc.it) una mail con l'indicazione di: nome, cognome, numero di matricola, esame a cui si intende partecipare e le proprie credenziali Skype, nonché un numero di telefono per essere contattati in caso di problemi tecnici di qualsivoglia genere;

    • nel caso in cui lo studente desideri che al proprio esame assistano uno o più suoi colleghi iscritti all'appello, è pregato di comunicarlo preventivamente al docente, inviandogli anche il/i nome/i utente Skype dello studente e/o degli studenti che desidera assistano all'esame (per motivi di connessione si prega di indicare al massimo 2 studenti);
    • mercoledì 18 marzo p.v. - a partire dalle ore 9.00 - il docente procederà a contattare attraverso il proprio account Skype (fabrizio.daniello) i singoli candidati e gli eventuali uditori da loro individuati, in modo da effettuare l'esame di Pedagogia del lavoro; prudenzialmente, essendo l'esame di profitto in modalità telematica ancora in fase sperimentale, i candidati sono pregati di mantenersi connessi via Skype dalle ore 09.00 alle ore 10:30;
    • dato che - in base alle indicazioni fornite ai docenti per la gestione degli esami di profitto - per l'aspetto formale è necessario «prevedere almeno due membri della commissione connessi in SKYPE oltre allo studente», assisterà all'esame anche il prof. Luca Girotti in qualità di componente della Commissione d'esame;
    • lo studente dovrà tenere pronto un documento di identità e il libretto universitario da mostrare prima dell’inizio della prova;
    • l'esame orale telematico si svolgerà secondo le stesse modalità di quello in presenza e ne avrà la stessa durata (indicativamente 10-15 minuti);
    • i voti riportati all'esame saranno verbalizzati e riportati sul libretto elettronico di ciascun studente; i voti potranno essere registrati sul libretto cartaceo una volta terminata l'emergenza epidemiologica in corso, alla riapertura delle sedi universitarie, prendendo appuntamento col docente nel corso del suo orario di ricevimento.
    • LE INDICAZIONI DI CUI SOPRA VALGONO ANCHE PER GLI ESAMI DI PEDAGOGIA GENERALE (A PARTIRE DALLE ORE 10:00) E PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA (A PARTIRE DALLE ORE 14:00). NELLO SPECIFICO, PER QUANTO CONCERNE L'ESAME DI PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA (PF24), QUESTO SI SVOLGERA' IN FORMA ORALE (NON SCRITTA) E IL MEMBRO DI COMMISSIONE CHE AFFIANCHERA' IL PROF. D'ANIELLO SARA' IL PROF. LUIGIAURELIO POMANTE.

    Si raccomanda agli studenti di assicurarsi di disporre d'una connessione web di alta qualità per tutta la durata dell'appello d'esame, così da consentire la maggiore stabilità di collegamento possibile.
    Si rammenta infine che l'appello del 18 marzo p.v. è riservato esclusivamente agli studenti fuori corso.
    Per ulteriori informazioni in merito alle modalità di svolgimento degli esami di profitto, si rimanda alla pagina dedicata sul portale di ateneo: https://www.unimc.it/it/didattica/continua.

    N.B. Gli esami delle colleghe prof.sse STARA e DELUIGI, precedentemente attribuiti al sottoscritto, saranno svolti dalle medesime colleghe, secondo i Disposti del 11/03/2020. Pertanto rimando alle loro pagine docente per info in merito.

  • 06 marzo 2020 SOSPENSIONE ATTIVAZIONE NUOVI TIROCINI - COVID-19

    In qualità di responsabile delle attività di tirocinio per le classi L-19 e LM-85, riporto questa informativa aggiornata ad oggi 6 marzo, tratta dal sito web di ateneo

    SOSPENSIONE ATTIVAZIONE NUOVI TIROCINI

    In qualità di responsabile delle attività di tirocinio per le classi L-19 e LM-85 - UNIMC, riporto questa informativa di aggiornata ad oggi, tratta dal sito web di Ateneo:

    Sono sospese tutte le attività di laboratorio e di tirocinio* da svolgersi all’interno o all’esterno delle sedi universitarie.

    *NOTA ESPLICATIVA. Il provvedimento è relativo all'avvio di nuovi tirocini e non ai tirocini in corso, ai quali si applicano, però, eventuali provvedimenti di sicurezza adottati dall'azienda/ente sede di tirocinio.

    PER AGGIORNAMENTI: https://www.unimc.it/…/misure-e-provvedimenti-organizzativi…

  • 21 febbraio 2020 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti Martedì 25 febbraio, dalle ore 10:30 alle ore 12:30.

  • 05 febbraio 2020 PROSSIMO RICEVIMENTO STUDENTI

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 12 febbraio, dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

  • 25 gennaio 2020 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 28 Gennaio, dalle ore 17 alle ore 19.

  • 08 gennaio 2020 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti Mercoledì 15 gennaio, dalle ore 11 alle ore 13.

  • 03 dicembre 2019 Esiti prova intermedia Pedagogia generale

    Gli esiti sono disponibili nella sezione dedicata all'insegnamento

  • 26 novembre 2019 Esiti prova intermedia Pedagogia del lavoro

    Gli esiti sono disponibili nella sezione riservata all'insegnamento.

  • 19 novembre 2019 Seminario interno al corso di Pedagogia del lavoro

    Lunedì 25 novembre, ore 14, aula 15: Seminario condotto dal dott. Orlandi su "L'evoluzione delle attività delle agenzie formative".

  • 30 ottobre 2019 Data prova di valutazione intermedia Pedagogia generale

    La prova di valutazione intermedia per il corso di Pedagogia generale è fissata per il giorno martedì 3 dicembre, dalle ore 11 alle ore 14, in aula 2.

  • 14 ottobre 2019 Sospensione lezioni e ricevimento studenti 14 e 15 ottobre

    Le lezioni di Pedagogia generale e di Pedagogia del lavoro del 14 e 15 ottobre sono sospese, così come il ricevimento studenti previsto per martedì 15 ottobre.

  • 19 settembre 2019 Esiti prova PF24 Pedagogia e Storia della pedagogia M-Z 19 settembre 2019

    Gli esiti della prova sono disponibili nella sezione dedicata all'insegnamento.

  • 14 settembre 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti giovedì 19 settembre, dalle ore 15:30 alle ore 17:30.

  • 10 settembre 2019 Esiti prova PF24 Pedagogia e Storia della pedagogia M-Z 10 settembre 2019

    Gli esiti della prova sono disponibili nella sezione dedicata all'insegnamento.

  • 06 settembre 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 10 settembre, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

  • 15 luglio 2019 PROSSIMO RICEVIMENTO STUDENTI

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 16 luglio, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

    Dopo questo appuntamento, il ricevimento studenti riprenderà a settembre.

  • 03 luglio 2019 Esiti prova PF24 Pedagogia e Storia della pedagogia M-Z 3 luglio 2019

    Gli esiti della prova sono disponibili nella sezione dedicata all'insegnamento.

  • 28 giugno 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 2 giugno, dalle lore 17:45 alle ore 19:45.

  • 21 giugno 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 25 giugno, dalle ore 14:30 alle ore 16:30.

  • 18 giugno 2019 Esiti prova PF24 Pedagogia e Storia della pedagogia M-Z 18 giugno 2019

    Gli esiti della prova sono disponibili nella sezione dedicata all'insegnamento.

  • 04 giugno 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti giovedì 13 giugno, dalle ore 11:45 alle ore 13:45.

  • 04 giugno 2019 Esiti prova PF24 Pedagogia e Storia della pedagogia M-Z

    Gli esiti della prova sono disponibili nella sezione dedicata all'insegnamento.

  • 25 maggio 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 28 maggio, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

  • 17 maggio 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti lunedì 20 maggio, dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

  • 05 maggio 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 8 maggio, dalle ore 11:00 alle ore 13:00.

  • 29 aprile 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 30 aprile, dalle ore 15 alle ore 17.

  • 15 aprile 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 17 aprile, dalle ore 11:30 alle ore 13:30.

  • 28 marzo 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 3 aprile, dalle ore 11:00 alle ore 13:00

  • 24 marzo 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 26 marzo, dalle ore 11:00 alle ore 12:00.

  • 14 marzo 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 20 marzo, dalle ore 11:00 alle ore 13:00.

  • 11 marzo 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 13 marzo, dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

  • 27 febbraio 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 6 marzo, dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

  • 19 febbraio 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 26 febbraio, dalle ore 10:30 alle ore 12:30.

  • 13 febbraio 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 19 fabbraio, dalle ore 13:15 alle ore 15:15.

  • 10 febbraio 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 13 febbraio, dalle ore 13:15 alle ore 15:15.

  • 01 febbraio 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 5 fabbraio, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

  • 25 gennaio 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 29 gennaio, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

  • 18 gennaio 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 22 gennaio, dalle ore 15 alle ore 17.

  • 12 gennaio 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 16 gennaio, dalle ore 12:00 alle ore 14:00.

  • 02 gennaio 2019 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 8 gennaio, dalle ore 11:30 alle ore 13:30.

  • 12 dicembre 2018 Info ricevimento studenti

    Si informano gli studenti che il ricevimento previsto per martedì 18 dicembre non si terrà a motivo di impegni di ricerca del docente. Il prossimo ricevimento studenti del prof. d'Aniello si avrà a gennaio 2019. Per sapere esattamente giorno e ora si prega di consultare questa pagina docente, sezione avvisi. Per qualsiasi richiesta è, comunque, sempre disponibile il canale della posta elettronica.

  • 07 dicembre 2018 Variazione orario ricevimento studenti 11 dicembre

    A causa di impegni istituzionali, il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 11 dicembre, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

  • 26 novembre 2018 Variazione ricevimento studenti 27 novembre

    A causa di impegni istituzionali, il ricevimento studenti del 27 novembre si terrà dalle ore 9:00 alle ore 10:00.

  • 21 novembre 2018 ESITI PROVA DI VALUTAZIONE INTERMEDIA PEDAGOGIA GENERALE M-Z A.A. 2018/2019

    Gli esiti della prova di valutazione intermedia di Pedagogia generale M-Z del 19/11/2018 sono disponibili presso la sezione Didattica di questa pagina, insegnamento di Pedagogia generale M-Z.

  • 06 novembre 2018 ESITI PROVA DI VALUTAZIONE INTERMEDIA PEDAGOGIA DEL LAVORO A.A. 2018/2019

    Gli esiti della prova di valutazione intermedia di Pedagogia del lavoro del 6/11/2018 sono disponibili presso la sezione Didattica di questa pagina, insegnamento di Pedagogia del lavoro.

  • 14 settembre 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti giovedì 20 settembre, dalle ore 12:00 alle ore 14:00.

  • 05 settembre 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti lunedì 10 settembre, dalle ore 11:30 alle ore 13:30.

  • 12 luglio 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti lunedì 16 luglio, dalle ore 15 alle 17.

  • 29 giugno 2018 Ricevimento ultimo per firma frontespizio tesi

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 3 luglio, dalle ore 12:00 alle ore 14:00.

  • 25 giugno 2018 Prossimo ricevimento studenti - Firma frontespizio tesi ultimo giorno

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti - in particolare i laureandi per la firma del frontespizio della tesi - giovedì 28 giugno, dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

  • 17 giugno 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello ricevrrà gli studenti martedì 19 giugno, dalle ore 17:30 alle ore 19:30.

  • 05 giugno 2018 Esami del 7 giugno 2018

    In occasione dell'appello del 7 p.v. non sarò presente, perché impegnato in un Convegno all'estero. Gli esami, tuttavia, si svolgeranno regolarmente. Mi sostituirà, come Presidente di Commissione, il collega prof. Luca Girotti.

  • 31 maggio 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 5 giugno, dalle ore 17:45 alle ore 19:45.

  • 17 maggio 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 22 maggio, dalle ore 10:30 alle ore 12:30.

  • 04 maggio 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 08 maggio, dalle ore 12:00 alle ore 14:00.

  • 22 aprile 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 24 aprile 2018, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

  • 09 aprile 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 11 aprile, dalle ore 13:30 alle ore 15:30.

  • 29 marzo 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti Giovedì 5 aprile, dalle ore 13:30 alle ore 15:30.

  • 21 marzo 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti Lunedì 26 marzo, ore 12:25-14:25.

  • 08 marzo 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 14 marzo, ore 11:30-13:30.

  • 17 febbraio 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 21 febbraio, ore 12:00-14:00.

  • 08 febbraio 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti lunedì 12 febbraio, ore 16:00-18:00.

  • 02 febbraio 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 6 febbraio, ore 15:00-17:00.

  • 25 gennaio 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 30 gennaio, ore 17:30-19:30.

  • 12 gennaio 2018 Prossimo ricevimento studenti 17 gennaio 2018

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 17 gennaio, dalle 14:00 alle 16:00.

  • 06 gennaio 2018 Prossimo ricevimento studenti

    Si comunica che il prof. d'Aniello NON riceverà gli studenti martedì 8 gennaio, causa impegni istituzionali nelle operazioni pre-FIT. Si prega di consultare questa sezione avvisi per avere informazioni circa il prossimo ricevimento.

  • 14 dicembre 2017 Variazione prossimo e ultimo ricevimento studenti 2017

    Si comunica che il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 20 dicembre, ore 11:00-13:00, non martedì 19 dicembre.

  • 06 dicembre 2017 Variazione prossimo ricevimento studenti

    Si comunica che il prossimo ricevimento studenti si terrà il giorno Mercoledì 13 dicembre, ore 10:30-12:30, non martedì 12 dicembre.

  • 30 novembre 2017 Variazione prossimo ricevimento studenti

    Si comunica che il prossimo ricevimento studenti si terrà il giorno Mercoledì 6 dicembre, ore 17:30-19:30, non martedì 5 dicembre.

  • 28 novembre 2017 Esiti Prova di valutazione intermedia Pedagogia del lavoro del 28 novembre 2017

    Gli esiti della prova intermedia di Pedagogia del lavoro del 28 novembre 2017 sono disponibili all'interno della sezione dedicata all'insegnamento.

  • 27 novembre 2017 Esiti Prova di valutazione intermedia PG del 27 novembre 2017

    Gli esiti della prova intermedia di Pedagogia generale del 27 novembre 2017 sono disponibili all'interno della sezione dedicata all'insegnamento.

  • 27 ottobre 2017 Prove intermedie A.A. 2017/2018 - DATE E ORARI

    Info su date e orari delle prove intermedie A.A. 2017/2018 sono disponibili all'interno della sezione Didattica di questa pagina. Si prega di consultare i singoli insegnamenti.

  • 08 novembre 2016 Seminario "Pedagogia e lavoro tra entrepreneurship e occupabilità" - Venerdì 11 novembre 2016

    Vista l'alta affluenza studentesca al seminario in questione, si pregano i gentili studenti di raggiungere la sede del Seminario - Aula Magna - almeno mezz'ora prima dell'inizio (verso le 14:30) al fine di agevolare le operazioni di firma presenza.

  • 08 novembre 2016 Seminario "Pedagogia e lavoro tra entrepreneurship e occupabilità" - Venerdì 11 novembre 2016

    Gli studenti interessati a partecipare al Seminario al fine di farsi convalidare il CFU (1) previsto sono tenuti a prenotarsi all'evento nell'apposita area loro riservata on line. Il riconoscimento del CFU sarà perfezionato a seguito di un colloquio orale, da svolgersi con il prof. d'Aniello, successivamente al Seminario stesso: la data del colloquio verrà indicata il giorno del Seminario e sarà comunque visibile dopo il Seminario su questa stessa pagina docente.

  • 08 novembre 2016 Prove di valutazione intermedia A.A. 2016/2017

    Le info sulle prove di valutazione intermedia di Pedagogia generale e Pedagogia del lavoro sono disponibili nella sezione Didattica di questa pagina, all'interno delle sezioni dei singoli insegnamenti.

  • 16 settembre 2016 PROSSIMO RICEVIMENTO STUDENTI

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 21 settembre, ore 17:30-19:30.

  • 02 settembre 2016 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 7 settembre, ore 14:00-16:00.

  • 05 luglio 2016 AVVISO INERENTE ALLE PRATICHE DI TIROCINIO

    Si informano gli studenti interessati in particolare al riconoscimento delle attività di tirocinio che l'ultimo ricevimento del prof. d'Aniello sarà martedì 12 luglio, ore 14-16. Il prossimo ricevimento si terrà nel mese di settembre.

  • 05 luglio 2016 ULTIMO RICEVIMENTO STUDENTI LUGLIO

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 12 luglio, ore 14:00-16:00. Si ricorda che questo è l'ultimo ricevimento studenti. Il prossimo si avrà nel mese di settembre.

  • 27 giugno 2016 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà martedì 5 luglio ore 14:00-16:00.

  • 16 giugno 2016 Prossimo ricevimento studenti - Ultimo appuntamento firma frontespizio tesi

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 22 giugno, ore 15-17. Si ricorda che questo è anche l'ultimo appuntamento utile per la firma del frontespizio tesi.

  • 08 giugno 2016 NB - ESAME DI PEDAGOGIA GENERALE DEL 15 GIUGNO 2016: INIZIO ORE 13:00

    A fronte dell'"Avviso" pubblicato nel sito web del Dipartimento, sezione News, si comunica agli studenti che gli esami di Pedagogia Generale del 15 giugno 2016 inizieranno alle ore 13:00.

  • 08 giugno 2016 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti martedì 14 giugno, ore 15-17.

  • 27 maggio 2016 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 1 giugno, ore 11-13.

  • 11 maggio 2016 Ultimo ricevimento di Maggio - Ultimo appuntamento per firma modulo-tesi

    Il prof. d'Aniello ricerverà martedì 17 maggio, ore 11-13. Si ricorda che questo è l'ultimo appuntamento utile per la firma del foglio tesi per le lauree di SEF e SPED di luglio 2016.

  • 29 aprile 2016 Prossimo ricevimento studenti

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti venerdì 6 maggio, ore 11:00-13:00.

  • 31 marzo 2016 Ricevimento studenti mese di Aprile

    Il prof. d'Aniello riceverà gli studenti mercoledì 6 aprile, ore 15:00-17:00 e mercoledì 13 aprile, ore 11:13.

  • 15 marzo 2016 Prossimo ricevimento - Ultimo incontro per firma frontespizio tesi

    Lunedì 21 marzo, ore 14:00-16:00

  • 02 marzo 2016 Prossimo ricevimento studenti

    Il Prof. d'Aniello riceverà gli studenti Martedì 8 marzo, ore 17:30-19:30

  • 19 febbraio 2016 Esami di Pedagogia generale del 23 febbraio

    Stante l'elevato numero di iscritti all'appello di Pedagogia generale del 23 febbraio (al momento 139), si comunica che non è esclusa l'eventualità che l'appello stesso si protragga al giorno successivo. Ciò dipenderà dal numero effettivo degli studenti che si presenteranno, al netto delle assenze. Pertanto, ogni decisione in merito sarà assunta il giorno 23. La commissione tutta, ad ogni modo, si impegnerà affinché tutti gli esami si concludano in giornata.

  • 18 febbraio 2016 Avviso relativo al ricevimento studenti

    Come indicato nella sezione Orario di ricevimento, il ricevimento studenti, nel II semestre, avverrà a settimane alterne. A questo proposito, come di consueto, il prof. d'Aniello comunicherà su questa pagina docente il giorno e l'ora, di volta in volta, con congruo anticipo.

  • 18 febbraio 2016 Firma modulo tesi - ultima disponibilità 23 febbraio

    Comunicazione per coloro che ancora non si sono presentati e necessitano della firma per la segreteria studenti: il 23 febbraio il prof. d'Aniello svolgerà esami tutto il giorno, quindi potete raggiungerlo nell'aula in cui si terranno i suoi esami e procedere con la firma.

  • 08 febbraio 2016 PROSSIMO RICEVIMENTO STUDENTI

    Mercoledì 17 Febbraio, ore 11:00-13:00.

  • 18 marzo 2014 Benvenuti nel nuovo portale docenti

    Per informazioni relative agli insegnamenti di Pedagogia generale, Pedagogia del lavoro Teoria e modelli dei processi educativi si invita a consultare le sezioni corrispondenti alla voce "Didattica".