Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Gomez Paloma Filippo Didattica 2022/2023 Didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa

Didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa - Mod. a: didattica, pedagogia speciale

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 3
  • Ore 18
  • Classe di laurea L-19
Filippo Gomez Paloma /
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

Conoscere i costrutti del paradigma ECS quale terreno fertile per una ricerca didattica. Analizzare e gestire le situazioni di disabilità e bisogni educativi speciali, attraverso l'utilizzo di strumenti teorici, concettuali, metodologici e tecnologici che favoriscano l'esercizio della riflessione critica sui processi educativi attraverso percorsi di ricerca e valutazione.

Programma del corso

Le principali metodologie di progettazione ECS per competenze. Formazione docenti ECS e documenti istituzionale della didattica inclusiva (PEI, PDP, Progetto di Vita e Qualità della Vita).

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Catia Giaconi Qualità della Vita e adulti con disabilità Franco Angeli, Milano, 2015 » Pagine/Capitoli: 1-144, Cap. I e IV
  • 2.  (A) Filippo Gomez Paloma, Paola Damiani Manuale delle Scuole ECS Morcelliana, Brescia, 2020 » Pagine/Capitoli: da 250 a 286
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Articoli, slides e saggi come documentazione consigliata.
Per gli studenti che devono conseguire un numero ridotto di CFU:
- 2 CFU: intero testo "Manuale delle Scuole ECS"
- 1 CFU: II parte del testo "Manuale delle Scuole ECS"

Metodi didattici
  • Il corso prevede lo svolgimento di lezioni frontali aperte a momenti di discussione e confronto attraverso un approccio didattico cooperativo/attivo che
    promuova la riflessione individuale e collettiva su analisi di caso. E' previsto, inoltre, un blocco di ore (4, 5) da vivere a livello esperienziale attraverso un vissuto corporeo.
Modalità di valutazione
  • La valutazione avverrà attraverso la somministrazione di una prova scritta. La prova sarà composta da 15 domande a risposta multipla da svolgere in 30 minuti.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams