Notizie
-
11
ottobre
2022
Recupero lezioni Diritto pubblico e delle Istituzioni territoriali
Le lezioni di Diritto pubblico e delle Istituzioni territoriale che si dovevano tenere dal 26 al 30 settembre e che non si sono tenute causa elezioni, verranno recuperate, come concordato direttamente con gli studenti, ogni lunedì dalle 17,00 alle 19,00, non essendoci sovrapposizione con altre lezioni e precisamente lunedì 10 ottobre, lunedì 24 ottobre, lunedì 7 novembre , lunedì 21 novembre e lunedì 5 dicembre
-
11
ottobre
2022
Recupero lezioni Diritto pubblico e delle Istituzioni territoriali
Le lezioni di Diritto pubblico e delle Istituzioni territoriale che si dovevano tenere dal 26 al 30 settembre e che non si sono tenute causa elezioni, verranno recuperate, come concordato direttamente con gli studenti, ogni lunedì dalle 17,00 alle 19,00, non essendoci sovrapposizione con altre lezioni e precisamente lunedì 10 ottobre, lunedì 24 ottobre, lunedì 7 novembre , lunedì 21 novembre e lunedì 5 dicembre
-
18
febbraio
2021
APPELLO DEL 19-02-2021
Gli studenti iscritti all'appello del 19--02-2021 per le materie d Diritto pubblico dell'economia e di Diritto pubblico europeo e internazionale ALLE ORE 9,00 devono collegarsi all'aula virtuale di Istituzioni di Diritto Pubblico della collega Barbara Malaisi per fare l'appello dei presenti e per scaglionare gli orari dei singoli esami. Mi raccomando la puntualità perchè siete tantissimi
-
29
gennaio
2021
esami 29-01-2021
Quando siete nell'aula virtuale dovete andare nell'aula "esami Caporali-Malaisi"
-
29
gennaio
2021
esami 29-01-2021
Per precisione l'appello sarà nell'aula virtuale di Istituzioni di Diritto Pubblico della collega Malaisi
-
29
gennaio
2021
esami 29-01-2021
Per precisione l'appello sarà nell'aula virtuale di Istituzioni di Diritto Pubblico della collega Malaisi
-
25
gennaio
2021
Esami del 29-01-2021
Gli studenti iscritti all'appello del 29--01-2021 per le materie d Diritto pubblico dell'economia e di Diritto pubblico europeo e internazionale ALLE ORE 9,30 devono collegarsi all'aula virtuale della collega Barbara Malaisi per fare l'appello dei presenti e per scaglionare gli orari dei singoli esami
-
17
dicembre
2020
APPELLO DEL 18-12-2020
Si avvisano gli studenti che gli esami di tutti gli insegnamenti dei proff. Barbara Malaisi e Giancarlo Caporali verranno effettuati alle ore 9,30 nell'aula Teams di Istituzioni di Diritto Pubblico della prof.ssa Malaisi,
-
02
dicembre
2020
lezione diritto pubblico economia
-
02
dicembre
2020
link lezione diritto pubblico europeo e internazionale
-
01
dicembre
2020
lezione diritto pubblico economia
-
01
dicembre
2020
link lezione diritto pubblico europeo e internazionale
-
25
novembre
2020
lezione diritto pubblico economia
-
25
novembre
2020
lezione diritto pubblico economia
-
25
novembre
2020
link lezione diritto pubblico europeo e internazionale
-
24
novembre
2020
lezione diritto pubblico economia
-
24
novembre
2020
link lezione diritto pubblico europeo e internazionale
-
24
novembre
2020
link lezione diritto pubblico europeo e internazionale
-
24
novembre
2020
link lezione diritto pubblico europeo e internazionale
-
13
novembre
2020
Differimento lezioni in presenza del 17 e 18 novembre
Si avvisano tutti gli studenti dei miei corsi in Diritto pubblico europeo e internazionale e in Diritto pubblico dell'economia che Io martedì prossimo alle ore 12,00 ho l'appuntamento per farmi il vaccino antinfluenzale. Appuntamento che io ho accettato senza problemi sulla scorta del Decreto rettorale che disponeva che tutte le lezioni fossero somministrate on line. Stante l'estrema difficoltà di reperire il vaccino (sono venti giorni che sto aspettando di farlo) non ritengo di perdere l'opportunità di vaccinarmi. Pertanto le lezioni in presenza del 17 e 18 novembre sono spostate, sempre in presenza, ai giorni di martedì 1° dicembre e mercoledì 2 dicembre. Giancarlo Caporali
-
11
novembre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
11
novembre
2020
Link odierno lezione Diritto pubblico europeo e internazionale
-
10
novembre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
10
novembre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
10
novembre
2020
Link odierno lezione Diritto pubblico europeo e internaziomale
-
04
novembre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
04
novembre
2020
Link odierno lezione Diritto pubblico europeo e internaziomale
-
03
novembre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
03
novembre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
03
novembre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
03
novembre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
28
ottobre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
28
ottobre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
28
ottobre
2020
Link odierno lezione Diritto pubblico europeo e internazionale
-
27
ottobre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
27
ottobre
2020
Link odierno lezione Diritto pubblico europeo e internazionale
-
21
ottobre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
21
ottobre
2020
Link odierno lezione Diritto pubblico europeo e internaziomale
-
21
ottobre
2020
Link odierno lezione Diritto pubblico europeo e internaziomale
-
20
ottobre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
20
ottobre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
20
ottobre
2020
Link odierno lezione Diritto pubblico europeo e internaziomale
-
14
ottobre
2020
link lesione diritto pubblico economia
-
14
ottobre
2020
link lesione diritto pubblico economia
-
14
ottobre
2020
link lezione diritto pubblico europeo e internazionale
-
13
ottobre
2020
lezione diritto pubblico economia
-
13
ottobre
2020
lezione diritto pubblico economia
- 07 ottobre 2020 link lezione diritto pubblico economia
- 07 ottobre 2020 link lezione diritto pubblico economia
- 07 ottobre 2020 link lezione diritto pubblico europeo e internazionale
- 07 ottobre 2020 link lezione diritto pubblico europeo e internazionale
-
06
ottobre
2020
link lezione diritto pubblico economia
-
06
ottobre
2020
link lezione diritto pubblico economia
-
06
ottobre
2020
link lezione diritto pubblico europeo e internazionale
-
06
ottobre
2020
link lezione diritto pubblico europeo e internazionale
-
30
settembre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
30
settembre
2020
Link odierno lezione Diritto pubblico europeo e internaziomale
-
30
settembre
2020
Link odierno lezione Diritto pubblico europeo e internaziomale
-
29
settembre
2020
link lezione diritto pubblico economia
-
29
settembre
2020
link lezione diritto pubblico economia
-
29
settembre
2020
Link odierno lezione Diritto pubblico europeo e internaziomale
-
29
settembre
2020
Link odierno lezione Diritto pubblico europeo e internaziomale
-
23
settembre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
23
settembre
2020
lezione diritto pubblico economia link odierno
-
23
settembre
2020
Limk lezione Diritto pubblico europeo e internaziomale
-
23
settembre
2020
Limk lezione Diritto pubblico europeo e internaziomale
-
22
settembre
2020
lezione diritto pubblico economia
Link per l'insegnamento di Diritto Pubblico Economia
-
22
settembre
2020
lezione diritto pubblico economia
Link per l'insegnamento di Diritto Pubblico Economia
-
13
maggio
2020
Modalità di svolgimento delle prove d'esame mediante la piattaforma TEAMS per gli appelli di giugno e luglio 2020"
A seguito della decisione dell’Università degli Studi di Macerata
circa l'uso della modalità a distanza per tutte le prove di esame nei
mesi di giugno e luglio 2020, in questo periodo gli esami si terranno
in modalità online in forma orale.
I programmi degli insegnamenti indicati nella pagina docente non
subiscono alcuna variazione.
Si ricorda agli studenti che le liste d’esame saranno chiuse 3 giorni
prima della data di ciascun appello, quindi è fondamentale che lo
studente si iscriva in tempo utile.
Per il Corso di "Diritto pubblico, europeo e internazionale" gli
studenti che si sono prenotati entro il termine di 3 giorni prima
della data dell'appello, sono invitati a collegarsi alla aula TEAMS
del Prof. Giancarlo Caporali - accessibile dal link “Vai all'elenco
delle AULE TEAMS dei docenti” riportato in colore arancione nella
pagina web del docente (http://docenti.unimc.it/giancarlo.caporali) -
nel giorno e nell'ora stabiliti per l'inizio della prova d'esame.
Per il Corso di "Legislazione sociale e organizzazione dei servizi"
gli studenti che si sono prenotati entro il termine di 3 giorni prima
della data dell'appello, sono invitati a collegarsi alla aula TEAMS
del Prof. Giulio Salerno - accessibile dal link “Vai all'elenco delle
AULE TEAMS dei docenti” riportato in colore arancione nella pagina web
del Prof. Giulio Salerno (http://docenti.unimc.it/giulio.salerno) -
nel giorno e nell'ora stabiliti per l'inizio della prova d'esame.
All'inizio della prova, si procederà all'appello degli studenti
prenotati e agli studenti presenti saranno date indicazioni
sull'ordine che sarà seguito.
All’inizio di ciascun esame, lo studente dovrà mostrare un valido
documento di riconoscimento. Per tutta la durata del colloquio, egli
dovrà mantenere audio e video accesi; inoltre dovrà aver cura di
posizionare la sua webcam ad una distanza sufficiente ad inquadrare il
viso e le mani appoggiate sul tavolo sul quale non dovrà essere
presente nessun testo, libro, quaderno, etc.. Su richiesta del docente
lo studente dovrà condividere il video del pc o riprendere con la
telecamera l’ambiente in cui effettua l’esame.
-
13
maggio
2020
Modalità di svolgimento delle prove d'esame mediante la piattaforma TEAMS per gli appelli di giugno e luglio 2020"
A seguito della decisione dell’Università degli Studi di Macerata
circa l'uso della modalità a distanza per tutte le prove di esame nei
mesi di giugno e luglio 2020, in questo periodo gli esami si terranno
in modalità online in forma orale.
I programmi degli insegnamenti indicati nella pagina docente non
subiscono alcuna variazione.
Si ricorda agli studenti che le liste d’esame saranno chiuse 3 giorni
prima della data di ciascun appello, quindi è fondamentale che lo
studente si iscriva in tempo utile.
Per il Corso di "Diritto pubblico, europeo e internazionale" gli
studenti che si sono prenotati entro il termine di 3 giorni prima
della data dell'appello, sono invitati a collegarsi alla aula TEAMS
del Prof. Giancarlo Caporali - accessibile dal link “Vai all'elenco
delle AULE TEAMS dei docenti” riportato in colore arancione nella
pagina web del docente (http://docenti.unimc.it/giancarlo.caporali) -
nel giorno e nell'ora stabiliti per l'inizio della prova d'esame.
Per il Corso di "Legislazione sociale e organizzazione dei servizi"
gli studenti che si sono prenotati entro il termine di 3 giorni prima
della data dell'appello, sono invitati a collegarsi alla aula TEAMS
del Prof. Giulio Salerno - accessibile dal link “Vai all'elenco delle
AULE TEAMS dei docenti” riportato in colore arancione nella pagina web
del Prof. Giulio Salerno (http://docenti.unimc.it/giulio.salerno) -
nel giorno e nell'ora stabiliti per l'inizio della prova d'esame.
All'inizio della prova, si procederà all'appello degli studenti
prenotati e agli studenti presenti saranno date indicazioni
sull'ordine che sarà seguito.
All’inizio di ciascun esame, lo studente dovrà mostrare un valido
documento di riconoscimento. Per tutta la durata del colloquio, egli
dovrà mantenere audio e video accesi; inoltre dovrà aver cura di
posizionare la sua webcam ad una distanza sufficiente ad inquadrare il
viso e le mani appoggiate sul tavolo sul quale non dovrà essere
presente nessun testo, libro, quaderno, etc.. Su richiesta del docente
lo studente dovrà condividere il video del pc o riprendere con la
telecamera l’ambiente in cui effettua l’esame.