Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giovanni Giri Courses 2017 Lingua e traduzione tedesca i News informazioni sull'esame
informazioni sull'esame

Per superare l'esame di Lingua e traduzione tedesca I è necessario superare gli esami di lettorato e quelli della parte generale.

Per quanto riguarda quest'ultima preciso le seguenti cose:

- l'esame è strutturalmente diviso in 3 parti (ognuna da 3 CFU), una orale e due scritte: le parti scritte sono la comprensione (che consiste nel leggere un testo e rispondere a un questionario con domande in italiano e/o in tedesco - tempo a disposizione 30 minuti, NON CONSENTITO l'uso dei dizionari) e la traduzione (dello stesso testo - tempo a disposizione 60 minuti, CONSENTITO l'uso di qualsiasi dizionario); la parte orale consiste nella lettura di un brano. La registrazione del voto può avvenire solo in una sessione orale.

- chi deve sostenere l'esame da 6 CFU dovrà sostenere soltanto la parte di COMPRENSIONE (nella sessione scritta) e quella di LETTURA orale. La registrazione del voto può avvenire soltanto in una sessione orale.

- chi deve sostenere l'esame da 8 CFU sosterrà tutte le prove, ma il voto della traduzione peserà meno sul voto complessivo.

- per quanto riguarda la registrazione online, ricordo che gli esami di lettorato sono fissati per il 24 mattina (con eventuale proseguimento il 25 mattina), mentre gli esami della parte generale (comprensione + eventuale traduzione) il 24 pomeriggio.

17 maggio 2018