Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Giovanni Giri Courses 2019 Lingua e traduzione tedesca i News Informazioni utili esame scritto 18 settembre 2020
Informazioni utili esame scritto 18 settembre 2020

Vi comunico che ho creato su Teams un canale denominato "Esame scritto Lingua e trad. tedesca I-II-III-IIM", dove si terranno le prove Vi raccomando di tenere pronto il documento d'identità, che mi mostrerete prima dell'inizio. Chiedo a tutti di connettersi 10 minuti prima dell'inizio ufficiale dell'appello (nel vostro caso alle 14.20), in modo da iniziare con la massima puntualità possibile.

Per gli esami di Lingua e traduzione tedesca I si manterranno entrambe le parti scritte del'esame in presenza (comprensione - traduzione), che verranno sostenute online, sulla piattaforma Microsoft Teams, apportando lievi modifiche allo standard finora adottato.
Dovendo passare alla modalità d'esame online, il tempo di esecuzione delle prove si ridurrà, ma gli studenti avranno la possibilità di consultare i dizionari e di navigare in internet.
Il tempo previsto per la prova di comprensione sarà dunque di 20 minuti, e quello per la prova di traduzione di 45 minuti. Va da sé che, se uno di voi dovesse sostenere la sola comprensione, lo scritto terminerebbe alla consegna della stessa, dopo 20-30 minuti, mentre se doveste sostenere la sola prova di traduzione, l'esame inizierà solo dopo il termine della prova di comprensione (diciamo attorno alle 15.00).
Per garantire la vigilanza sulla corretta esecuzione delle prove scritte sarà obbligatorio per tutti attivare, per l'intera durata dell'esame, la webcam del computer o di altro terminale, così come il microfono, per permettere qualsiasi comunicazione. Durante l'esame il docente dovrà avere in ogni momento la possibilità di visualizzare gli studenti. Chiunque non fosse in grado di garantire tali requisiti tecnici non potrà sostenere l'esame in questa sessione, in modalità online per l'emergenza Covid-19. Si raccomanda a tutti di utilizzare un collegamento stabile (disconnessioni superiori ai 5 minuti determineranno l'annullamento della prova scritta).
La prova scritta va consegnata su un file di testo in formato pdf. Consegnare la prova su un file di diverso formato ne determinerà l'invalidità. Il file va inviato dalla mail istituzionale dello studente e dovrà pervenire alla mail istituzionale del docente entro i 10 minuti successivi alla consegna della stessa.

17 settembre 2020