Didattica speciale e apprendimento per le disabilita' sensoriali - infanzia - Modulo 1
- A.A. 2024/2025
- CFU 3
- Ore 25
- Classe di laurea CSS_DM75
nessuno
Apprezzare la complessità delle strategie educative speciali per le disabilità sensoriali.
Analizzare le varie procedure di osservazione e di intervento per le disabilità sensoriali.
Progettare percorsi di integrazione per bambini/ragazzi con disabilità sensoriali.
Disabilità visive, cecità, ipovisione.
Disabilità uditive, sordità e ipoacusia.
Strategie di presa in carico educativa e didattica per disabilità visive.
Strategie di presa in carico educativa e didattica per disabilità uditive.
Disabilità complesse e inclusione scolastica.
- (A) d'Alonzo, L.; Giaconi, C. Manuale per l'inclusione Scholé, Brescia, 2024
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Dispense e materiali forniti dalla docente rappresenteranno ulteriori materiali di studio. Eventuali approfondimenti audiovisivi verranno caricati nell'apposito spazio online.
-
Nelle lezioni verranno favoriti momenti di riflessioni e di studio delle diverse strategie anche grazie all'uso di video didattici e all'analisi di studi di caso.
Prova scritta.
inglese
Italiano