Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Prenna Lucia News Tracce per la prova scritta appello del 18.09.2023 - scadenza per l’invio e-mail della Lesson Plan entro le ore 9.00 del 04.09.2023
Tracce per la prova scritta appello del 18.09.2023 - scadenza per l’invio e-mail della Lesson Plan entro le ore 9.00 del 04.09.2023

Tracce per la prova scritta appello del 18.09.2023 - scadenza per l’invio e-mail della Lesson Plan entro le ore 9.00 del 04.09.2023


La prova scritta prevede la stesura, in inglese o in italiano, di 1 Lesson Plan (2 se l'anno di frequenza del corso antecedente all'a.a. 2021/22) per la scuola dell’infanzia (VYL) o per la scuola primaria  (YL) incentrata su una delle seguenti ricorrenze:

  • Autumnal Equinox
  • European Day of Languages
  • World Savings Day
  • World Cities Day

L'elaborato dovrà essere consegnato via email (lessonplan.esame@gmail.com) entro le ore 9.00 del 04.09.2023 e verrà presentato e discusso in lingua inglese in sede di esame orale.

Gli studenti sono inoltre chiamati ad una dimostrazione pratica, in lingua inglese, dell'attività proposta.

NB: Ricordatevi di iscrivervi all’appello d’esame.

***

Indicazioni di massima per la preparazione della lesson plan

 

  • Tenete presente il modello per la lesson plan!
  • Ricordate di strutturare la lezione secondo il vostro target, ovvero l’età dei bambini ed il loro livello d’inglese e di alfabetizzazione, nonché tenendo conto degli spazi a disposizione;
  • Si comincia facendo ricerche sulla storia e il significato (anche culturale) della ricorrenza scelta;
  • Descrivete quali sono gli obiettivi della lezione (es. vocabolario appreso) e quali tecniche e metodi si utilizzeranno;
  • Descrivete i materiali necessari e la loro preparazione e/o reperimento;
  • Inserite poi le attività (descritte in dettaglio e, possibilmente, accompagnate da illustrazioni) da fare con i bambini, i link con le eventuali canzoni (incluso il testo della canzone) e/o i filmati scelti, immagini da disegnare/colorare/creare, storie da raccontare (incluso il testo della storia), i libri da leggere, cose da creare, giochi da eseguire etc. Tutto descritto nei particolari.
  • Ricordate di inserire una eventuale bibliografia/sitografia.

Dettaglio dei parametri di valutazione della prova scritta/pratica

Max 30 punti, così articolati:

10 background
nozioni metodologiche e teoriche, compreso il riconoscimento delle fasi della lezione e della loro funzione didattica oltre a come strutturare un percorso tematico; indicazioni sul tema del progetto da realizzare (riferimenti culturali, ecc.),considerazioni specifiche relative ai young learnersvery young learners.

10 preparazione
preparazione del materiale, degli spazi e del lessico / frasi in inglese che serviranno durante lo svolgimento della lezione

10 didattica
strategie didattiche da utilizzare durante le varie fasi della lezione, compresi interventi correttivi, feedback e verifica in itinere; strategie specifiche dell’eventuale storytelling, indicazioni sulla scelta delle diverse attività (compresa la motivazione della scelta su base tematica e/o didattica) e della tempistica prevista.

21 agosto 2023