Laura Vagni
Laura Vagni
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 2874
- E-mail laura.vagni@unimc.it
Laura Vagni è professore ordinario di diritto privato comparato presso l’Università degli Studi di Macerata, Dipartimento di Giurisprudenza, dove insegna Comparative Legal Systems, Diritto Privato Comparato e Diritto Comparato e dei Contratti Internazionali. È membro del Collegio dei docenti del corso di dottorato in Diritto e Innovazione. È presidente del Corso di Laurea in International, European and Comparative Legal Studies (IECoLS) e delegata del Rettore per il sistema bibliotecario di Ateneo.
Il suo principale interesse scientifico è rivolto al diritto privato comparato ed europeo, con particolare riguardo ai temi della proprietà, del diritto dei trusts, del diritto contrattuale e della tutela dell’affidamento. Partecipa a gruppi internazionali di ricerca sui temi dell'invecchiamento sano e attivo, della sostenibilità ambientale e dell’impatto delle nuove tecnologie sul diritto.
-
2024
Lattanzi, Pamela, Mariani, Serena, Tiberi, Tanya, Vagni, Laura, Vesce, Maria Carolina,
Ageing in Urban Areas: Urban Agriculture and Senior Co-Housing as Tools for Sustainable Cities
in 2024 IEEE International Workshop on Metrology for Living Environment (MetroLivEnv); 25;
IEEE;
pp. 184
- 189
(ISBN: 979-8-3503-8501-4)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Vagni, L.,
L'interpretazione "correttiva" del testamento: riflessioni comparatistiche tra diritto inglese e italiano
in DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA; 2; Napoli,
ESI;
pp. 1
- 24
(ISSN: 2421-2407)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Vagni, L., Mariani, S.,
Persone, comunità e territori. La promozione dell’invecchiamento attivo nel d. lgs n. 29 del 2024
Macerata,
Edizioni Università di Macerata;
pp. 1
- 205
(ISBN: 978-88-6056-975-2)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2023
Vagni, Laura,
La fiducia contrattuale tra regolazione tecnologica e giuridica: riflessioni comparatistiche sul problema dell'oracolo blockchain
in Processi democratici e tecnologie digitali; -; Torino,
Giappichelli;
pp. 215
- 230
(ISBN: 978-88-921-4597-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Vagni, Laura,
The role of the Italian courts in the effective implementation of the European Convention on Human Rights. Introductory remarks
in The European Convention on Human Rights and Its Impact on National Private Law; -; Cambridge,
Intersentia;
pp. 43
- 62
(ISBN: 978-1-83970-342-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Vagni, Laura,
Forme testamentarie e libertà di testare: emergenza pandemica e transizione digitale
in DPCE ONLINE; 1; Pavia,
Giuseppe Franco Ferrari;
pp. 751
- 764
(ISSN: 2037-6677)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Vagni, L.,
Il problema della rilevanza giuridica dell’errore nella decisione dell’oracolo della blockchain
in LACITTADINANZAEUROPEAONLINE; fasc. 2; Roma,
Centro Studi A. Spinelli;
pp. 51
- 59
(ISSN: 2785-4183)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Vagni, L.,
Consenso informato e diritto di autodeterminazione del paziente durante la pandemia:
l’esperienza giuridica italiana
in Tratado de bioetica, cibernetica y derecho digital. Desde el balcon de derechos fundamenta; Santiago,
Olejnik;
pp. 150
- 162
(ISBN: 978-95-6407-198-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Vagni, L.,
Il diritto di accesso allo spazio urbano nell'era digitale: tra tutela della proprietà e della libertà di espressione.
in Tratado de la incontenible legitimidad del futuro de los sistemas jurídicos; Capitolo XI;
Ediciones Olejnik;
pp. 193
- 210
(ISBN: 978-956-407-196-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Vagni, Laura,
Forme testamentarie e libertà di testare: emergenza pandemica e transizione digitale
in Comparative law in times of emergencies; Roma,
Roma Tre-press;
pp. 351
- 367
(ISBN: 979-12-5977-137-7)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Vagni, Laura,
Proprietà privata sostenibile: esperienze giuridiche europee di tutela privatistica dell'ambiente e del benessere della comunità
in LACITTADINANZAEUROPEAONLINE; fasc. 1; Roma,
Centro studi Altiero Spinelli;
pp. 49
- 64
(ISSN: 2785-4183)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Vagni, Laura,
Proprietà e tutela dell'affidamento. Note a margine di alcune decisioni giurisprudenziali
in Liber Amicorum Luigi Moccia; Roma,
Roma-Tre press;
pp. 487
- 514
(ISBN: 979-12-5977-002-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Calzolaio, Ermanno, Torino, Raffaele, Vagni, Laura,
Introduzione
in Liber Amicorum Moccia; Roma,
Roma Tre Press;
pp. 13
- 14
(ISBN: 979-12-5977-002-8)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2021
Vagni, L.,
Qualificazione del contratto, interpretazione della legge e ruolo del giudice: note a margine della decisione della Corte Suprema del Regno Unito nel caso Uber
in RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI; fasc. 2; Milano; Roma,
Andrea Buratti, Giuseppe Martinico, Oreste Pollicino, Giorgio Repetto, Raffaele Torino;
pp. 144
- 161
(ISSN: 2532-6619)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Vagni, Laura,
Proprietary estoppel. An Italian case law perspective
in CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL; 13.1; Madrid,
Universidad Carlos III de Madrid;
pp. 657
- 671
(ISSN: 1989-4570)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Vagni, L.,
La diseguaglianza del potere contrattuale nel diritto inglese: prospettive di tutela dell'imprenditore debole
in La diseguaglianza nei contratti. Esperienze straniere e diritto comparato; Roma,
Sapienza Università Editrice;
pp. 133
- 163
(ISBN: 978-88-9377-195-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Vagni, L.,
Rodney Brazier, Choosing a Prime Minister. The Transfer of Power in Britain (Oxford: OUP), 2020, pp. 1-208.
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; vol. 40;
pp. 305
- 306
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2020
Vagni, Laura,
Gerald J. Postema, Bentham and the common law tradition, 2nd ed., Oxford, OUP, 2019
in GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE; 39;
pp. 340
- 341
(ISSN: 1593-0793)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2020
Vagni, Laura,
La proprietà dei semi in agricoltura: spunti ricostruttivi.
in RIVISTA DI DIRITTI COMPARATI; fasc. 2 (special iusse); Milano; Roma,
Andrea Buratti, Giuseppe Martinico, Oreste Pollicino, Giorgio Repetto, Raffaele Torino;
pp. 81
- 112
(ISSN: 2532-6619)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Vagni, Laura,
Prime riflessioni sulla proprietà dei semi in agricoltura
in Cibo e Diritto. Una prospettiva comparata; 2; Roma,
Rome-tre press;
pp. 611
- 629
(ISBN: 979-12-80060-27-3)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Vagni, L.,
Consenso informato e diritto di autodeterminazione del paziente durante l'emergenza pandemica da coronavirus
in Il diritto nella pandemia. Temi, problemi, domande; Macerata,
EUM;
pp. 149
- 161
(ISBN: 978-88-6056-661-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Vagni, Laura,
Asimmetria contrattuale e tutela dell’imprenditore debole nel diritto inglese: prime riflessioni
in COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE; 2; Napoli,
ESI;
pp. 461
- 489
(ISSN: 2037-5662)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Vagni, Laura,
Riflessioni sparse sul diritto di accesso allo spazio urbano nell'era digitale
in Tempo e spazio nella dimensione giuridica, economica e sociale;
Editoriale scientifica;
pp. 57
- 77
(ISBN: 9788893917384)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Vagni, Laura,
The role of human judge in judicial decisions. Preliminary remarks in the age of artificial intelligence
in La decisione nel prisma dell'intelligenza artificiale;
Cedam Wolter Kluwer;
pp. 185
- 202
(ISBN: 9788813372774)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Vagni, L.,
Note comparatistiche in tema di dovere di informazione del medico e diritto di autodeterminazione del paziente
in La riforma della responsabilità sanitaria: novità, continuità, criticità.; Milano,
Giuffré;
pp. 235
- 266
(ISBN: 978-88-28-81030-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Vagni, L.,
Trust e qualificazione nel diritto internazionale privato in una recente decisione del Privy Council
in Liber amicorum Angelo Davì,; II, La vita giuridica internazionale delle persone; Napoli,
Editoria scientifica italiana;
pp. 1319
- 1336
(ISBN: 978-88-9391-581-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Vagni, Laura,
The relationship between human rights and property and the need for comparison in international law
in QUESTIONS OF INTERNATIONAL LAW; 54; Napoli,
Editoriale scientifica;
pp. 51
- 63
(ISSN: 2284-2969)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Vagni, Laura,
La tutela patrimoniale del convivente. Percorsi interpretativi sulla fiducia in una prospettiva di diritto europeo
Milano,
Giuffré;
pp. 1
- 168
(ISBN: 9788814227288)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Vagni, Laura,
La successione dello Stato. Profili di diritto comparato ed europeo
in DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA; 1; Napoli,
Edizioni Scientifiche Italiane;
pp. 283
- 299
(ISSN: 2421-2407)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Calzolaio, Ermanno, Vagni, Laura,
The Italian Judicial System
in Essentials of the Laws of the Belt and Road Countries.; Italy, Spain, Turkey;
Zhehang University Press;
pp. 138
- 154
(ISBN: 978-7-308-17233-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Vagni, Laura,
La successione dello Stato. Profili di diritto comparato ed europeo
in DIRITTO DELLE SUCCESSIONI E DELLA FAMIGLIA; 1; Napoli,
ESI;
pp. 283
- 299
(ISSN: 2421-2407)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Longo, Erik, Vagni, Laura,
The Balance Between Patients’ Choice and Economic Constraint in the Use of TMC therapies: Two European Cases
in Healthcare Policies and Systems in Europe and China; Singapore,
World Scientific;
pp. 257
- 272
(ISBN: 9789813231214)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Vagni, Laura,
Obligations to do or not to do and indirect coercion against the debtor:comparative remarks
in La Contrainte en Droit/The Constraint in Law; Münster,
Lit Verlag;
pp. 261
- 277
(ISBN: 978-3-643-90877-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Calzolaio, Ermanno, Vagni, Laura,
Article 31: Adaptation of rights in rem
in The EU Succession Regulation; Cambridge,
Cambridge University Press;
pp. 442
- 451
(ISBN: 9781107127302)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Vagni, Laura,
Art. 33. Estate Without a Claimant
in The Eu Succession Regulation. A Commentary; London,
Cambridge University Press;
pp. 458
- 468
(ISBN: 9781107127302)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Vagni, Laura,
Brevi riflessioni su cittadinanza, diritti fondamentali e proprietà
in LA CITTADINANZA EUROPEA; 13 suppl. al fasc. 1; Roma,
Franco Angeli;
pp. 93
- 108
(ISSN: 2039-2788)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Vagni, Laura,
Stile di vita Rom e tutela della proprietà: ricomposizioni giurisprudenziali
in Narrazioni della Transcultura. Fratture, nodi e ricomposizioni.; Firenze,
Cesati;
pp. 61
- 72
(ISBN: 9788876676383)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Vagni, Laura,
L’OMESSA INFORMAZIONE DEI RISCHI DEL TRATTAMENTO SANITARIO: SPUNTI COMPARATISTICI
in COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE; 1; SALERNO,
----------;
pp. 1
- 18
(ISSN: 2037-5662)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Vagni, Laura,
Consenso informato e diritto di autodeterminazione del paziente al vaglio della Corte Suprema del Regno Unito
in diritticomparati.it; ---;
pp. 1
- 3
01.04 Nota a sentenza » scheda U-PAD -
2015
Vagni, Laura,
Acquisti in costanza di convivenza, aspettative dei partners e ruolo del giudice.
Profili di diritto straniero e comparato
in RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO; I; Napoli,
JOVENE;
pp. 75
- 107
(ISSN: 1123-1025)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Vagni, Laura,
Lo studio della proprietà attraverso la lente dei diritti fondamentali
in COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE; settembre; Salerno,
------------;
pp. 1
- 16
(ISSN: 2037-5662)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Vagni, Laura,
Trust con scopo di mutuo soccorso: riflessioni comparatistiche a margine della recente riforma delle società di mutuo soccorso.
in NON PROFIT; 1; Rimini,
MAGGIOLI;
pp. 162
- 179
(ISSN: 1122-9322)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Vagni, Laura,
Promessa del venditore di riparare il bene e tutela dell'affidamento dell'acquirente
in GIUSTIZIA CIVILE; 5-6; Milano,
Giuffré;
pp. 1027
- 1034
(ISSN: 0017-0631)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Vagni, Laura,
La regola dell'affidamento nel diritto comune europeo
in RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE; 2; Milano,
Giuffré;
pp. 573
- 591
(ISSN: 0391-1896)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Vagni, Laura,
Protection of the Purchaser's Reliance in 16th-18th Century England and Europe
in THE WESTERN AUSTRALIAN JURIST; 3;
pp. 1
- 25
(ISSN: 1838-6156)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Vagni, Laura,
La regola dell'affidamento nel diritto comune europeo
in COMPARAZIONE E DIRITTO CIVILE; Novembre 2012;
pp. 1
- 18
(ISSN: 2037-5662)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Vagni, Laura,
La regola dell'affidamento nel quadro dei rapporti civil law - common law. Uno sguardo storico - comparativo
Macerata,
Edizioni simple;
pp. 1
- 132
(ISBN: 9788862596190)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2011
Vagni, Laura,
THE ENFORCEABILITY OF PROMISES IN SCOTLAND AND IN THE EUROPEAN CONTRACT LAW: A COMPARATIVE ANALYSIS FROM AN ITALIAN PERSPECTIVE
in COMPARATIVE LAW REVIEW; vol. 2 n. 1 (spring);
pp. 1
- 20
(ISSN: 2038-8993)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Vagni, Laura,
Il diritto del proprietario sul sottosuolo: riflessioni a margine di due recenti decisioni della Cassazione e della Supreme Court del Regno Unito
in RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO; IV;
pp. 661
- 676
(ISSN: 1123-1025)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Vagni, Laura,
La House of Lords tra sovranità del Parlamento e diritti umani: il caso Re P and Others
in Il diritto privato europeo: dal mercato interno alla cittadinanza europea; NAPOLI; ROMA,
ESI;
pp. 741
- 755
(ISBN: 9788849519051)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Vagni, Laura,
Nozioni di diritto privato e terminologia giuridica
in Tradurre il diritto. Nozioni di diritto e linguistica giuridica; PADOVA,
Cedam;
pp. 61
- 119
(ISBN: 9788813298654)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Vagni, Laura,
La promessa in Scozia. Per un percorso di diritto contrattuale europeo
24; MILANO,
Giuffrè;
pp. 1
- 300
(ISBN: 9788814136665)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2008
Vagni, Laura,
Il Trust in Italia. Profili problematici e soluzioni giurisprudenziali
in I nuovi contratti finanziari; NAPOLI,
Esi;
pp. 123
- 193
(ISBN: 9788849516081)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Vagni, Laura,
Il diritto privato regionale nella prospettiva europea: il caso spagnolo
in Il diritto privato regionale nella prospettiva europea; 23; Milano,
Giuffré;
pp. 157
- 187
(ISBN: 9788814136665)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2006
Vagni, Laura,
Diritto privato e devolution in Scozia
in Il diritto privato regionale nella prospettiva europea; 23; Milano,
Giuffré;
pp. 87
- 110
(ISBN: 9788814136665)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2006
Vagni, Laura,
Collazione della donazione dissimulata e limiti probatori per il coerede legittimario
in I CONTRATTI; 1;
pp. 1
- 7
(ISSN: 1123-5047)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Vagni, Laura,
Il contratto a favore di terzi nella comparazione Common Law – Civil Law: dallo Ius Commune al Diritto Privato Europeo
in RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE; IV;
pp. 1195
- 1222
(ISSN: 0391-1896)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMPARATIVE LEGAL SYSTEMS Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 R, LMG/01(m), LMG/01 R(m) DIRITTO COMPARATO E DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI - Diritto comparato e dei contratti internazionali-mod.1 parte generale Dipartimento di Giurisprudenza
LM/SC-GI R
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMPARATIVE LEGAL SYSTEMS Dipartimento di Giurisprudenza
L-14, LMG/01(m) DIRITTO COMPARATO E DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI Dipartimento di Giurisprudenza
LM/SC-GIUR DIRITTO PRIVATO COMPARATO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 DIRITTO PRIVATO COMPARATO Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-14
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMPARATIVE LEGAL SYSTEMS Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LMG/01, L-14(m) COMPARAZIONE GIURIDICA E NUOVE TECNOLOGIE Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12, L-12(m) DIRITTO COMPARATO E DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI Dipartimento di Giurisprudenza
LM/SC-GIUR DIRITTO PRIVATO COMPARATO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14, L-14(m)
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMPARATIVE LEGAL SYSTEMS Dipartimento di Giurisprudenza
L-14, LMG/01(m) DIRITTO COMPARATO E DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI Dipartimento di Giurisprudenza
LM/SC-GIUR DIRITTO COMPARATO E TRADUZIONE GIURIDICA Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 DIRITTO PRIVATO COMPARATO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMPARATIVE LEGAL SYSTEMS Dipartimento di Giurisprudenza
L-14, LMG/01(m) DIRITTO COMPARATO E DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI Dipartimento di Giurisprudenza
LM/SC-GIUR DIRITTO COMPARATO E TRADUZIONE GIURIDICA Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
L-12 DIRITTO D'AUTORE E NUOVE TECNOLOGIE Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LMG/01 DIRITTO PRIVATO COMPARATO Dipartimento di Giurisprudenza
L-14 PREPARAZIONE ALLA COMPETIZIONE MOOT COURT "LAW AND RELIGION" EDIZIONE 2022 Dipartimento di Giurisprudenza
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LMG/01
- IUS/02 - Diritto privato comparato
- IUS/01 - Diritto privato
- IUS/14 - Diritto dell'Unione Europea
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
fiducia e trusts | SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law | Sistema di Equity, Trusts espressamente istituiti, Resulting trusts e contructive trusts, trusts testamentari, tutela degli affidamenti fiduciari nella comparazione common law - civil law |
invecchiamento attivo e tutela della salute | SH3_5: Population dynamics, health and society | Dinamiche della popolazione, welfare e tutela dei diritti umani, abuso finanziario, influenza indebita e capacità, cittadinanza europea, inclusione sociale e tutela della salute |
diritto dei contratti nella prospettiva europea | SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Eccellente |
- Informazione non pervenuta
- Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: TRUST
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: digital TuRn in EUrope: Strengthening relational reliance through Technology
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 48
- Sito Web: https://www.unimc.it/it/ricerca/aree-strategiche-di-ricerca-1/progetti/trust
- Oggetto del finanziamento: Jean Monnet Chair "Business Law in the European Union and Sustainable Economy"
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: L'impatto delle nuove tecnologie sui processi di auto- e co-regolazione: verso uno Stato di diritto tecnologico
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: L'impatto delle nuove tecnologie sui processi di auto- e co-regolazione: verso uno Stato di diritto tecnologico
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: ALTOUR
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: disciplinary approach to elderly needs entrepreneurial education Tourism and hospitality Health technologies,Technologies for independent living health tourism Living Lab innovation in care Multi
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: AcceLerate Innovation in urban wastewater management for Climate changE - ALICE
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Acqua,energia,riciclo
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Grey and green in Europe: elderly living in urban areas, GRAGE
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: ageing society,urbanization
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: The Europeanization of Private International Law of Successions
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Certificato successorio europeo,Cooperazione giudiziaria civile,Diritto internazionale privato,Giurisdizione,Legge applicabile,Riconoscimento delle decisioni,Successioni,Unione europea
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 21
- Sito Web: http://ec.europa.eu/justice/newsroom/grants/jciv_ag_2013_en.htm
- Oggetto del finanziamento: La tutela dei soggetti vulnerabili e dei familiari nel gioco d’azzardo patologico
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: dipendenze,famiglie,gioco,minori,tutela,vulnerabilità
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 12
- Sito Web: https://giurisprudenza.unimc.it/it
- Oggetto del finanziamento: La nuova via marittima della seta: navigazione e sicurezza nell'era tecnologica
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: sicurezza marittima,sicurezza portuale
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web: http://giurisprudenza.unimc.it/cusmat/ricerca/progetti/nuova-via-marittima-della-seta
- Oggetto del finanziamento: DANT (Decision and New Technologies)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Artificial Intelligence and Law,Law and Innovation,New Technologies and Law
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Welfare e terzo settore: radici e sfide della sicurezza sociale
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Narrazioni della transcultura: fratture, nodi, ricomposizioni.
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: linguistica e letteratura,transculturalità
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: INNOVAge PROJECT. Improvement of the effectiveness of regional development policies in eco-INNovation for smart
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Active ageing,Regional development policies,Social policies
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.svimspa.it/