Didattica generale - modulo b: valutazione
- A.A. 2013/2014
- CFU 2, 2(m)
- Ore 10, 10(m)
- Classe di laurea A039-PAS, C033-PAS(m), C032-PAS(m), A445-PAS(m), A345-PAS(m), A246-PAS(m), A043-PAS(m)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti
Consapevolezza delle problematiche relative alla valutazione in ambito scolastico e formativo.
Obiettivi del corso
Gli studenti acquisiranno una preparazione di base permetta loro di progettare modalità di valutazione adeguate alle differenti esigenze emergenti dalla classe. Acquisiranno inoltre alcuni concetti fondamentali per poter progettare, costruire e gestire diverse tipologie di prove di valutazione.
Programma del corso
1) Le problematiche e le tipologie di valutazione;
2) Le categorie della valutazione: Validità, oggettività, affidabilità;
3) Le tipologie di prove di valutazione;
4) Gli errori nella valutazione;
5) Nuovi orizzonti per la valutazione: Authentic assessment, dynamic assessment, ePortfolio.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) AA. VV. L'agire didattico. Manuale per l'insegnante La Scuola , Brescia, 2012 » Pagine/Capitoli: Capitoli 7-13-14-15
Metodi didattici
-
Lezione frontale;
Attività online individuali e collaborative;
Visione di materiali audio-video.
Modalità di valutazione
- Prove strutturate e semistrutturate per la verifica delle conoscenze delle relazioni tra le stesse