Progettazione e valutazione dei processi formativi
- A.A. 2012/2013
- CFU 5
- Ore 30
- Classe di laurea L-19
(nessuno)
Conoscere i principali temi, problemi, aspetti del dibattito scientifico e pedagogico circa la progettazione e la valutazione dei processi formativi nell’attuale contesto socio-culturale, con particolare riferimento ai servizi socio-educativi per l’infanzia. Acquisire e saper utilizzare correttamente i concetti fondamentali, il linguaggio specifico, le competenze metodologiche nel campo della progettazione e della valutazione dei processi formativi.
Il corso prende in esame i temi fondamentali di ricerca pedagogica intorno alla progettazione e alla valutazione dei processi formativi, approfondendo in particolare le questioni presenti nel dibattito scientifico e pedagogico circa la valutazione in ambito formativo e affrontando le peculiari tematiche/problematiche connesse con i servizi socio-educativi per l’infanzia.
Programma
Progettazione e valutazione dei processi formativi: temi, problemi, prospettive
Valutare fra ricerca e azione
Valutare nel contesto formativo: senso, forme, strumenti
Valutare, formare, riflettere
Progettazione e valutazione pedagogico-educativa dei/nei servizi per l’infanzia
- 1. (A) K. Montalbetti Manuale per la valutazione nelle pratiche formative. Metodi, dispositivi e strumenti Vita e Pensiero, Milano, 2011
PROGRAMMA ESAME
- Appunti delle lezioni e dei seminari (frequentanti)*
- Materiale didattico del corso messo a disposizione dal docente (frequentanti)*
- K. Montalbetti, Manuale per la valutazione nelle pratiche formative. Metodi, dispositivi e strumenti, Vita e Pensiero, Milano, 2011 (volume adottato - frequentanti e non frequentanti).
* Gli studenti che non possono frequentare regolarmente le lezioni sono tenuti a contattare il docente per concordare l’apposito programma (volume) sui cui sostenere l’esame, a integrazione/sostituzione degli appunti e del materiale didattico.
- § lezione frontale§ esercitazioni§ gruppi di lavoro§ seminari
- § orale§ verifica intermedia
nessuna
nessuna