Notizie
-
18
febbraio
2019
CALENDARIO ORGANIZZATIVO APPELLO D'ESAME (20 febbraio 2019)
Gli studenti iscritti all’esame di pedagogia sperimentale si presenteranno nell’aula sede d’esame mercoledì 20 febbraio, alle ore 9.00.
Gli studenti iscritti all’esame di metodologia della ricerca educativa che devono sostenere l’esame completo e non hanno usufruito della possibilità di fare la prova intermedia o non intendono usufruire della valutazione conseguita si presenteranno nell’aula sede d’esame mercoledì 20 febbraio, alle ore 12.30, per svolgere la prova scritta sul volume.
Gli studenti iscritti all’esame di metodologia della ricerca educativa sosteranno l’esame orale presso l’aula sede d’esame secondo il seguente calendario: mercoledì 20 febbraio, dalle ore 13.30, coloro che - alla chiusura delle iscrizioni - risulteranno collocati nella lista dal n. 1 al n. 15; giovedì 21 febbraio, alle ore 9.00, dal n. 16 al n. 55; venerdì 22 febbraio, alle ore 9.00 dal n. 56 fino alla chiusura della lista.
Eventuali situazioni particolari debitamente motivate sono da esporre direttamente in sede di appello. Si invitano gli studenti iscritti all'appello a presentarsi effettivamente per sostenere l'esame nei giorni/orari indicati, evitando quanto continua a ripetersi da diversi appelli nei quali il numero di coloro che rispondono all'appello nel giorno dell'esame è inferiore del 20% (in alcuni casi anche del 30%) rispetto alla lista degli iscritti. Pertanto, coloro che non intendono presentarsi all'esame sono vivamente e nuovamente invitati a cancellarsi entro il termine previsto.
-
15
febbraio
2019
ORGANIZZAZIONE APPELLO D'ESAME (20 febbraio 2019)
A motivo dell'elevato numero di iscritti all'appello di "pedagogia sperimentale" (a.a. 2017/2018) e di "metodologia della ricerca educativa" (a.a. 2018/2019), si comunica che gli esami si svolgeranno in diverse giornate, proseguendo anche dopo la data fissata del 20 febbraio. Gli studenti iscritti all’esame di "pedagogia sperimentale" si presenteranno nell’aula sede d’esame mercoledì 20 febbraio, alle ore 9.00, mentre coloro che sono iscritti all'esame di "metodologia della ricerca educativa" saranno convocati secondo un apposito calendario di cui sarà data notizia nella giornata di lunedì, a fronte dell’esigenza di garantire una programmazione il più possibile aderente ai numeri effettivi. Eventuali situazioni particolari debitamente motivate sono da esporre direttamente in sede di appello. Si invitano coloro che sono iscritti all'appello a cancellarsi se non intendono più sostenerlo, evitando così quanto continua a ripetersi da diversi appelli nei quali il numero di coloro che sono presenti il giorno dell'esame è inferiore del 20% (in alcuni casi anche del 30%) rispetto alla lista degli iscritti.
-
28
gennaio
2019
ORGANIZZAZIONE APPELLO D'ESAME (29 GENNAIO 2019)
Gli studenti iscritti all’esame di pedagogia sperimentale si presenteranno nell’aula sede d’esame martedì 29 gennaio, alle ore 9.00.
Gli studenti iscritti all’esame di metodologia della ricerca educativa che devono sostenere l’esame completo e non hanno usufruito della possibilità di fare la prova intermedia o non intendono usufruire della valutazione conseguita si presenteranno nell’aula sede d’esame martedì 29 gennaio, alle ore 12.00, per svolgere la prova scritta sul volume.
Gli studenti iscritti all’esame di metodologia della ricerca educativa sosteranno l’esame orale presso l’aula sede d’esame secondo il seguente calendario: martedì 29 gennaio, dalle ore 14.00, coloro che nella lista sono collocati dal n. 1 al n. 20; mercoledì 30 gennaio, alle ore 9.00, dal n. 21 fino alla chiusura della lista.
L’avviso è pubblicato in data odierna a fronte del calo numerico che ha contrassegnato gli ultimi giorni ponendo l’esigenza di garantire una programmazione maggiormente aderente ai numeri effettivi. Eventuali situazioni particolari debitamente motivate sono da esporre direttamente in sede di appello. Si invitano gli studenti iscritti all'appello a presentarsi effettivamente per sostenere l'esame nei giorni/orari indicati, evitando quanto continua a ripetersi da diversi appelli nei quali il numero di coloro che rispondono all'appello nel giorno dell'esame è inferiore del 20% (in alcuni casi anche del 30%) rispetto alla lista degli iscritti.
-
07
gennaio
2019
Comunicazione esiti prova intermedia (MRE - 18/12 - I/II/III turno)
Sono stati pubblicati in ESSE3 gli esiti della prova intermedia relativa a "Metodologia della ricerca educativa" (18 dicembre, turni I-II-III). Si segnala che la votazione di ESSE3 "molto buono" corrisponde a quella di "distinto" presente nell'avviso informativo della prova. Le prove possono essere visionate solo e unicamente in sede di ricevimento studenti o nei giorni appello d'esame. A fronte del considerevole numero di presenze registrate nelle due giornate, si invitano gli studenti a non inviare mail a riguardo della prova o del suo esito. In vista dell'esame, si ribadisce la necessità di leggere con attenzione quanto già pubblicato nella pagina web e negli avvisi.
-
14
dicembre
2018
Comunicazione relativa alla prova intermedia (liste iscritti)
Si informa che nella sezione "Materiali didattici" sono pubblicati gli elenchi degli iscritti ai turni della prova intermedia nelle giornata di martedì 18 e mercoledì 19 dicembre, così come risultano in ESSE3. Qualsiasi questione/problematica di qualsivoglia natura sarà affrontata/risolta in tali giornate prima dell'inizio della prova di ciascun turno. Si raccomanda agli studenti, visto l'elevato numero di iscritti (oltre 300), di non inviare mail a riguardo della prova intermedia: tutte le informazioni utili sono già presenti negli avvisi pubblicati nella presente pagina web. Gli studenti che usufruiscono del supporto didattico e-learning sono invitati a fare direttamente riferimento alla dott.ssa Sehdev, tutor del corso. Si ricorda agli studenti di presentarsi 15 minuti prima dell’inizio del turno in cui si sono prenotati.
-
03
dicembre
2018
MODIFICA GIORNO DI LEZIONE E ORARIO DI RICEVIMENTO
Si informa che, a motivo di inderogabili impegni istituzionali, la lezione di "Metodologia della ricerca educativa" in calendario martedì 11 dicembre è sospesa e il recupero si terrà giovedì 13 dicembre, nel medesimo orario. Conseguentemente, il ricevimento studenti previsto giovedì 13 dicembre si terrà dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
-
09
novembre
2018
Nota sull'esame e la prova di valutazione intermedia
Si ricorda che - come indicato nell'apposita sezione "Modalità di valutazione" - la prova di accertamento in sede di appello d'esame è in forma sia scritta sia orale. La parte scritta è riferita al volume 1. K. Montalbetti - C. Lisimberti Ricerca e professionalità educativa. Risorse e strumenti. Pensa Multimedia, Lecce, 2015; la parte orale ai materiali didattici e al volume 2. L. Girotti La ricerca educativa per l'orientamento. La ricerca come risorsa per le politiche pubbliche, EUM, Macerata, 2009.
E' messa a disposizione una prova di valutazione intermedia in forma scritta riferita al volume 1. K. Montalbetti - C. Lisimberti Ricerca e professionalità educativa. Risorse e strumenti. Pensa Multimedia, Lecce, 2015. Gli studenti che conseguono un esito positivo in tale prova intermedia sono ovviamente esonerati da svolgere la prova scritta su tale volume in sede di appello d'esame.
La prova intermedia si tiene martedì 18 dicembre per gli studenti che hanno nel piano di studi l'insegnamento di "Metodologia della ricerca educativa" (iscritti nell'anno accademico 2018/2019) e mercoledì 19 dicembre per gli studenti hanno nel piano di studi l'insegnamento di "Pedagogia sperimentale" (iscritti prima dell'anno accademico 2018/2019). L'organizzazione della prova è strutturata per ciascuna giornata in 3 turni da 80 studenti massimo, in un orario compreso fra le 11.00 e le 15.00. Seguirà apposita comunicazione relativa alle procedure di iscrizione che avverranno attraverso ESSE3.
La prova di valutazione intermedia è un'occasione offerta a tutti gli studenti come momento di autovalutazione sia in ordine all’acquisizione dei contenuti del corso sia in vista dell'esame. A livello di orientamento didattico generale, gli studenti che si avvalgono del giudizio positivo della prova intermedia sono tenuti a sostenere l’esame (parte orale) negli appelli dell'anno accademico 2018/2019 (sessione invernale-estiva-autunnale di "Metodologia della ricerca"; sessione estiva-autunnale-invernale di "Pedagogia sperimentale"). Si ricorda agli studenti che hanno nel piano di studi "Pedagogia sperimentale" che potranno sostenere l'esame solo dopo aver acquisito la frequenza del laboratorio di "Tecniche della valutazione" (II semestre), quindi unicamente a partire dalla sessione estiva (giugno 2019).
Sin da ora si informa che in caso di alto numero di iscrizioni a un singolo appello (orientativamente oltre 40 iscritti), questo proseguirà - generalmente - nel giorno seguente. Visto il ripetersi di situazioni a ogni appello in cui non tutti gli studenti iscritti si presentano in sede d’esame, si rinnova l’invito a cancellarsi nei tempi previsti, così da permettere un’adeguata organizzazione dell’appello, soprattutto nel caso di superamento della soglia orientativamente prevista per la prosecuzione dell’esame in altra data.
-
09
novembre
2018
MATERIALI DIDATTICI
Sono da considerare materiali didattici del corso, facenti parte a tutti gli effetti del programma d'esame, i seguenti articoli:
1. Massimo Baldacci, Questioni di rigore nella ricerca-azione, ECPS Journal - 6/2012;
2. Raffaella Semeraro, L'analisi qualitativa dei dati di ricerca in educazione, GIRE 7/2011;
3. Luigina Mortari, Cercare il rigore metodologico per una ricerca pedagogica scientificamente fondata, ES&S - 1/2010.
Tali articoli sono a disposizione presso la portineria del polo didattico Bertelli.
-
23
luglio
2018
Calendario didattico (6 novembre-12 dicembre)
Le lezioni avranno inizio martedì 6 novembre, seguendo il seguente calendario: martedì 6 novembre, mercoledì 7 novembre, martedì 13 novembre, mercoledì 14 novembre, martedì 20 novembre, mercoledì 21 novembre, martedì 27 novembre, mercoledì 28 novembre, martedì 4 dicembre, mercoledì 5 dicembre, martedì 11 dicembre, mercoledì 12 dicembre. Le lezioni si tengono sempre dalle ore 11.00 alle ore 14.00.
-
23
luglio
2018
Esame con numero ridotto di cfu (delibera Consiglio)
-
Coloro che devono sostenere l’esame di “Metodologia della ricerca educativa” per un numero di cfu inferiore a quello previsto (8 cfu) a seguito di una delibera del Consiglio di Classe hanno l’obbligo di concordare un apposito programma, mediante colloquio in sede di ricevimento studenti o messaggio di posta elettronica. È sempre necessario presentare/inviare copia della mail ricevuta dalla Segreteria Studenti attestante la trasmissione della delibera del Consiglio di Classe con tale riconoscimento e indicazioni precise circa il programma (con relativi testi) dell’esame sostenuto nella precedente carriera. Gli studenti che usufruiscono del supporto didattico a distanza devono prendere contatto con il tutor del corso, mediante messaggio di posta elettronica con allegata la documentazione richiesta nel presente avviso.
-
-
23
luglio
2018
Nota in merito alla posta elettronica e ai recapiti telefonici
Gli studenti sono invitati a utilizzare il numero di telefono interno solo nei giorni e negli orari di ricevimento e a inviare messaggi di posta elettronica, utilizzando in via preferenziale l'indirizzo istituzionale, in cui sono presenti esplicitamente i seguenti dati: nome e cognome, numero di matricola e corso di studio. Si informa che non sarà data risposta a messaggi che richiedono informazioni già esplicitamente e chiaramente presenti nella pagina web del corso di studio, dell'insegnamento e del docente, come da comunicazione del Direttore del Dipartimento.