Sono da considerare materiali didattici del corso, facenti parte a tutti gli effetti del programma d'esame, tre articoli di approfondimento scelti come di seguito descritto:
a) un articolo a scelta fra "Questioni di rigore nella ricerca-azione" di Massimo Baldacci pubblicato su ECPS Journal - 6/2012 e "Cercare il rigore metodologico per una ricerca pedagogica scientificamente fondata" di Luigina Mortari pubblicato su ES&S - 1/2010;
b) un articolo a scelta fra "L'analisi qualitativa dei dati di ricerca in educazione" di Raffaella Semeraro pubblicato su GIRE 7/2011 e "Factum et Verum convertuntur. Gli insegnanti come fonti della ricerca didattica" di Elio Damiano pubblicato su ES&S 1/2010
c) un articolo a scelta fra "Challenge strategici ed epistemologici per la ricerca in educazione" di Renata Viganò pubblicato su ES&S 1/2010 e "La ricerca pedagogica: conoscere, intervenire, comunicare" di Katia Montalbetti pubblicato su ES&S 2/2012.
Tali articoli sono a disposizione presso la portineria del polo didattico Bertelli.
01 ottobre 2019