Notizie
-
30
aprile
2020
ATTENZIONE! MODIFICA CALENDARIO LABORATORIO
A motivo degli interventi di manutenzione programmati a livello di Ateneo, si rende necessario posticipare le date delle attività di laboratorio come segue:
* II incontro - valutazione nella scuola dell’infanzia (3 ore) dal 6 al 12 maggio 2020;
* III incontro - valutazione nella scuola primaria (3 ore) dal 13 al 19 maggio 2020.
-
29
aprile
2020
ATTENZIONE! CSIA: MANUTENZIONE PROGRAMMATA SERVIZI DI ATENEO 4-6 MAGGIO.
A causa di interventi di manutenzione urgenti all’infrastruttura di storage del data center dello CSIA, l’intera infrastruttura IT d'Ateneo sarà fermata dalle ore 14:00 di lunedì 4 maggio alle ore 12:00 di mercoledì 6 maggio 2020. Saranno dunque indisponibili le piattaforme gestionali dell’Ente e tutti i servizi online. Le operazioni di spegnimento dei servizi inizieranno gradualmente alle ore 14:00 del 4 maggio e il loro riavvio inizierà nella mattinata del 6 maggio.
-
20
aprile
2020
Comunicazione relativa ai gruppi di Tecniche della valutazione (laboratorio)
Gli studenti del I-III-IV-V anno che non trovano il loro nominativo negli elenchi pubblicati con la suddivisione nei gruppi A-B-C possono liberamente optare per uno di questi, segnalando la loro opzione via mail al docente utilizzando il proprio indirizzo istituzionale (indicare nome e cognome, anno di corso, esame da sostenere). Tale scelta deve essere fatta anche considerando l'eventuale possibilità di svolgere le attività di laboratorio in coppia o in piccolo gruppo di tre persone, per le quali è necessario e opportuno appartenere al medesimo gruppo. Per gli studenti iscritti in modalità a distanza (gruppo D) valgono gli avvisi pubblicati nella piattaforma dedicata.
-
18
aprile
2020
INDICAZIONI PER LE ALTRE ATTIVITÀ DI LABORATORIO DI “TECNICHE DELLA VALUTAZIONE”
In considerazione della situazione che si è determinata a fronte delle misure per contrastare il diffondersi del contagio da COVID-19, anche le restanti attività di laboratorio (complessivamente pari a 8 ore) - previste a suo tempo in presenza nel periodo 21 aprile-21 maggio 2020, con suddivisione in gruppi (A-B-C) - si svolgeranno in modalità a distanza, secondo il seguente calendario, valido per tutti i gruppi:
* Laboratorio - II incontro - valutazione nella scuola dell’infanzia (3 ore)
dal 4 al 9 maggio 2020
Sarà predisposta un’apposita registrazione che introdurrà l’attività e la consegna da svolgere entro e non oltre sabato 9 maggio. Tale consegna potrà essere svolta singolarmente, in coppia o in piccolo gruppo di tre persone. È auspicabile che chi svolge il lavoro in coppia o in piccolo gruppo scelga colleghi/e appartenenti allo stesso gruppo previsto a suo tempo per l’attività in presenza. Ogni gruppo sarà seguito da una tutor ad esso dedicata, che metterà a disposizione degli orari per dialogare con gli studenti e le studentesse del suo gruppo nella piattaforma TEAMS, accompagnando e seguendo il lavoro di elaborazione della consegna: Mina Sehdev per quanti erano indicati come componenti del gruppo A; Elvira Cappelli per quanti erano indicati come componenti del gruppo B; Marinella Martelli per quanti erano indicati come componenti del gruppo C.
* Laboratorio - III incontro - valutazione nella scuola primaria (3 ore)
dal 11 maggio al 16 maggio 2020
Sarà predisposta un’apposita registrazione che introdurrà l’attività e la consegna da svolgere entro e non oltre sabato 16 maggio. Tale consegna potrà essere svolta singolarmente, in coppia o in piccolo gruppo di tre persone. È auspicabile che chi svolge il lavoro in coppia o in piccolo gruppo scelga colleghi/e appartenenti allo stesso gruppo previsto a suo tempo per l’attività in presenza. Ogni gruppo sarà seguito da una tutor ad esso dedicata, che metterà a disposizione degli orari per dialogare con gli studenti e le studentesse del suo gruppo nella piattaforma TEAMS, accompagnando e seguendo il lavoro di elaborazione della consegna: Mina Sehdev per quanti erano indicati come componenti del gruppo A; Elvira Cappelli per quanti erano indicati come componenti del gruppo B; Marinella Martelli per quanti erano indicati come componenti del gruppo C.
* Laboratorio - IV incontro - in piattaforma TEAMS (2 ore)
Giovedì 21 maggio 2020, dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Nel corso dell’incontro saranno approfonditi i materiali consegnati per le varie attività di laboratorio, anche con la collaborazione diretta degli studenti e delle studentesse, che saranno invitati/e a presentare il lavoro svolto, anche su indicazione/sollecitazioni delle tutor.
La frequenza obbligatoria è assolta con il rispetto sia delle consegne previste sia delle scadenze fissate, l’ascolto delle audio/videoregistrazioni predisposte e la partecipazione all’incontro conclusivo. Tale incontro sarà registrato e potrà essere visionato in altro momento.
Si ricorda che per sostenere l’esame di “Tecniche della valutazione” o di “Pedagogia sperimentale” è necessario aver assolto quanto previsto per un numero di ore previste pari a sette (7/10), fermo restando le deroghe a tale limite secondo quando indicato nelle note al piano di studi.
Si pone in luce che qualora le disposizioni governative/ministeriali dovessero prevedere l’effettiva ripresa delle attività didattiche, ad oggi non ipotizzabile, sarà comunicato con apposito avviso l’eventuale svolgimento in presenza dell’incontro di giovedì 21 maggio 2020.
Per eventuali informazioni/chiarimenti contattare il docente via skype (girottiluca) nella giornata di mercoledì 22 aprile, dalle ore 10.30 alle ore 13.30.
-
07
aprile
2020
Laboratorio di Tecniche della valutazione (I incontro/attività - 2 ore)
Si informa che i materiali e la consegna relativa alla prima attività di laboratorio, prevista nel calendario didattico per il giorno di martedì 7 aprile 2020 (2 ore), sono stati resi disponibili nelle due piattaforme: quella aperta a tutti gli studenti e quella riservata agli studenti iscritti con il supporto didattico e-learning. Si ricorda che la consegna - tenendo presente le festività pasquali - dovrà necessariamente e obbligatoriamente essere svolta e inserita nell’apposita cartella del modulo/sezione, entro e non oltre domenica 19 aprile 2020.
-
01
aprile
2020
Comunicazione relativa al laboratorio (I incontro/attività - 2 ore)
La prima attività di laboratorio, prevista nel calendario didattico per il giorno di martedì 7 aprile (2 ore), si svolgerà online nelle due piattaforme: quella aperta a tutti gli studenti e quella riservata agli studenti iscritti con il supporto didattico e-learning. Le audiolezioni, svolte in forma dialogata con la prof.ssa Fabiola Scagnetti, saranno caricate nella giornata di martedì 7 aprile e la consegna - tenendo presente le festività pasquali - dovrà necessariamente essere svolta e inserita nell’apposita sezione “cartella consegna” del modulo/sezione laboratorio - I incontro, entro e non oltre domenica 19 aprile.
-
12
marzo
2020
PROGRAMMA D'ESAME (TESTI ADOTTATI)
Nella sezione "Materiali/Informazioni aggiuntivi" era indicato quanto segue: "si precisa che i testi adottati potrebbero essere modificati in caso si verifichi la pubblicazione, nel periodo maggio 2019-gennaio 2020, di nuovi volumi che, nel rispetto dell'adeguatezza rispetto a obiettivi/programma/contenuti dell'insegnamento, offrano ulteriori aggiornamenti a livello scientifico/didattico/disciplinare". Si segnala, quindi, che a costituire i testi adottati oggetto del programma d'esame sono il volume L. Galliani (a cura di), L'agire valutativo. Manuale per docenti e formatori, La Scuola, Brescia, 2015 (sono esclusi i cap. IX-X-XI-IXX-XXI) e il volume P. Falzetti (a cura di), Uno sguardo sulla scuola. II seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca" (solo Introduzione e cap. I-II-IV-X-XI-XIII), Franco Angeli, Milano, 2019. Tale volume è disponibile e scaricabile al seguente link: https://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/372.
-
10
marzo
2020
Percorso didattico in modalità a distanza (periodo 9 marzo - 3 aprile 2020)
Come da indicazioni dell’Ateneo, procediamo in modalità a distanza in queste settimane di sospensione delle lezioni in presenza fino al 3 aprile, nel percorso didattico di Tecniche della valutazione. Ogni settimana, generalmente nelle giornate di mercoledì 11-18-25 marzo e 1 aprile 2020, saranno caricati appositi materiali (audio/video/pdf), unitamente a una consegna da svolgere, nell'ambiente appositamente predisposto. Nella prima settimana sarà affrontata la parte del programma del corso dedicato alla valutazione di sistema, nella seconda quella della valutazione scolasticouniversitaria, nella terza quella della valutazione scolastica (studenti), nella quarta quella del seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca" . Le date e le modalità del recupero delle ore di lezione non svolte per precedenti sospensioni sarà comunicato in apposito avviso anche a fronte dell'evolversi della situazione e degli eventuali prossimi provvedimenti governativi. Al momento, le date previste per l'attività di laboratorio non sono interessate dal periodo di sospensione.
-
03
marzo
2020
COMUNICAZIONE URGENTE NUOVA SOSPENSIONE (AGGIORNAMENTO)
SI INFORMA CHE È STATA DISPOSTA UNA NUOVA SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE FINO AL GIORNO 3 APRILE 2020. CONSULTARE LA PAGINA DEDICATA DELL'ATENEO.
-
25
febbraio
2020
COMUNICAZIONE URGENTE
A SEGUITO DEL SUSSEGUIRSI DELLA NOTIZIE CIRCA I PROVVEDIMENTI DI SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE, GLI STUDENTI SONO INVITATI A CONSULTARE LA PAGINA DEDICATA DELL'ATENEO. AL MOMENTO TALE SOSPENSIONE TERMINERA' CON LA GIORNATA DI SABATO 29 FEBBRAIO.
-
07
gennaio
2020
Calendario didattico dell'insegnamento e del laboratorio.
Il corso di "Tecniche della valutazione" (II semestre - II anno - dal 24 febbraio al 22 maggio 2020) è articolato in insegnamento (6 cfu, 36 ore, dal 25 febbraio al 2 aprile 2020) e laboratorio a frequenza obbligatoria (1 cfu, 10 ore, dal 7 aprile al 21 maggio 2020). Le date sono consultabili cliccando sull'apposita icona. L'attività di Laboratorio si svolgerà secondo un apposito calendario con un incontro comune per tutti gli studenti (7 aprile 2020, h. 11.00-13.00) e attività suddivise per gruppi di appartenenza (gruppo A - gruppo B - gruppo C - gruppo D). Il gruppo D è composto solo e unicamente dagli studenti regolarmente iscritti all'anno accademico 2019/2020 nella modalità con il supporto didattico e-learning e svolgerà tutte le attività del gruppo di appartenenza nella giornata di sabato 18 aprile 2020. Il gruppo A si terrà nelle seguenti date: 21 aprile, 5 maggio, 14 maggio 2020. Il gruppo B si terrà nelle seguenti date: 23 aprile, 7 maggio, 19 maggio 2020. Il gruppo C si terrà nelle seguenti date: 28 aprile, 12 maggio, 21 maggio 2020. Tutti gli orari e le aule sedi delle lezioni e delle attività di laboratorio sono consultabili cliccando sull'apposita icona. La composizione dei gruppi A-B-C sarà resa nota con un seguente apposito avviso. A motivo dell'elevato numero di studenti che dovrebbe frequentare il laboratorio, si precisa che non sarà data risposta a messaggi di posta elettronica con richieste relative alla partecipazione a uno specifico gruppo. Eventuali situazioni particolari saranno affrontate e valutate telefonicamente o personalmente in sede di orario di ricevimento, una volta che sarà iniziato il secondo semestre (dal 24 febbraio 2020), fermo restando quanto indicato per la composizione del gruppo D. Gli studenti iscritti con il supporto didattico e-learning sono invitati a fare riferimento alla tutor del corso.