Notizie

  • 24 settembre 2020 Indicazioni prova orale di Didattica e ricerca didattica (venerdì 25 settembre 2020)

    Si ricorda agli studenti con valutazione positiva alla prova scritta del modulo A che - come da avviso pubblicato, ricordato dalla la prof.ssa Pennazio il giorno della prova scritta - l’esame orale (mod. B - prof. Girotti) si terrà venerdì 25 settembre a partire dalle ore 9.00 nel suo canale TEAMS, su due turni. Si prega di verificare il risultato della prova scritta e il turno di appartenenza nella pagina e nel canale della prof.ssa Pennazio.

  • 21 settembre 2020 Indicazioni relative all'organizzazione dell'appello d'esame (23 settembre 2020)

    Si informano gli studenti iscritti all'appello di "Didattica e ricerca didattica" di mercoledì 23 settembre 2020 con in carriera un esame pari a 10 cfu che la prova orale del modulo B si svolgerà venerdì 25 settembre, a partire dalle ore 9.00. L'orale potrà essere sostenuto solo e unicamente dopo aver superato con esito positivo la prova scritta relativa al modulo A (prof.ssa Pennazio).

  • 21 settembre 2020 Indicazioni relative all'organizzazione dell'appello d'esame (modulo B - prova orale - 23 settembre 2020)

    Si informano gli studenti iscritti all'appello di mercoledì 23 settembre 2020 che la prova orale relativa al modulo B di "Didattica e ricerca didattica" (esame in piano di studi pari a 4 cfu) si svolgerà via Skype a partire dalle ore 10.45, una volta terminate le operazioni relative alla prova scritta del modulo A, secondo i seguenti orari di convocazione nell'ordine della lista di iscrizione all'appello: ore 10.45, studenti dal n. 1 al n. 5; ore 11.45, studenti dal n. 6 al n. 10.

    Gli iscritti all'esame sono invitati a inviare un messaggio di Skype a girottiluca entro le ore 10.00 di mercoledì 23 settembre indicando nel testo cognome, nome, matricola, la denominazione dell'esame da sostenere con i relativi cfu e il numero con il turno (es: Girotti Luca, matricola 12345, Didattica e ricerca didattica 4 cfu, n. 1 - ore 10.45). Nell'orario di convocazione di ciascun turno gli studenti interessati riceveranno una videochiamata Skype da girottiluca, per la quale è bene essere disponibili 15 minuti prima. Coloro che si trovano nelle condizioni di non poter sostenere la prova orale nel proprio turno orario per motivi di lavoro o coincidenza con altre prove d’esame potranno usufruire di un eventuale apposito appuntamento. Chi si trova in questa situazione indicherà nel testo del messaggio Skype a girottiluca tale necessità (es: Girotti Luca, matricola 12345, Didattica e ricerca didattica 4 cfu, necessità di appuntamento per altro esame/motivi lavorativi). Altre situazioni particolari e/o eventuali difficoltà sono da segnalare alle tutor.

  • 09 settembre 2020 Indicazioni prova orale di Didattica e ricerca didattica (giovedì 10 settembre 2020)

    Si ricorda agli studenti con valutazione positiva alla prova scritta del modulo A che la prof.ssa Pennazio ha comunicato il giorno della prova scritta che l’esame orale (mod. B - prof. Girotti) si terrà a partire dalle ore 9.00 nel suo canale TEAMS. Il turno sarà unico, a fronte del numero delle persone che deve svolgere l’orale.

  • 06 settembre 2020 Indicazioni relative all'organizzazione dell'appello d'esame (8 settembre 2020)

    Si informano gli studenti iscritti all'appello di "Didattica e ricerca didattica" di martedì 8 settembre 2020 con in carriera un esame pari a 10 cfu che la prova orale del modulo B si svolgerà giovedì 10 settembre, a partire dalle ore 9.00. L'orale potrà essere sostenuto solo e unicamente dopo aver superato con esito positivo la prova scritta relativa al modulo A (prof.ssa Pennazio).

  • 06 settembre 2020 Indicazioni relative all'organizzazione dell'appello d'esame (modulo B - prova orale - 8 settembre 2020)

    Si informano gli studenti iscritti all'appello di martedì 8 settembre 2020 che la prova orale relativa al modulo B di "Didattica e ricerca didattica" (esame in piano di studi pari a 4 cfu) si svolgerà via Skype a partire dalle ore 10.45, una volta terminate le operazioni relative alla prova scritta del modulo A, secondo i seguenti orari di convocazione nell'ordine della lista di iscrizione all'appello: ore 10.45, studenti dal n. 1 al n. 5; ore 11.45, studenti dal n. 6 al n. 10; ore 12.45, studenti dal n. 11 al n. 13.

    Gli iscritti all'esame sono invitati a inviare un messaggio di Skype a girottiluca entro le ore 10.00 di martedì 8 settembre indicando nel testo cognome, nome, matricola, la denominazione dell'esame da sostenere con i relativi cfu e il numero con il turno (es: Girotti Luca, matricola 12345, Didattica e ricerca didattica 4 cfu, n. 1 - ore 10.45). Nell'orario di convocazione di ciascun turno gli studenti interessati riceveranno una videochiamata Skype da girottiluca, per la quale è bene essere disponibili 15 minuti prima. Coloro che si trovano nelle condizioni di non poter sostenere la prova orale nel proprio turno orario per motivi di lavoro o coincidenza con altre prove d’esame potranno usufruire di un eventuale apposito appuntamento. Chi si trova in questa situazione indicherà nel testo del messaggio Skype a girottiluca tale necessità (es: Girotti Luca, matricola 12345, Didattica e ricerca didattica 4 cfu, necessità di appuntamento per altro esame/motivi lavorativi). Altre situazioni particolari e/o eventuali difficoltà sono da segnalare alle tutor.

  • 08 luglio 2020 Comunicazione circa la prova orale - mod. B (9 luglio)

    Si informano gli studenti che hanno superato la prova scritta relativa al modulo A che, come concordato con la prof.ssa Pennazio e da lei comunicato con apposito avviso, la prova orale relativa al modulo B - già fissata in calendario per giovedì 9 luglio 2020 - si svolgerà in TEAMS nell'aula virtuale della prof.ssa Pennazio. Si invitano gli studenti a prendere visione dell'avviso pubblicato dalla prof.ssa Pennazio con i risultati della prova scritta e gli orari di convocazione della prova orale. Coloro che hanno superato la prova scritta ma non intendono sostenere la prova orale devono comunicarlo con la massima urgenza alla prof.ssa Pennazio.

  • 05 luglio 2020 Indicazioni relative all'organizzazione dell'appello d'esame (modulo B - prova orale - 7 luglio 2020)

    Si informano gli studenti iscritti all'appello di martedì 7 luglio 2020 che la prova orale relativa al modulo B di "Didattica e ricerca didattica" (esame in piano di studi pari a 4 cfu) si svolgerà via Skype a partire dalle ore 11.00, una volta terminate le operazioni relative alla prova scritta del modulo A, secondo i seguenti orari di convocazione nell'ordine della lista di iscrizione all'appello: ore 11.00, studenti dal n. 1 al n. 5; ore 12.00, studenti dal n. 6 al n. 10; ore 13.00, studenti dal n. 11 al n. 15; ore 14.00, studenti dal n. 16 al n. 20; ore 15.00, studenti dal n. 21 al n. 25; ore 16.00, studenti dal n. 26 al n. 30.

    Gli iscritti all'esame sono invitati a inviare un messaggio di Skype a girottiluca entro le ore 10.00 di martedì 7 luglio indicando nel testo cognome, nome, matricola, la denominazione dell'esame da sostenere con i relativi cfu e il numero con il turno (es: Girotti Luca, matricola 12345, Didattica e ricerca didattica 4 cfu, n. 1 - ore 11.00). Nell'orario di convocazione di ciascun turno gli studenti interessati riceveranno una videochiamata Skype da girottiluca, per la quale è bene essere disponibili 15 minuti prima. Coloro che si trovano nelle condizioni di non poter sostenere la prova orale nel proprio turno orario per motivi di lavoro o coincidenza con altre prove d’esame potranno usufruire di un eventuale apposito appuntamento. Chi si trova in questa situazione indicherà nel testo del messaggio Skype a girottiluca tale necessità (es: Girotti Luca, matricola 12345, Didattica e ricerca didattica 4 cfu, necessità di appuntamento per altro esame/motivi lavorativi). Altre situazioni particolari e/o eventuali difficoltà sono da segnalare alle tutor.

  • 05 luglio 2020 Indicazioni relative all'organizzazione dell'appello d'esame (7 luglio 2020)

    Si informano gli studenti iscritti all'appello di "Didattica e ricerca didattica" di martedì 7 luglio 2020 con in carriera un esame pari a 10 cfu che la prova orale del modulo B si svolgerà giovedì 9 luglio, a partire dalle ore 9.00. L'orale potrà essere sostenuto solo e unicamente dopo aver superato con esito positivo la prova scritta relativa al modulo A (prof.ssa Pennazio).

  • 18 giugno 2020 COMUNICAZIONE CIRCA LA PROVA ORALE - MOD. B (19 giugno 2020)

    Si informano gli studenti che hanno superato la prova scritta relativa al modulo A che, come concordato con la prof.ssa Pennazio e da lei comunicato con apposito avviso, la prova orale relativa al modulo B - già fissata in calendario per venerdì 19 giugno 2020 - si svolgerà in TEAMS nell'aula virtuale della prof.ssa Pennazio. Si invitano gli studenti a prendere visione dell'avviso pubblicato dalla prof.ssa Pennazio con i risultati della prova scritta e gli orari di convocazione della prova orale.

  • 15 giugno 2020 Indicazioni relative all'organizzazione dell'appello d'esame (modulo B - prova orale)

    Si informano gli studenti iscritti all'appello di "Didattica e ricerca didattica" di mercoledì 17 giugno 2020 con in carriera un esame pari a 10 cfu che la prova orale del modulo B si svolgerà venerdì 19 giugno, a partire dalle ore 9.00. L'orale potrà essere sostenuto solo e unicamente dopo aver superato con esito positivo la prova scritta relativa al modulo A (prof.ssa Pennazio).

  • 15 giugno 2020 Indicazioni relative all'organizzazione dell'appello d'esame (modulo B - prova orale - 17 giugno 2020)

    Si informano gli studenti iscritti all'appello di mercoledì 17 giugno 2020 che la prova orale relativa al modulo B di "Didattica e ricerca didattica" (esame in piano di studi pari a 4 cfu) si svolgerà via Skype a partire dalle ore 11.00, una volta terminate le operazioni relative alla prova scritta del modulo A, secondo i seguenti orari di convocazione (si segue l'ordine dell'unica lista degli iscritti all'appello, considerando naturalmente solo coloro che hanno l'esame da 4 cfu): ore 11.00, studenti con matricola 80542-82089-81938-81495-81718; ore 12.00, studenti con matricola 81368-81173-76909-81925-81112; ore 13.00, studenti con matricola 81764-81561-80327-81195-82008; ore 14.00, studenti con matricola 80358-82222-80533-81442-79937; ore 15.00, studenti con matricola 81645-79909-80524-80939-81798; ore 16.00, studenti con matricola 81196-72517-68838-81350-80355; ore 17.00, studenti con matricola 81813-79879-79043-81539-80731; ore 18.00, studenti con matricola 80397-86790-81840-80202-86095; ore 19.00, studenti con matricola 82153-80941-72819-80747.

    Gli iscritti all'esame sono invitati a inviare un messaggio di Skype a girottiluca entro le ore 10.00 di mercoledì 17 giugno indicando nel testo cognome, nome, matricola, la denominazione dell'esame da sostenere con i relativi cfu e il turno (es: Girotti Luca, matricola 12345, Didattica e ricerca didattica 4 cfu, ore 11.00). Nell'orario di convocazione di ciascun turno gli studenti interessati riceveranno una videochiamata Skype da girottiluca, per la quale è bene essere disponibili qualche minuto prima. Coloro che si trovano nelle condizioni di non poter sostenere la prova orale nel proprio turno orario per motivi di lavoro o coincidenza con altre prove d’esame potranno usufruire di un eventuale apposito appuntamento. Chi si trova in questa situazione indicherà nel testo del messaggio Skype a girottiluca tale necessità (es: Girotti Luca, matricola 12345, Didattica e ricerca didattica 4 cfu, necessità di appuntamento per altro esame/motivi lavorativi). Altre situazioni particolari e/o eventuali difficoltà sono da segnalare alle tutor.

  • 06 giugno 2020 COMUNICAZIONE CIRCA LA PROVA ORALE - MOD. B (8 giugno 2020)

    Si informano gli studenti che hanno superato la prova scritta relativa al modulo A che, come concordato con la prof.ssa Pennazio e da lei comunicato con apposito avviso, la prova orale relativa al modulo B - già fissata in calendario per lunedì 8 giugno 2020 alle ore 9.00 - si svolgerà in TEAMS nell'aula virtuale della prof.ssa Pennazio. Si invitano gli studenti a prendere visione dell'avviso pubblicato dalla prof.ssa Pennazio con i risultati della prova scritta.

  • 02 giugno 2020 Indicazioni relative all'organizzazione dell'appello d'esame (modulo B - prova orale - 4 giugno 2020)

    Si informano gli studenti iscritti all'appello di giovedì 4 giugno 2020 che la prova orale relativa al modulo B di "Didattica e ricerca didattica" (esame in piano di studi pari a 4 cfu) si svolgerà via Skype a partire dalle ore 10.30, una volta terminate le operazioni relative alla prova scritta del modulo A. Sono previsti i seguenti orari di convocazione: alle ore 10.30 gli iscritti dal n. 1 al n. 6, alle ore 11.30 gli iscritti dal n. 7 al n. 12, alle ore 12.30 gli iscritti dal n. 13 al n. 18, alle ore 13.30 gli iscritti dal n. 19 al n. 24, alle ore 14.30 gli iscritti dal n. 25 al n. 30, alle ore 15.30 gli iscritti dal n. 31 al n. 36, alle ore 16.30 gli iscritti dal n. 37 a fine lista. Gli iscritti all'esame sono invitati a inviare un messaggio di Skype a girottiluca entro le ore 10.00 di giovedì 4 giugno indicando nel testo cognome, nome, matricola e la denominazione dell'esame da sostenere (es: Girotti Luca, matricola 12345, Didattica e ricerca didattica 4 cfu). Nell'orario di convocazione di ciascun turno gli studenti interessati riceveranno una videochiamata Skype da girottiluca, per la quale è bene essere disponibili qualche minuto prima. Coloro che si trovano nelle condizioni di non poter sostenere la prova orale nel proprio turno orario per motivi di lavoro o coincidenza con altre prove d’esame potranno usufruire di un turno dedicato convocato alle ore 17.30. Chi si trova in questa situazione indicherà nel testo del messaggio Skype a girottiluca tale necessità (es: Girotti Luca, matricola 12345, Didattica e ricerca didattica 4 cfu, ore 17.30 per altro esame/motivi lavorativi). Altre situazioni particolari e/o eventuali difficoltà sono da segnalare alle tutor.

  • 01 giugno 2020 Indicazioni relative all'organizzazione dell'appello d'esame (modulo B - prova orale)

    Si informano gli studenti iscritti all'appello di "Didattica e ricerca didattica" di giovedì 4 giugno 2020 con in carriera un esame pari a 10 cfu che la prova orale del modulo B si svolgerà lunedì 8 giugno, a partire dalle ore 9.00. L'orale potrà essere sostenuto solo e unicamente dopo aver superato con esito positivo la prova scritta relativa al modulo A, in calendario per giovedì 4 giugno. Le prove orali di coloro che non devono sostenere la parte relativa al modulo A (cioè con un esame pari a 4/3 cfu) inizieranno giovedì 4 giugno 2020, intorno alle ore 10.30, una volta concluse le operazioni relative alla prova scritta (modulo A - prof.ssa Pennazio).

  • 14 maggio 2020 Indicazioni relative allo svolgimento dell'esame (modulo B - prova orale)

    La prova d’esame del modulo B di “Didattica e ricerca didattica”, come da precedente avviso, si svolgerà in forma orale. Nel giorno seguente alla chiusura dell’iscrizione all’appello saranno pubblicate le indicazioni relative al calendario con giorno e orario e alle modalità di collegamento, compatibilmente con le esigenze derivanti dagli adempimenti connessi con la prova scritta del modulo A e con le condizioni particolari in cui si tiene una prova orale a distanza. Eventuali difficoltà di collegamento o limitazioni nell’uso dei supporti necessari per situazioni personali/familiari sono da comunicare via mail al docente, così da poterne tenere conto, per quanto possibile, nell’organizzazione del calendario. La prova d’esame muoverà dall’attività di laboratorio, per poi focalizzarsi sul volume “Ricerca e professionalità educativa” e, infine, interessare il volume “Nidi e scuole dell’infanzia”, del quale ogni studente esporrà inizialmente un capitolo/argomento a sua libera scelta, fermo restando le precisazioni già pubblicate a riguardo del programma d’esame in apposito precedente avviso. Si invitano gli studenti a cancellarsi per tempo dall’appello d’esame perché il calendario verrà redatto partendo dal dato di fatto che ogni studente iscritto sosterrà effettivamente l’esame. Si ricorda che l’esame di “Didattica e ricerca didattica”, come precisato in precedenti avvisi, può essere sostenuto solo se si sono svolti entrambi i laboratori e la prova orale del modulo B - per coloro che devono sostenere l’esame di entrambi i moduli, in assenza di specifiche delibere del consiglio di classe per precedenti carriere - è sostenibile solo dopo il superamento con esito positivo della prova scritta del modulo A.

  • 08 maggio 2020 Comunicazione in riferimento all'esame di "Didattica e ricerca didattica" e precisazione sul programma del modulo B

    Si informano gli studenti che l'esame - unico per entrambi i moduli - di "Didattica e ricerca didattica" si svolgerà secondo le modalità già comunicate in precedenza dai due docenti nella sezione "Modalità di valutazione": la parte d'esame relativa al modulo A (prof.ssa Pennazio) sarà in forma scritta, la parte d'esame relativa al modulo B (prof. Girotti) sarà orale. Per poter sostenere l'esame è assolutamente necessario aver frequentato i due laboratori. Coloro che hanno nel proprio piano di studi l'esame pari a 4 cfu sosterranno solo l'esame orale. Coloro che hanno nel piano di studi l'esame pari a 10 cfu sosterranno prima la parte scritta (modulo A - prof.ssa Pennazio) e poi, se raggiunta la sufficienza in questa prova, la seconda parte orale (modulo B - prof. Girotti). Il voto sarà unico e verrà espresso contemporaneamente dai due docenti al termine della prova orale, considerando la proporzionalità delle parti rispetto al numero complessivo di cfu.

    Lo svolgimento degli esami della sessione estiva in modalità a distanza richiederà necessariamente una peculiare organizzazione dell'appello d'esame in riferimento al numero degli studenti iscritti all'esame e alle diverse tipologie di situazione, tuttavia sin da ora è possibile ipotizzare che coloro che sosterranno la prova scritta non potranno sostenere nello stesso giorno la prova orale. Le indicazioni relative all'iscrizione all'appello d'esame, allo svolgimento della prova scritta, al calendario delle prove orali saranno via via diffuse mediante appositi avvisi nelle pagine web dei docenti.

    In riferimento al programma del modulo B, si specifica che box con esempi/esemplificazioni, figure/ immagini, schemi, tabelle, grafici, dati statistici o risultati in termini di percentuali, riquadri di approfondimento, rappresentazioni grafiche, testimonianze/esperienze narrate, allegati presenti nei due volumi adottati non saranno in alcun modo oggetto di domanda in sede d'esame.

  • 29 aprile 2020 ATTENZIONE! CSIA: MANUTENZIONE PROGRAMMATA SERVIZI DI ATENEO 4-6 MAGGIO.

    A causa di interventi di manutenzione urgenti all’infrastruttura di storage del data center dello CSIA, l’intera infrastruttura IT d'Ateneo sarà fermata dalle ore 14:00 di lunedì 4 maggio alle ore 12:00 di mercoledì 6 maggio 2020. Saranno dunque indisponibili le piattaforme gestionali dell’Ente e tutti i servizi online. Le operazioni di spegnimento dei servizi inizieranno gradualmente alle ore 14:00 del 4 maggio e il loro riavvio inizierà nella mattinata del 6 maggio.

  • 09 aprile 2020 AVVISO PER L'INSEGNAMENTO E IL LABORATORIO DI “DIDATTICA E RICERCA DIDATTICA"

    L’esame di “Didattica e ricerca didattica” è unico con un solo voto finale ma si articola in due parti: una per il modulo A della prof.ssa Pennazio, l’altra per il modulo B del prof. Girotti. Alla fine di questa seconda parte sarà assegnato il voto finale, tenendo in debita considerazione il diverso peso delle due parti. In ogni caso, a meno che non vi sia uno specifico esonero per delibera del consiglio di classe, l’esame potrà essere registrato solo e unicamente a seguito della frequenza dell’attività di laboratorio prevista in entrambi i moduli.

    In considerazione delle indicazioni dell’Ateneo per le attività di laboratorio, queste si svolgeranno IN MODALITÀ A DISTANZA secondo il seguente calendario, concordato dai due docenti al fine di favorire lo svolgimento di tali attività e il rispetto dei tempi di consegna, tenendo conto degli obiettivi formativi dell’insegnamento nel suo complesso:

    Laboratorio modulo A - prof.ssa V. Pennazio (gruppi A-L e M-Z)

    dal 27 aprile al 7 maggio 2020

    Laboratorio modulo B - prof. L. Girotti (gruppi A-L e M-Z)

    dal 11 maggio al 21 maggio 2020

    Ogni attività, essendo il laboratorio a frequenza obbligatoria, comporterà il rispetto sia delle consegne previste sia delle scadenze fissate, unitamente all’autocertificazione relativa all’ascolto delle audio/videoregistrazioni predisposte dai docenti.

    Si ricorda che uno studente del I anno con il nuovo piano di studi deve, di norma, sostenere l’esame di “Didattica e ricerca didattica” pari a 10 cfu, di cui 7 cfu del modulo A (prof.ssa Pennazio) e di 3 cfu del modulo B (prof. Girotti). Pertanto dovrà acquisire la frequenza sia del laboratorio del modulo A sia del laboratorio del modulo B, poi potrà sostenere l’esame di “Didattica e ricerca didattica”, che verterà naturalmente su tutti e due i programmi d’esame (modulo A e modulo B).

    Si informa che uno studente del III anno che è passato dal vecchio al nuovo piano di studi deve, di norma, sostenere l’esame di “Didattica e ricerca didattica” pari a 4 cfu, di cui 1 cfu del modulo A (laboratorio - prof.ssa Pennazio) e di 3 cfu del modulo B (prof. Girotti). Pertanto dovrà acquisire la frequenza sia del laboratorio del modulo A sia del laboratorio del modulo B, poi potrà sostenere l’esame di “Didattica e ricerca didattica”, che verterà necessariamente solo sul programma d’esame del modulo B (prof. Girotti).

    Si pone in luce che qualora le disposizioni ministeriali dovessero consentire la ripresa delle attività didattiche, saranno comunicate - con apposito avviso - le modalità eventualmente previste per lo svolgimento e/o la conclusione dei due laboratori.

  • 09 aprile 2020 AVVISO PER L'INSEGNAMENTO E IL LABORATORIO DI “DIDATTICA E RICERCA DIDATTICA"

    L’esame di “Didattica e ricerca didattica” è unico con un solo voto finale ma si articola in due parti: una per il modulo A della prof.ssa Pennazio, l’altra per il modulo B del prof. Girotti. Alla fine di questa seconda parte sarà assegnato il voto finale, tenendo in debita considerazione il diverso peso delle due parti. In ogni caso, a meno che non vi sia uno specifico esonero per delibera del consiglio di classe, l’esame potrà essere registrato solo e unicamente a seguito della frequenza dell’attività di laboratorio prevista in entrambi i moduli.

    In considerazione delle indicazioni dell’Ateneo per le attività di laboratorio, queste si svolgeranno IN MODALITÀ A DISTANZA secondo il seguente calendario, concordato dai due docenti al fine di favorire lo svolgimento di tali attività e il rispetto dei tempi di consegna, tenendo conto degli obiettivi formativi dell’insegnamento nel suo complesso:

    Laboratorio modulo A - prof.ssa V. Pennazio (gruppi A-L e M-Z)

    dal 27 aprile al 7 maggio 2020

    Laboratorio modulo B - prof. L. Girotti (gruppi A-L e M-Z)

    dal 11 maggio al 21 maggio 2020

    Ogni attività, essendo il laboratorio frequenza obbligatoria, comporterà il rispetto sia delle consegne previste sia delle scadenze fissate, unitamente all’autocertificazione relativa all’ascolto delle audio/videoregistrazioni predisposte dai docenti.

    Si ricorda che uno studente del I anno con il nuovo piano di studi deve, di norma, sostenere l’esame di “Didattica e ricerca didattica” pari a 10 cfu, di cui 7 cfu del modulo A (prof.ssa Pennazio) e di 3 cfu del modulo B (prof. Girotti). Pertanto dovrà acquisire la frequenza sia del laboratorio del modulo A sia del laboratorio del modulo B, poi potrà sostenere l’esame di “Didattica e ricerca didattica”, che verterà naturalmente su tutti e due i programmi d’esame (modulo A e modulo B).

    Si informa che uno studente del III anno che è passato dal vecchio al nuovo piano di studi deve, di norma, sostenere l’esame di “Didattica e ricerca didattica” pari a 4 cfu, di cui 1 cfu del modulo A (laboratorio - prof.ssa Pennazio) e di 3 cfu del modulo B (prof. Girotti). Pertanto dovrà acquisire la frequenza sia del laboratorio del modulo A sia del laboratorio del modulo B, poi potrà sostenere l’esame di “Didattica e ricerca didattica”, che verterà necessariamente solo sul programma d’esame del modulo B (prof. Girotti).

    Si pone in luce che qualora le disposizioni ministeriali dovessero consentire la ripresa delle attività didattiche, saranno comunicate - con apposito avviso - le modalità eventualmente previste per lo svolgimento e/o la conclusione dei due laboratori.

  • 01 aprile 2020 Comunicazione relativa al seminario di studio (gruppi A-L e M-Z)

    Si informa che il seminario di studio che avrebbe dovuto svolgersi in data 16 aprile (lezione comune ai gruppi A-L e M-Z), avendo come sfondo tematico le principali questioni del volume “Nidi e scuole dell’infanzia. Valutazione esiti educativi” è rinviato ad altra data. Seguirà apposito avviso a riguardo, una volta ridefinita l’architettura del seminario per adeguarla ad una modalità didattica a distanza.

  • 11 marzo 2020 Percorso didattico in modalità a distanza (periodo 9 marzo - 3 aprile 2020)

    Come da indicazioni dell’Ateneo, procediamo in modalità a distanza in queste settimane di sospensione delle lezioni in presenza fino al 3 aprile, nel percorso didattico di Didattica e Ricerca didattica - modulo B. La quasi totalità del calendario didattico ricade nel periodo di sospensione, con l'unica eccezione del seminario di studio di giovedì 16 aprile, che resta confermato come lezione comune a entrambi i gruppi A-L/M-Z. Ogni settimana, generalmente nelle giornate di giovedì 12-19-26 marzo, saranno caricati appositi materiali, unitamente a una consegna da svolgere, nell'ambiente appositamente predisposto. Nella prima settimana sarà presente anche il materiale a recupero della prima lezione non svolta per il gruppo M-Z. Al momento, non sono interessate dal periodo di sospensione entrambe le date previste per l'attività di laboratorio del gruppo M-Z e la seconda data del gruppo A-L, mentre il primo incontro del gruppo A-L che cade nel periodo di sospensione sarà recuperato il giorno 24 aprile.

  • 25 febbraio 2020 COMUNICAZIONE URGENTE

    A SEGUITO DEL SUSSEGUIRSI DELLA NOTIZIE CIRCA I PROVVEDIMENTI DI SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE, GLI STUDENTI SONO INVITATI A CONSULTARE LA PAGINA DEDICATA DELL'ATENEO. AL MOMENTO TALE SOSPENSIONE TERMINERA' CON LA GIORNATA DI SABATO 29 FEBBRAIO.