Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Luca Girotti Courses 2021 Tecniche della valutazione News Promemoria laboratorio di Tecniche della valutazione (termine II attività - avvio III attività)
Promemoria laboratorio di Tecniche della valutazione (termine II attività - avvio III attività)

Si ricorda che domani, sabato 30 aprile 2022, scadrà il termine per la consegna della seconda attività di laboratorio dedicata alla valutazione nella scuola dell'infanzia pari a 2 ore. Con domenica 1 maggio 2022, prenderà avvio la terza attività dedicata alla valutazione nella scuola primaria. Come comunicato nell'apposito avviso, tale attività è pari a 3 ore. Le indicazioni relative allo svolgimento della consegna prevista e i materiali di supporto saranno disponibili in piattaforma (https://didattica.unimc.it/dmz/ per gli studenti iscritti con i servizi elearning, https://online.unimc.it/dmz/ per tutti gli altri). La frequenza obbligatoria è assolta con lo svolgimento della consegna, caricando il lavoro svolto nell'apposita cartella nello scrupoloso rispetto delle indicazioni date, entro e non oltre il giorno 15 maggio 2022. Chi lo desidera potrà usufruire, collegandosi nel canale TEAMS dell'insegnamento, dell'attività di tutoraggio messa a disposizione per accompagnare lo svolgimento della consegna. Fermo restando che, da un lato, è auspicabile lo svolgimento di tutte le attività di laboratorio e, dall’altro, è possibile accedere alla deroga del limite del 70% per motivate e attestate ragioni di salute o allattamento, si pone in luce che gli studenti che non assolveranno gli obblighi di frequenza per la II attività di laboratorio (valutazione scuola dell’infanzia pari a 2 ore) dovranno necessariamente assolvere quelli previsti per la terza consegna (valutazione nella scuola primaria pari a 3 ore). Ciò per poter raggiungere il 70% della frequenza obbligatoria indispensabile per sostenere l’esame, sempre che si rispetti anche la (indispensabile!) consegna della prima attività (sincrona e asincrona, entro il 29 maggio 2022) che è pari a 5 ore. Pertanto, si raccomanda di aver presente che lo svolgimento della seconda e della terza consegna in assenza della prima non permettono di raggiungere il 70% (3+2=5); ad un tempo, alla prima consegna occorre aggiungere almeno un’altra (5+2=7 o 5+3=8). Coloro che possono accedere alla deroga (dal 70% al 50%) per motivi di salute o allattamento (vedi nota al piano di studi) devono contattare il docente in sede di orario di ricevimento.

29 aprile 2022