L'esame di Lingua e cultura francese, orale con momento di scrittura all'impronta in chat, si svolgerà on line su Teams secondo modalità già praticate nel corso delle lezioni: lo studente dovrà obbligatoriamente mostrarsi in video ed esibire un documento di identità.
----------------------------
Traccia della prova d’esame (orale, con momento di scrittura in chat)
CRITERI DI VALUTAZIONE
1) Conversazione in lingua sui temi del corso (L-1, L-15)
a) Contenuti (max 5 punti)
b) capacità e correttezza espositive (max 5 punti)
2) a) Lettura di un brano tratto dai testi in programma: pronuncia (max 4 punti)
b) breve sintesi orale di quanto appena letto (max 4 punti)
c) traduzione in italiano del brano (max 4 punti)
3) Grammatica
a) riflessione grammaticale sul testo appena letto (max 4 punti)
b) scrittura in chat di qualche forma grammaticale (max 4 punti)
NOTA
L’esame si svolgerà sulla piattaforma TEAMS dell’insegnamento di riferimento (L-1, L-15). Link di accesso: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3adf08757006ac461b81ef3302481314cf%40thread.tacv2/conversations?groupId=d7227273-5809-4eac-8e74-2653c312ba6d&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74 > L'accesso è consentito solo con l'indirizzo di posta elettronica istituzionale, rilasciato dal'Università (***@studenti.unimc.it).
Lo studente, come ripetiamo, dovrà obbligatoriamente mostrarsi in video e predisporre un documento di identità.
Durante la prova, dovrà avere accesso ai materiali di studio per la fase di lettura e le domande di grammatica. Dovrà servirsi della chat per il momento di scrittura.
La sopraindicata traccia di svolgimento della prova, con i relativi criteri di valutazione, è presente anche nella sezione "materiali didattici" dell'insegnamento e tra i "file" di Teams.
14 maggio 2020