Sulla base di alcune specifiche richieste da parte di studenti, si informa che la consegna dell'elaborato sperimentale è prorogata improrogabilmente alla data massima del 31 Maggio, al fine di consentire al docente la necessaria correzione antecedente al primo appello di esame (3 Giugno). Si raccomanda a coloro che avessero già consegnato il file di ricontrollare l'elaborato, verificandolo nuovamente, aggiungendo nuova bibliografia e nuovi elementi di riflessione e risottomettendolo intorno alla nuova data. A coloro che non hanno ancora sottomesso, si raccomanda di procedere alacremente. Si raccomanda infine di inviare il materiale esclusivamente alla posta istituzionale del docente con un unico messaggio che contiene tutti gli allegati richiesti che sono, in ordine: file pdf dell'elaborato, file word dell'elaborato (identico al file pdf), file excel con i dati e le elaborazioni, file grafici (formati possibili jpg e tiff) ordinati e salvati con nome secondo l'ordine di apparizione dell'elaborato. Tutto questo per garantire efficiente correzione dell'elaborato. Sebbene la tesina dovrebbe essere associata alla prova in itinere di prossima effettuazione, eccezionalmente è consentita la consegna anche per coloro che optano per l'esame scritto e orale. Si ricorda a tutti di portare una copia stampata dell'elaborato all'esame/verbalizzazione e anche un supporto informatico con tutti i file inviati al docente. Grazie per la collaborazione.
02 maggio 2022- Mappa del sito /
- Accessibilità /
- Dichiarazione di accessibilità /
- Meccanismo di feedback /
- Contatti /
- Privacy