Notizie

  • 15 marzo 2022 Corsi di statistica economica Prof. Salvati - in data odierna 15/3/2022

    Si ricorda agli studenti che le attività didattiche nella giornata odierna e in quella successiva (16/3) verranno erogate a distanza nella forma di esercitazioni su software dedicato, come già lungamente dettagliato a lezione.

  • 15 marzo 2022 Corso di statistica economica e statistiche istituzionali, L-18 e L-33

    Il corso di Statistica economica e statistiche istituzionali, tenuto dal Prof. Luca Salvati, promuove lezioni di esercitazioni di statistica economica, anche tramite software dedicato, nella giornata del mercoledì, in orario da fissare. Ulteriori dettagli verranno forniti dal docente durante le prossime lezioni.

  • 15 marzo 2022 Lezioni di esercitazione di statistica economica, L-18 e L-33

    Il corso di statistica economica, tenuto dal Prof. Luca Salvati, promuove lezioni di esercitazioni di statistica economica, anche tramite software dedicato, nella giornata del martedì dalle 16 alle 18. Ulteriori dettagli verranno forniti dal docente durante le prossime lezioni.

  • 23 febbraio 2022 Ricevimento studenti - Corsi II semestre - a.a. 2021-2022

    In aggiunta a quanto indicato negli avvisi 7 e 16 / 2020, si ricorda che il docente è disponibile ai ricevimenti in presenza, esclusivamente previo appuntamento via mail, il martedì dalle 16 alle 18 e il mercoledì mattina dalle 11 alle 13. Sono sempre possibili ricevimenti su piattaforma TEAMS e via telefono.

  • 23 febbraio 2022 Aule Teams per insegnamenti Salvati 2021-2022

    Si informano TUTTI gli studenti che la frequenza on-line è sempre possibile tramite le stanze TEAMS appositamente create per gli insegnamenti 2021-2022.

    Il loro nome coincide con la denominazione ufficiale di ciascun insegnamento.

    Si ricorda che le stanze TEAMS con nome che inizia con codice GTc_ e un numero successivo NON saranno più utilizzate.

    Grazie

  • 18 febbraio 2022 Inizio Lezioni II semestre (22 Febbraio 2022) e ricevimento Cari studenti, le lezioni di tutti i corsi che impartisco nel secondo semestre inizieranno come da calendario il giorno martedì 22 Febbraio 2022 in presenza. Come di consueto, prego tutti gli studenti, anche coloro che vogliono sostenere gli esami come NON frequentanti, di accreditarsi in presenza, possibilmente nella prima lezione, così da consentire al docente di informarvi tempestivamente di tutte le informazioni di volta in volta necessaria, tramite comunicazione diretta via mail istituzionale. Prego, in particolare, gli studenti della laurea magistrale LM-62 (e della laurea triennale L-33 che devono sostenere 9CFU), di contattare tempestivamente il docente via mail qualora non sia possibile frequentare le lezioni in presenza. I contatti del docente (incluso il cellulare e skype) sono disponibili sulla pagina personale e possono essere usati per fissare i ricevimenti in aggiunta alla posta elettronica. Durante il periodo di lezione, il docente è inoltre a disposizione degli studenti prima e dopo ciascuna lezione e in altri orari, previo appuntamento preventivo. Vi aspetto a lezione. Luca Salvati
  • 22 febbraio 2021 Corso di Statistica Economica per lauree triennali

    Si informano gli studenti che il corso di statistica economica per lauree triennali (L-18 e L-33) sarà erogato a partire dal giorno 23 Febbraio 2020 on-line nella stanza TEAMS del Prof. Salvati seguendo l'orario pubblicato (mercoledì e giovedì). Verranno erogati 6 CFU (modulo a) per la laurea L-18 e 9 CFU (modulo a + b) per la laurea L-33. Gli studenti interessati sono pregati di segnalarsi via mail al professor Salvati scrivendo sull'indirizzo istituzionale e indicando corso di studi e recapito per qualunque necessità informativa del corso.

  • 22 febbraio 2021 Corso di Statistica Economica (6 CFU) per LM-77

    Il corso di statistica economica da 6 CFU per LM-77 verrà erogato on-line e corrisponde al modulo 2 del corso di statistica istituzionale tenuto in tandem con la Prof. Luisa Scaccia (3 CFU: Scaccia + 6 CFU: Salvati). Le lezioni avranno inizio, salvo imprevisti, il giorno 17 marzo p.v. al termine delle lezioni del modulo 1 dello stesso esame, tenuto dalla Prof. Luisa Scaccia. Le lezioni si articoleranno su tre giorni settimanali il martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 11 alle ore 13 sul canale TEAMS del Prof. Salvati.

  • 22 febbraio 2021 Corso di Statistica Economica (8 CFU) per LM-62

    Il corso di statistica economica da 8 CFU per LM-62 verrà erogato on-line, congiuntamente al corso di statistica istituzionale (Modulo 2). Statistica economica per la laurea LM-77. Le lezioni si articoleranno su tre giorni settimanali il martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 11 alle ore 13 sul canale TEAMS del Prof. Salvati. Le lezioni avranno inizio, salvo imprevisti, il giorno 17 marzo p.v. al termine delle lezioni del modulo 1 dello stesso esame, che è tenuto dalla Prof. Luisa Scaccia e che devono seguire solo gli studenti della LM-77.

  • 11 dicembre 2020 Esami 15 Dicembre 2020

    Per la sessione in oggetto, tutti gli studenti prenotati sono pregati di connettersi con l'aula TEAMS del Prof. Luca Salvati dove si svolgeranno gli esami insieme alla Prof.ssa Luisa Scaccia.

  • 23 novembre 2020 Corsi di Statistica economica - Esami sessione invernale

    Come da disposizioni d'ateneo, le modalità di esame applicate nella sessione estiva e autunnale (Giugno, Luglio, Settembre) vengono prorogate anche per la sessione invernale (Dicembre-Febbraio). Si pregano gli studenti interessati a contattare il docente per ogni chiarimento necessario. Gli studenti che devono conseguire 12 CFU (per l'insegnamento) sono comunque pregati di contattare il docente (via mail) prima di prenotarsi.

  • 30 settembre 2020 Corsi di Statistica Economica

    Si ricorda che il docente assegna tesi di laurea (triennale e magistrale) su argomenti quantitativi inerenti la statistica economica, con particolare riferimento alla costruzione e all'uso degli indicatori statistici per analisi territoriali. Gli studenti interessati possono contattare il docente secondo gli usuali canali esposti negli avvisi n. 7/2020 e 16/2020.

  • 04 settembre 2020 Corsi di STATISTICA ECONOMICA erogati dal docente SALVATI - Avviso n. 17/2020

    Come da normativa d'ateneo, a partire dal mese di Settembre 2020 i ricevimenti possono essere effettuati sia in presenza sia a distanza. Per quanto riguarda i ricevimenti a distanza, valgono le regole dell'avviso n. 7/2020. Il docente è a disposizione di tutti gli studenti sui canali MAIL, SKYPE, TEAMS, Telefono cellulare e Wapps, tramite i contatti forniti sulla sua pagina personale. Il docente riceve a distanza tutti i giorni dal Lunedì al Sabato come indicato dal precedente avviso e può essere contattato sempre, senza appuntamento, sia via mail sia via telefono. Per effettuare ricevimenti in presenza è invece necessario concordare preliminarmente un appuntamento con il docente che vale anche come prenotazione ai fini della normativa vigente. Si consiglia di contattare per tempo il docente per qualunque necessità didattica. Grazie per l'attenzione.

  • 04 settembre 2020 Corso di Statistica Economica (12 CFU) per insegnanti

    A partire dalla sessione di Settembre 2020, e per tutto il 2020 e 2021, prego tutti gli studenti (già laureati) che intendono sostenere l'esame di Statistica Economica da 12 CFU (come corso di completamento del proprio CV per abilitarsi all'insegnamento nella scuola secondaria superiore) di contattare il docente tramite mail prima di avviare la preparazione al fine di aggiornarsi sulle modalità di valutazione.

  • 04 settembre 2020 Esami Settembre 2020

    SI ricorda a tutti gli studenti che le modalità di valutazione dei candidati all'appello di Settembre 2020 saranno le stesse già adottate per gli appelli di Giugno e Luglio 2020 e ampiamente descritte negli avvisi precedenti. Questo avviso vale per gli esami di profitto di tutti gli insegnamenti impartiti dal Prof. Luca Salvati

  • 08 giugno 2020 Per tutti gli studenti iscritti all'appello del 9 Giugno

    Indipendentemente dall'esame, tutti gli studenti che devono sostenere l'appello (6CFU, 8CFU, 12CFU) con il Prof. Luca Salvati, domani 9 Giugno dovranno collegarsi tramite piattaforma TEAMS con la stanza della Prof. Luisa Scaccia, alle ore 14. Si farà l'appello e successivamente si daranno informazioni operative ai candidati, in base all'esame che dovranno sostenere. Si prega di contattare il docente tramite i recapiti forniti per qualunque necessità.

  • 14 maggio 2020 Corso STATISTICA ECONOMICA E ANALISI DEI BIG DATA avviso n. 16

    Gli studenti potranno prendere visione delle modalità di esame e consultare/scaricare altri files pratici di interesse per la preparazione all'esame in un'apposita cartella su OPEN-OLAT. Si conferma inoltre che tutti i materiali del corso (audioguide) sono stati pubblicati sulla stessa piattaforma OPEN-OLAT. Il docente rimane a disposizione per ogni chiarimento necessario.

  • 14 maggio 2020 STATISTICA ECONOMICA E STATISTICHE ISTITUZIONALI mod. STATISTICA ECONOMICA - avviso n. 15

    Gli studenti potranno prendere visione delle modalità di esame e consultare/scaricare altri files pratici di interesse per la preparazione all'esame in un'apposita cartella su OPEN-OLAT. Si segnala che sono stati preparati vademecum per la preparazione all'esame separati per corso di laurea. Si prega di riferirsi al vademecum relativo esclusivamente al proprio corso di laurea. Si conferma inoltre che tutti i materiali del corso (audioguide) sono stati pubblicati sulla stessa piattaforma OPEN-OLAT. Il docente rimane a disposizione per ogni chiarimento necessario.

  • 09 aprile 2020 Corso STATISTICA ECONOMICA E ANALISI DEI BIG DATA (L-18 Curriculum ECI) Avviso n. 10

    Si avvisano gli studenti che le audiolezioni n. 9 e 10 sono disponibili sulla piattaforma OPEN-OLAT.

  • 09 aprile 2020 STATISTICA ECONOMICA E STATISTICHE ISTITUZIONALI mod. STATISTICA ECONOMICA Avviso n. 9

    Si informano gli studenti che le audiolezioni n. 9 e 10 sono disponibili sulla piattaforma OPEN-OLAT.

  • 01 aprile 2020 STATISTICA ECONOMICA E STATISTICHE ISTITUZIONALI mod. STATISTICA ECONOMICA Avviso n. 8

    Si informa che sono disponibili le lezioni n. 7 e 8 con relativa audioguida. Considerando che, temporaneamente, sono stati raggiunti i limiti di spazio nella piattaforma OPEN-OLAT, le lezioni e le relative audioguide sono state inviate alla posta elettronica di tutti gli studenti registrati, con la stessa struttura già presente nel sito OPEN-OLAT. Al momento, considerata la notevole dimensione informatica dei file inviati, il trasferimento alle mail personali è stato effettuato tramite il servizio LINK WeTransfer. Tutti gli studenti ricevono sulla propria casella mail dalla mia mail un collegamento ad una cartella compressa in formato .zip (apribile da tutti i sistemi informativi). La cartella contiene tutti i materiali relativi alle lezioni 7 e 8. Si sottolinea la necessità, per tutti gli studenti che ancora non hanno preso contatti con il docente, di farlo al più presto, tramite i canali di contatto evidenziati nei precedenti avvisi, in modo da essere inseriti nella mailing list continuando a ricevere così l'intera piattaforma di materiali didattici.

  • 01 aprile 2020 Corsi di STATISTICA ECONOMICA erogati dal docente SALVATI - Avviso n. 7

    In generale, si ricorda agli studenti che il docente è disponibile dal lunedì al sabato (9.30 - 12.30 e 15.30 - 19.30) per tutte le necessità di ricevimento telematico e telefonico secondo i canali di contatto riportati in precedenti avvisi. Tutti gli studenti che non hanno preso contatto con il docente sono pregati di farlo ora, al fine di aggiornare e completare la mailing list. Gli studenti sono invitati a mantenere un contatto regolare con il docente, segnalando tra l'altro ogni tipo di problematica sul materiale didattico. Il docente può essere contattato anche per quanto riguarda le problematiche inerenti i testi adottati o consigliati per la preparazione all'esame.

  • 01 aprile 2020 Corso STATISTICA ECONOMICA E ANALISI DEI BIG DATA (L-18 Curriculum ECI) Avviso n. 6

    Si informa che sono disponibili le lezioni n. 7 e 8 con relativa audioguida. Considerando che, temporaneamente, sono stati raggiunti i limiti di spazio nella piattaforma OPEN-OLAT, le lezioni e le relative audioguide sono state inviate alla posta elettronica di tutti gli studenti registrati, con la stessa struttura già presente nel sito OPEN-OLAT. Al momento, considerata la notevole dimensione informatica dei file inviati, il trasferimento alle mail personali è stato effettuato tramite il servizio WeTransfer. Tutti gli studenti ricevono sulla propria casella mail un collegamento ad una cartella compressa in formato .zip (apribile da tutti i sistemi informativi). La cartella contiene tutti i materiali relativi alle lezioni 7 e 8. Si sottolinea la necessità, per tutti gli studenti che ancora non hanno preso contatti con il docente, di farlo al più presto, tramite i canali di contatto evidenziati nei precedenti avvisi, in modo da essere inseriti nella mailing list continuando a ricevere così l'intera piattaforma di materiali didattici.

  • 22 marzo 2020 STATISTICA ECONOMICA E STATISTICHE ISTITUZIONALI mod. STATISTICA ECONOMICA Avviso n. 4

    Si informa che sono disponibili le lezioni n. 5 e 6 con slide corredate di audioguida.

  • 22 marzo 2020 Corso STATISTICA ECONOMICA E ANALISI DEI BIG DATA (L-18 Curriculum ECI) Avviso n. 5

    Si informa che è stata pubblicata la lezione n. 6 del corso.

  • 18 marzo 2020 Corso STATISTICA ECONOMICA E ANALISI DEI BIG DATA (L-18 Curriculum ECI) Avviso n. 4

    Informo che è stata aggiornata la struttura a radice del corso nella piattaforma OPEN-OLAT. Le 4 lezioni iniziali sono state raggruppate nella cartella 'Lezioni introduttive' ed è stata aggiunta la lezione n. 5. Continuerò ad aggiornare lo spazio OPEN-OLAT relativo a questo corso secondo il calendario del corso. Non esitate a contattarmi per qualunque dettaglio e chiarimento secondo i canali usuali. Grazie.

  • 18 marzo 2020 STATISTICA ECONOMICA E STATISTICHE ISTITUZIONALI mod. STATISTICA ECONOMICA Avviso n. 3

    Si informa che le lezioni n. 1,2,3,4 del corso in oggetto sono state rilasciate dal docente e saranno rese disponibili a breve sulla piattaforma OPEN-OLAT. Come annunciato in precedenza, al fine di contenere le dimensioni delle singole cartelle e di favorire anche le connessioni lente, le lezioni contengono un set di slide in formato pdf e un audiocommento lungo con riferimento a ciascuna slide (anche su più tracce audio consecutive quando necessario). Le lezioni riguardano tutti gli studenti inclusi quelli della LM-62 e quelli della LM-77. Il docente sta provvedendo al censimento degli studenti che si sono messi in contatto con lui tramite vari canali di comunicazione.

  • 18 marzo 2020 Corso STATISTICA ECONOMICA E ANALISI DEI BIG DATA (L-18 Curriculum ECI) Avviso n. 3

    Si informa che le lezioni n. 3 e 4 del corso in oggetto sono disponibili sulla piattaforma OPEN-OLAT.

  • 10 marzo 2020 STATISTICA ECONOMICA E STATISTICHE ISTITUZIONALI mod. STATISTICA ECONOMICA Avviso n. 2

    Si invitano tutti gli studenti a prendere contatto con il docente via mail.

    Con questo messaggio informo anche su:

    Programma (6CFU):

    1. Introduzione al corso di studio

    2. Le fonti dati di statistica ufficiale: definizioni, esempi, applicazioni pratiche. Rilevazioni statistiche: indagini campionarie e censuarie; fonti amministrative.

    3. I software per l’analisi elementare dei dati statistici: le funzioni statistiche di Microsoft Excel; software dedicati per l’analisi statistica dei dati.

    4. L’analisi esplorativa dei dati: l’analisi in componenti principali come esempio di tecnica statistica multivariata.

    5. Cenni sul modello generale lineare.

    6. Cenni sull’analisi delle serie storiche.

    7. Statistica economica: obiettivi, definizioni, prassi. Introduzione ai temi monografici di statistica economica.

    8. Il capitale come concetto centrale della statistica economica.

    9. I conti nazionali e gli indicatori di performance economica

    10. I conti delle amministrazioni pubbliche

    11. Analisi ed indicatori della produttività

    12. Distribuzione del reddito, disuguaglianze, povertà: approcci statistici, variabili rilevanti, indicatori e indici complessi.

    13. Analisi della specializzazione produttiva e della localizzazione d’impresa.

     

    TESTI:

    1 Salvati L. Analisi, rappresentazione, interpretazione – introduzione alla statistica economica e all’analisi dei dati, Kappa, Roma, 2020 (tutti i capitoli, ad eccezione del 2.4 e 2.5).

    2 Giovannini E. Le statistiche economiche. Il Mulino, Bologna, 2015 (C).

    3 Biggeri L. et al. Statistica per le decisioni aziendali con MyLab. Pearson, Milano, 2017 (C).

    4 Dickson M.M., Espa G., Tillé. Y. Elementi di campionamento e stima da popolazioni finite

    Con MyLab. Pearson, Milano, 2020 (A).

    altre risorse / materiali aggiuntivi:

    MATERIALE DIDATTICO PROPOSTO DAL DOCENTE (SLIDES). I TESTi N. 2 e 3 (UNO DEI DUE A SCELTA) SONO SPECIFICAMENTE RIVOLTI AD APPROFONDIMENTI PER GLI STUDENTI CHE INTENDONO CONSEGUIRE 6 CFU. IL TESTO N. 4 E’ SPECIFICAMENTE RIVOLTO AGLI STUDENTI CHE DEVONO CONSEGUIRE 8 CFU (CAPITOLI 1-4, che valgono 2 CFU).

    Il materiale didattico sarà progressivamente reso disponibile, con file audio di commento e supporto, sul sito OPEN-OLAT della didattica a distanza di ateneo, come da disposizione generale valide per tutti i corsi erogati nel secondo semestre. Il rilascio del materiale didattico seguirà il normale calendario di lezioni.

    SI PREGA DI CONTINUARE A VISITARE LA PAGINA DOCENTE regolarmente per mantenersi informati sugli avvisi pubblicati. Si ribadisce l'utilità di contattare il docente per qualunque necessità e per l'opportuno censimento degli studenti che intendono sostenere l'esame al termine dei corsi.

  • 07 marzo 2020 Corso STATISTICA ECONOMICA E ANALISI DEI BIG DATA (L-18 Curriculum ECI) Avviso n. 2

    Si ribadisce la necessità, per tutti gli studenti del corso in oggetto, di mettersi in contatto con il docente secondo le indicazioni fornite nel precedente avviso (avviso n. 1).

    Di seguito fornisco dettagli sul corso di STATISTICA ECONOMICA E ANALISI DEI BIG DATA (L-18 Curriculum ECI) pari a 6 CFU.

    PROGRAMMA

    - Le fonti informative nazionali e internazionali. Rilevazioni statistiche: indagini campionarie e censuarie. Fonti amministrative.

    - Origine e significato della Statistica economica; il mercato del lavoro; le imprese; consumi e investimenti; gli indici di prezzo.

    - Il sistema dei conti nazionali; il prodotto interno lordo e netto. Il valore aggiunto: definizione, metodi di calcolo e criteri di valutazione. Prodotto interno lordo e reddito nazionale. Distribuzione personale del reddito.

    - Data mining e big data: definizioni concettuali e operative; basi di dati. Esempi di analisi statistica multivariata; cenni sulle tecniche di regressione.

    - big data e analisi spaziale: i sistemi informativi territoriali; il telerilevamento; cenni di geostatistica.

    - esempi di applicazione integrata di tecniche statistiche multidimensionali per l’analisi di grandi matrici di dati.

    TESTI:

    Materiale didattico proposto dal docente (SLIDES).

    1. Salvati L. Analisi, rappresentazione, interpretazione – introduzione alla statistica economica e all’analisi dei dati, Kappa, Roma, 2020.

    2. Bracalente B., Mulas A., Cossignani M. Statistica aziendale. McGraw Hill, Milano, 2009

    3. Dickson M.M., Espa G., Tillé. Y. Elementi di campionamento e stima da popolazioni finite Con MyLab. Pearson, Milano, 2020.

    IL testo n. 2 e’ specificamente rivolto AD APPROFONDIMENTI PER gli studenti che intendono conseguire 6 CFU. Il testo n. 3 (Capitoli 1-3) e’ specificamente rivolto agli eventuali studenti di corsi singoli che DEVONO conseguire 9 CFU.

  • 05 marzo 2020 STATISTICA ECONOMICA E STATISTICHE ISTITUZIONALI mod. STATISTICA ECONOMICA

    Si ricorda che gli studenti della laurea Magistrale in Mercati e intermediari finanziari e Consulenza e direzione aziendale (Classe LM77) che intendono sostenere l'esame di STATISTICA ECONOMICA E STATISTICHE ISTITUZIONALI mod. STATISTICA ECONOMICA (6 CFU) possono prendere contatto con il docente utilizzando la mail istituzionale luca.salvati@unimc.it o la mail privata luca.salvati76@gmail.com. Nel secondo trimestre, il docente è disponibile per il ricevimento studenti al termine di ciascuna lezione. Per qualunque ulteriore necessità è anche possibile contattare il docente via telefono (380-72.89.966), skype (luca.salvati). Gli studenti di corsi singoli (p.e. gli insegnanti che intendono conseguire 6 o 9 CFU liberi nel settore disciplinare SECS-S/03 - Statistica economica) sono pregati di contattare il docente.

  • 05 marzo 2020 Corso STATISTICA ECONOMICA E ANALISI DEI BIG DATA (L-18 Curriculum ECI) Avviso n. 1

    Gli studenti che intendono sostenere l'esame di "STATISTICA ECONOMICA E ANALISI DEI BIG DATA" (6 CFU) nell'ambito della laurea triennale Economia Banche aziende e mercati (Classe L18 curriculum ECI) sono pregati di prendere contatto con il docente tramite mail all'indirizzo istituzionale luca.salvati@unimc.it o alla mail luca.salvati76@gmail.com. Nel secondo trimestre, i ricevimenti saranno effettuati al termine delle lezioni. E' possibile anche fissare ricevimenti via skype (luca.salvati) e via telefono (380-72.89.966).