Notizie

  • 16 novembre 2020 Aggiornamento Lezione

    I giorni 17 e 18 Novembre si svolgeranno le prove parziali del corso (piattaforma Teams) secondo le seguenti modalità di orario

    17 Novembre ore 16-18 ( gruppi A e B)

    18 Novembre ore 11- 13 ( gruppi C, D e E)

  • 10 novembre 2020 Prova Parziale - 17/18 Novembre

    PROVA PARZIALE  17 e 18 Novembre

    Le studentesse e gli studenti prenotati alla prova parziale dovranno accedere ai canali dedicati su TEAMs di Sociologia della Comunicazione secondo gli orari indicati nel file riportato tra i materiali didattici ( Cartella INDICAZIONI PARZIALE E SUDDIVISIONE IN GRUPPI). Per sostenere la prova lo studente dovrà essere provvisto di microfono e videocamera,

    Prima di cominciare la prova si procederà con l’appello. Le studentesse e gli studenti dovranno esibire un documento valido di riconoscimento (libretto universitario, carta d’identita o patente).

    Al termine del riconoscimento, quando verrà data specifica comunicazione, le studentesse e gli studenti dovranno accedere alla piattaforma online.unimc.it/dmz seguendo le indicazioni riportate nel tutorial presente nella cartella dedicata.

    INDICAZIONI PER LA PROVA :

    La prova consiste in un test di 30 domande  a risposta multipla  di cui solo una è quella giusta. Per ogni risposta giusta si ottiene un punteggio pari a 1.

    TEMPO MAX per completare la prova 30 Minuti

  • 02 novembre 2020 Aggiornamento Lezione 3 Novembre

    La lezione del 3 Novembre si svolgerà online tramite Teams nell'orario indicato ( 17-19). Le studentesse e gli studenti possono inviare alla docente la richiesta di accesso al canale. Mi scuso molto per gli eventuali disagi arrecati.

  • 27 ottobre 2020 Aggiornamento parziale (17 e 18 Novembre 2020)

    Gentili studenti/studentesse,

    in considerazione della attuale situazione, le prove parziali si svolgeranno ONLINE nei giorni 17 e 18 Novembre.

    Sarà pubblicato nei prossimi giorni un tutorial con le indicazioni in merito a come accedere alla piattaforma Teams ed effettuare la prova su OPEN OLAT.

    Sarà altresì comunicata la suddivisione in ore e in gruppi di studenti, che avverrà in base all’ordine di prenotazione in ESSE 3.

    Vi ricordo di prenotarvi al parziale entro il 5 Novembre.

  • 21 ottobre 2020 Seminario interdisciplinare - 2 Novembre 11-13
    Le conseguenze comunicative, sociali, psicologiche e pedagogiche del Covid-19: problemi e prospettive

    Dettagli dell'evento

    Quando

    02/11/2020
    dalle 

    Aggiungi l'evento al calendario

    Lunedì 2 Novembre ore 11- 13

  • 20 ottobre 2020 Questionario l'Europa e la Disinformazione

    Le studente e gli studenti del corso di Sociologia della Comunicazione sono invitati a completare il questionario accedendo al link

    https://es.surveymonkey.com/r/Italia-UE

  • 20 ottobre 2020 PROVA PARZIALE

    Le studentesse e gli studenti interessati a sostenere la prova parziale di Sociologia della Comunicazione prevista per il 10/11 Novembre devono iscriversi tramite il sistema di prenotazione esami ESSE 3 dal 21 al 30 Ottobre.

    Prego tutti gli studenti/esse di consultare con regolarità questa sezione della mia pagina docente. La prova si svolgerà  in presenza SOLO se la situazione sanitaria lo permetterà. In caso contrario, cercheremo soluzioni alternative. Se riusciremo ad effettuarla in presenza, come mi auguro, verrete divisi in gruppi in base alla capienza dell'aula nella quale si svolgerà la prova e alla numerosità degli iscritti.

  • 14 ottobre 2020 La Disinformazione ai tempi del Covid 19

    Martedì 20 Ottobre sarà presente a lezione Paolo Nanni per un approfondimento sul tema della disinformazione e delle fake news con particolare attenzione al periodo emergenziale da Covid- 19

  • 30 settembre 2020 Seminario "“Lo sport e il suo storytelling come veicolo di comunicazione e coesione sociale”

    Mercoledì 7 Ottobre alle 11, in collaborazione con Overtime festival, si terrà l'iniziatva seminariale “Lo sport e il suo storytelling come veicolo di comunicazione e coesione sociale”.

    Parteciperanno al dibattito Marco Pastonesi, Giancarlo Brocci e Valerio Calzolaio.

    Il seminario è riservato alle studentesse e agli studenti del corso di Sociologia della Comunicazione. Per accedere all'aula occorre sempre prenotarsi.