Notizie

  • 05 maggio 2022 Ricevimento studenti e laureandi maggio 2022

    Il ricevimento avrà luogo giovedì 5 maggio ore 9-11 e giovedì 19 maggio ore 9-11, previo appuntamento tramite email

  • 19 aprile 2022 Elenco iscritti Laboratorio. Gruppi e Info

    Il laboratorio di Educazione Musicale si svolgerà in modalità telematica, sulla piattaforma Teams nella stanza dell'insegnamento, venerdì 22 aprile ore 14-19 e venerdì 29 aprile ore 14-19. Gli studenti iscritti (cfr. elenco pubblicato tra i materiali del corso) sono stati divisi in 3 gruppi: Il gruppo 1 (Prof.ssa Curinga) comprende gli studenti dal n. 1 al n. 69 (da Abbonizio a Fava): il gruppo 2 (Dott.ssa Teodoro) comprende gli studenti dal n. 70 al n. 138 (da Fermanelli a Pagnanini); il gruppo 3 (Dott.ssa Torresi) comprende gli studenti dal n. 139 al n. 206 (da Palazzo a Zuccaro).
    Si ricorda che la frequenza al laboratorio E' OBBLIGATORIA. Chi NON avrà frequentato il laboratorio NON potrà accedere all'esame orale. Durante il laboratorio sarà obbligatorio tenere accesa la videocamera in modo da poter essere sempre visibili, e partecipare a tutte le attività. In caso contrario il laboratorio non sarà ritenuto valido. 
    Si ricorda inoltre che le attività del laboratorio saranno oggetto di verifica durante l'esame orale. Dal momento che il laboratorio ha validità tre anni, si consiglia a tutti, (e soprattutto a chi non pensa di sostenere l'esame negli appelli immediatamente successivi al suo svolgimento), di prendere nota delle attività svolte in modo da conservarne memoria e poterne effettuare la necessaria riflessione critica in sede di esame.

    Chi, avendo avuto il riconoscimento di una carriera pregressa, deve solo integrare il cfu del laboratorio, dovrà iscriversi normalmente al laboratorio e frequentarlo. In seguito dovrà iscriversi a uno degli appelli a sua scelta e presentarsi all'esame, nel corso del quale sarà interrogato sulle attività svolte nel corso del laboratorio. La prova sarà valutata, il voto sarà segnato sul libretto come voto a sé stante e potrà essere diverso da quello già ottenuto nel precedente esame di  educazione musicale. Il voto ottenuto, quindi, concorrerà alla media complessiva, e non si tratterà di una semplice attestazione di frequenza.

    Chi invece sostiene l'esame intero tutto in una volta (corso di 48 ore più laboratorio), sarà valutato con un unico voto complessivo.

  • 14 aprile 2022 Valutazioni verifica intermedia 11.4.22

    Consultare i file pubblicati tra i materiali del corso

  • 15 marzo 2022 Iscrizione verifica intermedia

    Consultare l'avviso pubblicato nella pagina dell'insegnamento

  • 14 marzo 2022 Iscrizione laboratorio 22-29 aprile 2022

    Gli studenti che parteciperanno al Laboratorio di Educazione Musicale, che si svolgerà su Teams il 22 Aprile (ore 14-19) e il 29 Aprile (ore 14-19), sono invitati ad iscriversi ENTRO E NON OLTRE VENERDI' 15 APRILE 2022 compilando il modulo pubblicato al seguente indirizzo:
    https://forms.gle/FbKcVjxf4uexLTVRA

  • 01 marzo 2022 Rientro in presenza - Esami di profitto sessione straordinaria e successive

    Si ricorda che, in ottemperanza alle disposizioni dell'Ateneo pubblicate alla pagina https://sfbct.unimc.it/it/site-news/sessione-straordinaria-a.a.-2020-21-esami-in-presenza, gli appelli d'esame della sessione straordinaria di marzo 2022 e delle sessioni successive si svolgeranno in presenza, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza.

  • 26 febbraio 2022 Verifica Intermedia - info preliminari

    Lunedì 11 aprile, ore 13-16, avrà luogo la verifica intermedia, in modalità online sulla piattaforma Teams. La verifica è dedicata agli studenti iscritti al corso di Educazione musicale nel corrente a.a (quindi studenti del I anno di SFP o studenti provenienti da altro corso di laurea e ammessi al III anno di SFP per il corrente a.a.). Si tratterà di un test a risposte multiple sugli argomenti del I modulo. La bibliografia di riferimento è quindi quella relativa al primo modulo, come indicata nella pagina dell'insegnamento. Chi avrà superato la verifica intermedia non dovrà portare all'esame orale il programma del primo modulo. La verifica NON è obbligatoria: chi deciderà di non svolgere la prova, oppure la svolgerà con esito negativo dovrà semplicemente portare all'esame orale anche il programma del I modulo. La verifica ha validità di un anno.

    Le indicazioni tecniche sulle modalità di iscrizione e sullo svolgimento della prova saranno indicate più avanti.

  • 21 febbraio 2022 Variazione orario appello 14.3.22

    L'appello della sessione straordinaria del 14 marzo 2022 avrà luogo alle 16.15 invece che alle 14, causa coincidenza con l'orario di lezione.

  • 13 febbraio 2022 Appello 14 febbraio 2022 modalità telematica

    L'appello d'esame si svolgerà sul mio canale teams (Luisa Curinga), con inizio alle 13.30. Gli iscritti all'appello devono collegarsi a quell'ora e tenere a portata di mano documento di riconoscimento e libretto. I candidati sono pregati di inviare all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it un recapito telefonico al quale poter essere chiamati in caso di problemi con la connessione internet. Le mail con i recapiti telefonici saranno cancellate al termine dell'appello

  • 31 gennaio 2022 Ultimo ricevimento I semestre

    L'ultimo ricevimento del I semestre avrà luogo giovedì 10 febbraio, ore 9-11, nella mia aula personale Teams (Luisa Curinga), previo appuntamento tramite email. A partire dal 21 febbraio il ricevimento si effettuerà settimanalmente nei giorni e orari indicati nella sezione "Orari di ricevimento" di questa pagina, previo appuntamento tramite email.

  • 31 gennaio 2022 Laboratorio - info importanti

    Il laboratorio di Educazione Musicale si svolgerà sulla piattaforma Teams il 22 aprile (ore 14-19) e il 29 aprile (ore 14-19). Si ricorda che la frequenza al laboratorio è OBBLIGATORIA. Chi NON avrà frequentato il laboratorio (per almeno il 70% delle ore) NON potrà accedere all'esame orale, che consiste in un unico colloquio orale comprendente sia gli argomenti del corso che le attività svolte al laboratorio. Si raccomanda quindi a tutte le studentesse e gli studenti di organizzarsi per tempo in modo da poter essere presenti al laboratorio.

    Gli studenti che devono recuperare solo il cfu del laboratorio, avendo avuto un riconoscimento crediti derivante da carriere universitarie pregresse, devono frequentare il laboratorio. Dovranno successivamente iscriversi a un appello a loro scelta e sostenere un breve colloquio che verterà sulle attività svolte durate il laboratorio e che sarà valutato e verbalizzato sul libretto.

    La validità del laboratorio è di 3 anni.

  • 25 gennaio 2022 Appello 27 gennaio 2022 modalità telematica

    L'appello d'esame si svolgerà sul mio canale teams (Luisa Curinga), con inizio alle 13.30. Gli iscritti all'appello devono collegarsi a quell'ora e tenere a portata di mano documento di riconoscimento e libretto. I candidati sono pregati di inviare all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it un recapito telefonico al quale poter essere chiamati in caso di problemi con la connessione internet. Le mail con i recapiti telefonici saranno cancellate al termine dell'appello

  • 13 gennaio 2022 Appello 13 gennaio 2022 modalità telematica

    L'appello d'esame odierno si svolgerà sul mio canale teams (luisa Curinga), con inizio alle 13.30. Gli iscritti all'appello devono collegarsi a quell'ora e tenere a portata di mano documento di riconoscimento e libretto. I candidati sono pregati di inviare all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it un recapito telefonico al quale poter essere chiamati in caso di problemi con la connessione internet. Le mail con i recapiti telefonici saranno cancellate al termine dell'appello

  • 10 gennaio 2022 Ricevimento studenti e laureandi gennaio 2022

    Nel mese di gennaio il ricevimento avrà luogo nella mia aula virtuale Teams giovedì13 ore 11.30-13-30  e giovedì 27 ore 11.30-13-30, previo appuntamento tramite email

  • 02 dicembre 2021 Ricevimento studenti e laureandi dicembre 2021

    Nel mese di dicembre il ricevimento avrà luogo nella mia aula virtuale Teams giovedì 2 ore 14-16 e lunedì 20 ore 9-11, previo appuntamento tramite email

  • 29 ottobre 2021 Ricevimento studenti e laureandi novembre 2021

    Nel mese di novembre il ricevimento avrà luogo nella mia aula virtuale Teams giovedì 4 ore 9-11 e giovedì 18 ore 9-11, previo appuntamento tramite email

  • 29 settembre 2021 Ricevimento studenti e laureandi ottobre 2021

    Nel mese di ottobre il ricevimento avrà luogo nella mia aula virtuale Teams venerdì 1 ore 9-11 e venerdì 15 ore 9-11, previo appuntamento tramite email

  • 22 settembre 2021 Indicazioni esami 23 settembre 2021

    Si comunica che non è necessario che tutti gli studenti siano presenti alle 9 per l'appello generale nell'aula Teams docente (Luisa Curinga) nella quale si svolgerà l'esame. Le presenze verranno invece verificate per gruppi di studenti secondo questo schema:
    ore 9: iscritti dal n. 1 al n. 14
    ore 10: iscritti dal n. 15 al n. 28

    Attenzione: la fascia oraria indicata per la verifica delle presenze di ogni gruppo di studenti non coincide necessariamente con l'orario di interrogazione, che potrà slittare anche più avanti, comunque sempre in mattinata.

    Le interrogazioni si svolgeranno seguendo l'ordine di iscrizione. Eventuali modifiche all'ordine di iscrizione dovranno essere concordate tra gli studenti presenti all'appello.

    Eventuali altre indicazioni saranno fornite direttamente dopo l'appello, una volta verificato l'effettivo numero di presenti e a seconda del ritmo di svolgimento delle interrogazioni. Si ricorda di avere a portata di mano il documento d'identità e il libretto universitario per la verifica dell'identità

    Si chiede inoltre a tutti gli iscritti di inviare per mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it  un recapito telefonico al quale poter essere contattati in caso di problemi con la connessione Internet. Grazie

    P.S.: Le mail con i recapiti telefonici saranno cancellate subito dopo l'esame, una volta terminata l'esigenza di servizio.

  • 08 settembre 2021 Indicazioni per l'appello d'esame del 9 settembre 2021

    Si comunica che non è necessario che tutti gli studenti siano presenti alle 9 per l'appello generale nell'aula Teams docente (Luisa Curinga) nella quale si svolgerà l'esame. Le presenze verranno invece verificate per gruppi di studenti a intervalli di un'ora, secondo questo schema:
    ore 9: iscritti dal n. 1 al n. 10
    ore 10: iscritti dal n. 11 al n. 18

    Attenzione: la fascia oraria indicata per la verifica delle presenze di ogni gruppo di studenti non coincide necessariamente con l'orario di interrogazione, che potrà slittare anche più avanti, comunque sempre in mattinata.

    Le interrogazioni si svolgeranno seguendo l'ordine di iscrizione. Eventuali modifiche all'ordine di iscrizione dovranno essere concordate tra gli studenti presenti all'appello.

    Eventuali altre indicazioni saranno fornite direttamente dopo l'appello, una volta verificato l'effettivo numero di presenti e a seconda del ritmo di svolgimento delle interrogazioni. Si ricorda di avere a portata di mano il documento d'identità e il libretto universitario per la verifica dell'identità

    Si chiede inoltre a tutti gli iscritti di inviare per mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it  un recapito telefonico al quale poter essere contattati in caso di problemi con la connessione Internet. Grazie

    P.S.: Le mail con i recapiti telefonici saranno cancellate subito dopo l'esame, una volta terminata l'esigenza di servizio.

     

  • 03 settembre 2021 Ricevimento studenti e laureandi settembre 2021

    Nel mese di settembre il ricevimento avrà luogo lunedì 6 ore 9-10 e venerdì 24 ore 9-10 nella mia aula teams personale, previo appuntamento tramite email.

  • 13 luglio 2021 Sospensione ricevimento studenti per pausa estiva

    Il ricevimento studenti è sospeso per la pausa estiva e riprenderà a settembre secondo il calendario che sarà pubblicato nell'ultima settimana di agosto

  • 29 giugno 2021 Indicazioni per appello del 1 luglio 2021

    Si comunica che non è necessario che tutti gli studenti siano presenti alle 9 per l'appello generale nell'aula Teams docente (Luisa Curinga) nella quale si svolgerà l'esame. Le presenze verranno invece verificate per gruppi di studenti a intervalli di un'ora, secondo questo schema:
    ore 9: iscritti dal n. 1 al n. 10
    ore 10: iscritti dal n. 11 al n. 20
    ore 11: iscritti dal n. 21 al n. 30
    ore 12: iscritto dal n. 31 al n. 40
    ore 13: iscritti dal n. 41 al n.50
    ore 14: iscritti dal n. 51 al n. 60

    ore 15: iscritto dal n.61 al n.71

    Attenzione: la fascia oraria indicata per la verifica delle presenze di ogni gruppo di studenti non coincide necessariamente con l'orario di interrogazione, che potrà slittare anche più avanti, comunque sempre in giornata..

    Eventuali altre indicazioni saranno fornite direttamente dopo l'appello, una volta verificato l'effettivo numero di presenti e a seconda del ritmo di svolgimento delle interrogazioni. Si ricorda di avere a portata di mano il documento d'identità e il libretto universitario per la verifica dell'identità

    Si chiede inoltre a tutti gli iscritti di inviare per mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it  un recapito telefonico al quale poter essere contattati in caso di problemi con la connessione Internet. Grazie

    P.S.: Le mail con i recapiti telefonici saranno cancellate subito dopo l'esame, una volta terminata l'esigenza di servizio.

  • 13 giugno 2021 Indicazioni per appello d'esame del 15.6.21

    Si comunica che non è necessario che tutti gli studenti siano presenti alle 9 per l'appello generale nell'aula Teams docente (Luisa Curinga) nella quale si svolgerà l'esame. Le presenze verranno invece verificate per gruppi di studenti a intervalli di un'ora, secondo questo schema:
    ore 9: iscritti dal n. 1 al n. 10
    ore 10: iscritti dal n. 11 al n. 20
    ore 11: iscritti dal n. 21 al n. 30
    ore 12: iscritto dal n. 31 al n. 40
    ore 13: iscritti dal n. 41 al n.50
    ore 14: iscritti dal n. 51 al n. 64

    Attenzione: la fascia oraria indicata per la verifica delle presenze di ogni gruppo di studenti non coincide necessariamente con l'orario di interrogazione, che potrà slittare anche più avanti, comunque sempre in giornata..

    Eventuali altre indicazioni saranno fornite direttamente dopo l'appello, una volta verificato l'effettivo numero di presenti e a seconda del ritmo di svolgimento delle interrogazioni. Si ricorda di avere a portata di mano il documento d'identità e il libretto universitario per la verifica dell'identità

    Si chiede inoltre a tutti gli iscritti di inviare per mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it  un recapito telefonico al quale poter essere contattati in caso di problemi con la connessione Internet. Grazie

  • 30 maggio 2021 Info appello d'esame del 1 giugno 2021

    Si comunica che non è necessario che tutti gli studenti siano presenti alle 9 er l'appello generale nell'aula Teams docente (Luisa Curinga) nella quale si svolgerà l'esame. Le presenze verranno invece verificate per gruppi di studenti a intervalli di un'ora, secondo questo schema:
    ore 9: iscritti dal n. 1 al n. 10
    ore 10: iscritti dal n. 11 al n. 20
    ore 11: iscritti dal n. 21 al n. 30
    ore 12: iscritto dal n. 31 al n. 40
    ore 13: iscritti dal n. 41 al n.50
    ore 14: iscritti dal n. 51 al n. 54
    Eventuali altre indicazioni saranno fornite direttamente dopo l'appello, una volta verificato l'effettivo numero di presenti. Si ricorda di avere a portata di mano il documento d'identità e il libretto universitario per la verifica dell'identità

    Si chiede inoltre a tutti gli iscritti di inviare per mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it  un recapito telefonico al quale poter essere contattati in caso di problemi con la connessione Internet. Grazie

  • 29 maggio 2021 Ricevimento studenti e laureandi giugno-luglio 2021

    Le date dei prossimi ricevimenti, fino alla sospensione estiva, sono le seguenti: lunedì 7 giugno ore 9-11; lunedì 21 giugno ore 9-11; lunedì 5 luglio ore 9-11.

    Il ricevimento avrà luogo nell'aula Teams docente (Luisa Curinga), previo appuntamento tramite email

  • 17 maggio 2021 Avviso per studenti che devono integrare 1cfu per il laboratorio - Verbalizzazione

    Gli studenti che hanno avuto il riconoscimento dell'esame di Educazione Musicale (8cfu) sostenuto durante un precedente percorso universitario e che hanno frequentato il laboratorio devono iscriversi regolarmente a un appello a loro scelta, presentarsi il giorno dell'esame ed effettuare un breve colloquio sulle attività svolte durante il laboratorio. Verrà quindi assegnato e verbalizzato il voto relativo, che potrà anche essere diverso da quello ottenuto durante l'esame sulla parte teorica già sostenuto e che concorrerà alla media globale.

  • 17 maggio 2021 Avviso appelli esame

    Si comunica che durante gli appelli d'esame le interrogazioni si svolgeranno secondo l'ordine di iscrizione e che non saranno accolte richieste di anticipare/posticipare l'interrogazione rispetto all'elenco, né via mail né direttamente il giorno dell'esame. Di solito chi si iscriversi tra i primi lo fa per valide motivazioni di lavoro, familiari o di spostamento, e sarebbe arbitrario da parte del docente modificare l'ordine degli iscritti. Coloro i quali, per sopravvenute esigenze improrogabili, avessero necessità di spostare la propria interrogazione dovranno concordare lo spostamento con gli altri iscritti e comunicarmelo il giorno stesso dell'esame.

  • 28 aprile 2021 Ricevimento 26 aprile-maggio 2021

    Le date del ricevimento studenti e laureandi dopo il termine delle lezioni e fino a maggio sono le seguenti:

    lunedì 26 aprile ore 9

    lunedì 10 maggio ore 9

    lunedì 24 maggio ore 9

    Il ricevimento avrà luogo nell'aula Teams della docente, previo appuntamento tramite email

  • 19 aprile 2021 Avviso Verifica intermedia

    Considerato l'elevato numero di studenti iscritti, al fine di rispettare i tempi indicati per lo svolgimento dell'attività da parte dei diversi gruppi, si raccomanda di presentarsi alla riunione su Teams con la massima puntualità. Si ricorda che i gruppi A e B sono convocati alle 11 e i gruppi C e D alle 12. La verifica dell'identità sarà fatta in ordine alfabetico, a partire dal primo studente di ogni gruppo, secondo gli elenchi pubblicati nel pdf che si trova trai materiali del corso nella pagina dell'insegnamento.
    Si prega quindi di avere pronto il libretto o il documento di identità, di tenere attivata la videocamera e di rispondere prontamente quando chiamati. Grazie per la collaborazione! A domani

  • 17 aprile 2021 Importante. Info verifica intermedia 20.4.21

    Tutte le informazioni, le istruzioni e le divisioni in gruppi per la verifica intermedia di martedì 20 aprile sono pubblicate nelle sezione avvisi  e in quella materiali della pagina dell'insegnamento.

  • 11 aprile 2021 Importante! Iscrizione laboratorio e verifica intermedia

    Le iscrizioni devono avvenire esclusivamente dall'indirizzo di posta istituzionale, altrimenti non saranno considerate. Grazie

  • 30 marzo 2021 Iscrizione laboratorio 22-23 aprile 2021 - Info laboratorio

    Il laboratorio di Educazione Musicale si svolgerà in modalità telematica, sulla piattaforma Teams nella stanza dell'insegnamento, giovedì 22 aprile ore 14-19 e venerdì 23 aprile ore 14-19. Al fine di redigere l'elenco dei partecipanti per la verifica delle presenze e organizzare la divisione in gruppi, tutti gli studenti che devono frequentare il laboratorio sono invitati ad iscriversi entro e non oltre il 18 aprile 2021, mandando una mail all'indirizzo: luisa.curinga@unimc.it (Oggetto: Iscrizione laboratorio - Testo: Cognome, Nome e numero di matricola).
    Si ricorda che la frequenza al laboratorio E' OBBLIGATORIA. Chi NON avrà frequentato il laboratorio NON potrà accedere all'esame orale. Durante il laboratorio sarà obbligatorio tenere accesa la videocamera in modo da poter essere sempre visibili, e partecipare a tutte le attività. In caso contrario il laboratorio non sarà ritenuto valido. 
    Si ricorda inoltre che le attività del laboratorio saranno oggetto di verifica durante l'esame orale. Dal momento che il laboratorio ha validità tre anni, si consiglia a tutti, (e soprattutto a chi non pensa di sostenere l'esame negli appelli immediatamente successivi al suo svolgimento), di prendere nota delle attività svolte in modo da conservarne memoria e poterne effettuare la necessaria riflessione critica in sede di esame.

    Chi, avendo avuto il riconoscimento di una carriera pregressa, deve solo integrare il cfu del laboratorio, dovrà iscriversi normalmente al laboratorio e frequentarlo. In seguito dovrà iscriversi a uno degli appelli a sua scelta e presentarsi all'esame, nel corso del quale sarà interrogato sulle attività svolte nel corso del laboratorio. La prova sarà valutata, il voto sarà segnato sul libretto come voto a sé stante e potrà essere diverso da quello già ottenuto nel precedente esame di  educazione musicale. Il voto ottenuto, quindi, concorrerà alla media complessiva, e non si tratterà di una semplice attestazione di frequenza.

    Chi invece sostiene l'esame intero tutto in una volta (corso di 48 ore più laboratorio), sarà valutato con un unico voto complessivo.

    N.B.: Chi intende iscriversi anche alla verifica intermedia può mandare una sola mail con oggetto: Iscrizione laboratorio e verifica intermedia

  • 30 marzo 2021 Iscrizione verifica intermedia 20 aprile 2021

    La verifica intermedia di educazione musicale si svolgerà in modalità telematica sincrona martedì 20 aprile, ore 11-13.30. Si tratterà di un test a risposta multipla. Ulteriori indicazioni operative sullo svolgimento del test saranno rese note nei prossimi giorni.
    La prova verterà sulle tematiche del I modulo e, quindi, la bibliografia di riferimento sarà quella relativa al primo modulo (testi e dispense), così come indicata nel programma del corso. La verifica intermedia NON è obbligatoria. Chi la svolgerà con esito positivo, all'esame orale sarà interrogato sul II e III modulo e sull'attività di laboratorio. Chi non svolgerà la prova o la svolgerà con esito negativo, all'esame orale dovrà presentare anche il programma del primo modulo.
    Per poter prendere parte alla verifica E' OBBLIGATORIO inscriversi, mandando una mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it, entro e non oltre giovedì 15 aprile. Chi non si iscriverà o si iscriverà fuori termine NON potrà prendere parte alla verifica. La mail d'iscrizione dovrà avere come oggetto ISCRIZIONE VERIFICA INTERMEDIA e, come testo, Nome, Cognome e numero di matricola.

    N.B.: Chi deve iscriversi anche al laboratorio può mandare una sola mail con oggetto: Iscrizione laboratorio e verifica intermedia

    Grazie per la collaborazione

  • 01 marzo 2021 Sospensione lezioni in presenza

    Si comunica che a partire da domani e almeno per tutta la prossima settimana le lezioni di educazione musicale si svolgeranno online, collegandosi alla piattaforma Teams, nell'aula dell'insegnamento.

  • 05 febbraio 2021 Calendario e modalità di erogazione lezioni e laboratorio

     

    Il corso di Educazione Musicale sarà erogato in presenza per l'80% delle ore, Le lezioni in presenza si svolgeranno dal 22 febbraio al 19 aprile, secondo il calendario indicato nella pagina del corso. La frequenza alle lezioni NON è obbligatoria. Gli studenti che vorranno seguire le lezioni in aula dovranno prenotarsi seguendo le indicazioni pubblicate nel sito, nei limiti dei posti previsti per garantire la sicurezza sanitaria.
    Il 20 aprile, ore 11-13.30 ci sarà la verifica intermedia online, in modalità sincrona. La verifica intermedia NON è obbligatoria. Le modalità di svolgimento della prova, che verterà sugli argomenti del primo modulo, saranno rese note con adeguato anticipo.
    Il laboratorio, OBBLIGATORIO per tutti gli studenti, sia iscritti in presenza che in e-learning, si svolgerà in modalità telematica sincrona sulla piattaforma Teams giovedì 22 aprile ore 14-19 e venerdì 23 aprile ore 14-19. Si raccomanda agli studenti di organizzarsi per tempo in modo da poter presenti al laboratorio. In caso di mancata frequenza al laboratorio NON sarà possibile accedere all'esame orale.
    Il resto delle ore sarà svolto in modalità asincrona, per mezzo di materiali testuali, video e/o audio che saranno caricati sulla piattaforma Teams e/o Olat.

     

     

  • 21 gennaio 2021 Ricevimento febbraio

    I ricevimenti studenti e laureandi di febbraio 2021 avranno luogo giovedì 11 ore 12-14 e, a partire dal 22 febbraio, ogni lunedì e martedì secondo quanto indicato nel box relativo all'orario di ricevimento, sempre previo appuntamento tramite email.

  • 09 gennaio 2021 Ricevimento gennaio 2021

    Nel mese di gennaio il ricevimento studenti e laureandi avrò luogo martedì 12 ore 12-14 e martedì 26 ore 12-14 nella mia aula Teams, previo appuntamento tramite email

  • 09 gennaio 2021 Info per gli iscritti all'appello del 12.1.21

    Tutti gli studenti iscritti all'esame di martedì 12 gennaio dovranno essere presenti nella mia aula virtuale nella piattaforma Teams alle 10, ora in cui sarà effettuato l'appello. Indicazioni più precise sull'orario di interrogazione di ogni iscritto saranno fornite direttamente dopo l'appello, una volta verificato l'effettivo numero di presenti. Si ricorda di avere a portata di mano il documento d'identità e il libretto universitario.

    Si chiede inoltre a tutti gli iscritti di inviare per mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it  un recapito telefonico al quale poter essere contattati in caso di problemi con la connessione Internet. Grazie

  • 28 dicembre 2020 Esami di profitto gennaio/febbraio 2021

    Gli appelli della Sessione invernale 2021 di Educazione Musicale, Storia della Musica e altri insegnamenti a esaurimento afferenti a questo insegnamento saranno svolti in modalità telematica, nella mia aula Teams. L'esame sarà orale come previsto da programma del corso. Per consentire un'ottimale organizzazione, le iscrizioni all'esame, da effettuarsi nella modalità consueta, utilizzando la piattaforma ESSE3 (http://studenti.unimc.it), si chiuderanno TRE giorni prima dell'appello. Dovranno iscriversi regolarmente anche gli studenti che devono solo svolgere l'esame per il recupero di 1cfu del laboratorio.

    A iscrizioni chiuse, verrà pubblicato su questa pagina l'elenco degli studenti iscritti con l'orario in cui ciascuno di essi dovrà essere reperibile per la prova.

    Gli studenti iscritti all'esame dovranno comunicarmi, all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it, al massimo entro il giorno precedente l’appello (possibilmente qualche giorno prima), nome, cognome, matricola ed esame a cui intendono partecipare, nonché un numero di telefono per essere contattati in caso di problemi tecnici di qualsivoglia genere.

    Il giorno dell'esame lo studente deve tenere pronto un documento di identità e il libretto universitario da mostrare prima dell’inizio della prova. Durante l'esame lo studente deve essere sempre in contatto visivo. Qualora cada la connessione la domanda iniziata potrebbe non essere presa in considerazione a discrezione della commissione. Alla fine dell’esame la commissione informa lo studente del voto e registra il voto sul registro elettronico. La verbalizzazione sul libretto cartaceo avverrà successivamente, non appena possibile.

    Durante l'esame possono essere connessi altri soggetti (oltre allo studente e alla commissione) che lo richiedano nei limiti della connessione in rete.

    In caso di richiesta di permessi per il lavoro, può essere inviata agli studenti che ne facciano richiesta la certificazione in pdf, specificando che si è trattato di modalità telematica e con riferimento all'effettivo arco di tempo in cui lo studente è stato impegnato.

    Gli indirizzi delle aule di ogni docente si trovano al seguente indirizzo:

    https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali

    Per ulteriori informazioni di carattere generale sullo svolgimento degli esami in modalità telematica è possibile consultare la seguente pagina:
    https://www.unimc.it/it/didattica/continua/didattica-on-line

    Attenzione: per poter accedere all'aula Teams è necessario avere un indirizzo di posta istituzionale. Si invitano pertanto gli studenti che ancora non lo avessero, a fare al più presto richiesta di attivazione.

  • 30 novembre 2020 Ricevimento dicembre 2020

    Nel mese di dicembre il ricevimento studenti e laureandi avrò luogo giovedì 10 dicembre ore 14-16 nella mia aula Teams, previo appuntamento tramite email

  • 19 ottobre 2020 Date e orari prossimi ricevimenti (Aula Teams)

    I prossimi ricevimenti studenti e laureandi avranno luogo nella mia Aula Teams, previo appuntamento tramite email, nelle date e orari indicati di seguito:

    - Martedì 27 ottobre ore 14-16

    - Martedì 10 novembre ore 14-16

    - Martedì 24 novembre ore 14-16

  • 16 settembre 2020 Appello 22 settembre 2020, modalità telematica. Organizzazione oraria e comunicazione recapito telefonico

    Tutti gli studenti iscritti all'esame di martedì 22 settembre dovranno essere presenti nella mia aula virtuale nella piattaforma Teams alle 9, ora in cui sarà effettuato l'appello. Indicazioni più precise sull'orario di interrogazione di ogni iscritto saranno fornite direttamente dopo l'appello, una volta verificato l'effettivo numero di presenti. Si ricorda di avere a portata di mano il documento d'identità e il libretto universitario.

    Si chiede inoltre a tutti gli iscritti di inviare per mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it  un recapito telefonico al quale poter essere contattati in caso di problemi con la connessione Internet. Grazie

  • 31 agosto 2020 Appello 8 settembre 2020, modalità telematica. Organizzazione oraria e comunicazione recapito telefonico

    Considerato il numero esiguo di candidati, tutti gli studenti iscritti all'esame di martedì 8 settembre dovranno essere presenti nella mia aula virtuale nella piattaforma Teams alle 9, ora in cui sarà effettuato l'appello. Eventuali altre indicazioni saranno fornite direttamente dopo l'appello, una volta verificato l'effettivo numero di presenti. Si ricorda di avere a portata di mano il documento d'identità e il libretto universitario.

    Si chiede inoltre a tutti gli iscritti di inviare per mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it  un recapito telefonico al quale poter essere contattati in caso di problemi con la connessione Internet. Grazie

     

  • 29 giugno 2020 Appello 30 giugno 2020, modalità telematica. Organizzazione oraria e comunicazione recapito telefonico

    Considerato il numero esiguo di candidati, tutti gli studenti iscritti all'esame di martedì 30 giugno dovranno essere presenti nella mia aula virtuale nella piattaforma Teams a partire dalle 9, ora in cui sarà effettuato l'appello. Eventuali altre indicazioni saranno fornite direttamente dopo l'appello, una volta verificato l'effettivo numero di presenti. Si ricorda di avere a portata di mano il documento d'identità e il libretto universitario.

    Si chiede inoltre a tutti gli iscritti di inviare per mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it  un recapito telefonico al quale poter essere contattati in caso di problemi con la connessione Internet. Grazie

  • 13 giugno 2020 Appello 15 giugno 2020, modalità telematica. Organizzazione oraria e comunicazione recapito telefonico

    Considerato il numero esiguo di candidati, tutti gli studenti iscritti all'esame di lunedì 15 giugno dovranno essere presenti nella mia aula virtuale nella piattaforma Teams a partire dalle 9, ora in cui sarà effettuato l'appello. Eventuali altre indicazioni saranno fornite direttamente dopo l'appello, una volta verificato l'effettivo numero di presenti. Si ricorda di avere a portata di mano il documento d'identità e il libretto universitario.

    Si chiede inoltre a tutti gli iscritti di inviare per mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it  un recapito telefonico al quale poter essere contattati in caso di problemi con la connessione Internet. Grazie

  • 03 giugno 2020 Appello 4 giugno 2020, modalità telematica. Organizzazione oraria

    Considerato il numero esiguo di candidati, tutti gli studenti iscritti all'appello di domani, 4 giugno, dovranno essere presenti nella mia aula virtuale nella piattaforma Teams a partire dalle 9, ora in cui sarà effettuato l'appello. Eventuali altre indicazioni saranno fornite direttamente dopo l'appello, una volta verificato l'effettivo numero di presenti. Si ricorda di avere a portata di mano il documento d'identità e il libretto universitario.

  • 14 maggio 2020 Appelli Sessione estiva in modalità telematica

    Gli appelli della Sessione estiva di Educazione Musicale, Storia della Musica e altri insegnamenti a esaurimento afferenti a questo insegnamento saranno svolti in modalità telematica, nella mia aula Teams. L'esame sarà orale come previsto da programma del corso. Per consentire un'ottimale organizzazione, le iscrizioni all'esame, da effettuarsi nella modalità consueta, utilizzando la piattaforma ESSE3 (http://studenti.unimc.it),  si chiuderanno TRE giorni prima dell'appello. Dovranno iscriversi regolarmente anche gli studenti che devono solo svolgere l'esame per il recupero di 1cfu del laboratorio.

    A iscrizioni chiuse, verrà pubblicato su questa pagina l'elenco degli studenti iscritti con l'orario in cui ciascuno di essi dovrà essere reperibile per la prova.

    Gli studenti iscritti all'esame dovranno comunicarmi, all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it, al massimo entro il giorno precedente l’appello (possibilmente qualche giorno prima), nome, cognome, matricola ed esame a cui intendono partecipare, nonché un numero di telefono per essere contattati in caso di problemi tecnici di qualsivoglia genere.

    Il giorno dell'esame lo studente deve tenere pronto un documento di identità e il libretto universitario da mostrare prima dell’inizio della prova. Durante l'esame lo studente deve essere sempre in contatto visivo. Qualora cada la connessione la domanda iniziata potrebbe non essere presa in considerazione a discrezione della commissione. Alla fine dell’esame la commissione informa lo studente del voto e registra il voto sul registro elettronico. La verbalizzazione sul libretto cartaceo avverrà successivamente, non appena possibile.

    Durante l'esame possono essere connessi altri soggetti (oltre allo studente e alla commissione) che lo richiedano nei limiti della connessione in rete.

    In caso di richiesta di permessi per il lavoro, può essere inviata agli studenti che ne facciano richiesta la certificazione in pdf, specificando che si è trattato di modalità telematica e con riferimento all'effettivo arco di tempo in cui lo studente è stato impegnato.

    Gli indirizzi delle aule di ogni docente si trovano al seguente indirizzo:

    https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali

    Per ulteriori informazioni di carattere generale sullo svolgimento degli esami in modalità telematica è possibile consultare la seguente pagina:
    https://www.unimc.it/it/didattica/continua/didattica-on-line

    Attenzione: per poter accedere all'aula Teams è necessario avere un indirizzo di posta istituzionale. Si invitano pertanto gli studenti che ancora non lo avessero, a fare al più presto richiesta di attivazione.

  • 13 marzo 2020 Appello Sessione straordinaria modalità telematica

    L'appello di Educazione Musicale del 19 marzo (sessione straordinaria, destinata unicamente agli studenti fuori corso) avverrà in modalità telematica.

    L'esame sarà orale, come già previsto normalmente per questo insegnamento, collegandosi via Skype al mio account denominato luisacuringa

    Gli studenti iscritti all'esame dovranno comunicare via mail all'indirizzo luisa@luisacuringa.it, entro il giorno precedente l’appello oltre al nome, cognome e matricola  le loro credenziali Skype, nonché un numero di telefono per essere contattati in caso di problemi tecnici di qualsivoglia genere.

    A iscrizioni chiuse, verrà comunicato l'orario in cui ogni studente dovrà tenersi pronto per la video chiamata, munito di documento di identità e di libretto universitario da mostrare prima dell’inizio della prova


  • 13 febbraio 2020 Appello Sessione straordinaria

    Si ricorda che l'appello della sessione straordinaria (19 marzo 2020) è destinato unicamente agli studenti fuori corso

  • 02 febbraio 2020 Date e orari ricevimento febbraio 2020

    Nel mese di febbraio il ricevimento avrà luogo giovedì 13 e giovedì 27, previo appuntamento tramite email

  • 07 gennaio 2020 Date e orari ricevimento gennaio 2020

    A gennaio il ricevimento avrà luogo giovedì 16 e giovedì 30, ore 9-11, previo appuntamento tramite email.

  • 02 dicembre 2019 Date e orari ricevimento dicembre 2019

    Nel mese di dicembre 2019 il ricevimento avrà luogo giovedì 5 dicembre ore 9-11 e giovedì 19 dicembre ore 9-11, previo appuntamento tramite email

  • 26 novembre 2019 Avviso per studenti che devono integrare 1cfu per il laboratorio - Frequenza e Verbalizzazione

    Gli studenti che hanno avuto il riconoscimento dell'esame di Educazione Musicale (8cfu) sostenuto durante un precedente percorso universitario, dopo aver frequentato il laboratorio devono iscriversi regolarmente a un appello a loro scelta, presentarsi il giorno dell'esame ed effettuare un breve colloquio sulle attività svolte durante il laboratorio. Verrà quindi assegnato e verbalizzato il voto relativo, che farà media con quello ottenuto durante l'esame sulla parte teorica già sostenuto.

  • 26 novembre 2019 Modifica orario di ricevimento 28 novembre e successivi ricevimenti

    Giovedì 28 novembre il ricevimento avrà luogo dalle 13 alle 14. A partire da dicembre 2019, il ricevimento avrà cadenza quindicinale, secondo il calendario che sarà comunicato mese per mese

  • 10 novembre 2019 Valutazioni verifica intermedia 28/10/19

    Nel file omonimo pubblicato tra i materiali del corso sono elencati gli studenti che hanno superato la prova (indicati per numero di matricola) e la valutazione espressa in trentesimi. Gli studenti che non sono inseriti in quest’elenco non hanno superato la prova, quindi all’esame orale dovranno presentare anche il programma del I modulo. Chi desidera visionare il proprio compito con le correzioni può farlo durante l’orario di ricevimento.

    La valutazione della verifica intermedia concorre alla media finale (verifica + interrogazione orale). Chi intende rifiutare il voto può comunicarmi la sua decisione direttamente in sede di esame. In tal caso l’interrogazione verterà sul programma completo (primo modulo incluso).

    N.B.: L'elenco include solo gli studenti che hanno effettuato la prova in presenza, presso i locali del Dipartimento il 28 ottobre scorso. Gli studenti iscritti in modalità e-learning avranno gli esiti della prova nella piattaforma OLAT o direttamente al loro indirizzo email


  • 04 novembre 2019 Sospensione ricevimento - settimana del 4/11/19

    Si comunica che lunedì 4 e giovedì 7 novembre non ci sarà il ricevimento, che riprenderà regolarmente la settimana successiva

  • 02 ottobre 2019 Laboratorio 28-29 novembre 2019 - Info e iscrizione

    Il laboratorio si svolgerà giovedì 28 novembre (ore 14-19) e venerdì 29 novembre (ore 8.30-13.30), presso i locali del Dipartimento.

    Si ricorda che la frequenza al laboratorio è obbligatoria per tutti gli studenti di LM85 bis (per almeno il 70% delle ore) anche per quelli in modalità a distanza. In caso di mancata frequenza al laboratorio non sarà possibile accedere all'esame orale. Si invitano pertanto gli studenti a organizzarsi per tempo in modo da poter essere presenti al laboratorio.

    Al fine di predisporre il foglio delle presenze, gli studenti tenuti a frequentare il laboratorio di educazione musicale (in presenza e a distanza) sono pregati di inviare una mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it. entro il 25 novembre prossimo

    La mail, con oggetto "Iscrizione laboratorio", dovrà riportare solo Nome, Cognome e numero di matricola.

    Grazie per la collaborazione.

  • 26 settembre 2019 Orari lezioni e laboratorio a.a. 2019/20

    Le lezioni in presenza avranno inizio giovedì 26 settembre, ore 11-14, e proseguiranno secondo il calendario pubblicato nella pagina. Il laboratorio avrà luogo in coda alle lezioni, nei giorni giovedì 28 novembre (ore 14-19) e venerdì 29 novembre (ore 8.30-13.30).
    Si ricorda che la frequenza al laboratorio è obbligatoria per tutti gli studenti (sia iscritti in modalità in presenza che iscritti online in modalità a distanza). In caso di mancata frequenza al laboratorio non sarà possibile accedere all'esame orale. Si invitano pertanto gli studenti a organizzarsi per tempo in modo da poter essere presenti al laboratorio. Grazie

  • 02 luglio 2019 Orari ricevimento luglio 2019

    L'ultimo ricevimento prima della pausa estiva avrà luogo giovedì 4 luglio, ore 9-11, previo appuntamento tramite email

  • 03 giugno 2019 Orari ricevimento giugno 2019

    Nel mese di giugno il ricevimento avrà luogo giovedì 6 e giovedì 20, ore 9-11, previo appuntamento tramite email

  • 06 maggio 2019 Orari ricevimento maggio 2019

    Nel mese di maggio il ricevimento studenti avrà luogo giovedì 9, ore 9-11, e giovedì 23, ore 9-11, previo appuntamento tramite email.

  • 01 aprile 2019 Giorni di ricevimento Aprile 2019

    Nel mese di aprile il ricevimento avrà luogo nelle seguenti date, previo appuntamento tramite email:

    4 aprile, ore 9-11; 18 aprile ore 9-11

  • 21 febbraio 2019 Giorni di ricevimento Marzo 2019

    Nel mese di marzo il ricevimento avrà luogo nelle seguenti date, previo appuntamento tramite email:

    7 marzo, ore 9-11; 18 marzo ore 11-13

  • 02 febbraio 2019 Giorni di ricevimento Febbraio 2019

    Nel mese di febbraio il ricevimento avrà luogo Martedì 5 e Giovedì 21, ore 9-11, Stanza dei docenti a contratto (I piano), previo appuntamento tramite email

  • 29 gennaio 2019 Ripristino mail istituzionale

    L'indirizzo istituzionale luisa.curinga@unimc.it è di nuovo funzionante. Si prega di utilizzare solo questo indirizzo per le comunicazioni. Grazie

  • 25 gennaio 2019 Indirizzo mail per comunicazioni

    A causa di un malfunzionamento dell'indirizzo di posta istituzionale, fino a nuovo avviso si prega di inviare le comunicazioni all'indirizzo luisa@luisacuringa.it.e di rimandare al medesimo indirizzo eventuali mail spedite nei giorni scorsi all'indirizzo istituzionale, e non ricevute. Grazie

  • 06 dicembre 2018 Avviso per studenti che devono integrare 1cfu per il laboratorio - Verbalizzazione

    Gli studenti che hanno avuto il riconoscimento dell'esame di Educazione Musicale (8cfu) sostenuto durante un precedente percorso universitario e che hanno frequentato il laboratorio devono iscriversi regolarmente a un appello a loro scelta, presentarsi il giorno dell'esame ed effettuare un breve colloquio sulle attività svolte durante il laboratorio. Verrà quindi assegnato e verbalizzato il voto relativo, che farà media con quello ottenuto durante l'esame sulla parte teorica già sostenuto.

  • 28 novembre 2018 Date e orari ricevimento dicembre 2018 - gennaio 2019

    Dopo il prossimo ricevimento del 29 novembre, ore 14-15, il ricevimento per i mesi di dicembre 2018 e gennaio 2019 avrà luogo secondo il seguente calendario, previo appuntamento tramite email:
    Mercoledì 5 dicembre ore 11.30-13.30
    Giovedì 20 dicembre ore 9-11
    Giovedì 10 gennaio ore 9-11
    Giovedì 24 gennaio ore 9-11

    Le date di ricevimento per i mesi successivi saranno comunicate in seguito

  • 19 novembre 2018 Spostamento lezione e ricevimento del 22 novembre

    La lezione e il ricevimento del 22 novembre sono spostati al 29 novembre, stesso orario.

  • 19 novembre 2018 Iscrizione laboratorio 5-6 dicembre 2018

    Al fine di predisporre il foglio firme, tutti gli studenti che devono frequentare il laboratorio di educazione musicale sono gentilmente invitati a mandarmi entro il 3 dicembre una mail con oggetto "Iscrizione laboratorio", indicando nel testo nome cognome e numero di matricola. Gli studenti che avevano inviato l'iscrizione alla verifica intermedia, dei quali quindi conosco già i dati, NON devono inviare la mail di iscrizione al laboratorio. Grazie

  • 12 novembre 2018 Elenco iscritti verifica intermedia LM 85bis 15/11/2018

    Consultare file pubblicato tra i materiali del corso

  • 08 ottobre 2018 Verifica intermedia

    La verifica intermedia avrà luogo giovedì 15 novembre ore 11-14, è facoltativa ed è aperta a frequentanti e non frequentanti. Si tratta di un questionario a risposta aperta. Tutte le informazioni riguardanti le modalità di iscrizione e di svolgimento, la valutazione e il programma di studio sono pubblicate tra i materiali del corso, nel file Info Verifica intermedia

  • 28 settembre 2018 Date e orari laboratorio educazione musicale

    Il laboratorio avrà luogo mercoledì 5 dicembre ore 14-19  e giovedì 6 dicembre ore 8.30-13-30. Si ricorda che la frequenza al laboratorio è obbligatoria per tutti gli studenti (frequentanti, non frequentanti e iscritti in modalità 'a distanza') e che in caso di mancata frequenza non sarà possibile accedere all'esame orale.

  • 12 settembre 2018 Ricevimento studenti 20 settembre 2018

    Il prossimo ricevimento avrà luogo giovedì 20 settembre, ore 11-12. A partire dal 24 settembre gli orari di ricevimento saranno: Lunedì 11-12 e Giovedì 14-15.

  • 21 giugno 2018 Avviso per studenti che devono integrare 1cfu per il laboratorio - Verbalizzazione

    Gli studenti che hanno avuto il riconoscimento dell'esame di Educazione Musicale (8cfu) sostenuto durante un precedente percorso universitario e che hanno frequentato il laboratorio devono iscriversi regolarmente a un appello a loro scelta, presentarsi il giorno dell'esame ed effettuare un breve colloquio sulle attività svolte durante il laboratorio. Verrà quindi assegnato e verbalizzato il voto relativo, che farà media con quello ottenuto durante l'esame sulla parte teorica già sostenuto.

  • 02 maggio 2018 Iscrizione laboratorio 8-9 maggio 2018 - LM85bis

    Al fine di predisporre il foglio delle presenze, gli studenti tenuti a frequentare il laboratorio di educazione musicale (in presenza e a distanza) sono pregati di inviare una mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it. Coloro che si erano già iscritti alla verifica intermedia, dei quali possiedo già i dati, NON hanno bisogno di mandare la mail di iscrizione.

    La mail, con oggetto "Iscrizione laboratorio", dovrà riportare solo Nome, Cognome e numero di matricola.

    Grazie per la collaborazione

    P.S.: si ricorda che la frequenza al laboratorio è obbligatoria.

  • 06 marzo 2018 Sospensione lezione e ricevimento 8 marzo 2018

    Si avvisa che la lezione prevista per giovedì 8 marzo è rinviata, e non ci sarà nemmeno il ricevimento studenti. La data del recupero sarà comunicata quanto prima. Il corso e il ricevimento inizieranno regolarmente lunedì 12 marzo.

  • 25 febbraio 2018 Sospensione lezioni 26 febbraio 2018

    Il 26 febbraio le lezioni sono sospese causa allerta meteo.

    http://www.unimc.it/it/unimc-comunica/news/condizioni-meteo-avverse-1

  • 06 novembre 2016 Prossimo ricevimento studenti

    Il prossimo ricevimento avrà luogo martedì 8 novembre, ore 11.30

  • 15 ottobre 2016 Prossimo ricevimento studenti

    Al fine di consentire alle laureande dell'imminente sessione di effettuare le ultime correzioni prima della consegna delle loro tesi, il prossimo ricevimento sarà lunedì 17 ottobre alle ore 9.

  • 04 ottobre 2016 Ricevimento studenti 11 ottobre 2016

    Si avvisa che il ricevimento previsto per martedì 11 ottobre è spostato a mercoledì 12 ottobre ore 9.

  • 26 settembre 2016 Ricevimento studenti 27 settembre 2016

    Il 27 settembre il ricevimento avrà luogo alle ore 10

  • 06 settembre 2016 Ricevimento studenti

    Il ricevimento riprenderà a partire da martedì 13 settembre, ore 11, e avrà cadenza quindicinale.

  • 02 luglio 2016 Ricevimento studenti 5 luglio 2016

    L'ultimo ricevimento studenti prima della pausa estiva avrà luogo martedì 5 luglio, ore 9

  • 08 maggio 2016 Iscrizione laboratorio10-11 maggio 2016 - LM85bis

    Tutti coloro che devono frequentare il laboratorio sono pregati di inviarmi una mail entro la sera del 9 maggio, all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it, con oggetto: Laboratorio, indicando nel testo cognome, nome e numero di matricola. Grazie

  • 26 aprile 2016 Spostamento lezione 27 aprile 2016 e ricevimento

    Per gravi e improvvisi motivi personali, la lezione e il ricevimento di mercoledì 27 aprile non avranno luogo. Il recupero avverrà in coda alle lezioni.

  • 12 aprile 2016 Recupero lezione del 29 marzo 2016

    La lezione non effettuata martedì 29 marzo,  a causa della chiusura del Dipartimento per le festività pasquali, sarà recuperata martedì 10 maggio con orario 8-11. Consultare il calendario aggiornato tra i materiali del corso LM85 bis II sem. 2015/16

  • 05 aprile 2016 Elenco iscritti verifica intermedia corso LM 85bis12/4/2016

    Consultare file omonimo tra i materiali del corso

  • 25 marzo 2016 Lezione del 29 marzo 2016

    Causa sospensione dell'attività didattica, la lezione prevista per martedì 29 marzo sarà recuperata in data da destinarsi.

  • 20 marzo 2016 Ricevimento studenti 22-23 marzo 2016

    Il 22 e il 23 marzo 2016 il ricevimento non avrà luogo

  • 12 marzo 2016 Calendario lezioni e laboratorio corso II sem. LM 85bis

    1 Marzo

    8-11

    2 Marzo

    14-17

    8 Marzo

    8-11

    9 Marzo

    14-17

    15 Marzo

    8-11

    16 Marzo

    14-17

     

     

    30 Marzo

    14-17

    5 Aprile

    8-11

    12 Aprile

    8-11

    13 Aprile

    14-17

    19 Aprile

    8-11

    20 Aprile

    14-17

    26 Aprile

    8-11

    27 Aprile

    14-17

    10 Maggio

    8-11

    11 Maggio

    14-17

    LABORATORIO

     

    10 Maggio

    14-19

    11 Maggio

    8-13

  • 02 marzo 2016 Laboratorio Educazione Musicale - Date e orari

    Il laboratorio di educazione musicale per il corso LM85bis avrà luogo nei seguenti giorni:
    Martedì 10 maggio, ore 14-19 (Aula 9) - Mercoledì 11 maggio, ore 8-13 (Aula 9). 
    Si ricorda che la frequenza al laboratorio è obbligatoria. Chi non avrà frequentato il laboratorio non potrà accedere all'esame orale.

  • 29 febbraio 2016 Laboratorio Educazione musicale

    Il laboratorio di educazione musicale (10 ore, obbligatorio per gli studenti del corso LM85bis) si svolgerà orientativamente verso la fine di aprile o gli inizi di maggio. Le date e gli orari precisi saranno comunicati nei prossimi giorni.

  • 21 febbraio 2016 Appello esami 22 febbraio 2016

    In considerazione dell'elevato numero di iscritti all'appello, sono tenuti a presentarsi alle ore 8.30:
    - Gli studenti fino al n. 35 compreso (Romoli Valentina) dell'elenco relativo a SEF L11 e SFP 119; - Tutti gli studenti dell'elenco relativo a LM 85bis e Storia della Musica; - La studentessa di Storia della musica I (Sacchetto Monica).
    Si presenteranno alle ore 11.30 tutti gli altri studenti dell'elenco relativo a SEF L11 e SFP 119, dal n. 36 (Bianco Valentina) in avanti.

     

     

  • 10 febbraio 2016 Ricevimento studenti 11 febbraio 2016

    Per motivi di salute, il ricevimento di giovedì 11 febbraio non avrà luogo.

  • 28 gennaio 2016 Ricevimento studenti 28 gennaio 2016

    Si comunica che oggi, 28 gennaio 2016, il ricevimento non avrà luogo.

  • 18 dicembre 2015 Visione elaborati verifica intermedia 4/12/2015

    Gli studenti che desiderano visionare il proprio elaborato con le correzioni mi trovano nella stanza del ricevimento al primo piano lunedì 21 dicembre dalle 8.30 alle 9.30. In alternativa è possibile vedere il compito dopo le festività natalizie, nell'orario normale di ricevimento, previo appuntamento via email.

  • 17 dicembre 2015 Risultati verifica intermedia SEF 4/12/2015

    Consultare il file inserito tra i materiali del corso

  • 02 novembre 2015 Spostamento lezioni 26-27 novembre, ricevimento 26 novembre e calendario lezioni

    Il 26 e il 27 novembre 2015 le lezioni di educazione musicale non avranno luogo e saranno recuperate in coda al corso. Consultare, tra i materiali del corso, il file con il calendario completo del corso, compresi i recuperi.

    Giovedì 26 novembre non avrà luogo nemmeno il ricevimento studenti.

  • 20 ottobre 2015 Career day e ricevimento 22 ottobre

    In occasione del career day, la lezione di giovedì 22 ottobre non avrà luogo, e sarà recuperata in coda alle lezioni. Il ricevimento previsto per giovedì 22 ottobre ore 17-19 è spostato a venerdì 23 ottobre ore 11-13

  • 12 ottobre 2015 Verifica intermedia in presenza 4/12/2015

    La verifica intermedia in presenza di Educazione Musicale per il corso SEF avrà luogo venerdì 4 dicembre ore 8-11 presso la sede del Dipartimento, Piazzale Bertelli.
    Info dettagliate nel file pubblicato tra i materiali del corso

  • 29 giugno 2015 Ricevimento studenti 2 luglio 2015

    L'ultimo ricevimento studenti prima della sospensione estiva avrà luogo giovedì 2 luglio dalle 15 alle 17.

  • 17 maggio 2015 Ricevimento studenti

    A partire da martedì 19 maggio 2015, il ricevimento studenti avrà luogo con scadenza quindicinale, ogni due martedì dalle 8.30 alle 10.30, previo appuntamento tramite email.

  • 05 maggio 2015 ISCRIZIONE LABORATORIO

    Al fine di predisporre l'elenco degli iscritti, agli studenti del corso di laurea LM 85 bis che devono frequentare il laboratorio del 14 e 15 maggio è richiesto di mandare una email all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it. Nell'email, con oggetto ISCRIZIONE LABORATORIO, si prega di indicare nome, cognome e numero di matricola. Grazie

  • 03 aprile 2015 Valutazioni verifica intermedia 31/3/2015 LM85bis

    Cfr. file pubblicato tra i materiali del corso

  • 30 marzo 2015 Calendario lezioni e laboratorio corso II semestre

    Invito tutti gli studenti a prendere visione del calendario dettagliato del corso di educazione musicale per LM 85 bis, II semestre (date e orari di lezioni e laboratorio), pubblicato tra i materiali del corso.

  • 30 marzo 2015 Elenco iscritti verifica intermedia in presenza del 31 marzo, per studenti del CdL LM85bis

    Nome

    Matricola

    ABRAMUCCI Federica

    68676

    AJELLO Benedetta

    68422

    BRATTOLI Federica

    63261

    CAPOMAGI Giorgia

    68158

    CAPRETTA Gloria

    68689

    CARINI Sara

    68665

    CERVELLINI Cristina

     

    CINGOLANI Martina

    68609

    CORTELLINO Giulia

    68045

    COSTARELLI Ilenia

    68130

    DELLA TORRE Anna

    70599

    FALANGA Valentina

    67974

    FANESI Veronica

    69837

    GERMANI Meri

    68083

    GIACANI Sonia

    67953

    GLORIO Veronica

    68468

    GRATANI Francesca

    68977

    LANZONE Serena

    69204

    LATINI Stella

    68077

    LATTANZI Linda

    68217

    MASCITTI Laura

    68882

    MENGHI Giorgia

    68031

    MORETTI Anastasia

    68980

    MOSCATI Serena

    64951

    OLIVIERI Chiara

    67941

    PERONI Ilaria

    67946

    PERTICARARI Elisa

    69155

    PEZZINI Priscilla

    69813

    PICA Jessica

    68097

    QUONDAMATTEO Laura

    68837

    RECANATESI Elisa

    68165

    ROCCHETTI Federica

    68060

    SALVI Agnese

    68043

    SANTANATOGLIA Lucia

    67971

    SARACENI Elisa

    64852

    SCOLA Moira

    68664

    SILVESTRI Alice

    68035

    SILVESTRI Giulia (a distanza)

    69215

    SILVESTRI Ilaria

    68427

    SOCCI Giulia

    68426

    SORDILLO Maria Anna

    68730

    TALACCHIA Maria

    68002

    TARANTELLI Alessia

    68079

    TROMBETTONI Natascia

    70241

    VINCENZETTI Marianna

    68065

    VIROGLIO Fabiana

    68126

    ZUCCARI Valentina

    68763

  • 20 marzo 2015 Laboratorio Educazione musicale

    Il laboratorio di Educazione musicale per gli studenti del corso di laurea LM 85bis avrà luogo giovedì 14 maggio (ore 14-19) e venerdì 15 maggio (ore 8-13). Si ricorda che la frequenza al laboratorio è obbligatoria. Chi non avrà frequentato il laboratorio non potrà accedere all'esame orale.

  • 05 marzo 2015 Spostamento orario lezioni 20 e 27 marzo 2015

    Al fine di consentire agli studenti la frequenza ai seminari di Storia dell'Educazione, le lezioni di venerdì 20 marzo e venerdì 27 marzo si svolgeranno dalle 8 alle 10, invece che dalle 11 alle 13.

  • 26 febbraio 2015 Ricevimento studenti II semestre

    A partire da martedì 3 marzo, il ricevimento studenti avrà luogo il martedì dalle 17 alle 18 e il venerdì dalle 10 alle 11, previo appuntamento tramite email.

  • 21 novembre 2014 Avviso lezione 12 dicembre

    L'ultima lezione del corso si terrà venerdì 12 dicembre 2014 con orario 8-11 invece che 8-10.

  • 21 ottobre 2014 VERIFICA INTERMEDIA IN PRESENZA SEF-SFP v.o.

    La verifica intermedia in presenza per gli studenti dei corsi di laurea SER e SFP vo avrà luogo giovedì 4 dicembre 2014, ore 17-19.30, presso i locali del Dipartimento. E' aperta a frequentanti e non frequentanti.
    Informazioni dettagliate sulle modalità di svolgimento e di valutazione e sul programma: cfr. file pubblicato tra i materiali del corso.

  • 21 ottobre 2014 Sospensione lezione e ricevimento 23 ottobre

    Giovedì 23 ottobre, a causa della concomitanza con il Career day, la lezione e il ricevimento non avranno luogo.

  • 15 ottobre 2014 VERIFICA INTERMEDIA IN PRESENZA SEF-SFP v.o. - INFO

    La verifica intermedia in presenza, aperta a studenti frequentanti e non frequentanti, in forma di elaborato scritto (questionario a risposta aperta), avrà luogo nei locali del Dipartimento, Piazzale Bertelli, in data da definirsi, orientativamente nel mese di dicembre. La verifica verterà, sia per gli studenti di SEF che per quelli di SFP v.o., sul programma del primo modulo (cfr. file pubblicato nei materiali del corso). La dispensa n. 3 sarà disponibile nei prossimi giorni. La data sarà fissata al più presto e ne verrà data tempestiva comunicazione tramite avviso in questa pagina.

  • 08 ottobre 2014 Ricevimento studenti

    Il ricevimento studenti per l'a.a. 2014/15 si effettuerà a partire da giovedì 9 ottobre 2014.