Gli appelli della Sessione estiva di Educazione Musicale, Storia della Musica e altri insegnamenti a esaurimento afferenti a questo insegnamento saranno svolti in modalità telematica, nella mia aula Teams. L'esame sarà orale come previsto da programma del corso. Per consentire una ottimale organizzazione dell'appello, le iscrizioni all'esame, da effettuarsi nella modalità consueta, utilizzando la piattaforma ESSE3 (http://studenti.unimc.it), si chiuderanno TRE giorni prima dell'appello. Dovranno iscriversi regolarmente anche gli studenti che devono solo svolgere l'esame per il recupero di 1cfu del laboratorio.
A iscrizioni chiuse, verrà pubblicato su questa pagina l'elenco degli studenti iscritti con l'orario in cui ciascuno di essi dovrà essere reperibile per la prova.
Gli studenti iscritti all'esame dovranno comunicarmi, all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it, al massimo entro il giorno precedente l’appello (possibilmente qualche giorno prima), nome, cognome, matricola ed esame a cui intendono partecipare, nonché un numero di telefono per essere contattati in caso di problemi tecnici di qualsivoglia genere.
Il giorno dell'esame lo studente deve tenere pronto un documento di identità e il libretto universitario da mostrare prima dell’inizio della prova. Durante l'esame lo studente deve essere sempre in contatto visivo. Qualora cada la connessione la domanda iniziata potrebbe non essere presa in considerazione a discrezione della commissione. Alla fine dell’esame la commissione informa lo studente del voto e registra il voto sul registro elettronico. La verbalizzazione sul libretto cartaceo avverrà successivamente, non appena possibile.
Durante l'esame possono essere connessi altri soggetti (oltre allo studente e alla commissione) che lo richiedano nei limiti della connessione in rete.
In caso di richiesta di permessi per il lavoro, può essere inviata agli studenti che ne facciano richiesta la certificazione in pdf, specificando che si è trattato di modalità telematica e con riferimento all'effettivo arco di tempo in cui lo studente è stato impegnato.
Gli indirizzi delle aule di ogni docente si trovano al seguente indirizzo:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Per ulteriori informazioni di carattere generale sullo svolgimento degli esami in modalità telematica è possibile consultare la seguente pagina:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/didattica-on-line
Attenzione: per poter accedere all'aula Teams è necessario avere un indirizzo di posta istituzionale. Si invitano pertanto gli studenti che ancora non lo avessero, a fare al più presto richiesta di attivazione.
14 maggio 2020