Notizie

  • 30 marzo 2021 Iscrizione laboratorio 22-23 aprile 2021 - Info laboratorio

    Il laboratorio di Educazione Musicale si svolgerà in modalità telematica, sulla piattaforma Teams nella stanza dell'insegnamento, giovedì 22 aprile ore 14-19 e venerdì 23 aprile ore 14-19. Al fine di redigere l'elenco dei partecipanti per la verifica delle presenze e organizzare la divisione in gruppi, tutti gli studenti che devono frequentare il laboratorio sono invitati ad iscriversi entro e non oltre il 18 aprile 2021, mandando una mail all'indirizzo: luisa.curinga@unimc.it (Oggetto: Iscrizione laboratorio - Testo: Cognome, nome e numero di matricola).
    Si ricorda che la frequenza al laboratorio E' OBBLIGATORIA. Chi NON avrà frequentato il laboratorio NON potrà accedere all'esame orale. Durante il laboratorio sarà obbligatorio tenere accesa la videocamera in modo da poter essere sempre visibili, e partecipare a tutte le attività. In caso contrario il laboratorio non sarà ritenuto valido. 
    Si ricorda inoltre che le attività del laboratorio saranno oggetto di verifica durante l'esame orale. Dal momento che il laboratorio ha validità tre anni, si consiglia a tutti, (e soprattutto a chi non pensa di sostenere l'esame negli appelli immediatamente successivi al suo svolgimento), di prendere nota delle attività svolte in modo da conservarne memoria e poterne effettuare la necessaria riflessione critica in sede di esame.
    Chi, avendo avuto il riconoscimento di una carriera pregressa, deve solo integrare il cfu del laboratorio, dovrà iscriversi normalmente al laboratorio e frequentarlo. In seguito dovrà iscriversi a uno degli appelli a sua scelta e presentarsi all'esame, nel corso del quale sarà interrogato sulle attività svolte nel corso del laboratorio.

    Chi, avendo avuto il riconoscimento di una carriera pregressa, deve solo integrare il cfu del laboratorio, dovrà iscriversi normalmente al laboratorio e frequentarlo. In seguito dovrà iscriversi a uno degli appelli a sua scelta e presentarsi all'esame, nel corso del quale sarà interrogato sulle attività svolte nel corso del laboratorio. La prova sarà valutata, il voto sarà segnato sul libretto come voto a sé stante e potrà essere diverso da quello già ottenuto nel precedente esame di  educazione musicale. Il voto ottenuto, quindi, concorrerà alla media complessiva, e non si tratterà di una semplice attestazione di frequenza.

    Chi invece sostiene l'esame intero tutto in una volta (corso di 48 ore più laboratorio), sarà valutato con un unico voto complessivo.

    N.B.: Chi intende iscriversi anche alla verifica intermedia può mandare una sola mail con oggetto: Iscrizione laboratorio e verifica intermedia

  • 30 marzo 2021 MATERIALI DIDATTICI

    I materiali didattici (dispense, registrazioni delle lezioni sincrone, lezioni asincrone e altri materiali) relativi al corso 2020/21 sono pubblicati nella stanza teams dell'insegnamento e disponibili a tutti gli studenti.

  • 30 marzo 2021 Iscrizione verifica intermedia 20 aprile 2021

    La verifica intermedia di educazione musicale si svolgerà in modalità telematica sincrona martedì 20 aprile, ore 11-13.30. Si tratterà di un test a risposta multipla. Ulteriori indicazioni operative sullo svolgimento del test saranno rese note nei prossimi giorni. 
    La prova verterà sulle tematiche del I modulo e, quindi, la bibliografia di riferimento sarà quella relativa al primo modulo (testi e dispense), così come indicata nel programma del corso. La verifica intermedia NON è obbligatoria. Chi la svolgerà con esito positivo, all'esame orale sarà interrogato sul II e III modulo e sull'attività di laboratorio. Chi non svolgerà la prova o la svolgerà con esito negativo, all'esame orale dovrà presentare anche il programma del primo modulo.
    Per poter prendere parte alla verifica E' OBBLIGATORIO inscriversi, mandando una mail all'indirizzo luisa.curinga@unimc.it, entro e non oltre giovedì 15 aprile. Chi non si iscriverà o si iscriverà fuori termine NON potrà prendere parte alla verifica. La mail d'iscrizione dovrà avere come oggetto ISCRIZIONE VERIFICA INTERMEDIA e, come testo, Nome, Cognome e numero di matricola.

    N.B.: Chi deve iscriversi anche al laboratorio può mandare una sola mail con oggetto: Iscrizione laboratorio e verifica intermedia

    Grazie per la collaborazione

  • 05 febbraio 2021 Calendario e modalità di erogazione lezioni e laboratorio

     

    Il corso di Educazione Musicale sarà erogato in presenza per l'80% delle ore, Le lezioni in presenza si svolgeranno dal 22 febbraio al 19 aprile, secondo il calendario indicato nella pagina del corso. La frequenza alle lezioni NON è obbligatoria. Gli studenti che vorranno seguire le lezioni in aula dovranno prenotarsi seguendo le indicazioni pubblicate nel sito, nei limiti dei posti previsti per garantire la sicurezza sanitaria.
    Il 20 aprile, ore 11-13.30 ci sarà la verifica intermedia online, in modalità sincrona. La verifica intermedia NON è obbligatoria. Le modalità di svolgimento della prova, che verterà sugli argomenti del primo modulo, saranno rese note con adeguato anticipo.
    Il laboratorio, OBBLIGATORIO per tutti gli studenti, sia iscritti in presenza che in e-learning, si svolgerà in modalità telematica sincrona sulla piattaforma Teams giovedì 22 aprile ore 14-19 e venerdì 23 aprile ore 14-19. Si raccomanda agli studenti di organizzarsi per tempo in modo da poter presenti al laboratorio. In caso di mancata frequenza al laboratorio NON sarà possibile accedere all'esame orale.
    Il resto delle ore sarà svolto in modalità asincrona, per mezzo di materiali testuali, video e/o audio che saranno caricati sulla piattaforma Teams e/o Olat.