Monica Bocchetta
Monica Bocchetta
Dopo la laurea in Storia Medievale all'Università di Macerata ho conseguito la specializzazione in Studi sotrico religiosi presso l'Università "G. D'Annunzio" di Chieti e il dottorato in Scienze librarie e documentarie alla Sapienza Università di Roma.
Presso il Dipartimento di Studi umanistici dell'Università di Macerata docente a contratto dall'a.a. 2012/2013 all'a.a. 2017/2018 e nell'a.a. 2018/2019 per i corsi di "Bibliografia e Biblioteconomia" e "Laboratorio di risorse telematiche per lo studio e la ricerca", nell'a.a. 2019/2020 per i corsi di "Bibliografia e Biblioteconomia" e "Storia del libro e dell'editoria".
Gli interessi di ricerca sono rivolti soprattutto alle vicende delle biblioteche religiose dall'ancien régime al XIX secolo, con particolare attenzione alla dispersione dei patrimoni librari dopo le soppressioni napoleonica e post-unitaria. Più di recente ho cominciato ad occuparmi anche di storia dell'editoria in età moderna. Dal 2002 faccio parte del gruppo di ricerca RICI (Ricerca sull'inchiesta della Congregazione dell'Indice dei libri proibiti) che ha preso in esame la documentazione conservata nei codici Vaticano latini 11266-11326 contenente gli inventari inviati dai religiosi alla fine del Cinquecento (http://rici.vatlib.it/).
Membro della redazione della rivista Picenum Seraphicum dal 2002, dal 2017 faccio parte del consiglio scientifico della medesima rivista. Sempre dal 2017 sono entrata a far parte del comitato scientifico italiano della rivista Paratesto.
-
2013
Bocchetta, Monica, Borraccini, Rosa Marisa,
Bini, Luca
in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento (DETLI); 1; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 137
- 140
(ISBN: 9788862276481)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Bocchetta, Monica, Borraccini, Rosa Marisa,
Benedetti, Francesco Platone, Giovanni Giacomo, Giovanni Giacomo & Guarini, Paolo
in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento (DETLI); 1; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 87
- 91
(ISBN: 9788862276481)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Bocchetta, Monica, Borraccini, Rosa Marisa,
Bellagamba, Giovanni Battista
in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento (DETLI); 1; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 75
- 78
(ISBN: 9788862276481)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Bocchetta, Monica, Borraccini, Rosa Marisa,
Fontanesi, Giovanni Giacomo
in Dizionario degli editori, tipografi, librai itineranti in Italia tra Quattrocento e Seicento (DETLI); 2; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 416
- 418
(ISBN: 9788862276481)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario BIBLIOTECHE E DIGITAL LIBRARIES Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84, LM-14,15(m) GESTIONE DIGITALI DELLE FONTI Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-84
- M-STO/09 - Paleografia
- M-STO/02 - Storia moderna
- M-STO/04 - Storia contemporanea
- M-STO/01 - Storia medievale
- M-STO/07 - Storia del Cristianesimo e delle chiese
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Scienze librarie e documentarie | SH5_11: Cultural heritage, cultural memory | Libro manoscritto, Libro a stampa, Storia delle biblioteche, Editoria, Provenienze |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Spagnolo | Buono |
Latino | Buono |
Titolo | RICI - Ricerca sull’Inchiesta della Congregazione dell’Indice dei libri proibiti, 1597-1603 |
Settore ERC | SH5_11: Cultural heritage, cultural memory |
Abstract | Il progetto (PRIN 2006) ha previsto la trascrizione, l'analisi e lo studio dei codici Vaticano latini 11266-11326 relativi al censimento delle biblioteche claustrali voluto dalla Congregazione dell'Indice dei libri proibiti (1597-1603) dopo la promulgazione dell'Indice clementino (1596). Tra gli esiti si segnala la banca dati Le biblioteche degli ordini regolari in Italia alla fine del secolo XV http://rici.vatlib.it/ |
Parole chiave | Biblioteche religiose italiane secc. XVI-XVII, Libri proibiti, Censura, Lost books |
Titolo | Mobilità dei mestieri del libro tra Quattrocento e Seicento |
Settore ERC | SH6_11: History of collective identities and memories, history of gender |
Abstract | Ricerca (PRIN 2008) sulle dinamiche editoriali tra XV e XVII secolo in Italia con particolare riguardo alla mobilità delle professioni legate alla produzione e circolazione del libro a stampa (librai, editori, tipografi). |
Parole chiave | Editoria in Italia secc. XV-XVII, Tipografi itineranti |
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta