Notizie
-
27
gennaio
2025
Modifica orario lezioni secondo semestre
Si avvisano gli studenti che nel secondo semestre, causa impegni inderogabili del docente, le lezioni di Lingua e Traduzione Spagnola 1 riprenderanno lunedì 17 febbraio p.v., e verranno spostate nella fascia oraria 17-20, in aula Alighieri (ex H), come si può già vedere nel calendario aggiornato.
-
25
ottobre
2024
Annullamento lezione del 28/10/2024
Come già preavvisato durante la lezione di lunedì scorso, si avvisa che la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1 di lunedì 28 ottobre p.v. è annullata a causa di improrogabili e inderogabili impegni professionali del docente.
-
05
marzo
2023
Posticipo orario esame del 06/03/2023
A causa di inderogabili impegni di lavoro, l'esame di Lingua e Traduzione Spagnola III previsto per domani, lunedì 06 marzo 2023 inizierà alle ore 16 e non alle ore 10 come inizialmente previsto; l'esame si terrà presso gli uffici della sede di via Colle di Montalto (ex Coturfidi)
-
30
gennaio
2023
Posticipo orario esame Lingua e Traduzione Spagnola 3 - 31/01/2023
A causa di inderogabili impegni di lavoro, l'appello di Lingua e Traduzione Spagnola 3 previsto per domani, martedì 31 gennaio, inizierà alle ore 16, e non alle ore 10 come inizialmente previsto. L'appello si terrà presso gli uffici del palazzo ex Coturfidi.Chi ha già superato sia lo scritto che l'orale e deve soltanto verbalizzare il voto può presentarsi in ufficio poco prima dell'appello (in questo caso, però, essendo la verbalizzazione online, non è obbligatorio presentarsi di persona, se l'orario dovesse creare problemi).
-
26
gennaio
2023
Esame Scritto Lingua e Traduzione Spagnola 3 - 27/01/2023
Si ricorda che l'esame scritto di Lingua e Traduzione Spagnola 3 di domani, venerdì 27 gennaio 2023, inizierà alle ore 9.
Si pregano gli studenti iscritti all'appello di presentarsi davanti all'aula Shakespeare (ex A) con almeno 10 minuti di anticipo, in modo da poter intanto procedere con l'appello e l'identificazione; a tal proposito, gli studenti sono invitati a portare con sé il libretto o qualsiasi altro documento atto ad attestare il superamento dell'esame di Lingua e Traduzione Spagnola 2, propedeutico all'ammissione all'esame.
-
16
gennaio
2023
Posticipo orario Lingua e Traduzione Spagnola 3
A causa di inderogabili impegni di lavoro, l'appello di domani (martedì 17 gennaio) inizierà alle ore 16, anziché all'orario indicato in bacheca esami, e si terrà negli uffici della sede ex Coturfidi.
-
11
dicembre
2022
Posticipo orario esame Lingua e Traduzione Spagnola 3
A causa di improrogabili e inderogabili impegni di lavoro, gli esami orali di Lingua e Traduzione Spagnola 3 di martedì 13 dicembre p.v. non inizieranno alle ore 10 come inizialmente previsto, ma alle ore 15.30. Gli stessi, come consueto, si terranno presso gli uffici della sede ex Coturfidi.
-
18
settembre
2022
Esami orali Lingua e Traduzione Spagnola 3
Si avvisano gli studenti che, a causa di ulteriori inderogabili e improrogabili impegni di lavoro, gli esami orali di Lingua e Traduzione Spagnola 3 previsti per martedì 27 settembre p.v. sono spostati a mercoledì 28 settembre p.v., a partire dalle ore 10.30, e si terranno in presenza presso gli uffici della sede ex Coturfidi.
-
18
settembre
2022
Lingua e Traduzione Spagnola 3 - 22/09/2022
Le prove scritte di Lingua e traduzione spagnola 3 si svolgeranno unicamente in presenza, nel giorno indicato, nelle aule H (Dante) e G (Erodoto), a partire dalle ore 14. Gli studenti sono invitati a presentarsi in anticipo per l'identificazione e l'appello.
Al momento dell'iscrizione su ESSE 3 gli studenti devono indicare quali prove devono sostenere.
Si ricorda che chi è munito della certificazione DELE di livello adeguato, previamente convalidata, dovrà comunque sostenere la prova di traduzione.
-
05
settembre
2022
Lingua e Traduzione Spagnola 3 - 06/09/2022
L'appello di domani, 06 settembre, si svolgerà presso gli uffici ex Coturfidi e inizierà alle ore 10; potrebbe esserci un lieve ritardo sull'orario di inizio a causa di un altro impegno di lavoro del docente, che terminerà poco prima dell'orario fissato.
-
04
luglio
2022
Lingua e Traduzione Spagnola 3 - 05/07/2022
L'appello di domani, 05 luglio, si svolgerà presso gli uffici ex Coturfidi e, a causa di improrogabili ed inderogabili impegni di lavoro del docente, inizierà alle ore 14.30; potrebbe esserci un lieve ritardo sull'orario di inizio proprio a causa di questo impegno di lavoro del docente, che terminerà poco prima dell'orario fissato.
-
30
maggio
2022
Lingua e Traduzione Spagnola 3 - 31/05/2022
L' appello di domani, 31 maggio, si svolgerà presso gli uffici ex Coturfidi; potrebbe esserci un lieve ritardo sull'orario di inizio (fissato alle ore 10) a causa di un altro impegno di lavoro del docente, che terminerà poco prima dell'appello stesso.
-
23
maggio
2022
Prova scritta Lingua e Traduzione Spagnola 3 - 24 maggio 2022
La prova del III anno (24 maggio, ore 14), esclusivamente PRESENZIALE, sarà suddivisa nelle seguenti parti:
-
Grammatica (25 min)
-
Comprensione auditiva (8 min circa)
-
Produzione scritta (55 min)
-
Traduzione italiano > spagnolo (60 min)
Si ricorda che chi è munito di certificato linguistico (ad es: DELE) di livello adeguato e previamente convalidato, dovrà comunque sostenere la parte di traduzione.
Si ricorda altresì che per poter sostenere l'esame di Lingua e Traduzione Spagnola 3 bisogna aver previamente superato l'esame di Lingua e Traduzione Spagnola 2; si chiede quindi agli studenti di portare con sé un documento atto ad attestare il superamento di Lingua e Traduzione Spagnola 2 (libretto o stampa del libretto online).
-
-
28
marzo
2022
Orario lezione odierna
Si avvisano gli studenti che, a causa di un inderogabile impegno di lavoro, la lezione odierna di Lingua e Traduzione Spagnola 3 inizierà alle ore 17.35 circa
-
14
febbraio
2022
Orario lezione odierna
Si avvisa gli studenti che, in via del tutto eccezionale e causa inderogabili impegni di lavoro, la lezione odierna di Lingua e Traduzione Spagnola 3 avrò inizio alle ore 17.30 circa.
-
31
gennaio
2022
Esami orali 02/02/2022
A causa di inderogabili impegni di lavoro, l'esame di mercoledì 02 febbraio p.v. inizierà alle ore 15.15, sempre sulla mia aula Teams.
-
25
gennaio
2022
Procedimento svolgimento prova scritta di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e 3 - 28 gennaio 2022
Leggere con attenzione:
- Le iscrizioni verranno chiuse 2 giorni prima la data della prova. Non saranno consentite eccezioni: chi non risulta presente nella lista non potrà svolgere la prova.
- Si invitano gli studenti che si sono iscritti e che non intendono partecipare a cancellarsi previamente.
Le prove scritte si svolgeranno a distanza in via telematica attraverso il programma Teams, adottato ufficialmente dall’Ateneo.
Lo studente deve essere dotato di pc con webcam e audio (verificando previamente il loro funzionamento) e connessione internet stabile.
Lo studente è tenuto a scaricare previamente il programma Teams e a verificare di poter accedere alle aule virtuali dei docenti.
Lo studente è tenuto a scaricare Word, o equivalente e compatibile programma di scrittura, disponibile nel pacchetto Office gratuito per ogni studente e accessibile attraverso il proprio account istituzionale.
La Commissione d’esame non è responsabile del malfunzionamento informatico e tecnico, e quindi, in caso di problemi non risolvibili sui requisiti tecnici appena indicati, lo studente si intenderà ritirato.
- Le prove relative al lettorato si svolgeranno separatamente dalle prove di traduzione, secondo l’orario sotto riportato.
Per la prova di LETTORATO:
Fare riferimento a quanto pubblicato dalla dott.ssa Alexandra Millán García nella sua pagina docente.
Per la prova di TRADUZIONE
Venerdì 28 gennaio 2022
Lingua e Traduzione Spagnola 1: ore 19:00 (30 min.)
Lingua e Traduzione Spagnola 3: ore 19:00 (30 min.)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale del prof. Mirko Brizi, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Quindi deve partecipare alla “conversazione” attivata dal docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Una volta consegnato il testo da tradurre, lo studente ha a disposizione 30 minuti. Si possono utilizzare i dizionari, ma NESSUN ALTRO supporto informatico.
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) al prof. Mirko Brizi (m.brizi1@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, questa si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla;
- in caso il docente durante la correzione si accorgesse di un chiaro plagio e / o dell'evidente utilizzo di programmi di traduzione (ad esempio Google Translate e affini) la prova verrà invalidata.
Si invitano gli studenti a guardare periodicamente la pagina degli annunci del docente e considerarla come unica fonte di informazione
-
13
dicembre
2021
Calendarizzazione prove orali sessione dicembre 2021
A causa di inderogabili impegni di lavoro, le prove orali di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e Lingua e Traduzione Spagnola 3 vengono calendarizzate secondo le seguenti date:
- Lingua e Traduzione Spagnola 1 (6 CFU): venerdì 17 dicembre, ore 16.30
- Lingua e Traduzione Spagnola 1 (9 CFU) e Lingua e Traduzione Spagnola 3: martedì 21 dicembre, ore 14
La sessione sarà tenuta esclusivamente online, sul canate Teams del docente.
-
08
novembre
2021
Annullamento lezione e ricevimento odierni
A causa di inderogabili impegni di lavoro, sono purtroppo costretto ad annullare la lezione odierna di Lingua e Traduzione Spagnola 3 e, contestualmente, anche l'odierno ricevimento in presenza. Chi ne ha fatto (o ne farà) richiesta riceverà a breve comunicazioni per quanto riguarda il ricevimento online.
-
08
ottobre
2021
Annullamento lezione Lingua e Traduzione Spagnola 3 - 11/10/2021
A causa di inderogabili impegni di lavoro del docente, è annullata la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 3 di lunedì 11 ottobre p.v.
-
28
settembre
2021
Esami orali 29 settembre 2021
A causa di inderogabili impegni di lavoro, gli esami di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e Lingua e Traduzione Spagnola 3 di domani, 29/09/2021, verranno organizzati come segue:- 29/09/2021, ore 15: Lingua e Traduzione Spagnola 3;- 30/09/2021, ore 15: Lingua e Traduzione Spagnola 1, 6 CFU;- 01/10/2021, ore 15: Lingua e Traduzione Spagnola 1, 9 CFU.Si ribadisce ancora una volta che gli esami saranno esclusivamente in forma telematica, tramite il canale Teams.Contattare il docente solo in caso di assoluta e documentata impossibilità di sostenere l'esame nelle date indicate.
-
22
settembre
2021
Esami orali 29 settembre 2021
Si ricorda agli studenti di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e Lingua e Traduzione Spagnola 3 che la sessione di esami orali del 29 settembre p.v. si svolgerà ancora in modalità telematica, tramite la piattaforma Teams.
Come consueto, ulteriori specifiche sull'orario dell'appello verranno date nei prossimi giorni, in base al numero degli iscritti.
-
21
settembre
2021
Procedimento svolgimento prova scritta di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e 3 - 22 e 23 settembre 2021
Leggere con attenzione:
- Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima la data della prova. Non saranno consentite eccezioni: chi non risulta presente nella lista non potrà svolgere la prova.
- Si invitano gli studenti che si sono iscritti e che non intendono partecipare a cancellarsi previamente.
Le prove scritte si svolgeranno a distanza in via telematica attraverso il programma Teams, adottato ufficialmente dall’Ateneo.
Lo studente deve essere dotato di pc con webcam e audio (verificando previamente il loro funzionamento) e connessione internet stabile.
Lo studente è tenuto a scaricare previamente il programma Teams e a verificare di poter accedere alle aule virtuali dei docenti.
Lo studente è tenuto a scaricare Word, o equivalente e compatibile programma di scrittura, disponibile nel pacchetto Office gratuito per ogni studente e accessibile attraverso il proprio account istituzionale.
La Commissione d’esame non è responsabile del malfunzionamento informatico e tecnico, e quindi, in caso di problemi non risolvibili sui requisiti tecnici appena indicati, lo studente si intenderà ritirato.
- Le prove relative al lettorato si svolgeranno separatamente dalle prove di traduzione, secondo l’orario sotto riportato.
Per la prova di LETTORATO:
Fare riferimento a quanto pubblicato dalla dott.ssa Alexandra Millán García nella sua pagina docente.
Per la prova di TRADUZIONE
Giovedì 23 settembre 2021
Lingua e Traduzione Spagnola 1: ore 14:00 (30 min.)
Lingua e Traduzione Spagnola 3: ore 14:00 (30 min.)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale del prof. Mirko Brizi, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Quindi deve partecipare alla “conversazione” attivata dal docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Una volta consegnato il testo da tradurre, lo studente ha a disposizione 30 minuti. Si possono utilizzare i dizionari, ma NESSUN ALTRO supporto informatico.
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) al prof. Mirko Brizi (m.brizi1@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, questa si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla;
- in caso il docente durante la correzione si accorgesse di un chiaro plagio e / o dell'evidente utilizzo di programmi di traduzione (ad esempio Google Translate e affini) la prova verrà invalidata.
Si invitano gli studenti a guardare periodicamente la pagina degli annunci del docente e considerarla come unica fonte di informazione
-
05
settembre
2021
ORGANIZZAZIONE ESAMI ORALI 08/09/2021
08/09/2021, ore 9: Lingua e Traduzione Spagnola 1, solo in modalità a distanza (online);
08/09/2021, ore 9: Lingua e Traduzione Spagnola 3, solo in modalità a distanza (online).
Appena effettuato l'appello si procederà prima a verbalizzare gli esiti di coloro che hanno già superato entrambe le prove (scritta e orale) in appelli precedenti; poi si proseguirà con gli esami.
Gli appelli si terranno sulla mia aula Teams (quella già usata per i precedenti appelli d'esame, NON quella in cui si sono tenute le lezioni).
-
09
giugno
2021
ORGANIZZAZIONE ESAMI ORALI 09/06/2021
09/06/2021, ore 14: Lingua e Traduzione Spagnola 3, solo in modalità a distanza (online);
10/06/2021, ore 9: Lingua e Traduzione Spagnola 1, solo in modalità a distanza (online).
In entrambi i casi, appena effettuato l'appello si procederà prima a verbalizzare gli esiti di coloro che hanno già superato entrambe le prove (scritta e orale) in appelli precedenti; poi si proseguirà con gli esami.
Gli appelli si terranno sulla mia aula Teams (quella già usata per i precedenti appelli d'esame, NON quella in cui si sono tenute le lezioni).
-
21
maggio
2021
Procedimento svolgimento prova scritta di Lingua e Traduzione Spagnola 3 - 24-25 maggio 2021
Leggere con attenzione:
- Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima la data della prova. Non saranno consentite eccezioni: chi non risulta presente nella lista non potrà svolgere la prova.
- Si invitano gli studenti che si sono iscritti e che non intendono partecipare a cancellarsi previamente.
Le prove scritte si svolgeranno a distanza in via telematica attraverso il programma Teams, adottato ufficialmente dall’Ateneo.
Lo studente deve essere dotato di pc con webcam e audio (verificando previamente il loro funzionamento) e connessione internet stabile.
Lo studente è tenuto a scaricare previamente il programma Teams e a verificare di poter accedere alle aule virtuali dei docenti.
Lo studente è tenuto a scaricare Word, o equivalente e compatibile programma di scrittura, disponibile nel pacchetto Office gratuito per ogni studente e accessibile attraverso il proprio account istituzionale.
La Commissione d’esame non è responsabile del malfunzionamento informatico e tecnico, e quindi, in caso di problemi non risolvibili sui requisiti tecnici appena indicati, lo studente si intenderà ritirato.
- Le prove relative al lettorato si svolgeranno separatamente dalle prove di traduzione, secondo l’orario sotto riportato.
Per la prova di LETTORATO:
Lunedì 24 maggio 2021
Lingua e Traduzione Spagnola 3: ore 17:00 (comprensione auditiva, due ascolti; produzione scritta + grammatica, 60 minuti).
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale della dott.ssa Alexandra Millán García, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Lo studente deve partecipare alla “conversazione” attivata dalla docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Visto il momento di particolare difficoltà e la necessità di utilizzare soluzioni inedite per lo svolgimento delle attività didattiche, si chiede a tutti massima disponibilità, correttezza e collaborazione.
Laddove ravveda anomalie durante lo svolgimento dell’esame, la Commissione può provvedere ad un richiamo verbale dello studente o annullare la prova.
Per assicurare la correttezza e validità della prova, s’invitano gli studenti ad osservare i seguenti punti:
- non allontanarsi dalla portata della webcam
- non utilizzare supporti non autorizzati
Si ricorda ancora che è necessario collegarsi 30 minuti prima dell'inizio della prova
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) alla dott.ssa Alexandra Millán García (a1.millangarcia@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente di riferimento nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla.
Per la prova di TRADUZIONE
Martedì 25 maggio 2021
Lingua e Traduzione Spagnola 3: ore 18:00 (30 min.)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale del prof. Mirko Brizi, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Quindi deve partecipare alla “conversazione” attivata dal docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Una volta consegnato il testo da tradurre, lo studente ha a disposizione 30 minuti. Si possono utilizzare i dizionari, ma NESSUN ALTRO supporto informatico.
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) al prof. Mirko Brizi (m.brizi1@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, questa si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla;
- in caso il docente durante la correzione si accorgesse di un chiaro plagio e / o dell'evidente utilizzo di programmi di traduzione (ad esempio Google Translate e affini) la prova verrà invalidata.
Si invitano gli studenti a guardare periodicamente la pagina degli annunci del docente e considerarla come unica fonte di informazione
-
21
maggio
2021
Procedimento svolgimento prova scritta di Lingua e Traduzione Spagnola 1 - 24-25 maggio 2021
Leggere con attenzione:
- Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima la data della prova. Non saranno consentite eccezioni: chi non risulta presente nella lista non potrà svolgere la prova.
- Si invitano gli studenti che si sono iscritti e che non intendono partecipare a cancellarsi previamente.
Le prove scritte si svolgeranno a distanza in via telematica attraverso il programma Teams, adottato ufficialmente dall’Ateneo.
Lo studente deve essere dotato di pc con webcam e audio (verificando previamente il loro funzionamento) e connessione internet stabile.
Lo studente è tenuto a scaricare previamente il programma Teams e a verificare di poter accedere alle aule virtuali dei docenti.
Lo studente è tenuto a scaricare Word, o equivalente e compatibile programma di scrittura, disponibile nel pacchetto Office gratuito per ogni studente e accessibile attraverso il proprio account istituzionale.
La Commissione d’esame non è responsabile del malfunzionamento informatico e tecnico, e quindi, in caso di problemi non risolvibili sui requisiti tecnici appena indicati, lo studente si intenderà ritirato.
- Le prove relative al lettorato si svolgeranno separatamente dalle prove di traduzione, secondo l’orario sotto riportato.
Per la prova di LETTORATO:
Lunedì 24 maggio 2021
Lingua e Traduzione Spagnola 1: ore 15:00 (comprensione auditiva, due ascolti; produzione scritta + grammatica, 45 minuti).
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale della dott.ssa Alexandra Millán García, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Lo studente deve partecipare alla “conversazione” attivata dalla docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Visto il momento di particolare difficoltà e la necessità di utilizzare soluzioni inedite per lo svolgimento delle attività didattiche, si chiede a tutti massima disponibilità, correttezza e collaborazione.
Laddove ravveda anomalie durante lo svolgimento dell’esame, la Commissione può provvedere ad un richiamo verbale dello studente o annullare la prova.
Per assicurare la correttezza e validità della prova, s’invitano gli studenti ad osservare i seguenti punti:
- non allontanarsi dalla portata della webcam
- non utilizzare supporti non autorizzati
Si ricorda ancora che è necessario collegarsi 30 minuti prima dell'inizio della prova
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) alla dott.ssa Alexandra Millán García (a1.millangarcia@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente di riferimento nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla.
Per la prova di TRADUZIONE
Martedì 25 maggio 2021
Lingua e Traduzione Spagnola 1: ore 16:00 (30 min.)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale del prof. Mirko Brizi, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Quindi deve partecipare alla “conversazione” attivata dal docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Una volta consegnato il testo da tradurre, lo studente ha a disposizione 30 minuti. Si possono utilizzare i dizionari, ma NESSUN ALTRO supporto informatico.
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) al prof. Mirko Brizi (m.brizi1@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, questa si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla;
- in caso il docente durante la correzione si accorgesse di un chiaro plagio e / o dell'evidente utilizzo di programmi di traduzione (ad esempio Google Translate e affini) la prova verrà invalidata.
Si invitano gli studenti a guardare periodicamente la pagina degli annunci del docente e considerarla come unica fonte di informazione
-
18
maggio
2021
ESAMI ORALI 19 MAGGIO 2021
Come da disposizioni d'Ateneo (che potete consultare qui: http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/esami-insegnamenti-a.a.-2020-21-modalita-di-svolgimento ), gli esami orali di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e Lingua e Traduzione Spagnola 3 previsti per martedì 19 maggio p.v. verranno svolti in modalità online, secondo le indicazioni che verranno inviate agli studenti via mail.
Indicativamente, gli orali di Lingua e Traduzione Spagnola 1 verranno programmati nei pomeriggi di mercoledì 19 e giovedì 20 maggio; gli orali di Lingua e Traduzione Spagnola 3 verranno invece programmati nel pomeriggio di giovedì 20 maggio.
-
09
febbraio
2021
Annullamento lezione 11 febbraio 2021
A causa di inderogabili impegni di lavoro, è annullata la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1 di giovedì 11 febbraio p.v.
-
26
gennaio
2021
Esami orali Lingua e Traduzione Spagnola 1 e Lingua e Traduzione Spagnola 3
Purtroppo, a causa di impegni di lavoro che non ho avuto modo di spostare, sono costretto a ricalendarizzare gli appelli orali di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e Lingua e Traduzione Spagnola 3 previsti per domani (mercoledì 27 gennaio) nel seguente modo:- Lingua e Traduzione Spagnola 1: giovedì 28 gennaio, inizio appello alle ore 15 (aula Teams del docente)- Lingua e Traduzione Spagnola 3: venerdì 29 gennaio, inizio appello alle ore 15 (aula Teams del docente).Mi spiace per lo scarso preavviso, fino all'ultimo ho provato a non dover spostare l'appello.
-
12
gennaio
2021
Procedimento svolgimento prova scritta Lingua e Traduzione Spagnola I
Leggere con attenzione:
- Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima la data della prova. Non saranno consentite eccezioni: chi non risulta presente nella lista non potrà svolgere la prova.
- Si invitano gli studenti che si sono iscritti e che non intendono partecipare a cancellarsi previamente.
Le prove scritte si svolgeranno a distanza in via telematica attraverso il programma Teams, adottato ufficialmente dall’Ateneo.
Lo studente deve essere dotato di pc con webcam e audio (verificando previamente il loro funzionamento) e connessione internet stabile.
Lo studente è tenuto a scaricare previamente il programma Teams e a verificare di poter accedere alle aule virtuali dei docenti.
Lo studente è tenuto a scaricare Word, o equivalente e compatibile programma di scrittura, disponibile nel pacchetto Office gratuito per ogni studente e accessibile attraverso il proprio account istituzionale.
La Commissione d’esame non è responsabile del malfunzionamento informatico e tecnico, e quindi, in caso di problemi non risolvibili sui requisiti tecnici appena indicati, lo studente si intenderà ritirato.
- Le prove relative al lettorato si svolgeranno separatamente dalle prove di traduzione, secondo l’orario sotto riportato.
Per la prova di LETTORATO:
Martedì 12 gennaio 2021
Lingua e Traduzione Spagnola 1: ore 9:00 (15 min. + 40 min.)
Prova complessiva di comprensione auditiva (15 minuti),
Grammatica e produzione scritta (40 minuti)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale della dott.ssa Alexandra Millán García, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Lo studente deve partecipare alla “conversazione” attivata dalla docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Visto il momento di particolare difficoltà e la necessità di utilizzare soluzioni inedite per lo svolgimento delle attività didattiche, si chiede a tutti massima disponibilità, correttezza e collaborazione.
Laddove ravveda anomalie durante lo svolgimento dell’esame, la Commissione può provvedere ad un richiamo verbale dello studente o annullare la prova.
Per assicurare la correttezza e validità della prova, s’invitano gli studenti ad osservare i seguenti punti:
- non allontanarsi dalla portata della webcam
- non utilizzare supporti non autorizzati
Si ricorda ancora che è necessario collegarsi 30 minuti prima dell'inizio della prova
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) alla dott.ssa Alexandra Millán García (a1.millangarcia@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente di riferimento nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla.
Per la prova di TRADUZIONE
Martedì 12 gennaio 2021
Lingua e Traduzione Spagnola 1: ore 18:30 (30 min.)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale del prof. Mirko Brizi, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Quindi deve partecipare alla “conversazione” attivata dal docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Una volta consegnato il testo da tradurre, lo studente ha a disposizione 30 minuti. Si possono utilizzare i dizionari, ma NESSUN ALTRO supporto informatico.
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) al prof. Mirko Brizi (m.brizi1@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, questa si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla;
- in caso il docente durante la correzione si accorgesse di un chiaro plagio e / o dell'evidente utilizzo di programmi di traduzione (ad esempio Google Translate e affini) la prova verrà invalidata.
Si invitano gli studenti a guardare periodicamente la pagina degli annunci del docente e considerarla come unica fonte di informazione.
-
12
gennaio
2021
Procedimento svolgimento prova scritta Lingua e Traduzione Spagnola III
Leggere con attenzione:
- Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima la data della prova. Non saranno consentite eccezioni: chi non risulta presente nella lista non potrà svolgere la prova.
- Si invitano gli studenti che si sono iscritti e che non intendono partecipare a cancellarsi previamente.
Le prove scritte si svolgeranno a distanza in via telematica attraverso il programma Teams, adottato ufficialmente dall’Ateneo.
Lo studente deve essere dotato di pc con webcam e audio (verificando previamente il loro funzionamento) e connessione internet stabile.
Lo studente è tenuto a scaricare previamente il programma Teams e a verificare di poter accedere alle aule virtuali dei docenti.
Lo studente è tenuto a scaricare Word, o equivalente e compatibile programma di scrittura, disponibile nel pacchetto Office gratuito per ogni studente e accessibile attraverso il proprio account istituzionale.
La Commissione d’esame non è responsabile del malfunzionamento informatico e tecnico, e quindi, in caso di problemi non risolvibili sui requisiti tecnici appena indicati, lo studente si intenderà ritirato.
- Le prove relative al lettorato si svolgeranno separatamente dalle prove di traduzione, secondo l’orario sotto riportato.
Per la prova di LETTORATO:
Martedì 12 gennaio 2021
Lingua e Traduzione Spagnola 3: ore 13:00 (15 min. + 50 min.)
Prova complessiva di comprensione auditiva (15 minuti),
Grammatica e produzione scritta (50 minuti)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale della dott.ssa Alexandra Millán García, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Lo studente deve partecipare alla “conversazione” attivata dalla docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Visto il momento di particolare difficoltà e la necessità di utilizzare soluzioni inedite per lo svolgimento delle attività didattiche, si chiede a tutti massima disponibilità, correttezza e collaborazione.
Laddove ravveda anomalie durante lo svolgimento dell’esame, la Commissione può provvedere ad un richiamo verbale dello studente o annullare la prova.
Per assicurare la correttezza e validità della prova, s’invitano gli studenti ad osservare i seguenti punti:
- non allontanarsi dalla portata della webcam
- non utilizzare supporti non autorizzati
Si ricorda ancora che è necessario collegarsi 30 minuti prima dell'inizio della prova
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) alla dott.ssa Alexandra Millán García (a1.millangarcia@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente di riferimento nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla.
Per la prova di TRADUZIONE
Martedì 12 gennaio 2021
Lingua e Traduzione Spagnola 3: ore 18:30 (30 min.)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale del prof. Mirko Brizi, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Quindi deve partecipare alla “conversazione” attivata dal docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Una volta consegnato il testo da tradurre, lo studente ha a disposizione 30 minuti. Si possono utilizzare i dizionari, ma NESSUN ALTRO supporto informatico.
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) al prof. Mirko Brizi (m.brizi1@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, questa si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla;
- in caso il docente durante la correzione si accorgesse di un chiaro plagio e / o dell'evidente utilizzo di programmi di traduzione (ad esempio Google Translate e affini) la prova verrà invalidata.
Si invitano gli studenti a guardare periodicamente la pagina degli annunci del docente e considerarla come unica fonte di informazione.
-
12
gennaio
2021
ORALI Lingua e Traduzione Spagnola 1 e 3, sessione 13 gennaio 2021
A causa di inderogabili e improrogabili impegni di lavoro, la sessione di esami di gennaio subirà le seguenti modifiche:
- Lingua e Traduzione Spagnola 1: esami posticipati a venerdì 15 gennaio, inizio alle ore 15.30 (collegarsi all'aula Teams del docente 15-20 minuti prima per l'appello);
- Lingua e Traduzione Spagnola 3: esami confermati mercoledì 13 gennaio, ma inizio alle ore 12 (collegarsi all'aula Teams del docente 15-20 minuti prima per l'appello).
-
04
novembre
2020
Pubblicazione esiti scritti settembre
I risultati degli scritti di settembre sono stati pubblicati sulla sezione Didattica dei singoli corsi, a.a. 2019/2020 (cui la sessione in questione afferisce).
-
04
novembre
2020
Annullamento lezioni
A causa di inderogabili impegni del docente, sono annullate le lezioni di Lingua e Traduzione Spagnola 1 di giovedì 5 novembre e venerdì 6 novembre p.v.
-
27
ottobre
2020
Annullamento lezioni
A causa di inderogabili impegni del docente, sono annullate tutte le lezioni di questa settimana, e quindi:
- annullata la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 3 di martedì 27 ottobre;
- annullate le lezioni di Lingua e Traduzione Spagnola 1 di giovedì 29 ottobre e di venerdì 30 ottobre p.v.
-
13
ottobre
2020
ANNULLAMETO LEZIONE 16 OTTOBRE
Come già accennato a lezione la settimana scorsa, a causa di improrogabili ed inderogabili impegni del docente è annullata la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1 di venerdì 16 ottobre p.v.
-
28
settembre
2020
ORALI Lingua e Traduzione Spagnola 1 e 3, sessione ottobre 2020
A causa di inderogabili e improrogabili impegni di lavoro, la sessione di esami di ottobre subirà le seguenti modifiche:
- Lingua e Traduzione Spagnola 1: esami posticipati a giovedì 1 ottobre, inizio alle ore 14 (primi 15 della lista; collegarsi all'aula Teams 15-20 minuti prima per l'appello); e venerdì 2 ottobre, inizio alle ore 14 (dal n. 16 alla fine della lista; collegarsi all'aula Teams 15-20 minuti prima);
- Lingua e Traduzione Spagnola 3: esami confermati mercoledì 30 settembre, ma inizio alle ore 14 (collegarsi all'aula Teams 15-20 minuti prima per l'appello).
-
15
settembre
2020
Posticipo inizio esami orali 16 settembre
A causa di un problema tecnico che mi è stato segnalato, sono costretto a posticipare l'orario di inizio dell'esame orale di domani, mercoledì 16 settembre. Chiedo quindi a tutti gli studenti iscritti all'appello (sia di Lingua e Traduzione Spagnola 1, sia di Lingua e Traduzione Spagnola 3) la cortesia di collegarsi alla mia aula Teams (canale "Generale") alle ore 10.30. Mi scuso per il possibile disagio.
-
15
settembre
2020
Procedimento svolgimento prova scritta Lingua e Traduzione Spagnola I
Leggere con attenzione:
- Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima la data della prova. Non saranno consentite eccezioni: chi non risulta presente nella lista non potrà svolgere la prova.
- Si invitano gli studenti che si sono iscritti e che non intendono partecipare a cancellarsi previamente.
Le prove scritte si svolgeranno a distanza in via telematica attraverso il programma Teams, adottato ufficialmente dall’Ateneo.
Lo studente deve essere dotato di pc con webcam e audio (verificando previamente il loro funzionamento) e connessione internet stabile.
Lo studente è tenuto a scaricare previamente il programma Teams e a verificare di poter accedere alle aule virtuali dei docenti.
Lo studente è tenuto a scaricare Word, o equivalente e compatibile programma di scrittura, disponibile nel pacchetto Office gratuito per ogni studente e accessibile attraverso il proprio account istituzionale.
La Commissione d’esame non è responsabile del malfunzionamento informatico e tecnico, e quindi, in caso di problemi non risolvibili sui requisiti tecnici appena indicati, lo studente si intenderà ritirato.
- Le prove relative al lettorato si svolgeranno separatamente dalle prove di traduzione, secondo l’orario sotto riportato.
Per la prova di LETTORATO:
Mercoledì 23 settembre 2020
Lingua e Traduzione Spagnola 1: ore 9:00 (15 min. + 40 min.)
Prova complessiva di comprensione auditiva (15 minuti),
Grammatica e produzione scritta (40 minuti)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale della dott.ssa Alexandra Millán García, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Lo studente deve partecipare alla “conversazione” attivata dalla docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Visto il momento di particolare difficoltà e la necessità di utilizzare soluzioni inedite per lo svolgimento delle attività didattiche, si chiede a tutti massima disponibilità, correttezza e collaborazione.
Laddove ravveda anomalie durante lo svolgimento dell’esame, la Commissione può provvedere ad un richiamo verbale dello studente o annullare la prova.
Per assicurare la correttezza e validità della prova, s’invitano gli studenti ad osservare i seguenti punti:
- non allontanarsi dalla portata della webcam
- non utilizzare supporti non autorizzati
Si ricorda ancora che è necessario collegarsi 30 minuti prima dell'inizio della prova
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) alla dott.ssa Alexandra Millán García (a1.millangarcia@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente di riferimento nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla.
Per la prova di TRADUZIONE
Giovedì 24 settembre 2020
Lingua e Traduzione Spagnola 1: ore 15:00 (30 min.)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale del prof. Mirko Brizi, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Quindi deve partecipare alla “conversazione” attivata dal docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Una volta consegnato il testo da tradurre, lo studente ha a disposizione 30 minuti. Si possono utilizzare i dizionari, ma NESSUN ALTRO supporto informatico.
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) al prof. Mirko Brizi (m.brizi1@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, questa si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla;
- in caso il docente durante la correzione si accorgesse di un chiaro plagio e / o dell'evidente utilizzo di programmi di traduzione (ad esempio Google Translate e affini) la prova verrà invalidata.
Si invitano gli studenti a guardare periodicamente la pagina degli annunci del docente e considerarla come unica fonte di informazione.
-
15
settembre
2020
Procedimento svolgimento prova scritta Lingua e Traduzione Spagnola III
Leggere con attenzione:
- Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima la data della prova. Non saranno consentite eccezioni: chi non risulta presente nella lista non potrà svolgere la prova.
- Si invitano gli studenti che si sono iscritti e che non intendono partecipare a cancellarsi previamente.
Le prove scritte si svolgeranno a distanza in via telematica attraverso il programma Teams, adottato ufficialmente dall’Ateneo.
Lo studente deve essere dotato di pc con webcam e audio (verificando previamente il loro funzionamento) e connessione internet stabile.
Lo studente è tenuto a scaricare previamente il programma Teams e a verificare di poter accedere alle aule virtuali dei docenti.
Lo studente è tenuto a scaricare Word, o equivalente e compatibile programma di scrittura, disponibile nel pacchetto Office gratuito per ogni studente e accessibile attraverso il proprio account istituzionale.
La Commissione d’esame non è responsabile del malfunzionamento informatico e tecnico, e quindi, in caso di problemi non risolvibili sui requisiti tecnici appena indicati, lo studente si intenderà ritirato.
- Le prove relative al lettorato si svolgeranno separatamente dalle prove di traduzione, secondo l’orario sotto riportato.
Per la prova di LETTORATO:
Mercoledì 23 settembre 2020
Lingua e Traduzione Spagnola 3: ore 13:00 (15 min. + 50 min.)
Prova complessiva di comprensione auditiva (15 minuti),
Grammatica e produzione scritta (50 minuti)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale della dott.ssa Alexandra Millán García, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Lo studente deve partecipare alla “conversazione” attivata dalla docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Visto il momento di particolare difficoltà e la necessità di utilizzare soluzioni inedite per lo svolgimento delle attività didattiche, si chiede a tutti massima disponibilità, correttezza e collaborazione.
Laddove ravveda anomalie durante lo svolgimento dell’esame, la Commissione può provvedere ad un richiamo verbale dello studente o annullare la prova.
Per assicurare la correttezza e validità della prova, s’invitano gli studenti ad osservare i seguenti punti:
- non allontanarsi dalla portata della webcam
- non utilizzare supporti non autorizzati
Si ricorda ancora che è necessario collegarsi 30 minuti prima dell'inizio della prova
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) alla dott.ssa Alexandra Millán García (a1.millangarcia@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente di riferimento nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla.
Per la prova di TRADUZIONE
Giovedì 24 settembre 2020
Lingua e Traduzione Spagnola 3: ore 16:30 (30 min.)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale del prof. Mirko Brizi, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Quindi deve partecipare alla “conversazione” attivata dal docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Una volta consegnato il testo da tradurre, lo studente ha a disposizione 30 minuti. Si possono utilizzare i dizionari, ma NESSUN ALTRO supporto informatico.
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) al prof. Mirko Brizi (m.brizi1@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, questa si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla;
- in caso il docente durante la correzione si accorgesse di un chiaro plagio e / o dell'evidente utilizzo di programmi di traduzione (ad esempio Google Translate e affini) la prova verrà invalidata.
Si invitano gli studenti a guardare periodicamente la pagina degli annunci del docente e considerarla come unica fonte di informazione.
-
29
giugno
2020
ORALI Lingua e Traduzione Spagnola 1 e 3, sessione luglio 2020
A causa di inderogabili e improrogabili impegni di lavoro, la sessione di esami di luglio subirà le seguenti modifiche:
- Lingua e Traduzione Spagnola 1: esami posticipati a venerdì 3 luglio, inizio alle ore 9 (collegarsi all'aula Teams 15-20 minuti prima per l'appello);
- Lingua e Traduzione Spagnola 3: esami confermati mercoledì 1 luglio, ma inizio alle ore 17 (collegarsi all'aula Teams 15-20 minuti prima per l'appello).
-
20
giugno
2020
Risultati scritti maggio 2020
Nella sezione Didattica trovate pubblicati i risultati degli scritti di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e di Lingua e Traduzione Spagnola 3 di maggio 2020
-
20
maggio
2020
Procedimento svolgimento prova scritta Lingua e Traduzione Spagnola III
Leggere con attenzione:
- Si consigliano gli studenti che non abbiano necessità di svolgere l’esame orale nella sessione estiva a presentarsi alla prossima sessione di settembre.
- Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima la data della prova. Non saranno consentite eccezioni: chi non risulta presente nella lista non potrà svolgere la prova.
- Si invitano gli studenti che si sono iscritti e che non intendono partecipare a cancellarsi previamente.
Le prove scritte si svolgeranno a distanza in via telematica attraverso il programma Teams, adottato ufficialmente dall’Ateneo.
Lo studente deve essere dotato di pc con webcam e audio (verificando previamente il loro funzionamento) e connessione internet stabile.
Lo studente è tenuto a scaricare previamente il programma Teams e a verificare di poter accedere alle aule virtuali dei docenti.
Lo studente è tenuto a scaricare Word, o equivalente e compatibile programma di scrittura, disponibile nel pacchetto Office gratuito per ogni studente e accessibile attraverso il proprio account istituzionale.
La Commissione d’esame non è responsabile del malfunzionamento informatico e tecnico, e quindi, in caso di problemi non risolvibili sui requisiti tecnici appena indicati, lo studente si intenderà ritirato.
- Le prove relative al lettorato si svolgeranno separatamente dalle prove di traduzione, secondo l’orario sotto riportato.
Per la prova di LETTORATO:
Lunedì 25 maggio 2020
Lingua e Traduzione Spagnola 3: ore 13:00 (15 min. + 50 min.)
Prova complessiva di comprensione auditiva (15 minuti),
Grammatica e produzione scritta (50 minuti)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale della dott.ssa Alexandra Millán García, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Lo studente deve partecipare alla “conversazione” attivata dalla docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Visto il momento di particolare difficoltà e la necessità di utilizzare soluzioni inedite per lo svolgimento delle attività didattiche, si chiede a tutti massima disponibilità, correttezza e collaborazione.
Laddove ravveda anomalie durante lo svolgimento dell’esame, la Commissione può provvedere ad un richiamo verbale dello studente o annullare la prova.
Per assicurare la correttezza e validità della prova, s’invitano gli studenti ad osservare i seguenti punti:
- non allontanarsi dalla portata della webcam
- non utilizzare supporti non autorizzati
Si ricorda ancora che è necessario collegarsi 30 minuti prima dell'inizio della prova
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) alla dott.ssa Alexandra Millán García (a1.millangarcia@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente di riferimento nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla.
Per la prova di TRADUZIONE
Lunedì 25 maggio 2020
Lingua e Traduzione Spagnola 3: ore 15:00 (30 min.)
Lo studente deve entrare nell'aula virtuale del prof. Mirko Brizi, disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Quindi deve partecipare alla “conversazione” attivata dal docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Una volta consegnato il testo da tradurre, lo studente ha a disposizione 30 minuti.
Può utilizzare i dizionari, ma NESSUN ALTRO supporto informatico.
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) al prof. Mirko Brizi (m.brizi1@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla;
- in caso il docente durante la correzione si accorgesse di un chiaro plagio e dell'evidente utilizzo di programmi di traduzione (ad esempio Google Translate e affini) la prova verrà invalidata.
Si invitano gli studenti a guardare periodicamente la pagina degli annunci del docente e considerarla come unica fonte di informazione.
-
20
maggio
2020
Procedimento svolgimento prova scritta Lingua e Traduzione Spagnola I
Leggere con attenzione:
- Si consigliano gli studenti che non abbiano necessità di svolgere l’esame orale nella sessione estiva a presentarsi alla prossima sessione di settembre.
- Le iscrizioni verranno chiuse 4 giorni prima la data della prova. Non saranno consentite eccezioni: chi non risulta presente nella lista non potrà svolgere la prova.
- Si invitano gli studenti che si sono iscritti e che non intendono partecipare a cancellarsi previamente.
Le prove scritte si svolgeranno a distanza in via telematica attraverso il programma Teams, adottato ufficialmente dall’Ateneo.
Lo studente deve essere dotato di pc con webcam e audio (verificando previamente il loro funzionamento) e connessione internet stabile.
Lo studente è tenuto a scaricare previamente il programma Teams e a verificare di poter accedere alle aule virtuali dei docenti.
Lo studente è tenuto a scaricare Word, o equivalente e compatibile programma di scrittura, disponibile nel pacchetto Office gratuito per ogni studente e accessibile attraverso il proprio account istituzionale.
La Commissione d’esame non è responsabile del malfunzionamento informatico e tecnico, e quindi, in caso di problemi non risolvibili sui requisiti tecnici appena indicati, lo studente si intenderà ritirato.
- Le prove relative al lettorato si svolgeranno separatamente dalle prove di traduzione, secondo l’orario sotto riportato.
Per la prova di LETTORATO:
Lunedì 25 maggio 2020
Lingua e Traduzione Spagnola 1: ore 9:00 (15 min. + 40 min.)
Prova complessiva di comprensione auditiva (15 minuti),
Grammatica e produzione scritta (40 minuti)
Visto l'alto numero di iscritti, gli studenti di Lingua e Traduzione Spagnola 1 verranno divisi in due gruppi; un primo gruppo si collegherà all'aula virtuale del prof. Mirko Brizi (studenti con cognome A-L), un secondo gruppo si collegherà all'aula virtuale della dott.ssa Alexandra Millán García (studenti con cognome M-Z); i link per le aule dei docenti sono disponibili in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Lo studente deve partecipare alla “conversazione” attivata dal docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Visto il momento di particolare difficoltà e la necessità di utilizzare soluzioni inedite per lo svolgimento delle attività didattiche, si chiede a tutti massima disponibilità, correttezza e collaborazione.
Laddove ravveda anomalie durante lo svolgimento dell’esame, la Commissione può provvedere ad un richiamo verbale dello studente o annullare la prova.
Per assicurare la correttezza e validità della prova, s’invitano gli studenti ad osservare i seguenti punti:
- non allontanarsi dalla portata della webcam
- non utilizzare supporti non autorizzati
Si ricorda ancora che è necessario collegarsi 30 minuti prima dell'inizio della prova
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) al prof. Mirko Brizi (gli studenti del gruppo A-L, m.brizi1@unimc.it) o alla dott.ssa Alexandra Millán García (gli studenti del gruppo M-Z, a1.millangarcia@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente di riferimento nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla.
Per la prova di TRADUZIONE:
Martedì 26 maggio 2020
Lingua e Traduzione Spagnola 1: ore 15:00 (30 min.)
Gli studenti verranno di nuovo divisi in due gruppi, come per la prova di lettorato; un primo gruppo si collegherà all'aula virtuale del prof. Mirko Brizi (studenti con cognome A-L), un secondo gruppo si collegherà all'aula virtuale della dott.ssa Alexandra Millán García (studenti con cognome M-Z); i link per le aule dei docenti sono disponibili in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Quindi deve partecipare alla “conversazione” attivata dal docente.
È necessario collegarsi 30 minuti prima l’inizio della prova.
La commissione procederà infatti all’appello 30 minuti prima dello svolgimento della prova.
La mancata risposta all’appello comporta l’esclusione dalla prova.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Una volta consegnato il testo da tradurre, lo studente ha a disposizione 30 minuti.
Può utilizzare i dizionari, ma NESSUN ALTRO supporto informatico.
Al termine della prova, lo studente dovrà
- salvare il documento finale assicurandosi di aver messo nome, cognome e numero di matricola;
- inviarlo immediatamente con la mail istituzionale (studenti.unimc.it) al prof. Mirko Brizi (gli studenti del gruppo A-L, m.brizi1@unimc.it) o alla dott.ssa Alexandra Millán García (gli studenti del gruppo M-Z, a1.millangarcia@unimc.it);
- non si accetteranno mail giunte da account mail che non siano quelli ufficiali dell'Università;
- se il documento non arriverà al docente di riferimento nei cinque minuti successivi alla conclusione della prova, si considererà nulla. Non verranno fatte eccezioni, nemmeno se dovute a problemi informatici;
- in caso il documento non risultasse leggibile o dovesse essere carente dei dati di identificazione, la prova sarà considerata nulla;
- in caso il docente durante la correzione si accorgesse di un chiaro plagio e dell'evidente utilizzo di programmi di traduzione (ad esempio Google Translate e affini) la prova verrà invalidata.
Si invitano gli studenti a guardare periodicamente la pagina degli annunci del docente e considerarla come unica fonte di informazione.
-
11
maggio
2020
Svolgimento appello orale 13/05/2020 - 14/05/2020
Procedimento svolgimento appello orale 13/05/2020 e 14/05/2020
Lingua e Traduzione Spagnola 1 e Lingua e Traduzione Spagnola 3
Leggere con attenzione:
Gli esami si svolgeranno a distanza in via telematica attraverso il programma Teams.
Lo studente deve essere dotato di pc con webcam e audio (verificando previamente il loro funzionamento) e connessione internet stabile.
Lo studente è tenuto a scaricare previamente il programma Teams e a verificare di poter accedere alle aule virtuali dei docenti.
La Commissione d’esame non è responsabile di eventuali malfunzionamenti informatici per cui, in caso di problemi non risolvibili da parte dello studente, questi si intenderà ritirato.
Il giorno dell’appello lo studente deve entrare nell'aula virtuale del docente e partecipare alla "conversazione" attivata dal docente; il collegamento all'aula virtuale è disponibile in questo elenco:
https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Il docente procederà all'appello venti minuti prima dell’orario dell’esame, per cui è necessario che tutti gli studenti siano collegati alle 8.40. Per motivi organizzativi (visto anche il numero degli iscritti), gli studenti verranno così suddivisi:
- Lingua e Traduzione Spagnola 1: mercoledì 13/05/2020, appello ore 8.40, inizio esami ore 9;
- Lingua e Traduzione Spagnola 3: giovedì 14/05/2020, appello ore 8.40, inizio esami ore 9.
La mancata risposta all'appello comporta l’esclusione dall'esame.
Lo studente deve avere un documento di riconoscimento (libretto o carta d’identità).
Quindi, la Commissione procederà all'esame.
L’esame, per coloro che hanno già superato la prova scritta, sarà registrato su esse3 (è stato comunicato che non è necessaria la firma sul libretto).
Visto il momento di particolare difficoltà e la necessità di utilizzare soluzioni inedite per lo svolgimento delle attività didattiche, si chiede a tutti massima disponibilità, correttezza e collaborazione. Laddove ravveda anomalie durante lo svolgimento dell’esame, la Commissione può provvedere ad un richiamo verbale dello studente o all'annullamento dell’esame.
Si invitano gli studenti a controllare periodicamente la pagina degli annunci del docente e considerarla come unica fonte di informazione.
-
24
aprile
2020
Informazioni su esami scritti di maggio
Gli esami di Lingua e Traduzione Spagnola si terranno il giorno 25 maggio p.v., a partire dalle ore 9; successivamente verranno indicati gli orari esatti per ogni prova e annualità.
Dovuto all’eccezionalità delle attuali circostanze, l’esame si svolgerà online, attraverso le piattaforme Teams e OLAT (vanno quindi scaricate dagli studenti che non lo abbiano ancora fatto); è necessario disporre di un computer o portatile con videocamera e un programma di scrittura (Microsoft Word o analogo programma con esso compatibile). Lo studente dovrà essere munito di un documento d’identificazione valido.
In vista della modalità online è stato necessario modificare l’erogazione degli esami, che si svolgerà come segue (tempi orientativi):
I e II anno: Prova complessiva di comprensione auditiva (15 minuti), grammatica e produzione scritta (40 minuti) + traduzione spagnolo/italiano (30 minuti).
III anno: Prova complessiva di comprensione auditiva (15 minuti), grammatica e produzione scritta (50 minuti) + traduzione italiano/spagnolo (30 minuti).
Si pregano gli studenti di iscriversi per tempo, e di cancellarsi se decidono di non presentarsi: per garantire una gestione ottimale, è importante per i docenti sapere il numero preciso di studenti che sosterranno l’esame.
Viste le difficili circostanze, e per evitare un’affluenza massiva che complicherebbe la gestione degli esami, si invita chi non ha urgenza (quindi ad eccezione degli studenti che devono laurearsi a luglio o che abbiano altri motivi giustificati) a sostenere gli esami scritti nella sessione di settembre.
In un secondo momento verranno date ulteriori informazioni e specifiche. Speriamo di poter contare sulla massima collaborazione di tutti, visto il momento di speciale difficoltà che ci troviamo ad affrontare. Molte grazie a tutti.
-
20
aprile
2020
Posticipo lezioni
A causa di inderogabili e improrogabili impegni, le lezioni di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e Lingua e Traduzione Spagnola 3 previste per oggi pomeriggio sono posticipate a lunedì prossimo, 27 aprile, agli stessi orari.
-
12
marzo
2020
DIDATTICA ONLINE
Vista la particolare situazione, si comunica che, a partire da lunedì 16 marzo p.v., le lezioni di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e Lingua e Traduzione Spagnola 3 si terranno in modalità online tramite l'applicazione Microsoft Teams messa a disposizione dall'Ateneo. Per accedere dovrete collegarvi al link sottostante (negli orari di lezione) usando le vostre credenziali unimc (trovate le indicazioni sulla pagina dell'Ateneo); io mi collegherò qualche minuto prima dell'inizio per poter man mano accettare le vostre richieste di collegamento, in modo di iniziare puntuali le lezioni.
Indicativamente, quindi (per evitare possibili sovrapposizioni con altri corsi tenuti in modalità analoga), le lezioni inizieranno:
Lingua e traduzione Spagnola 1: lunedì alle ore 17; giovedì alle ore 14.30;
Lingua e Traduzione Spagnola 3: lunedì alle ore 15.15.
Il link per accedere alle lezioni (uguale per entrambi i corsi, da copiare ed incollare sul browser) è il seguente:
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a4df2059250ff4ca1944e3be1a9ce3ecf%40thread.tacv2/Generale?groupId=a65172c6-4828-4aa2-97e9-9e7bb2423506&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
Si consiglia di scaricare l'app (e magari provare l'accesso) prima di lunedì, in modo da evitare possibili problemi dell'ultimo momento.
A breve caricherò sulla pagina (nei materiali didattici) le traduzioni su cui lavoreremo; consiglio di svolgerle su un file Word, in modo che possano essere allegate sulla piattaforma durante la lezione; così (nei limiti del possibile) potremo lavorare in maniera simile a quanto avremmo fatto in classe.
-
23
febbraio
2020
ANNULLAMENTO LEZIONI
Come preannunciato nelle ultime lezioni, sono annullate, a causa di inderogabili impegni del docente, le lezioni di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e di Lingua e Traduzione Spagnola 3 di oggi, lunedì 24 febbraio 2020.
-
19
febbraio
2020
Prossimo ricevimento
A causa di impegni didattici, il prossimo ricevimento si terrà venerdì 21 febbraio p.v., ore 15-16, presso gli uffici di Via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
05
febbraio
2020
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà regolarmente domani, giovedì 06 febbraio, ore 16.30-17.30 (al termine della lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1), presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
31
gennaio
2020
Posticipo esami orali
A causa di improrogabili ed inderogabili impegni accademici, sono costretto a posticipare di un giorno l'appello di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e di Lingua e Traduzione Spagnola 3; l'appello si terrà quindi mercoledì 5 febbraio, presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi), in base ai seguenti orari (onde evitare inutili attese):- ore 9, Lingua e Traduzione Spagnola 3;- ore 14.30: Lingua e Traduzione Spagnola 1.
-
30
gennaio
2020
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 31 gennaio, ore 15.30-16.30, presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
23
gennaio
2020
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 24 gennaio p.v., ore 15.30-16.30, presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
15
gennaio
2020
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 17 gennaio p.v., ore 15.30-16.30, presso gli uffici di Via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
10
gennaio
2020
Esami orali 14 gennaio 2020
A causa di inderogabili impegni scolastici, gli esami orali di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e Lingua e Traduzione Spagnola 3 di martedì 14 gennaio p.v. inizieranno alle ore 14. L'appello si terrà presso gli uffici di Via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
10
gennaio
2020
Esame SCRITTO 15 gennaio 2020
Per motivi organizzativi, le prove scritte di Lingua Spagnola 1 e Lingua Spagnola 3 del 15 gennaio p.v. inizieranno alle ore 14:30. Gli studenti sono tenuti ad iscriversi nella pagina di esse3 e presentarsi con il libretto.
Chi ha già superato una o più parti nell'appello estivo e/o in quello autunnale deve sostenere solo la/e parte/i che in precedenza sono risultate insufficienti.
Le prove dell'esame scritto di Lingua Spagnola consistono in:
- I anno TRIENNALE: grammatica (45’), traduzione passiva (60’), produzione scritta (60’), comprensione auditiva (20’ circa).
- III anno TRIENNALE: grammatica (45’), traduzione attiva (60’), produzione scritta (60’), comprensione auditiva (25’ circa)
Di volta in volta verrà specificata la tipologia di dizionario eventualmente ammesso durante la prova, per cui si consiglia di portare sia il monolingue, sia il bilingue.
Si ricorda che la prova può ripetersi per le parti eventualmente non superate solo entro lo stesso anno accademico, e che una volta superate le singole prove, il voto non può essere rifiutato, né della singola prova, né nel suo insieme.
-
09
gennaio
2020
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 10 gennaio p.v., ore 15.30-16.30, presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi)
-
30
settembre
2019
URGENTE: CALENDARIZZAZIONE ESAMI OTTOBRE 2019
A causa di una convocazione a scuola purtroppo confermata soltanto stamattina (lunedì 30 settembre), gli esami della sessione di ottobre sono così calendarizzati:
- martedì 1 ottobre, ore 15: Lingua e Traduzione Spagnola 1, i primi 10 della lista: matr. 89106, 86335, 72452, 89742, 86712, 86224, 86359, 89959, 76245, 73261;
- mercoledì 2 ottobre, ore 15: Lingua e Traduzione Spagnola 1, a partire dal n. 11 della lista: matr. 76421, 80311, 77997, 78494, 85438, 87507, 79084, 77472, 86851;
- giovedì 3 ottobre, ore 15: Lingua e Traduzione Spagnola 3.
Eventuali, motivate, eccezioni saranno valutate di caso in caso.
L'appello verrà sempre tenuto presso gli uffici di Via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
16
settembre
2019
Calendarizzazione esami orali 17/09/2019
Onde evitare inutili attese, la calendarizzazione delle prove orali di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e di Lingua e Traduzione Spagnola 3 avverrà secondo il seguente ordine:
- martedì 17 settembre, a partire dalle ore 9: Lingua e Traduzione Spagnola 3 e registrazione voti di chi ha già superato entrambe le prove, sia per Lingua e Traduzione Spagnola 1, sia per Lingua e Traduzione Spagnola 3 (i voti degli scritti di maggio usciranno entro la serata di oggi);
- giovedì 19 settembre, a partire dalle ore 9: Lingua e Traduzione Spagnola 1.
Chi dovesse avere problemi con la calendarizzazione proposta è tenuto a contattare immediatamente il docente.
L'appello si terrà sempre presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
01
settembre
2019
Esame SCRITTO 3 settembre 2019
Per motivi organizzativi, le prove scritte di Lingua Spagnola 1 e Lingua Spagnola 3 inizieranno alle ore 14:30. Gli studenti sono tenuti ad iscriversi nella pagina di esse3 e presentarsi con il libretto.
Chi ha già superato una o più parti nell'appello estivo deve sostenere solo quelle che in quell'appello sono risultate insufficienti.
Le prove dell'esame scritto di Lingua Spagnola consistono in:
- I anno TRIENNALE: grammatica (45’), traduzione passiva (60’), produzione scritta (60’), comprensione auditiva (20’ circa).
- III anno TRIENNALE: grammatica (45’), traduzione attiva (60’), produzione scritta (60’), comprensione auditiva (25’ circa)
Di volta in volta verrà specificata la tipologia di dizionario eventualmente ammesso durante la prova, per cui si consiglia di portare sia il monolingue, sia il bilingue.
Si ricorda che la prova può ripetersi per le parti eventualmente non superate solo entro lo stesso anno accademico, e che una volta superate le singole prove, il voto non può essere rifiutato, né della singola prova, né nel suo insieme.
-
28
agosto
2019
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 30 agosto p.v., ore 15.30-16.30, presso l'aula 3 di Palazzo Ugolini.
-
16
agosto
2019
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà lunedì 19 agosto p.v., ore 15-16, presso l'aula 3 di Palazzo Ugolini (di fronte alla portineria).
-
07
agosto
2019
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 9 luglio p.v., ore 16-17, in aula 3 di Palazzo Ugolini.
-
23
luglio
2019
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento sarà mercoledì 24 luglio p.v., ore 16-17, presso gli uffici di Via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
03
luglio
2019
Calendarizzazione esami orali 04/07/2019
Onde evitare inutili attese, la calendarizzazione delle prove orali di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e di Lingua e Traduzione Spagnola 3 avverrà secondo il seguente ordine:
- giovedì 4 luglio a partire dalle ore 9: Lingua e Traduzione Spagnola 3;
- giovedì 4 luglio, a partire dalle ore 15: Lingua e Traduzione Spagnola 1 (gli studenti con programmi da 6 CFU e, a seguire, quelli con programma da 9 CFU ma che non hanno ancora sostenuto o superato lo scritto);
- venerdì 5 luglio, a partire dalle ore 9: Lingua e Traduzione Spagnola 1 (tutti gli studenti restanti).
Chi dovesse avere problemi con la calendarizzazione proposta è tenuto a contattare immediatamente il docente.
L'appello si terrà sempre presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
27
giugno
2019
RICEVIMENTO
A causa di un impegno scolastico, il ricevimento di domani, venerdì 28 giugno, è posticipato alle ore 17.30-18.30.
-
20
giugno
2019
Ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 21 giugno p.v., ore 16-17, presso gli uffici di Via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
14
giugno
2019
Visione esami scritti
La visione degli elaborati degli esami scritti della sessione di maggio 2019 sarà possibile durante gli orari di ricevimento di giugno e di luglio del prof. Brizi.
-
10
giugno
2019
Risultati scritti Lingua Spagnola 1 e 3 - 17 maggio 2019
Nella sezione della Didattica sono disponibili i voti degli esami scritti di Lingua Spagnola 1 e di Lingua Spagnola 3 del 17 maggio 2019 u.s.
-
10
giugno
2019
Calendarizzazione esami orali 11/06/2019
Onde evitare inutili attese, e a causa di impegni improrogabili e inderogabili che mi costringono a posticipare l'orario di inizio dell'appello, la calendarizzazione delle prove orali di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e di Lingua e Traduzione Spagnola 3 avverrà secondo il seguente ordine:
- martedì 11 giugno, a partire dalle ore 13: Lingua e Traduzione Spagnola 1 (solo chi ha già superato lo scritto e potrà verbalizzare l'esame) e studenti del corso di laurea LM84;
- mercoledì 12 giugno, a partire dalle ore 8.30: Lingua e Traduzione Spagnola 1 (coloro che non hanno ancora sostenuto o superato lo scritto);
- mercoledì 12 giugno, a partire dalle ore 13: Lingua e Traduzione Spagnola 3.
I risultati degli scritti di maggio 2019 usciranno oggi, in serata.
L'appello si terrà sempre presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
05
giugno
2019
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 7 giugno p.v., ore 14-15, presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
27
maggio
2019
Calendarizzazione esami orali 28/05/2019
Onde evitare inutili attese, per motivi organizzativi gli appelli degli esami di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e di Lingua e Traduzione Spagnola 3 previsti per domani, martedì 28 maggio, saranno così suddivisi:
- appello di Lingua e Traduzione Spagnola 1: ore 9
- appello di Lingua e Traduzione Spagnola 3: ore 15.30 (per cui gli esami verranno poi portati a termine mercoledì 29 maggio, a partire dalle ore 9)
Gli studenti del terzo anno sono pregati di controllare la mail che ho loro inviato.
Gli esami verranno sostenuti presso gli uffici di Via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
16
maggio
2019
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà domani, venerdì 17 maggio, ore 11.30-12.30, presso gli uffici di Via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
14
maggio
2019
Prossimo ricevimento
Causa concomitanza con la sessione di esami, il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 15 maggio p.v., ore 11.30-12.30, presso gli uffici di Via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
10
maggio
2019
Esame SCRITTO 17 maggio 2019
Le prove dell'esame scritto di Lingua Spagnola consistono in:
- I anno TRIENNALE (ore 14:30): grammatica (45’), traduzione passiva (60’), produzione scritta (60’), comprensione auditiva (20’ circa).
- III anno TRIENNALE (ore 14:30): grammatica (45’), traduzione attiva (60’), produzione scritta (60’), comprensione auditiva (25’ circa)
Di volta in volta verrà specificata la tipologia di dizionario eventualmente ammesso durante la prova.
La prova può ripetersi per le parti eventualmente non superate solo entro lo stesso anno accademico.
Una volta superate le singole prove, il voto non può essere rifiutato, né della singola prova, né nel suo insieme.
Validità della prova scritta superata: 3 anni accademici.
Si ricorda che la prova scritta NON è propedeutica all’esame orale.
-
10
maggio
2019
Prossimo ricevimento
A causa di un imprevisto il ricevimento di oggi, venerdì 10 maggio, sarà posticipato alle ore 15.30-16.30.
-
02
maggio
2019
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 3 maggio p.v., ore 15-16, presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
23
aprile
2019
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 24 aprile p.v., ore 16-17, presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
16
aprile
2019
Prossimo ricevimento
A causa della pausa pasquale, il prossimo ricevimento è anticipato a mercoledì 17 aprile p.v., ore 15-16, presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
11
aprile
2019
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà regolarmente domani, venerdì 12 aprile, ore 14.45-15.45 presso gli uffici di Via Colle di Montalto (ex Coturfidi) salvo ritardi nella seduta di laurea mattiniera (in tal caso il ricevimento avrà inizio alle ore 17).
-
08
aprile
2019
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà lunedì 8 aprile p.v., ore 17-18 presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
26
marzo
2019
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 27 marzo p.v., ore 15-16, presso gli uffici di Via Colle di Montalto (ex Coturfidi).
-
19
marzo
2019
Prossimo ricevimento
A causa di inderogabili impegni accademici del docente, il prossimo ricevimento sarà mercoledì 20 marzo p.v., ore 15.30 - 16.30, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
14
febbraio
2019
Prossimo ricevimento
A causa di improrogabili ed inderogabili impegni del docente, il ricevimento di domani, venerdì 15 febbraio, è confermato, ma posticipato alle ore 18-19 (al termine della lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1), sempre presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
05
febbraio
2019
Annullamento lezione
A causa di inderogabili ed improrogabili impegni del docente la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1 di venerdì 8 febbraio p.v. è annullata. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 11 febbraio p.v.
-
29
gennaio
2019
Prossimo ricevimento
A causa di improrogabili ed inderogabili impegni accademici, il prossimo ricevimento è fissato per martedì 5 febbraio p.v., ore 15-16, presso gli uffici di via Colle di Montalto (ex Coturfidi). Il ricevimento NON potrà aver luogo, quindi, né venerdì 1 febbraio, né venerdì 8 febbraio.
-
25
gennaio
2019
VOTI SCRITTI LINGUA SPAGNOLA III, GENNAIO 2019
Sulla pagina dell'a.a. 2017/2018 (cui afferiscono) sono stati caricati i risultati dell'esame scritto di Lingua Spagnola III di gennaio 2019.
-
10
gennaio
2019
Prossimo ricevimento
A causa di impegni didattici, il prossimo ricevimento si terrà giovedì 10 gennaio p.v., ore 16-17, o comunque al termine degli esami orali. Per questioni brevi ma urgenti si potrà contattare il docente anche venerdì 11, durante l'orario degli esami scritti (in questo caso è gradita eventuale mail di avviso).
-
04
gennaio
2019
Informazioni esame scritto 11 gennaio 2019
La prova scritta di Lingua e Traduzione Spagnola 3 (L11) si terrà il giorno 11 gennaio 2019, a partire dalle ore 14:30.
Si prega di prenotarsi online o, in caso di impossibilità a farlo, di contattare il docente via mail almeno due giorni prima della chiusura delle prenotazioni.
La prova può ripetersi per le parti non superate solo entro lo stesso anno accademico per cui, essendo questa l'ultima sessione dell'a.a. 2017/2018, la prova andrà superata in tutte le sue parti, o ripetuta nella sua totalità a partire dalla prossima sessione di esame.
Una volta superata la prova in tutte le sue parti, il voto non può essere rifiutato.
Validità: 3 anni accademici.
La prova scritta NON è propedeutica all’esame orale.
Le prove consistono in: grammatica (45’), traduzione attiva (60’), produzione scritta (60’), comprensione auditiva (15’). Totale: 3 ore circa (da tenere in conto i tempi organizzativi tra una prova e l'altra).
-
30
novembre
2018
ANNULLAMENTO LEZIONI
Come già accennato a lezione, a causa di inderogabili impegni accademici del docente sono ANNULLATE le seguenti lezioni:
- Lingua e Traduzione Spagnola 1: venerdì 30 novembre e lunedì 3 dicembre p.v.;
- Lingua e Traduzione Spagnola 3: lunedì 3 dicembre p.v.
-
26
novembre
2018
Prossimo ricevimento
A causa di improrogabili impegni accademici del docente, il prossimo ricevimento è anticipato a martedì 27 novembre p.v., ore 14.30-15.30, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
16
novembre
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 16 novembre, ore 14.45-15.45, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
06
novembre
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 9 novembre p.v., ore 14.30-15.30, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
23
ottobre
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 24 ottobre p.v., ore 9-10, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
16
ottobre
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 17 ottobre p.v., ore 16.00-17.30, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
16
ottobre
2018
ANNULLAMENTO LEZIONI
A causa di inderogabili impegni accademici del docente, sono annullate le seguenti lezioni:
- venerdì 19 ottobre: Lingua e Traduzione Spagnola 1
- lunedì 22 ottobre: Lingua e Traduzione Spagnola 1 e Lingua e Traduzione Spagnola 3
-
09
ottobre
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 12 ottobre p.v., ore 14.30-15.45, presso gli uffici di via Colle di Montalto.
-
04
ottobre
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 5 ottobre p.v., ore 11.30-12.30, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
04
ottobre
2018
ANNULLAMENTO LEZIONE
A causa di inderogabili impegni scolastici del docente, la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1 di venerdì 5 ottobre p.v. è annullata.
-
26
settembre
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà giovedì 27 settembre p.v., ore 12-13, presso gli uffici di via Colle di Montalto.
-
21
settembre
2018
Voti Lingua Spagnola III, settembre 2018
I voti sono stati caricati sulla pagina di Lingua e Traduzione Spagnola 3, sezione Didattica.
-
18
settembre
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 19 settembre p.v., ore 15.30-17, presso gli uffici di via Colle di Montalto.
-
03
settembre
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento sarà martedì 4 settembre, ore 10.30-12.00, presso gli uffici di via Colle di Montalto.
-
27
agosto
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento sarà martedì 28 agosto p.v., ore 10.30-12.00, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
16
luglio
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà martedì 17 luglio p.v., ore 10-11.30, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
25
giugno
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 27 giugno p.v., ore 15.30 - 16.30, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
11
giugno
2018
Posticipo orario esami Lingua e Traduzione Spagnola III
A causa di inderogabili ed improrogabili impegni, l'appello di domani, martedì 12 giugno, sarà così organizzato:
- chi deve solo verbalizzare: può presentarsi a ricevimento (Via Colle di Montalto, ore 13.30-14.30);
- chi deve sostenere l'esame, l'appello è posticipato alle ore 17, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
11
giugno
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà martedì 12 giugno p.v., dalle ore 13.30 alle ore 14.30, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
04
giugno
2018
Voti Lingua Spagnola III, maggio 2018
I voti sono stati caricati sulla pagina di Lingua e Traduzione Spagnola 3 (sezione Didattica).
-
04
giugno
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà lunedì 4 giugno p.v., ore 11.30-13.00, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
27
maggio
2018
AVVISO PER ESAME 28 MAGGIO
A causa di impegni inderogabili ed improrogabili del docente, l'appello di lunedì 28 maggio si concluderà intorno alle ore 18; se sarà necessario, l'appello proseguirà poi martedì 29 maggio p.v., a partire dalle ore 11.
-
27
maggio
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento è lunedì 28 maggio p.v., ore 11.30-13 presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
20
maggio
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento è fissato per lunedì 21 maggio p.v., ore 11.30-13, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
16
maggio
2018
Posticipo esame orale maggio
A causa di improrogabili ed inderogabili impegni del docente, è confermato il posticipo dell'esame orale di Lingua e Traduzione Spagnola 3 a lunedì 28 maggio p.v., con inizio alle ore 14.30.
-
16
maggio
2018
Aggiornamento informazioni bibliografiche
Le parti da studiare per l'esame orale di Lingua e Traduzione Spagnola 3 (2017/18) dei manuali indicati sono le seguenti:
- Pérez Vicente: pp. 45-47 e pp. 55-122.
- Cascón Martín: se si usa la seconda edizione (quella indicata in bibliografia): pp. 9-50; pp. 65-68; pp. 123-134; pp. 141-152.
se si usa la terza edizione (2013, quella che trovate nella dispensa in portineria a Palazzo Ugolini): pp. 13-55; pp. 71-76; pp. 127-138; pp. 147-159.
I contenuti delle due edizioni del manuale di Cascón Martín sono (naturalmente) esattamente gli stessi, semplicemente nella terza edizione vengono approfonditi ed ampliati alcuni esempi sugli argomenti trattati.
-
14
maggio
2018
Informazioni esame scritto
La prova scritta di Lingua e Traduzione Spagnola 3 (L11) si terrà il 21 maggio 2018, a partire dalle ore 14:30.
Si prega di prenotarsi online, confermando (se possibile) l'iscrizione tramite il foglio in portineria.
La prova può ripetersi per le parti non superate solo entro lo stesso anno accademico.
Una volta superate, il voto non può essere rifiutato.
Validità: 3 anni accademici.
La prova scritta NON è propedeutica all’esame orale.
Le prove consistono in: grammatica (45’), traduzione attiva (60’), produzione scritta (60’), comprensione auditiva (15’). Totale: 3 ore.
-
13
maggio
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà lunedì 14 maggio, ore 11.30-13 presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
11
maggio
2018
INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE
Le parti da studiare per l'esame orale di Lingua e Traduzione Spagnola 3 (2017/18) dei manuali indicati sono le seguenti:
- Pérez Vicente: pp. 45-47 e pp. 55-122.
- Cascón Martín: pp. 9-50; pp. 65-68; pp. 123-134; pp. 141-152.
-
06
maggio
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà lunedì 7 maggio p.v., ore 11.30-13.00, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
30
aprile
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 2 maggio, ore 16.30 - 18.00, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
22
aprile
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà lunedì 23 aprile p.v., ore 11.30-13, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
08
aprile
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà lunedì 9 aprile, ore 11.30-13.00 presso gli uffici di via Colle di Montalto.
-
03
aprile
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 4 aprile, ore 15-16, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
25
marzo
2018
Prossimo ricevimento e annullamento lezione
Il prossimo ricevimento si terrà lunedì 26 marzo p.v., ore 11.30 - 13, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
La lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 3 di lunedì 26 marzo p.v. è annullata a causa di concomitanti ed inderogabili impegni del docente.
-
11
marzo
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà lunedì 12 marzo p.v., ore 11.30 - 13 presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
05
marzo
2018
Ricevimento
Il prossimo ricevimento sarà domani, martedì 6 marzo, ore 11-12.30 presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
24
febbraio
2018
Annullamento ricevimento lunedì 26 febbraio
In seguito alla delibera del sindaco di Macerata dovuta all'allerta meteo, il ricevimento previsto per lunedì 26 febbraio p.v. è annullato.
Verrà comunicata la prossima data di ricevimento in base all'evolversi della situazione.
-
28
gennaio
2018
Ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà lunedì 29 gennaio, ore 11.30-13 presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
14
gennaio
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà lunedì 22 gennaio p.v., ore 11:30-13:00, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
05
gennaio
2018
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà lunedì 8 gennaio p. v., ore 11:30-13:00, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
17
dicembre
2017
Annullamento lezione. Ricevimento
A causa di un concomitante Collegio Docenti straordinario, è annullata la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 3 di lunedì 18 dicembre. Resta invece confermato il ricevimento in via Colle di Montalto, ore 11:30 - 13:00.
-
10
dicembre
2017
Annullamento lezione. Ricevimento
La lezione odierna (11 dicembre) di Lingua e Traduzione Spagnola 3 è annullata a causa di inderogabili impegni del docente.
Resta confermato invece il ricevimento, ore 11.30 - 13.00, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
03
dicembre
2017
Annullamento lezione. Ricevimento
La lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 3 di lunedì 4 dicembre è annullata a causa di improrogabili ed inderogabili impegni del docente.
Il ricevimento è confermato per lunedì 4 dicembre, ore 11.30 - 12.30 presso gli uffici di via Colle di Montalto.
-
19
novembre
2017
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà lunedì 20 novembre p.v., ore 11.30 - 13.00 presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
16
novembre
2017
Recupero lezione
La lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 3 annullata lunedì 13 novembre u.s. verrà recuperata domani, venerdì 17 novembre, ore 17-19, sempre in aula Fellini (ex R).
-
10
novembre
2017
Annullamento lezione. Ricevimento
A causa di concomitanti ed inderogabili impegni del docente, la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 3 di lunedì 13 novembre p.v. è annullata.
Si conferma invece il ricevimento per lunedì 13 novembre, ore 11.30 - 13, presso gli uffici di via Colle di Montalto.
-
28
ottobre
2017
ANNULLAMENTO lezione
Si comunica che la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 3 di lunedì 30 ottobre p.v. è annullata a causa di improvvisi ma inderogabili impegni del docente.
Resta invece confermato il ricevimento di lunedì 30 ottobre, ore 11:30 - 13:00 presso gli uffici di via Colle di Montalto.
-
22
ottobre
2017
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento sarà lunedì 23 ottobre p.v., ore 11:30 - 13:00, presso gli uffici di Via Colle di Montalto.
-
19
settembre
2017
Inizio lezioni 2017/2018
Le lezioni di Lingua e Traduzione Spagnola III per l'a.a. 2017/18 inizieranno lunedì 16 ottobre p.v., secondo il calendario didattico consultabile nella sezione "Didattica > Calendario".
Per il lettorato far riferimento alla dott.ssa Miriam Martín Sastre.
-
22
febbraio
2017
SEDE esami orali marzo
Si avvisano gli studenti che gli esami del 1 marzo di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e Lingua e Traduzione Spagnola 3 si terranno nell'Aula C di Filologia Classica, presso il monastero di S. Chiara (via Garibaldi). Eventuali comunicazioni sulla suddivisione delle annualità o altro, se necessario, verranno date nei prossimi giorni.
-
02
febbraio
2017
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento è fissato per lunedì 6 febbraio p.v., ore 15-17.
-
30
gennaio
2017
Calendarizzazione esami orali 1 febbraio
Onde evitare estenuanti attese e/o viaggi a vuoto, gli esami in questa sessione verranno suddivisi nel seguente modo:
- mercoledì 1 febbraio, ore 14: Lingua e Traduzione Spagnola 1;
- giovedì 2 febbraio, ore 11:30: Lingua e Traduzione Spagnola 3.
Chi avesse problemi con il calendario indicato è tenuto a contattare immediatamente il docente via mail.
-
30
gennaio
2017
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento è fissato per mercoledì 1 febbraio p.v., ore 12-13.
-
22
gennaio
2017
Calendarizzazione esami orali 24 gennaio
A causa di impegni improrogabili, martedì 24 gennaio sarò costretto ad interrompere la sessione di esami dalle ore 15 alle ore 18 circa. Per evitare inutili spostamenti, gli esami sono così calendarizzati:
- martedì 24 gennaio, ore 12: Lingua e Traduzione Spagnola III e Lingua e Traduzione Spagnola I (6 CFU);
- mercoledì 25 gennaio, ore 14: Lingua e Traduzione Spagnola I (9 CFU).
Gli studenti che dovessero avere problemi con il calendario indicato sono tenuti ad informarmi immediatamente.
-
18
gennaio
2017
Risultati prove scritte gennaio
Sulla pagina dei corsi di Lingua e Traduzione Spagnola I e di Lingua e Traduzione Spagnola III è possibile consultare i risultati delle prove scritte di gennaio.
-
18
gennaio
2017
SPOSTAMENTO ESAMI E RICEVIMENTO
In seguito alla sospensione delle attività didattiche di questi giorni causa neve, gli esami di Lingua e Traduzione Spagnola I e di Lingua e Traduzione Spagnola III sono posticipati a martedì 24 gennaio p.v., ore 12; eventuale calendarizzazione che si dovesse rendere necessaria in seguito ad un elevato numero di iscritti verrà comunicata nei prossimi giorni.
Contestualmente, il ricevimento è posticipato a lunedì 23 gennaio, ore 15-16.
-
15
gennaio
2017
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento è fissato per venerdì 20 gennaio p.v., ore 10:30-11:30.
-
15
gennaio
2017
Programmazione esami orali
A causa di improrogabili impegni, e nell'ottica di evitare lunghe attese e viaggi a vuoto, gli esami di Lingua e Traduzione Spagnola I e di Lingua e Traduzione Spagnola III vengono così distribuiti:
- mercoledì 18 gennaio, ore 14: Lingua e Traduzione Spagnola III;
- giovedì 19 gennaio, ore 14: Lingua e Traduzione Spagnola I.
Chi dovesse avere problemi con la calendarizzazione è tenuto ad avvertire immediatamente il docente via mail.
-
07
gennaio
2017
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento è fissato per lunedì 9 gennaio p.v., ore 15-17.
-
19
dicembre
2016
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento è fissato per mercoledì 21 dicembre, ore 14.45-15.45.
-
12
dicembre
2016
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento è fissato per martedì 13 dicembre p. v., ore 14-15.
-
05
dicembre
2016
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 7 dicembre p.v., ore 15-17.
-
20
novembre
2016
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento è fissato per mercoledì 23 novembre p. v., ore 16-18.
-
07
novembre
2016
Prossimo ricevimento
A causa di improrogabili impegni fuori sede, il prossimo ricevimento è posticipato a venerdì 11 novembre p. v., ore 9-11.
-
24
ottobre
2016
Prossimo ricevimento
A causa di improrogabili ed inderogabili impegni didattici fuori sede, il ricevimento è posticipato a venerdì 28 ottobre p.v., ore 10-12.
-
09
ottobre
2016
Prossimo ricevimento
A causa di concomitanti impegni accademici presso altra sede, il ricevimento è posticipato a mercoledì 12 ottobre p.v., ore 15-17.
-
02
ottobre
2016
Calendarizzazione esami orali e prossimo ricevimento
Nell'ottica di evitare inutili attese, gli esami orali della prossima sessione verranno così divisi:
- martedì 4 ottobre, ore 14: Lingua e Traduzione Spagnola III; Lingua e Traduzione Spagnola I i primi sei iscritti (matrr. 63799, 63482, 74970, 74291, 67609, 72001)
- mercoledì 5 ottobre, ore 9: Lingua e Traduzione Spagnola I (i restanti iscritti).
Chi avesse problemi con la calendarizzazione è tenuto a contattare il docente via mail per concordare eventuali spostamenti.
Contestualmente, il ricevimento è posticipato a mercoledì 5 ottobre p.v., ore 17-19.
-
25
settembre
2016
Prossimo ricevimento
A causa di concomitanti impegni accademici fuori sede, il prossimo ricevimento è posticipato a giovedì 29 settembre p.v., ore 15-17.
-
10
settembre
2016
Prossimo ricevimento
A causa di concomitanti impegni accademici fuori sede, il prossimo ricevimento è posticipato a giovedì 15 settembre p.v., ore 15-17.
-
29
agosto
2016
Calendarizzazione prove scritte di spagnolo
Le prove scritte di lingua spagnola della sessione autunnale si terranno secondo il seguente orario:
- 1 settembre: Lingua spagnola 1, Lingua spagnola I/M, Lingua spagnola II/M, ore 14.
- 2 settembre: Lungua spagnola 2, Lingua spagnola 3, ore 9.
L'appello si terrà di fronte all'aula Shakespeare (ex A).
-
13
giugno
2016
Risultati scritti Lingua spagnola 1 (laureandi)
Come già indicato il giorno della prova scritta, si comunica in via eccezionale agli studenti n. matr. 60159 e 63551 che hanno entrambi superato la prova scritta, e che possono quindi sostenere la prova orale prevista per mercoledì 15 giugno p.v.
-
30
maggio
2016
Orario scritti di spagnolo (prof. Brizi)
Si ricorda agli studenti che gli esami scritti di Lingua spagnola 1 si terranno lunedì 6 giugno, a partire dalle ore 14. Gli scritti di Lingua spagnola 3, invece, si terranno martedì 7 giugno, a partire dalle ore 9. L'appello si svolgerà di fronte all'aula L.
-
14
maggio
2016
Prossimo ricevimento
Si avvisa gli studenti che il prossimo ricevimento, di martedì 17 maggio p.v., è posticipato alle ore 16-18.
-
30
aprile
2016
Posticipo ricevimento
A causa di concomitanti impegni didattici del docente, il prossimo ricevimento è posticipato a mercoledì 4 maggio p.v., ore 16:30-18:30.
-
21
aprile
2016
Recupero lezione Lingua e Traduzione Spagnola 1
Si ricorda che oggi pomeriggio, giovedì 21 aprile, si terrà la lezione di recupero di Lingua e Traduzione Spagnola 1 in Aula Virgilio (ex M), ore 17-19.
-
15
aprile
2016
Annullamento lezioni e spostamento ricevimento
A causa di improrogabili impegni accademici fuori sede, la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1 di martedì 19 aprile p.v. è annullata. Contestualmente, il ricevimento è posticipato a giovedì 21 aprile p.v., ore 15-17.
-
09
aprile
2016
Annullamento lezioni e spostamento ricevimento
A causa di concomitanti impegni didattici, la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1 di martedì 12 aprile p.v. è annullata. Per lo stesso motivo, il ricevimento viene posticipato a mercoledì 13 aprile, ore 16.30-18.30.
-
29
marzo
2016
Prossimo ricevimento
Il prossimo ricevimento è fissato a giovedì 31 marzo p.v., ore 15-17.
-
21
marzo
2016
URGENTE: Annullamento lezione e Ricevimento
A causa del perdurare dei problemi di salute del docente, è annullato il ricevimento di domani, martedì 22 marzo; è altresì annullata la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1. Data ed orario del prossimo ricevimento verranno comunicati appena possibile, ma ormai dopo la pausa pasquale.
-
21
marzo
2016
URGENTE - Annullamento lezioni
Le lezioni di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e di Lingua e Traduzione Spagnola 3 di oggi, lunedì 21 marzo, sono annullate a causa di problemi di salute del docente. Restano al momento confermati il ricevimento e la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1 di domani, martedì 22 marzo.
-
26
febbraio
2016
Annullamento lezione e spostamento ricevimento
Per le stesse ragioni per cui è stato spostato l'appello di esami, è annullata la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1 di martedì 1 marzo p.v. Analogamente, il ricevimento è posticipato a giovedì 3 marzo p.v., ore 16.30-18.30.
-
22
febbraio
2016
Spostamento appello marzo
Si comunica che, a causa si improrogabili ed inderogabili impegni accademici fuori sede, gli esami di Lingua e Traduzione Spagnola 1, Lingua e Traduzione Spagnola 2, Lingua e Traduzione Spagnola 3 e Letteratura e Cultura Spagnola 1, inizialmente previsti per il giorno 1 marzo 2016, sono tutti posticipati a venerdì 4 marzo 2016, ore 9.
-
03
febbraio
2016
Calendarizzazione esami orali
Come già avvisato via mail ai singoli iscritti, la calendarizzazione degli esami orali per evitare inutili spostamenti sarà la seguente:
3 febbraio, ore 14: Letteratura e Cultura Spagnola 1;
4 febbraio, ore 14: Lingua e Traduzione Spagnola 2 e Lingua e Traduzione Spagnola 3;
5 febbraio, ore 8.30: Lingua e Traduzione Spagnola 1.
Si ribadisce che chi dovesse avere problemi con il calendario è tenuto a comunicarlo al docente in modo da trovare una possibile soluzione.
-
29
gennaio
2016
Visione prove scritte
Come consueto, gli studenti potranno visionare le prove scritte durante gli orari di ricevimento del dott. Brizi e della dott.ssa Martín Sastre, a partire da martedì 9 febbraio p.v.
-
29
gennaio
2016
Risultati scritti
In portineria e nelle bacheche di ispanistica sono disponibili i risultati delle prove scritte di spagnolo triennale di gennaio. Le stesse sono disponibili anche online sulle pagine di Lingua e Traduzione II e III.
-
15
gennaio
2016
Prossimo ricevimento
Onde evitare sovrapposizione con gli esami, il ricevimento della settimana prossima è anticipato a lunedì 18 gennaio, ore 15-17.
-
16
dicembre
2015
Annullamento lezione Lingua e Traduzione Spagnola 1, 21 dicembre
Si avvisano gli studenti che, come concordato durante l'ultima lezione, la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1 di lunedì 21 dicembre p.v. è annullata. Colgo l'occasione per augurare a tutti voi Buone Feste.
-
30
novembre
2015
Lettorato per Lingua e Traduzione Spagnola 3
Per orari, aule e informazioni relative alle esercitazioni linguistiche per Lingua e Traduzione Spagnola 3 far riferimento alla pagina docente della dott.ssa Miriam Martín Sastre (miriam.martinsastre@unimc.it).
-
30
novembre
2015
Lettorato per Lingua e Traduzione Spagnola 1
Per orari, aule ed informazioni relative alle esercitazioni linguistiche per Lingua e Traduzione Spagnola 1 far riferimento alla pagina docente della dott.ssa Miriam Martín Sastre (miriam.martinsastre@unimc.it).
-
25
novembre
2015
Annullamento lezione 1 dicembre e modifica ricevimento
Si avvisano gli studenti che la lezione di Lingua e Traduzione Spagnola 1 di martedì 1 dicembre p.v. è annullata a causa di improrogabili impegni del docente fuori sede. Per lo stesso motivo il ricevimento è anticipato a lunedì 30 novembre, ore 14-16.
-
18
novembre
2015
Annullamento lezioni 23 e 24 novembre e spostamento ricevimento
A causa di improrogabili impegni accademici presso altra sede, sono annullate le lezioni di Lingua e Traduzione Spagnola 1 e di Lingua e Traduzione Spagnola 3 dei giorni 23 e 24 novembre p.v. Per lo stesso motivo il ricevimento della settimana prossima sarà posticipato a mercoledì 25 novembre, ore 15-17.
-
15
settembre
2015
Risultati prove scritte settembre 2015
Sulle pagine delle annualità di Lingua e Traduzione Spagnola (a.a. 2014/2015) sono caricati i risultati delle prove scritte di settembre 2015.
-
03
febbraio
2015
REGOLAMENTO PROVE SCRITTE
Si ricorda che il Consiglio delle Classi unificate delle Lauree in Lingue e culture moderne (L-11 e LM-37) ha deliberato a partire dall'a. a. 2014/15 la possibilità di ripetere l’esame scritto, "sostenuto la prima volta per intero, solo per le parti non superate, ma comunque entro lo stesso anno accademico".