Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Cardinali Michele

Cardinali Michele

Michele Cardinali

Professore a contratto
  • E-mail m.cardinali10@unimc.it
  • E-mail michelecardinali@outlook.com
 

Laureato in Scienze Filosofiche con una tesi sul concetto di cura nello stoicismo romano dei primi due secoli sotto la guida del Professor Luigi Alici. Ha conseguito un Master in Medicina Narrativa, Comunicazione ed Etica della Cura presso l'Università Politecnica delle Marche. Ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca con Borsa di Ateneo in Umanesimo e Tecnologie presso l'Università di Macerata, sotto la guida della Professoressa Carla Danani. Con la sua tesi di Dottorato ha indagato le implicazioni etico-politiche che investono la relazione medico-paziente negli ambienti digitali della salute, soprattutto approfondendo come l'attenzione sia riconfigurata nel digitale e quali mutamenti avvengono alle forme di attenzione alla persona quando esiste un'intermediazione degli schermi. La sue ricerche si orientano ai temi della Filosofia Morale, della Fenomenologia e dell'Ermeneutica, in particolare ai concetti di copro, salute, malattia, relazione, cura, attenzione e narrazione.

Cultore della materia nel settore scientifico-disciplinare M-FIL/03 per le cattedre di Filosofia Morale, Etica Fondamentale, Filosofia Politica e Filosofia dell'abitare presso l'Università di Macerata.

In precedenza, è stato Postdoctoral Researcher presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Atttualmente è Docente a contratto nel corso di Lettorato sui classici in Filosofia Morale presso l'Università di Macerata; Docente a contratto in Bioetica e Scienze Umanistiche e Bioetica ed Etica della professione della Semmelweis University presso il Campus Ludes (Svizzera); Postdoctoral Researcher con una ricerc in Filosofia Morale presso l'Università di Macerata.

Ha svolto come visiting periodi di ricerca all'estero presso l'Institut de Recherche en Santé et Societé (IRSS) dell'Université Catholique de Louvain (Belgio) accolto dal Professor Alain Loute; presso il Centre d'éthique médicale (CEM) dell'Université Catholique de Lille (Francia) sotto l'accoglienza dei Proff. Grégory Aiguier e Jean-Philippe Cobbaut; infine presso l'Ospedale EOC di Lugano (Svizzera) accolto dal Dott. Valdo Pezzoli. Inoltre, è stato Borsista di formazione presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli.

Parallelamente all'attività di ricerca si occupa di letteratura, critica letteraria e porta avanti diversi progetti extra-accademici o di terza missione con un forte impegno sociale e politico.

  • 2025/2026

    Insegnamento Classe Mutuazione Calendario
    FILOSOFIA MORALE I - Lettorato 2 su classici: m. scheler. il formalismo nell'etica e l'etica materiale dei valori

    Dipartimento di Studi umanistici - FILOSOFIA

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    L-5 R  
  • M-FIL/03 - Filosofia morale
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta