https://mediazione.unimc.it/it/utilty/iniziative-accreditate
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeLRcgx9Yljk9e-wrJhXmEJlpAckMUA3Lk3ACdk4mgaTdCwwQ/viewform?usp=sf_link
Proponenti proff. F. Chiusaroli e M. L. Pierucci
Convegno: Parole di ieri, parole di oggi: prove di dialogo oltre l’odio
Data dell’iniziativa: 6 dicembre 2024
Orario dell’iniziativa: 10-13
Sede dell’iniziativa: Auditorium biblioteca Mozzi Borgetti
L’iniziativa si svolge nell’ambito del progetto di ricerca PNRR Safina Vitality in collaborazione con Tipicità e con il Liceo Classico Linguistico 'G. Leopardi' di Macerata e prevede la partecipazione dei seguenti relatori:
Rosy Russo, Parole O_Stili.
Felicia Logozzo, Università per stranieri di Siena.
Marco A. Stranisci, Università di Torino, Aequa-Tech.
L’iniziativa è aperta agli studenti e alle studentesse di secondo e terzo anno (e fuori corso) triennale e primo e secondo anno (e fuori corso) magistrale.
In considerazione della capienza della sede, il numero massimo di partecipanti ammessi è 50, per cui è richiesta l’iscrizione preliminare tramite modulo Google (VEDI SOPRA).
I requisiti richiesti sono:
- la frequenza dell’intera iniziativa, attestata tramite firme di presenza;
- la consegna di un elaborato (max 10.000 caratteri), da consegnare alle referenti dell’iniziativa (f.chiusaroli@unimc.it; marialaurapierucci@gmail.com)
E’ previsto l’accreditamento di n.1 CFU come “Attività a scelta” per la presenza all’intera iniziativa attestata tramite firme di presenza.
25 novembre 2024