Notizie
-
06
dicembre
2021
ESAMI del 13 dicembre ore 12 Etruscologia e Civiltà Italia preromana
Si comunica agli studenti interessati che l'esame del 13 dicembre avverranno in modalità on line. si prega coloro che intendano fare l'esame di inviare per sicurezza anche una mail di conferma alla mia mail personale marizzo@tiscali.it. Grazie
-
12
novembre
2021
RECUPERO LEZIONI ETRUSCOLOGIA
Come comunicato nella lezione di giovedì scorso svolta in presenza e striming si comunica agli altri studenti eventualmente non presenti ed informati che le due ore da recuperare di mercoledì scorso (sospese causa Condiglio di Dipartimento) si svolgeranno per tutti in modalità on line VENERDI OGGI alle ore 15 fino alle ore 17.15 in modo da fare anche l'ultima ora mancante alla fine del cprso di 45 ore. Per altri consigli e suggerimenti, sarà possibile contattare il docente a Macerata oppure tramite mail marizzo@tiscali.it
-
04
settembre
2021
ESAMI del 6 settembre ore 12 ON line
Si avvertono gli studenti interessati che per questa sessione gli esami si sosterranno ancora nella modalità on line. Pertanto chi è interessato può collegarsi alla mia pagina docente, come le altre volte. Per chi avesse difficoltà lascio il mio cellulare 335 6672454
-
02
luglio
2021
ESAMI 5 luglio si svolgeranno ON LINE
Si avvertono gli studenti interessati che, ad evitare confusione con la registrazione, gli esami si SVOLGERANNO TUTTI ON LINE, e non in presenza. indipendentemente dalla registrazione che avete fatto, e che per molti ha creato difficoltà.
-
30
giugno
2021
ESAMI 5 luglio ore 12 Etruscologia e Civiltà Italia preromana
Si avvertono gli studenti interessati che, come disposto da indicazioni rettorali, gli esami si svolgeranno in presenza, con tutti gli accorgimenti relativi a distanziamento e con orari scadenzati. gli studenti che intendano sostenere esame on line - nei casi previsti dalle disposizioni mesei sul sito dell'Università dovranno farlo presente al momento dell'iscrizione e darne per favore comunicazione alla mia mail personale marizzo@tiscali.it. Attendo le vostre comunicazioni
-
07
giugno
2021
ESAMI 11 giugno 2021 Etruscologia e Civiltà dell'Italia preromana
Comunico agli studenti interessati che l'appello del giorno 11 giugno, per motivi personali, si svolgerà in modalità on-line. collegandosi alla mia aula personale. Qualora qualcuno avesse difficoltà mi può contattare alla mail personale marizzo@tiscali.it oppure mandare un messaggio su whatsapp al mio cellulare 335 6672454 nel caso avesse problemi al collegamento.
-
16
maggio
2021
ESAMI 25 maggio
Comunico agli studenti interessati che per motivi personali sarò costretta a fare gli esami del 25 maggio (etruscologia e Civiltà dell'Italia preromana) nella modalità ON LINE, con le solite modalità di collegamento
- 16 maggio 2021 ESAMI del 25 maggio
-
09
febbraio
2021
ANNULLAMENTO LEZIONI del 10 febbraio ore 16-18
CIVILTA' DELL'ITALIA PREROMANA
Si informano gli studenti che le lezioni del giorno 10 sono sospese causa CONSIGLIO di Dipartimento che si tiene nelle stesse ore
-
12
gennaio
2021
ESAMI 14 gennaio
Prego gli studenti interessati di inviare una mail di conferma per l'esame del 14 gennaio al mio indirizzo marizzo@tiscali.it Poichè spesso ci sono problemi di connessione prego di aggiungere anche un cellulare cui si possa accedere con whatsup. Grazie
-
12
gennaio
2021
ESAMI 14 gennaio
Prego gli studenti interessati di inviare una mail di conferma per l'esame del 14 gennaio al mio indirizzo marizzo@tiscali.it Poichè spesso ci sono problemi di connessione prego di aggiungere anche un cellulare cui si possa accedere con whatsup. Grazie
-
28
settembre
2020
ESAMI ottobre
Prego gli studenti interessati all'esame di ottobre di inviarmi una mail di conferma indicando anche un numero di cellulare da utilizzare in caso di difficoltà. grazie
- 28 settembre 2020 ESAMI
-
08
settembre
2020
ESAMI del 9 settembre
Gli studenti sono pregati di collegarsi all'aula teams del docente. Se avete la possibilità mandatemi una mail di conferma al mio indirizzo di posta privata marizzo@tiscali.it. ... Sperando di non avere problemi di connessione. Nella mail aggiungete anche un vostro numero di cellulare in mododa essere sempre collegati. Grazie
-
08
luglio
2020
ESAMI Etruscologia e Civilta Italia preromana spostati al 13 luglio ore 15
Avendo per gravi ragioni dovuto spostare l'esame previsto per il 6 luglio COMUNICO che l'esame avverrà il giorno lunedì 13 luglio ore 15 (sentiti anche gli altri membri della Commissione). Tutti gli interessati sono pregati di collegarsi a quell'ora e di inviarmi una mail di conferma all'indirizzo marizzo@tiscali.it . Ci si deve collegare alla mia aula teams come le altre volte.
-
15
maggio
2020
ACCESSO AULA VIRTUALE per esami 21 maggio ore 11 Etruscologia e Civiltà Italia preromana
Si comunica agli studenti interessati il link per l'accesso.
https://teams.microsoft.com/1/team/19%3a4bfa7e6cd8fe47c7bc9590a9123d2100%40thread.tacv2/conversations?groupId=92263e0f-56bc-497d-b83f-eab13b6d331a&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74. Invio il link anche alle mail personali di coloro che mi hanno contattato. Ricordo che bisogna iscriversi 3 giorni prima dell'esame come comunicato dagli Uffici. Prego comunque chiunque sia interessato a fare l'esame in questo primo appello a farmelo sapere anche al mio indirizzo mail: marizzo@tiscali.it
-
09
maggio
2020
CIVILTA' ITALIA PREROMANA indicazioni per la preparazione dei testi esami
Cari Allievi,
vi informo che sulla piattaforma, come comunicato settimanalmente, sono state caricate le lezioni (1-16) a completamento di quelle tenute in presenza fino alla prima settimana di marzo (3 marzo), e le immagini e i Power Point ad esse corrispondenti (Carte d’Etruria, Villanoviano, Necropoli del Laghetto, Principi d’Etruria, Architettura, Tombe Barberini e Bernardini, Tomba Regolini Galassi), che saranno oggetto di esame.
Oltre le lezioni sono indicati on line nella pagina docente casella Civiltà Italia preromana programma A.A. 2019-2020 i testi da preparare per l’esame, testi che io dai primi di febbraio avevo lasciato presso il part time a Palazzo De Vico a disposizione degli studenti (frequentanti e non) per la consultazione ed eventuale prestito per fotocopie.
Da mail giunte ho capito che molti studenti non hanno potuto accedere ai testi messi a disposizione a seguito dalla improvvisa chiusura delle sedi per CoronaVirus, e che non sempre sono riusciti a trovarli in altri modi (on line o Internet o acquisto presso librerie).
Abbiamo finora aspettato disposizioni del Rettore per la riapertura delle biblioteche, ma finora tutto resta incerto.
Dunque per non allungare i tempi per coloro che intendano dare l’esame in questa sessione, ho ritenuto necessario fare qualche modifica o concedere qualche sostituzione sempre sulla base dei programmi ufficiali, che erano e restano diversificati a seconda del numero dei crediti.
Ho infatti chiesto con mail a ciascuno di coloro di cui avevo l’indirizzo (e scritto sulla pagina docenti) di dirmi quali testi avesse in modo da fare delle modifiche in base alle reali esigenze di ciascuno.
Ma non avendo avuto risposta da tutti, queste sono le indicazioni definitive:
Tutti devono portare i testi indicati ai nn. 1 (Catalogo ragionato della pittura), 3 (Ceramica degli Etruschi) e 5 (Introduzione all’Etruscologia, pp. 343-394).
I n. 1 (1 pdf e immagini tombe) e 3 (3 Pdf e 3 Power Point) li ho fatti scansionare io e saranno messi in piattaforma a breve, mentre il n. 5 che è in commercio si può trovare o ordinare in libreria; essendo protetto non possiamo fare scansioni).
I nn. 2 e 4 non sono reperibili; se qualcuno li avesse già o li avesse fotocopiati a febbraio va bene, e può portarli all’esame; per gli altri che non li trovano invio in sostituzione due brevi testi sulla Pittura etrusca di M. Cristofani e B. D’Agostino, comparsi sulla Rivista Prospettiva (che saranno a breve inseriti in piattaforma).
TUTTI dovete poi portare un testo a scelta tra quelli che io ho indicato e commentato a lezione (tratti dal volume di M. Cristofani, Saggi di storia etrusca arcaica); qualora non lo trovaste potete sostituire con uno dei capitoli del volume n. 5 “Introduzione all’Etruscologia”, scegliendo tra i seguenti capitoli: Gli Etruschi della Pianura Padana, pp. 161-188; Gli Etruschi in Campania, pp. 189-226; La romanizzazione, pp. 227-252; La scultura, pp. 309-342; La religione, pp. 395418; Lingua ed epigrafia, pp. 419-446 (consiglio questo ultimo a chi abbia nozioni di Glottologia).
P.S. ho mandato oggi i testi sopra indicati (nn. 1, 2, 3, 4) da caricare sulla piattaforma. Essendo oggi sabato, credo che verranno caricati lunedì dalla dott. C. Giuliodori. Se avete domande scrivete sempre al mio indirizzo di posta elettronica marizzo@tiscali.it
-
06
maggio
2020
LEZIONI 15-16 5 maggio e informazioni
Informo gli allievi interessati che la prima delle lezioni di questa settimana (15-16 del 5 maggio) su Riti, ideologia funeraria etc. è caricata on line sulla solita piattaforma. Invierò entro la settimana varie altre lezioni in modo da completare le lezioni sul corso. Volevo poi chiedere a ciascuno degli studenti interessati (non credo di avere le mail di tutti) se vi siete già procurati i libri o avete fatto le copie dei volumi o articoli che io avevo messo a febbraio a vostra disposizione presso il part time a Palazzo De Vico oppure no. So che alcuni di voi hanno difficoltà a reperire i libri. Tenendo conto di ciò potrei mandare o consigliare altri testi in sostituzione. Ma credo che il giorno 19 maggio la dott. Cancrini bibliotecaria forse potrà essere disponibile in sede per consegnare in prestito i libri a uno di voi che avrà cura di fare le copie accordandosi con gli altri colleghi. Ciò sarà confermato solo a inizio settimana prossima. quindi aspetto da ciascuno degli interessati notizie. In effetti quelli che vorranno fare l'esame al primo appello sono coloro che avrebbero più difficoltà per i tempi. Quindi fatemi sapere anche chi vorrebbe fare in questa sessione l'esame e in quale appello (ovviamente non è una prenotazione ma solo una intenzione) Grazie e a presto. usate per contattarmi la mia mail marizzo@tiscali.it.
-
29
aprile
2020
CIVILTA' ITALIA PREROMANA lezioni della settimana 28-30 aprile
Si informano gli studenti interessati che le lezioni della settimana sono state caricate sulla solita piattaforma.
LEZIONI 13-14 Oggetti dai corredi delle tombe in località San Paolo a Cerveteri (Parte 2) e capitolo su "le produzioni in bucchero" (Power Point "principi d'Etruria" già caricato per le scorse lezioni). Qualora siano necessarie spiegazioni potete scrivere alla mia mail marizzo@tiscali.it.
Cari saluti
-
24
aprile
2020
LEZIONI CIVILTA' ITALIA PREROMANA del 21-23 aprile
Si comunica agli studenti interessati che sono presenti inpiattaforma le lezioni 11-12 del 21-23 aprile. Per sicurezza ho inviato anche ai vostri indirizzi di posta elettronica (degli studenti che me li avevano forniti a lezione). Se avete bisogno di chiarimenti o suggerimenti, vi prego di contattarmi al mio indirizzo marizzo@tiscali.it.
Cari saluti, siate sempre prudenti, e buona Festa
-
16
aprile
2020
CIVILTA' ITALIA PREROMANA lezioni della settimana
Si comunica agli studenti interessati che sulla solita piattaforma sono disponibili le lezioni del 14, 15 e 16 aprile, indicate come Lezioni 9-10. I contesti principeschi di Cerveteri e Palestrina (Preneste). Qualora fossero necessari chiarimenti si prega di inviare una mail all'indirizzo indicato marizzo@tiscali.it . Con i saluti più cordiali a tutti. Buon lavoro
-
01
aprile
2020
CIVILTA' ITALIA PREROMANA Lezioni del 31 marzo 1 e 2 aprile
Comunico agli studenti interessati che sono stati caricati sulla piattaforma, cui si può accedere con le stesse modalità delle settimane precedenti i materiali relativi alle lezioni di queste settimana LEZIONI 7 e 8 ARCHITETTURA (testi e immagini). un caro saluto a tutti. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti al mio indirizzo mail marizzo@tiscali.it.
-
25
marzo
2020
CIVILTA' ITALIA PREROMANA lezioni di questa settimana
Per gli studenti interessati, comunico che sono disponibili collegandosi alla piattaforma link https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry 36241712 le lezioni di questa settimana
3-4 Passaggio da Villanoviano a orientalizzante
5-6 Orientalizzante
comprensive di testi scritti e Power point relativi. Cari saluti
-
20
marzo
2020
LINK per accesso lezioni Civiltà Italia preromana
Indico il link dove saranno accessibili le 2 lezioni sulla Cultura villanoviana (lezione con immagini e power point. https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/36241712
Prego COMUNQUE chi fosse interessato alle lezioni (oltre i 16 già registrati) di comunicarmi la mail e telefono al mio indirizzo mail marizzo@tiscali.it
-
19
marzo
2020
LEZIONI ON LINE Civiltà Italia preromana
Comunico che a causa di problemi della mia linea Internet che non ha accesso veloce, per non ritardare l'inizio delle nuove lezioni (dopo la ben nota interruzione), ho deciso di fornire a tutti gli studenti una tipologia di corso così strutturata. Scriverç il testo di ogni lezione e lo correderò di didascalie e di immagini, che saranno fornite a parte, insieme anche a dei Power Point. Fornirò anche altri testi in pdf (che avrei fornito a completamento delle lezioni). Io ho già ieri provveduto ad inviare a tutti gli studenti frequentanti di cui avevo mail le prime due lezioni con WETRANSFER, facilmente scaricabili.
Dunque le prime due lezioni (Cultura villanoviana" hanno:
testo scritto con didascalie esplicative delle immagini presentate (1-37)
Immagini di riferimento (nn. 1-37)
Power Point (in parte già commentato nelle lezioni svolte in sede) su CARTE D'ETRURIA (utile per tutto il prosieguo delle lezioni).
GLI STUDENTI INTERESSATI, di cui non ho mail, sono pregati di comunicarmi il loro indirizzo mail al MIO INDIRIZZO marizzo@tiscali.it
Ho pregato anche la dott. Chiara Giuliodori - alla quale invierò ogni volta tutti i materiali - di metterli sulla piattaforma. Comunque io stessa provvederò ad inviare tutto ad ogni studente tramite WETRANSFER. credo che vi potrà essere utile perché di ogni lezione avrete testo scritto, immagini e power point e ulteriori testi utili in PDF, visto che non potete contare sulla biblioteca. Un caro saluto a tutti… nella speranza di rivederci presto
-
03
dicembre
2019
VISITA AL MUSEO ETRUSCO DI VILLA GIULIA
Si avvisano gli studenti interessati che giovedì 5 dicembre, come concordato durante le lezioni, si svolgerà la visita al Museo Etrusco di Villa Giulia. Per chi arriva con il bus alla stazione Tiburtina sarà necessario prendere la metro e scendere alla fermata di Piazzale Flaminio poi proseguire a piedi lungo Via Flaminia e prendere sulla destra la prima via, appunto Via di Villa Giulia. Visti i tempi di percorrenza credo che non possiate arrivare prima delle 11/11.30. Vi aspetto davanti all'ingresso. Ricordate di portare il libretto per ottenere l'ingresso gratuito.
-
14
ottobre
2019
LEZIONI GIORNI 15-17 ottobre
Comunico che contrariamente a quanto scritto sul sito on line delle lezioni LE LEZIONI DI QUESTA SETTIMANA 15-17 ottobre AVRANNO LUOGO REGOLARMENTE NELL'ORARIO E NEL LUOGO STABILITI
-
14
gennaio
2019
SPOSTAMENTO ESAME DAL 15 al 21 gennaio
Si comunica che l'esame del giorno 15 gennaio a causa di una forte influenza che mi ha colpito non si terrà. Si terrà il giorno 21 gennaio ore 13 presso Palazzo De Vico. Sarà valida la registrazione già effettuata.
-
05
marzo
2018
Annullamento della lezione di giorno 6 marzo 2018
A causa di un lutto, la lezione di giorno 6 marzo 2018 è annullata. Le lezioni riprenderanno regolarmente giorno 7 marzo.
-
13
novembre
2017
SPOSTAMENTO E RECUPERO LEZIONI
Come già preannunciato nella lezione di giovedì scorso, a causa dei Consigli di Classe il giorno martedì 14 e di Dipartimento mercoledì 15, le lezioni di martedì ore 15-17 e mercoledì ore 16-18 non si potranno tenere. Quindi di seguito il nuovo orario per il recupero
giovedì16 novembre ore 9-11 confermo l'orario consueto
giovedì 16 novembre ore 15-17 recupero
venerdì 17 novembre ore 9-11 recupero
martedì 21 novembre ore 15-17 orario consueto
mercoledì 22 novembre ore 16-18 orario consueto
giovedì 23 novembre ore 9-11 orario consueto
giovedì 23 novembre ore 15-17 recupero
venerdì 24 novembre ore 10-12 recupero
-
29
agosto
2017
SPOSTAMENTO DATE ESAMI dal 5 SETTEMBRE al 6 settembre ore 13
Si comunica agli interessati che gli esami previsti di Etruscologia e di Civiltà dell'Italia preromana sono spostati di un giorno, causa urgente controllo medico non rinviabile. Quindi gli esami si svolgeranno non il 5 settembre ma il 6 settembre ore 13.
Qualora ci fossero ulteriori motivi di impedimento, sempre per motivi di salute, provvederò direttamente. Gli studenti interessati sono pregati di mandare un messaggio alla mia mail personale marizzo@tiscali.it
-
08
marzo
2017
orari Lezioni Civiltà Italia preromana
Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni avranno il seguente orario martedì ore 15-17; mercoledì ore 16-18; giovedì ore 9-11. Eventuali spostamenti dovuti a Consigli di Corsi di Laurea o Consigli del dipartimento saranno comunicati nel corso delle lezioni.
-
03
febbraio
2016
CIVILTA' ITALIA PREROMANA - INIZIO LEZIONI
Si avvisano gli studenti interessati che le lezioni avranno inizio il giorno martedì 16 alle ore 16 nell'Aula Pernier di Palazzo De Vico. Piazza C. Battisti 1.
L'orario settimanale è . Martedì ore 16-19 e mercoledì ore 11- 13 e ore 14-15