Notizie
-
06
febbraio
2025
Tesi di laurea
Si avvisano gli studenti che per diversi impegni accademici da portare a termine, al momento la docente non accetterà ulteriori proposte di tesi di laurea.
Chi volesse conseguire una laurea in Lingua, Letteratura o Storia della cultura tedesca potrà rivolgersi comunque ai collaboratori di cattedra:
Dott.ssa Diana Battisti, Dott. Riccardo Concetti, dott.ssa Lucia Giuliano, dott. Vito Punzi, Dott.ssa Francesca Ripani
-
06
febbraio
2025
Inizio lezioni di Letteratura e cultura tedesca e storia della cultura
Causa controlli medici, le lezioni di letteratura e cultura tedesca I e di Storia della cultura inizieranno il 13 febbraio.
-
26
novembre
2024
Sospensione lezioni del 26 e 27 novembre 2024 di Letteratura e cultura tedesca III
Causa impegni sopraggiunti della docente, le due lezioni del 26 e 27 saranno sospese e recuperate nella settimana successiva in data da stabilirsi previa consultazione degli studenti.
-
25
novembre
2024
Lezione Lingua e traduzione I/M lezione 25 novembre 2024
Siricorda che la lezione odierna non avrà luogo in quanto anticipata la settimana scorsa incontro teaching con II/M.
-
21
ottobre
2024
Spostamento orario lezioni Lett. e Cult. ted. III
Su richiesta degli studenti la lezione del martedì è stata spostata nella fascia oraria 17-19 e martedì 22 ottobre si terrà nell'aula Virgilio del Polo Tucci.
-
12
ottobre
2024
Sospensione lezioni Lett. e cult. ted. III per Career day e per Macerata Humanities Festival
Per esplicita richiesta del Rettore, la lezione del 15 ottobre verrà sospesa e gli studenti potranno sostituirla con con la frequenza di una attività del career day che si svolgerà negli stessi orari (1 cfu);
la lezione del 16 verrà sospesa e recuperata il 17 ottobre dalle 18.15 alle 20 con il cine Concerto del gruppo austriaco fox on ice Orlando Trip (presso Teatro della Filarmonica, via Gramsci). Verranno prese le presenze (1 cfu).
Vi aspetto tutti. E’ uno spettacolo bellissimo finanziato dal Kulturforum Austria di Roma.
-
03
ottobre
2024
Esami 3 ottobre 2024
Per motivi logistici, gli esami della prof.ssa Scialdone si svolgeranno nel suo nuovo studio all'Ex Monastero S. Chiara, via Garibaldi 2, Istituto di Filologia classica. Chiedere all'ingresso. Gli esami inizieranno alle 14.30.
-
03
giugno
2024
Esami del 4 giugno 2024
Si avvisano gli studenti di presentarsi all'esame, dove possibile, già alle 14. Gli esami si svolgeranno in aula Edith Bruck (ex G).
-
16
maggio
2024
Esami orali 16 maggio 2024
Gli esami si svolgono nell'aula Dostojewski alle ore 15.00.
-
22
aprile
2024
Sospensione lezione di Lingua e traduzione tedesca I/M 22-04-2024
Per un contrattempo familiare la lezione di oggi è rimandata a martedì 7 maggio ore 16-19.
-
19
aprile
2024
Calendario recuperi lezioni di Storia della cultura tedesca aprile-maggio 2024
Martedì 23 aprile 17-19, aula Q
Mercoledì 24 aprile 12-14, aula Q
Martedì 30 aprile 15-17, aula Q
Giovedì 2 maggio 17-19, aula Q
-
19
aprile
2024
Calendario recuperi Letteratura e cultura tedesca III aprile-maggio 2024
Mercoledì 24 aprile 17-19, aula F
Lunedì 29 aprile 15-17, in attesa dell'aula
Martedì 30 aprile 15-17, aula Q
Giovedì 2 maggio 15-17, aula Q
Venerdì 3 maggio 15-17, in attesa dell'aula
-
09
aprile
2024
Sospensione lezioni 9 e 10 aprile per convegno
Come già anticipatamente comunicato agli studenti, le lezioni sono sospese per impegni scientifici della docente. Verranno recuperate in coda.
-
25
marzo
2024
Lingua e traduzione tedesca I/M
La lezione di oggi si sovrappone al workshop accreditato Sacrificio e Leadership democratica in aula Proietti, Monastero S. Chiara (16-19). Gli studenti sono invitati a partecipare. Il lavoro previsto a lezione sarà recuperato in coda.
-
19
marzo
2024
Lezioni 19 e 20 marzo Storia della cultura tedesca e Letteratura tedesca III
Causa convalescenza e controlli le lezioni della professoressa Scialdone sono sospese fino al 23 marzo. Dalla settimana prossima riprenderanno in maniera regolare.
-
11
marzo
2024
Lezioni settimana 11 marzo-15 marzo 2024
A causa della convalescenza della prof.ssa Scialdone, le lezioni si terranno nel seguente modo:
Lunedì 11 marzo: Lingua e traduzione tedesca I/M, sul canale TEAMS del corso, 17-20
Martedì 12 marzo: Letteratura e cultura tedesca III: sospesa (gli studenti potranno utilizzare le ore per preparare in ore di studio autonomo la presentazione in classe)
Martedì 12 marzo: Storia della cultura tedesca in aula Virgilio, ex M, 17-19
Mercoledì 13 marzo: Storia della cultura tedesca in aula Erodoto, ex Q, 15-17
Mercoledì 13 marzo: Letteratura e cultura tedesca III: sospesa (gli studenti potranno utilizzare le ore per preparare in ore di studio autonomo la presentazione in classe)
-
06
marzo
2024
Esami orali - sessione straordinaria 7 marzo 2024
Si comunica che gli esami della prof.ssa Scialdone si terranno online per il protrarsi di problemi di salute della medesima.
-
03
marzo
2024
Lezione di Letteratura e cultura tedesca III del 5 e 6 marzo
Per motivi di salute della docente, la lezione del 5 marzo è rimandata. Si terrà invece online sul teams dell'insegnamento quella del 6 marzo.
-
03
marzo
2024
Lezione di storia della cultura tedesca del 5 e 6 marzo 2024
Per motivi di salute della docente, la lezione del 5 marzo è rimandata. Si terrà invece online sul teams dell'insegnamento quella del 6 marzo.
-
28
febbraio
2024
Lezione Lingua e trad. ted. I/M 04.03.2024
La lezione si terrà sul canale teams del corso e verrà anticipata alle 15.00. Si discuterà la traduzione della prima pagina del testo "Moeblierte Dame" caricato nella cartella file dei materiali del corso su teams.
-
28
febbraio
2024
Lezione Lingua e trad. ted. I/M 04.03.2024
La lezione si terrà sul canale teams del corso e verrà anticipata alle 15.00. Si discuterà la traduzione della prima pagina del testo "Moeblierte Dame" caricato nella cartella file dei materiali del corso.
-
27
febbraio
2024
Lezione di Letteratura e cultura tedesca III 28.02.2024
Per motivi di salute della docente, la lezione sarà tenuta su teams.
-
27
febbraio
2024
Lezione di Storia della cultura tedesca 28.02.2024
Per motivi di salute della docente, la lezione odierna è sospesa e verrà recuperata in coda al corso.
-
27
febbraio
2024
Lezione di Storia della cultura tedesca 27.02.2024 - proiezione documentari, aula Virgilio
Per motivi di salute, la lezione della docente nono si terrà. Tuttavia l'aula e il tempo verranno comunque impiegati per la visione di due documentari legati al corso. Si consiglia quindi comunque la presenza ai corsisti.
-
27
febbraio
2024
Lezione di Letteratura e cultura tedesca III 27.02.2024
Per motivi di salute della docente, la lezione odierna è sospesa e verrà recuperata in coda al corso.
-
26
febbraio
2024
Lezione di Lingua e traduzione tedesca I/M 26.02.2024 ore 17-20
A causa della permanenza della docente a Roma per motivi di salute, in via del tutto straordinaria, la lezione odierna si terrà su teams. A tal fine la docente ha attivato il canale e il codice per iscriversi al canale del corso è il seguente: 8d8ghfb.
-
26
febbraio
2024
Lezione di Lingua e traduzione tedesca I/M 26.02.2024 ore 17-20
A causa della permanenza della docente a Roma per motivi di salute, in via del tutto straordinaria la lezione odierna si terrà su teams. A tal fine la docente ha attivato il canale e il codice per iscriversi al canale del corso è il seguente: 8d8ghfb.
-
08
febbraio
2024
Esami orali 8.2.24
Gli esami della professoressa Scialdone si svolgeranno nel Suo studio situato al primo piano di palazzo Ugolini c.so Cavour 2.
- 18 dicembre 2023 Collegamento lezione Battisti/Concetti/Scialdone 18.12.23
-
13
dicembre
2023
Esami 14 dicembre 2023
Gli esami si svolgeranno regolarmente in presenza nell'aula S1 di Filosofia, Monastero S. Chiara, via Garibaldi, nell'orario indicato.
-
11
dicembre
2023
Lezioni Letteratura e cultura tedesca I 12.12.23 e 13.12.23
Le lezioni non potranno svolgersi in aula perché la docente ha contratto il covid. Si terranno comunque negli stessi orari su teams:
-
11
dicembre
2023
Lezione Lingua e traduzione tedesca I/M 11.12.23
Oggi la docente è impossibilitata a recarsi in aula perché ha contratto il covid. La lezione si svolgerà comunque nello stesso orario su teams:
-
13
novembre
2023
Sospensione lezioni 13-15 novembre 2023
Causa indisposizione della docente le lezioni di lingua e traduzione tedesca I/M e Letteratura e cultura tedesca I sono sospese.
-
02
novembre
2023
LETTERATURA E CULTURA TEDESCA 7 E 8 NOVEMBRE 2023
A causa di impegni istituzionali e di ricerca della docente, le lezioni del 7 e dell'8 novembre di Letteratura e cultura tedesca I dovranno essere cancellate e verranno recuperate in coda al corso.
-
30
ottobre
2023
Cancellazione lezione di Lingua e traduzione tedesca I/M 30.10.23
Causa indisposizione della docente, la lezione odierna di Lingua e traduzione tedesca I/M è cancellata. La lezione sarà recuperata in coda o in altra data da stabilire.
-
05
ottobre
2023
Esami orali 5.10.23
Si comunica che, a causa di una convocazione urgente in Rettorato, gli esami avranno inizio alle 11, invece che alle 9.30, e si terranno nello studio della docente, stanza 18 di Palazzo Ugolini
-
05
ottobre
2023
Esami orali 5.10.23
Si comunica che, a causa di una convocazione urgente in Rettorato, gli esami avranno inizio alle 11, invece che alle 9.30, e si terranno nello studio della docente, stanza 18 di Palazzo Ugolini
-
15
settembre
2023
PROGRAMMI LETTERATURA I E LINGUA I/M
I programmi pubblicati sono corretti. Il sistema elettronico con cui sono stati compilati e caricati sul sito però ha creato problemi alla formattazione. Ci si scusa per questo inconveniente.
-
27
marzo
2023
Letteratura tedesca I - spostamento lezione
La lezione di lunedì 27 marzo è spostata a martedì 28 marzo ore 15.00 aula A Monastero Santa Chiara, Corso Garibaldi.
-
06
marzo
2023
Esami 7 marzo 2023
La sessione esami si terrà in aula S/1 a Filosofia (via Garibaldi) a partire dalle 10.00.
-
14
febbraio
2023
Spostamento aula lezione Storia della Cultura Tedesca 14.02.23
Invece che in aula Q, la lezione odierna si terrà nell'auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti (p.zza V. Veneto)
-
14
febbraio
2023
SPOSTAMENTO AULA STORIA DELLA CULTURA TEDESCA 14.02.2023
Invece che in aula Q, la lezione di oggi si tiene nell'Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti, p.zza Vittorio Veneto, Macerata.
-
14
febbraio
2023
SPOSTAMENTO AULA STORIA DELLA CULTURA TEDESCA 14.02.2023
Invece che in aula Q, la lezione di oggi si tiene nell'Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti, p.zza Vittorio Veneto, Macerata.
-
26
gennaio
2023
Sessione esami 8 febbraio 2023
Gli esami si svolgeranno a partire dalle ore 10 in aula U al secondo piano di Palazzo Tucci.
-
24
gennaio
2023
Sessione esami 25 gennaio 2023
Gli esami si svolgeranno a partire dalle ore 10 in aula R al secondo piano di Palazzo Tucci.
-
13
dicembre
2022
Spostamento esami orali 14.12.2022
A causa di motivi personali, la docente è costretta a spostare gli esami del 14 dicembre al 20 dicembre (martedì), ore 14.00, aula Averroè.
-
29
novembre
2022
Sospensione lezione Lingua e traduzione tedesca I/M 1 dicembre 2022
A causa di una visita medica la lezione è sospesa e verrà recuperata in coda al corso.
-
13
ottobre
2022
Sospensione lezione Lingua e traduzione I/M 13.10.2022
Causa malessere, la lezione di oggi è rimandata a data da destinarsi.
-
13
ottobre
2022
Sospensione lezione Lingua e traduzione I/M 13.10.2022
Causa malessere, la lezione di oggi è rimandata a data da destinarsi.
-
13
ottobre
2022
Sospensione lezione Lingua e traduzione I/M 13.10.2022
Causa malessere, la lezione di oggi è rimandata a data da destinarsi.
-
07
ottobre
2022
07.10.2022 Aula Esami
Gli esami odierni si tengono in aula T, piano amministrazione del Polo Tucci
-
20
settembre
2022
Aula esami 23.09.2022
Gli esami orali previsti per il 23 settembre si svolgeranno nell'aula Virgilio, ex M, al Polo Tucci.
-
16
maggio
2022
Esami orali sessione estiva
Gli esami orali si terranno esclusivamente in presenza. Per il 18 maggio è prenotata l'aula Averroè, ex E.
-
26
aprile
2022
Letteratura tedesca III - 26 aprile
Causa problemi di traffico di reintro da Roma, la lezione di oggi inizierà alle 11.
-
07
marzo
2022
Cancellazione lezione Letteratura tedesca I - 7 marzo
Causa emergenza familiare, la lezione odierna è cancellata e verrà recuperata in coda al corso.
-
07
dicembre
2021
Spostamento esami orali 13 dicembre 2021
Gli esami previsti in data 13 dicembre 9.00 sono spostati a martedì 14 dicembre ore 9.30.
-
09
luglio
2021
Spostamento esami dal 10 luglio al 13 luglio 2021 0re 10
Causa problemi di salute della docente, gli esami previsti in data 10.07.2021 sono spostati a martedì 13 ore 10.00. Se qualcuno avesse difficoltà per cause lavorative o molto urgenti, si prega di contattare la docente via mail. Si ricorda che la sessione si svolge online.
-
23
giugno
2021
Spostamento sessione esami dal 5 al 10 luglio 2021
Causa impegni imprevisti della docente, è necessario uno spostamento dal 5 al 10 luglio, ore 9.00. Si precisa che la sessione esami di luglio si svolgerà in modalità a distanza.
-
13
giugno
2021
Sessione esami 14 giugno 2021
Visto l'elevato numero di iscritti e la pressoché totale richiesta di modalità a distanza, gli esami si svolgeranno nella piattaforma TEAMS nei giorni ed orari seguenti:Esami 14 giugnoore 9:00 (TEAMS): appelloOre 9.15 (TEAMS: esamiMarchegiani, GaiaStortoni, RobertaMisca, Carla AstridCiattaglia, LorenzaCocciarini, ElisaDe Rosa, ElisaTalamonti, SilviaKulcsar AndreaElefante, MiriamEsami 15 giugnoore 10.00 (TEAMS)Ciannavei, GiorgioTanucci AlessandraPetri, LorenzoBellucci, SofiaCastelli, Emiliana DomiziaKaminska, Arinaore 21.00 (TEAMS)Ricci, StefanoCecchini, DanielaCeccarelli, AngelaGiostra, Maria RitaJakovlievic, Marco
Visto l'elevato numero di iscritti e la pressoché totale richiesta di modalità a distanza, gli esami si svolgeranno nella piattaforma TEAMS nei giorni ed orari seguenti:Esami 14 giugno ore 9:00 (TEAMS)AppelloOre 9.15: esamiMarchegiani, GaiaStortoni, RobertaMisca, Carla AstridCiattaglia, LorenzaCocciarini, ElisaDe Rosa, ElisaTalamonti, SilviaKulcsar AndreaElefante, Miriam
Esami 15 giugnoore 10.00 (TEAMS)Ciannavei, GiorgioTanucci AlessandraPetri, LorenzoBellucci, SofiaCastelli, Emiliana DomiziaKaminska, Arinaore 21.00 (TEAMS)Ricci, StefanoCecchini, DanielaCeccarelli, AngelaGiostra, Maria RitaJakovlievic, Marco
-
28
aprile
2021
Recupero Lett. Cult. ted. III
In data 28 aprile, a partir dalle ore 16.00 e
in data 5 maggio, a partire dalle ore 18.00 verranno recuperate le lezioni saltate.
-
19
aprile
2021
SOSPENSIONE LEZIONE DI STORIA DELLA CULTURA TEDESCA 20.04.2021
Causa indisposizione della docente, la lezione del 20.04.2021 è sospesa e sarà recuperata in data da destinarsi.
-
31
marzo
2021
Cancellazione lezione di letteratura tedesca III - 31.03.2021
Come già comunicato alla mailing list degli studenti iscritti al corso, si comunica che, causa postumi vaccinali, la docente oggi non farà lezione. La lezione sarà recuperata in data da destinarsi.
-
30
marzo
2021
Storia della Cultura tedesca
La lezione di oggi, 30 marzo 2021, potrebbe subire dei ritardi dovuti a trattamento sanitario della docente.
-
02
marzo
2021
Esami 2 marzo 2021
Causa imprevisto, gli esami della docente iniziano alle ore 11.00.
-
05
febbraio
2021
Elenco esami 5 febbraio 2021
Mattina: 9.00-10.00
Letteratura tedesca I
BELLANOVA ALESSIA
GRASSI DELIA CLOTILDE
SELMANAJ REZART
Letteratura tedesca III
SAVORETTI BELINDA
COLETTA CLAUDIA
11.00-13.00
Storia della cultura tedesca
ZUCCARINI GIAN MARCO
DE ROSA ELISA
CORINALDESI MICHELA
JAKOVLJEVIC MARCO
14.00-15.30
Letteratura tedesca I
MUSA LUCREZIA
REINOTTI BENEDETTA
Storia della cultura tedesca
CALIA CHIARA
LELI ARIANNA
CUPPOLETTI MARCO
COGNIGNI SIMONE
Pomeriggio 16.30/16.45
Letteratura tedesca I
GIULIANI GIADA
DI PIETRO AURORA
CARPINELLA FRANCESCA
ROTUNNO MATTEO
KULCSAR ANDREA5
NUZZO CLAUDIA
FEDERICA NUZZOLO
-
02
febbraio
2021
REGOLE PER SOSTENERE ESAMI ONLINE
- una connessione stabile e un collegamento che garantisca una buona qualità video e audio;
- essere pronti ad esibire un documento di identità;
- condividere lo schermo con il docente;
Possibilità di seguire l’esame senza essere iscritti all’appello
il docente non ha nulla in contrario, se le/gli iscritte/i sono d’accordo ad accogliere uditori durante l'esame.
-
08
gennaio
2021
APPELLO Letteratura tedesca I, III / Lingua tedesca I/M / Storia della cultura Lunedì 11.01.2021 – ORE 10.00
CALIA, Cinzia (Lingua e traduzione tedesca I/M)
GRASSI, Delia Clotilde (Letteratura tedesca I)
PISCIARELLI, Sofia (Letteratura tedesca III)
MUZI, Beatrice (Lingua e traduzione tedesca I/M)
CASTELLI, Emiliana Domizia (Storia della cultura tedesca)
SCARDA, Carmela (Letteratura tedesca III)
REVERSI, Alessio (Letteratura tedesca III)
RUFFO, Francesca (Letteratura tedesca III)
Gazzella, Ylenia (Letteratura tedesca III)
MELI, Roberta (Letteratura tedesca I)
BARLANFANTE, Lorenzo (Letteratura tedesca I)
-
23
novembre
2020
Lezione del 24.11.2020 di Letteratura e cultura tedesca
Si comunica che la lezione di martedì 24 novembre è rimandata a data da destinarsi causa impegno improrogabile sopraggiunto. La lezione del 25 novembre si svolgerà invece normalmente in aula reale e virtuale.
-
15
novembre
2020
Lezione di Lingua e traduzione I/M 16.11.2020
Causa lieve indisposizione della docente, la lezione, prevista in presenza, si terrà nei medesimi orari a distanza su TEAMS.
-
09
novembre
2020
DIDATTICA MATRICOLE settimana dal 9 al 13 nov.
In attesa di indicazioni chiare e di organizzazione logistica da parte dell'Ateneo, la didattica del I anno di Triennale (Letteratura tedesca) e di Magistrale (Lingua tedesca) tenuta dalla prof.ssa Scialdone si svolgerà a distanza negli orari consueti indicati nel calendario e nella consueta aula TEAMS dedicata.
-
27
ottobre
2020
RICEVIMENTO DEL 29 ANTICIPATO AL 28 O A MOMENTO DA CONCORDARE
Vista la concomitante seduta di Laurea presieduta dalla docente il 29 ottobre ore 9.00, il ricevimento studenti è anticipato alle 9 di mercoledì 28 ottobre. Se qualcuno avesse esigenze di una diversa data o orario, può concordare un altro appuntamento su TEAMS mandando una mail.
-
21
ottobre
2020
Lezione di Letteratura e cultura tedesca I del 21/10/2020
La lezione odierna è saltata senza preavviso per un imprevisto urgente legato alla salute di mio figlio. Chiedo scusa agli studenti e domani, dopo aver consultato gli uffici preposti,pubblicherò un post per comunicare quando e come sarà possibile recuperare la lezione di oggi.
-
08
ottobre
2020
RICEVIMENTO GIOV. 8 OTTOBRE
Causa concomitante riunione pratiche studenti, il ricevimento previsto per le ore 9.00 è spostato alle ore 12.00 dello stesso giorno sempre sul canale TEAMS dedicato.
-
05
ottobre
2020
INIZIO LINGUA E TRAD. TED. I/M
Il corso avrà inizio il 2 novembre come da calendario. Cfr. la pagina dell'insegnamento
-
05
ottobre
2020
NUOVO ORARIO LETT. CULT. TED. I
- a PARTIRE DAL 6 OTTOBRE 2020:
- Mar. 12:00 - 15:00 Aula B (Rossa) - Seminario Vescovile
- Mer. 17:00 - 19:00 Aula B (Rossa) - Seminario Vescovile
-
19
settembre
2020
Lezioni e ricevimento a.a. 2020-2021
In ottemperanza alle normative COVID di Ateneo la didattica riprende solo parzialmente in aula.
La prof.ssa Scialdone tiene nel I semestre due corsi in presenza: Letteratura e cultura tedesca I e Lingua e traduzione tedesca I/M.
Gli altri corsi verranno svolti nel II semestre nella modalità che l'Ateneo indicherà in base all'andamento pandemico.
Inizio corsi I semestre:
Letteratura e cultura tedesca: Martedì 6 ottobre 2020
Lingua e traduzione tedesca I/M: Mercoledì 7 ottobre 2020
Sede dei corsi: Domus San Giuliano, via Cincinelli
Ricevimento (esclusivamente online fino a data da destinarsi ): Aula TEAMS della docente ogni giov. ore 9-10
-
31
agosto
2020
RICEVIMENTO
La prof.ssa Scialdone in generale continua il ricevimento studenti e tesisti online su TEAMS o SKYPE a richiesta degli studenti.
E' disponibile a ricevere anche in presenza su appuntamento.
-
31
agosto
2020
ESAMI 1 SETTEMBRE 2020
Come da indicazioni normative, anche questa sessione esami si svolgerà su TEAMS. Visto che la commissione è formata dalla prof.ssa Scialdone e dalla dott.ssa Iannucci, che svolgono esami in co-presenza, gli esami dovranno svolgersi nei seguenti orari: 10.00-12.00 sessione Iannucci in co-presenza con Scialdone, dalle 12.00 in poi sessione Scialdone in co-presenza con Iannucci. Gli studenti iscritti all'appello di Scialdone devono collegarsi alle 12.00 nell'aula TEAMS della prof.ssa Scialdone per l'appello e devono essere muniti di documento di riconoscimento.
-
27
luglio
2020
RICEVIMENTO ESTIVO
La professoressa Scialdone fino al 13 agosto, e di nuovo dal 17 agosto, riceve studentesse/studenti e tesisti sia su piattaforme TEAMS che, se richiesto, in presenza previo appuntamento. Scrivere a maria.scialdone@unimc.it.
-
02
luglio
2020
ELENCO DEFINITIVO ESAMI ORALI 2 LUGLIO E SS.
ESAMI DI TEDESCO PROF.SSA M.P. SCIALDONE
GIOVEDì 2 LUGLIO ORE 14.30-16.00
RICCI STEFANO
IOIÒ BEATRICE
FRATINI FRANCESCO
CALIA CINZIA
STORTONI ROBERTA
BRUGNONI ELEONORA
SAMELA ERIK GABRIEL
VENERDI’ 3 LUGLIO ORE 9.30-13.00
PETROSELLI BENEDETTA
PIGINI IACOPO
BENE DANA
RECCHIUTI FRANCESCO
GRASSI DELIA CLOTILDE
NUZZO CLAUDIA
DI LORENZO SARA
MISCA CARLA ASTRID
VENERDì 3 LUGLIO ORE 16.30-19.30
RUFFO FRANCESCA
REVERSI ALESSIO
ACCORRONI EDUARDO
MATELLICANI MARCO
MALLEMACI ANNA
SCARDA CARMELA
LUNEDì 6 LUGLIO ORE 9.30-13.00
AMICI VERONICA
PISELLI BENEDETTA
AMICHETTI SOFIA
MANUALE VALERIA
VOLGARINO IOLE
RASETTI DELFINA
CATANIA BEATRICE
PERCOSSI BEATRICE
APRUZZESE ANGELICA
ROBERTA PIERSANTELLI
SILVIA TALAMONTI
-
30
giugno
2020
ELENCHI ESAMI ORALI 2 LUGLIO 2020 E SS.
L'appello del 2 luglio è spostato dalle 10.00 alle 14.30 per consentire alla docente di presenziare nella commissione degli orali della dott.ssa Iannucci, previsti dalle 10 alle 13.30. Viste poi le numerose iscrizioni e i concomitanti impegni della docente, gli esami sono suddivisi in più giorni. Di seguito l'elenco dell'appello. Chiunque, per comprovati e validi motivi, avesse urgenza di dare l'esame il 2 (o in altro giorno diverso da quello assegnato) deve mettersi in contatto con la docente prima dell'appello.
GLI ESAMI SI SVOLGONO SU TEAMS NELL'AULA VIRTUALE DELLA DOCENTE, IN AMBIENTE DEDICATO.
GIOVEDì 2 LUGLIO ORE 14.30-16.00
RICCI STEFANO
IOIÒ BEATRICE
FRATINI FRANCESCO
CALIA CINZIA
STORTONI ROBERTA
BRUGNONI ELEONORA
VENERDI’ 3 LUGLIO ORE 9.30-13.00
PETROSELLI BENEDETTA
PIGINI IACOPO
BENE DANA
RECCHIUTI FRANCESCO
GRASSI DELIA CLOTILDE
NUZZO CLAUDIA
DI LORENZO SARA
VENERDì 3 LUGLIO ORE 16.30-19.30
SAMELA ERIK GABRIEL
RUFFO FRANCESCA
MISCA CARLA ASTRID
REVERSI ALESSIO
ACCORRONI EDUARDO
MATELLICANI MARCO
MALLEMACI ANNA
SCARDA CARMELA
LUNEDì 6 LUGLIO ORE 9.30-13.00
AMICI VERONICA
PISELLI BENEDETTA
AMICHETTI SOFIA
MANUALE VALERIA
VOLGARINO IOLE
RASETTI DELFINA
CATANIA BEATRICE
PERCOSSI BEATRICE
APRUZZESE ANGELICA
-
11
giugno
2020
RICEVIMENTO TESI
Martedì 16 giugno 2020 ore 14.30.
-
11
giugno
2020
VERBALIZZAZIONE ESAMI LINGUA I/M 28.05.20
In seguito alla pubblicazione degli esiti degli scritti, la docente invita coloro che hanno sostenuto la prova orale del 28.05.20 a collegarsi su TEAMS martedì 16 giugno ore 9 per procedere alla verbalizzazione.
-
10
giugno
2020
Elenchi appello 11.06.2020
Esami prof.ssa Maria Paola Scialdone, appello dell’11 giugno 2020
A causa del grande numero di iscritti, l’appello viene così suddiviso.
L’esame si terrà su TEAMS nell’aula virtuale della docente
Giovedì 11.06.2020, 10.00-13.30
Venerdì 12.06.2020, 15.30-19.30,
Sabato 13.06.2020, 15.00-19.00
-
27
maggio
2020
Esami 28 maggio: spostamento orario
A causa di sopraggiunti impegni improrogabili, l'appello è spostato dalle 10.00 alle 14.00.
-
20
maggio
2020
Storia della cultura tedesca - collegamento 23 maggio
Alle ore 18 di sabato 23 maggio la docente si collegherà nella sua aula di teams con gli studenti per una discussione sugli argomenti del corso monografico.
-
19
maggio
2020
Storia della cultura tedesca - collegamento 20.05.20
Alle ore 12 nella propria aula virtuale la docente si collegherà con gli studenti di storia della cultura.
-
07
maggio
2020
Lezioni TEAMS Lingua e traduzione tedesca I/M
Mercoledì 29 aprile, ore 12-13
Mercoledì 6 maggio, ore 16.00-17
Venerdì 8 maggio, ore 18.00-19
-
04
maggio
2020
LINGUA E TRAD. TED. I/M COLLEGAMENTO TEAMS DEL 6 MAGGIO
Si comunica che il collegamento con gli studenti sulla piattaforma TEAMS avverrà mercoledìì 6 maggio alle ore 11. Se per problemi di manutenzione non dovesse funzionare, verrà ripetuto nel pomeriggio dello stesso giorno alle ore 16.00
-
26
aprile
2020
AVVISO: LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I/M
A partire dal 26 maggio fino alla fine delle prove dell'a.a. 2019-2020 l'esame scritto di Lingua e traduzione si svolgerà in forma esclusivamente orale. Cfr. infra le informazioni specifiche.
-
26
aprile
2020
LINEE GUIDA ESAMI SCRITTI SEZIONE DI TEDESCO
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE SCRITTE DELLA SEZIONE DI TEDESCO
LINEE GUIDA GENERALI VALIDE PER LE PROVE DI OGNI ANNUALITA’ DI TEDESCO
1) CODICE DEONTOLOGICO DELLE PROVE
- I CANDIDATI/LE CANDIDATE SI IMPEGNANO A SVOLGERE LE PROVE IN TOTALE AUTONOMIA E SENZA RICORRERE AD AUSILII ESTERNI NON ESPRESSAMENTE CONSENTITI DAI DOCENTI.
- I CANDIDATI/LE CANDIDATE SI IMPEGNANO A LEGGERE ATTENTAMENTE LE INDICAZIONI RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO DI OGNI SINGOLA PROVA A CUI VOGLIONO ACCEDERE SULLA PAGINA DEI DOCENTI CHE LE EROGANO.
2) ISCRIZIONE ALLE PROVE
- PER PERMETTERE AI DOCENTI L’ORGANIZZAZIONE DELLA PROVA, LE ISCRIZIONI SARANNO CHIUSE 4 GIORNI PRIMA DELLO SVOLGERSI DELLE MEDESIME.
- OLTRE AL’ISCRIZIONE UFFICIALE, E COMUNQUE NON OLTRE 4 GIORNI PRIMA DELLO SVOLGIMENTO DELLA PROVA, IL CANDIDATO/LACANDIDATA DOVRANNO SEGNALARE VIA MAIL ANCHE AI DOCENTI DELLA RELATIVA PROVA DI LETTORATO O DI LINGUA E TRADUZIONE CONFERMA DELLA LORO PARTECIPAZIONE ALL’ESAME.
3) MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE
- TUTTE LE PROVE SI SVOLGERANNO NELLA PIATTAFORMA TEAMS DEI RELATIVI DOCENTI RESPONSABILI DELLA SINGOLA PROVA E OGNI IL CANDIDATO/LACANDIDATA DEVE DISPORRE DI UN DISPOSITIVO CON MICROFONO E WEBCAM, CHE DOVRA’ ESSERE POSIZIONATA IN MODO DA RIPRENDERE IL CANDIDATO/LACANDIDATA DURANTE TUTTA LA DURATA DELLA PROVA. SI RAMMENTA CHE LO SFONDO DELLA RIPRESA PUO’ ESSERE SFOCATO/OSCURATO PER GARANTIRE LA PRIVACY INDIVIDUALE.
- NON SONO AMMESSE DISCONNESSIONI DEL CANDIDATO/DELLACANDIDATA DURANTE LA PROVA SE NON PER PROBLEMI TECNICI E, IN QUESTO CASO, DOPO AL MASSIMO 5 MINUTI CONTINUATIVI DI DISCONNESSIONE LA PROVA PURTROPPO DOVRA’ ESSERE ANNULLATA.
- AL DOCENTE DOVRA’ ESSERE GARANTITA IN OGNI MOMENTO LA POSSIBILITA’ DI VISUALIZZARE IL CANDIDATO/LA CANDIDATA A VIDEO E DI INTERAGIRE TRAMITE MICROFONO (SI CONSIGLIA DI TENERE UN VOLUME BASSO).
- SI RACCOMANDA QUINDI DI MUNIRSI DI QUANTO NECESSARIO E SOPRATTUTTO DI UN COLLEGAMENTO INTERNET STABILE.
- CHIUNQUE NON FOSSE IN GRADO DI GARANTIRE QUESTI REQUISITI TECNICI PURTROPPO NON POTRA’ SOSTENERE L’ESAME IN QUESTA SESSIONE, IN CUI IL RICORSO ALLA MODALITA’ A DISTANZA E’ OBBLIGATO DALL’EMERGENZA VIRUS.
4) CONSEGNA DELLE PROVE ULTIMATE
- LE PROVE SCRITTE DOVRANNO ESSERE INVIATE AL DOCENTE ATTRAVERSO LA MAIL UFFICIALE DI ATENEO DEL CANDIDATO/DELLA CANDIDATA PENA L’ANNULLAMENTO DELL’ESAME. SI INVITANO I CANDIDATI/LE CANDIDATE A VERIFICARE IN ANTICIPO IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA PROPRIA CASELLA DI POSTA UNIMC.
5) STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI
PER QUALSIASI BISOGNO SPECIALE SI INVITANO I CANDIDATI/LE CANDIDATE A RIVOLGERSI IN TEMPO UTILE AI DOCENTI DELLE SINGOLE PROVE E AI TUTOR DI ATENEO RIFERIMENTO.
-
26
aprile
2020
LINGUA E TRAD. TED. I/M_MODALITA' ESAME
ATTENZIONE! PER SNELLIRE LE PROCEDURE DEGLI ESAMI DA REMOTO E VENIRE INCONTRO ALLE DIFFICOLTA’ DI COLLEGAMENTO DEGLI STUDENTI, L’ESAME FINO ALLA FINE DELL’ANNO A.A. 2019-2020 SI SVOLGERA’ ESCLUSIVAMENTE IN FORMA ORALE SULLA PIATTAFORMA TEAMS (PRIMA DATA UTILE: 26 maggio 2020) E PREVEDE UNA VALUTAZIONE DEI SEGUENTI CONTENUTI E ABILITA’:
STUDENTI FREQUENTANTI:
1) Conoscenza di Gertrud Kolmar e del corpus delle sue lettere, da cui sono stati tratti brani su cui è stata esercitata la riflessione traduttologica e la traduzione tedesco-italiano durante il corso. La docente La domanda potrà dunque vertere su:
J. Woltmann, Nachwort, in G. Kolmar, Briefe, a cura di J. Woltmann, cit., pp. 284-302 (testo caricato su OLAT)
M.P. Scialdone, Sopravvivere nelle parole. La via esemplare di G. Kolmar, in Carissimi Primo, Anne ed Eli. Studi e interventi per la memoria della Shoah, EUM, Macerata, pp. 113-138 (testo caricato su OLAT)
Cronologia della vita di G. Kolmar in relazione alle lettere analizzate (testo caricato su OLAT)
2) Riflessione traduttiva all’impronta su un brano di poche righe (max 5) tratto dal corpus delle lettere in tedesco o revisione critica di uno stralcio dalle traduzioni delle medesime pubblicate in italiano. Il brano da commentare verrà assegnato in sede di esame e il candidato/la candidata dovrà dimostrare di saper impostare il lavoro traduttivo in maniera matura e consapevole dei problemi di resa in italiano lingua target del testo tedesco, partendo dalla consapevolezza delle peculiarità della lingua del prototesto. Non verrà effettuata la verifica del prodotto finale del processo traduttivo.
Supporto teorico alla riflessione sulla corretta impostazione della traduzione letteraria e alla revisione delle traduzioni (lettura facoltativa):
L. Rega, La traduzione letteraria. Aspetti e problemi, Torino
G. Mochi, Rivedere le traduzioni: ripensamenti e disagi di uno sguardo altrui, in Teoria, didattica e prassi della traduzione, a cura di G. Calabrò, Liguori Editore, Napoli 2001, pp. 181-190 (testo caricato su OLAT)
3) Gli studenti frequentanti dovranno inoltre inviare alla docente entro al massimo una settimana prima dall’appello orale il lemmario (Namenregister e Sachregister) che hanno elaborato sulle lettere da loro tradotte durante l’anno. Anche questo contribuirà al voto finale.
STUDENTI NON FREQUENTANTI:
La modalità di esame sarà la medesima dei frequentanti con le seguenti differenze
1) Come per i frequentanti
2) Gli studenti verranno testati sia nel campo della riflessione traduttiva sia in quello della revisione editoriale della traduzione e dovranno dimostrare di muoversi con competenza in entrambi. Ai non frequentanti verranno distribuiti 2 brani da commentare all’impronta.
3) I non frequentanti sostituiscono il lemmario previsto invece per i frequentanti con la lettura obbligatoria di:
L. Rega, La traduzione letteraria. Aspetti e problemi, Torino
G. Mochi, Rivedere le traduzioni: ripensamenti e disagi di uno sguardo altrui, in Teoria, didattica e prassi della traduzione, a cura di G. Calabrò, Liguori Editore, Napoli 2001, pp. 181-190 (testo caricato su OLAT)
A. Berman, L’albergo nella lontananza – introduzione, in Idem, La traduzione e la lettera o l’albergo nella lontananza, a cura di G. Giometti, Quodlibet. Macerata 2003, pp. 13-20 (testo caricato su OLAT)
-
21
aprile
2020
SITI UTILI PER LO STUDIO
Oltre che ai servizi digitali della biblioteca di Macerata, per il reperimento online di materiale di studio si rimanda anche alla risorsa: https://ioleggodigitale.dmcultura.it/opac/.do
-
21
aprile
2020
LINGUA E TRADUZIONE TEDSCA I/M
Al fine di svolgere le ultime esercitazioni prima della prova scritta di maggio, la docente dedicherà su TEAMS alcune ore a discutere il lavoro traduttivo con gli studenti. A breve verrà pubblicato il calendario degli incontri in base alla disponibilità dell'aula virtuale.
-
21
aprile
2020
LEZIONI E MATERIALI DI STUDIO
A causa di problemi familiari dovuti all'emergenza pandemica da corona virus, e i 4 corsi in parallelo tenuti in questo semestre, la docente è costretta a registrare le lezioni in differita. Le lezioni vengono sempre caricate sulla piattaforma OLAT, ma anche spedite, per comodità degli studenti, sul canale whatsapp dei corsi aperto a questo fine. Per venire incontro alle esigenze degli studenti relative al reperimento dei materiali di studio, si comunica che la maggior parte dei testi adottati nel corso sono messi a disposizione su OLAT nel rispetto delle normative vigenti per la messa in comune di testi stampati. Qualora gli studenti avessero ulteriori difficoltà possono contattare la docente.
-
21
aprile
2020
RICEVIMENTO STUDENTI
Come per i tesisti, si ricorda che la docente è disponibile a ricevere gli studenti su appuntamento scrivendo una mail con il dovuto anticipo a maria.scialdone@unimc.it
-
18
marzo
2020
RICEVIMENTO TESISTI
Il ricevimento tesi continua su appuntamento.
-
18
marzo
2020
RICEVIMENTO STUDENTI 18.03.20
La docente riceve gli studenti normalmente dalle ore 15 alle ore 16 via skype
-
15
marzo
2020
PROBLEMI CON LA POSTA ELETTRONICA
La docente comunica agli studenti che hanno inviato tesi e materiali da correggere che da venerdì 13 l'account di posta elettronica non consente alla docente di stare loggata il tempo sufficiente per leggere le mail. L'avviso "Il tuo indirizzo IP è cambiato dall'inizio della tua sessione.Per ragioni di sicurezza è necessario effettuare nuovamente l'accesso." la costringe infatti a riavviare di continuo la procedura di log in. Lunedì la docente contatterà lo CSIA per tentare di ovviare al problema.
-
13
marzo
2020
ESAMI DELL'11 MARZO 2020
Si comunica che gli esami della sessione straordinaria per i fuori corso dell'11 marzo si sono svolti correttamente in modalità SKYPE con una commissione di 2 docenti così costituita: Prof.ssa Maria Paola Scialdone (titolare) ; Dott.ssa Giulia Iannucci (membro di commissione). Gli esiti degli esami verranno caricati su ESSE 3 e i libretti verranno firmati appena reso possibile dalle ordinanze accademiche.
-
13
marzo
2020
INDICAZIONI NORMATIVE RELATIVE ALLE LEZIONI
Si specifica che la docente sta organizzando la sua didattica in base alle indicazioni normative fornite dal prof. Carlo Pongetti, Direttore del Dipartimentodi Studi Umanistici, in data 9 marzo 2020. Si riporta lo stralcio del documento pervenuto ai docenti:
"come da agenda d’Ateneo, venerdì scorso si è riunito il Tavolo tecnico preposto a elaborare le linee per fronteggiare l’attuale emergenza sanitaria. I lavori hanno preso avvio dal testo del DR 101/2020 che tutti avete ricevuto via mail (in ogni caso consultabile al link: https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/news/coronavirus/d-r-_covid_19-rtf.pdf). Sulla base delle direttive nazionali e regionali richiamate dal DR in premessa, sono sospese tutte le attività didattiche in presenza fino al 15 marzo p. v. Nel corso del Tavolo tecnico è stato condiviso l’orientamento a privilegiare modalità didattiche asincrone, caricando sulla piattaforma il materiale didattico che sarebbe stato utilizzato in presenza, unitamente ai file audio di lezioni “compattate”, secondo una corrispondenza di 30-35 minuti di registrazione per coprire una normale lezione di due ore."
Al momento a piattaforma TEAMS non verrà dunque attivata nella didattica della docente.
-
10
marzo
2020
Storia della cultura tedesca - Didattica online
In attesa di riuscire a caricare i file sulla piattaforma OLAT, la docente interagisce con gli studenti via whatsapp in una chat del corso dedicata. Al fine di creare la chat, si invitano coloro che seguono il corso a inviare il proprio numero di telefono via mail alla tutor del corso dott.ssa Cristiana Tappatà: cristiana.tappata@gmail.com.
Lezione di mercoledì 11.03 2020:
Introduzione: Che cos'è la storia della cultura. Il materiale di supporto e il vocale della lezione verranno caricati a breve anche su OLAT.
-
10
marzo
2020
Letteratura e cultura tedesca III - Didattica online
In attesa di riuscire a caricare i file sulla piattaforma OLAT, la docente interagisce con gli studenti via whatsapp in una chat del corso dedicata. Al fine di creare la chat, si invitano coloro che seguono il corso a inviare il proprio numero di telefono via mail alla tutor del corso dott.ssa Cristiana Tappatà: cristiana.tappata@gmail.com.
Lezione di mercoledì 11.03 2020:
Kafka e i kafkismi. Il materiale di supporto e il vocale della lezione verranno caricati a breve anche su OLAT.
-
10
marzo
2020
Letteratura e cultura tedesca I
In attesa di riuscire a caricare i file sulla piattaforma OLAT, la docente interagisce con gli studenti via whatsapp sulla chat del corso. Si invitano coloro che non fanno già parte della chat del corso a inviare il proprio numero di telefono alla docente via mail.
Lezione di martedì 10.03 2020:
Goethe e lo Sturm und Drang I: Lettura e commento dell'inno Promethaeus. Il testo della lirica e il vocale della lezione verranno caricati a breve anche su OLAT.
-
10
marzo
2020
Lingua e trad. ted I/M - Didattica online
In attesa di riuscire a caricare i file sulla piattaforma OLAT, la docente interagisce con gli studenti via whatsapp sulla chat del corso. Si invitano coloro che non fanno già parte della chat del corso a inviare il proprio numero di telefono alla docente via mail.
Lezione di mercoledì 11.03 2020:
traduzione di 2 lettere di G. Kolmar: 17.10.1942 e 31 ottobre 1942. Il testo da tradurre e il vocale di introduzione verranno caricati a breve anche su OLAT. Per la correzione si prega inviare a maria.scialdone@unimc.it
-
09
marzo
2020
RECUPERO ESAMI 05/03/2020 IN DATA 12.03.2020m ore 10:00
L'esame previsto per il 5 marzo 2020, e cancellato per le note ordinanze, sarà recuperato giovedì 12 marzo alle ore 10.00 non in presenza ma via Skype: le/gli studenti iscritti dovranno contattarmi, secondo l'ordine di iscrizione, o in coda alla sessione, se impossibilitate/i a iscriversi ma con possibilità di sostenere l'esame, al nome Skype: maria.paola.scialdone a partire dalle 10:00
Assicuratevi quindi di avere un account Skype o createne uno, e verificate che sia l'audio sia il video funzionino; dovrete avere con voi un documento di riconoscimento; ogni esame avrà la durata di venti-venticinque minuti: se non rispondo significa che l'esame precedente è ancora in corso, e sarete richiamate/i; al termine, come al solito, il risultato sarà registrato su ESSE 3 e, quando possibile, sul libretto cartaceo; la commissione è composta da me e dalla dott.ssa Giulia Iannucci. Per dubbi o domande scrivete al mio indirizzo di posta elettronica: maria.scialdone@unimc.it
-
09
marzo
2020
RICEVIMENTO
Si comunica che la docente riceve tesisti e studenti via skype merc. 11 marzo 2020 dalle 15 alle 16, salvo diverse comunicazioni. L'indirizzo skype della docente è
live:.cid.7339cf74e9f44422 (Prof.ssa Maria Paola Scialdone)
-
09
marzo
2020
Didattica online - Letteratura e cultura tedesca I
Si comunica che sulla piattaforma sono stati caricati i testi di letteratura primaria affrontati in aula.
-
09
marzo
2020
Didattica online - Letteratura e cultura tedesca I M
Si comunica che sulla piattaforma sono stati caricati i testi di letteratura primaria affrontati in aula.
-
07
marzo
2020
AVVISO PER STUDENTI, ESAMINANDI E TESISTI DELLA SEZIONE DI TEDESCO
Come responsabile della sezione di tedesco rendo noto che i docenti e i lettori di tedesco si stanno organizzando in base alle direttive istituzionali per un'erogazione coerente della didattica online, dell'assistenza ai tesisti e per l'espletamento degli esami online. Siamo in attesa di ulteriori istruzioni che dovrebbero pervenire all'inizio della settimana a partire dal 9 marzo 2020. L'uso della piattaforma di Ateneo richiede anche una fase di di rodaggio oltre che di approntamento dei materiali da caricare sul sito. Si invitano gli studenti a pazientare e a seguire gli avvisi delle pagine dei singoli insegnamenti.
-
07
marzo
2020
AVVISO PER STUDENTI, ESAMINANDI E TESISTI DELLA SEZIONE DI TEDESCO
Come responsabile della sezione di tedesco rendo noto i docenti e i lettori di tedesco si stanno organizzando in base alle direttive istituzionali per un'erogazione coerente della didattica online, dell'assistenza ai tesisti e per l'espletamento degli esami online. Siamo in attesa di ulteriori istruzioni che dovrebbero pervenire all'inizio della settimana a partire dal 9 marzo 2020. L'uso della piattaforma di Ateneo richiede anche una fase di di rodaggio. Si invitano gli studenti a pazientare e a seguire gli avvisi delle pagine dei singoli insegnamenti.
-
02
marzo
2020
Ripresa corsi e ricevimento
Le lezioni riprendono secondo il seguente calendario:
Letteratura e cultura tedesca I: 6 marzo
Lingua e traduzione tedesca I/M : Mercoledì 4 marzo
Letteratura e cultura tedesca: Mercoledì 4 marzo
Ricevimento Mercoledì 4 marzo
-
02
marzo
2020
Ripresa corsi e ricevimento
Le lezioni riprendono secondo il seguente calendario:
Letteratura e cultura tedesca I: 6 marzo
Lingua e traduzione tedesca I/M : Mercoledì 4 marzo
Letteratura e cultura tedesca: Mercoledì 4 marzo
Ricevimento Mercoledì 4 marzo
-
26
febbraio
2020
Sospensione didattica e ricevimento dal 26.02.20 al 04.03.20
Come da ordinanza regionale, sono sospese tutte le attività di didattica e relative alla didattica. Appena possibile si comunicheranno date di recupero.
-
25
febbraio
2020
Sovrapposizione lezione 3 marzo 2020 con evento 3 marzo 2020
Causa coinvolgimento della docente nell'evento dedicato al libro di Alberto Saibene, del 3 marzo alle 15.00, orario che si sovrappone pienamente alla lezione, quest'ultima dovrà essere recuperata in coda o in altra data che verrà comunicata in tempo utile.
-
11
febbraio
2020
SOSPENSIONE RICEVIMENTO 12.02.2020
Il ricevimento viene sospeso causa indisposizione della docente.
-
11
febbraio
2020
SOSPENSIONE E RECUPERO LEZIONI DEL 12.02.2020
Visto il protrarsi dell'indisposizione della docente, le lezioni di domani, 12.02.2020 sono sospese e verranno recuperate secondo il seguente calendario:
recupero lezione Lingua e traduzione tedesca I/M di merc. 12.02.20 : mart. 18.02.20 ore 10-11 aula Erodoto in co-teaching con il prof. Giovanni Giri e il visiting prof. Markus Steinmayr in un laboratorio letterario traduttivo +Giov. 16-19, aula Coronelli, in co-teaching con prof.ssa Lucia Giuliano e il visiting prof. Markus Steinmayr (scambio Erasmus) sempre in laboratorio letterario-traduttivo.
Recupero lezione Letteratura e cultura tedesca III del 12.02.2020: Mart. 18.02.2020 ore 9-11 aula Erodoto + Giov. 16-19 aula Coronelli, in co-teaching con prof.ssa Lucia Giuliano e il visiting prof. Markus Steinmayr (scambio Erasmus) laboratorio letterario-traduttivo
Si segnala inoltre che il visiting prof. Markus Steinmayr terrà inoltre un seminario compatto sempre in co-teaching con la prof.ssa Scialdone:
Merc. 11-14 (aula Rossini) all'interno del corso di Lingua I/M, che varrà come lezione anche per il III anno e, sempre Merc. ore 16.00-19.00 (aula Rossini) all'interno del mio corso per il III anno, che varrà anche per I/M.
-
10
febbraio
2020
SOSPENSIONE LEZIONE DI LETTERATURA E CULTURA TEDESCA I - 11.02.2020
Causa indisposizione della docente, la lezione è sospesa. Verrà recuperata in data da comunicarsi. Salvo imprevisti, le lezioni riprenderanno venerdì 14 febbraio
-
21
gennaio
2020
ESAMI ORALI 21.01.2020
La sessione esami orali della prof.ssa Scialdone si svolge in aula P dalle ore 14.00.
-
06
gennaio
2020
RICEVIMENTO 8 GENNAIO 2020
Si comunica che la docente è ancora fuori sede per motivi di studio. Il ricevimento riprenderà il 15 gennaio nell'orario consueto.
-
06
gennaio
2020
RICEVIMENTO 8 GENNAIO 2020
Si comunica che la docente è ancora fuori sede per motivi di studio. Il ricevimento riprenderà il 15 gennaio nell'orario consueto.
-
20
dicembre
2019
AVVISO PER STUDENTI I-CARE: colloqui 2020
Si comunica che la docente svolgerà i colloqui con gli studenti I-CARE a lei assegnati alla ripresa del ricevimento (sempre di mercoledì dalle 15 alle 16, stanza 18, Palazzo Ugolini) dopo le vacanze di Natale previo appuntamento via mail: maria.scialdone@unimc.it.
-
20
dicembre
2019
Materiali Lingua e traduzione tedesca I/M per i non frequentanti
I testi utilizzati nelle ultime lezioni e quelli per esercitazioni non in presenza sono tutti in portineria nella busta del corso di quest'anno. Sin dall'inizio del corso i testi sono anche stati inviati di volta in volta sul gruppo whatsapp del gruppo (chi ancora non abbia comunicato il proprio numero, è invitato a farlo se desidera ricevere scansioni dei suddetti testi).
Si ricorda che i non frequentanti sono comunque tenuti a mettersi in contatto con la docente in vista dell'esame che verterà su testi oggetto di esercitazioni e riflessione meta-traduttiva durante le lezioni e a consegnare con regolarità le traduzioni oggetto del corso.
-
12
dicembre
2019
Fotocopie Lingua e traduzione I/M lezione di recupero 13.12.2019
Le fotocopie dei testi da leggere in vista della lezione di recupero sono nella busta in portineria dove sono tutti i materiali del corso
-
11
dicembre
2019
Recupero lezioni di Lingua e traduzione tedesca I/M - corso annuale
La lezione del 16 ottobre 2019 verrà recuperata giovedì 12 dicembre ore 16-17 aula Coronelli + venerdì 13 dicembre aula Dostoewskij ore 9.30-11.30;
La lezione del 23 ottobre 11-13 è stata sostituita dalla frequenza del convegno La traduzione letteraria (aula Confucio 9-13), in cui interveniva anche la docente;
Le lezione del 30 ottobre, quella del 20 novembre, in cui la docente era impegnata nel convegno internazionale "Confini e sconfinamenti in Theodor Fontane", e quella del 4 dicembre, saltate per imprevisti, saranno recuperare - trattandosi di corso annuale - alla ripresa delle attività didattiche, previo accordo con gli studenti e appena si renderanno disponibili aule utili nel secondo semestre.
La docente ricorda agli studenti non frequentanti che, per prepararsi adeguatamente all'esame e prendere atto delle attività svolte e dei relativi materiali utilizzati, è necessario mettersi in contatto con la docente o via mail o a ricevimento.
Si segnala inoltre che esiste sin dall'inizio del corso un gruppo Whatsapp di supporto al quale, previa comunicazione del proprio numero di telefono, si può essere inseriti.
-
29
maggio
2019
SOSPENSIONE RICEVIMENTO 29/05/2019
Causa un concomitante seminario, il ricevimento odierno è sospeso. Per urgenze, contattare la docente via mail.
-
29
maggio
2019
SOSPENSIONE RICEVIMENTO 29/05/2019
A causa di un concomitante seminario, il ricevimento è sospeso. Per emergenze si prega di contattare la docente via mail.
-
29
maggio
2019
SOSPENSIONE RICEVIMENTO 29/05/2019
A causa di un concomitante seminario, il ricevimento è sospeso. Per emergenze si prega di contattare la docente via mail.
-
10
aprile
2019
Spostamento lezione di storia della cultura del 10 aprile all'11 aprile
Causa indisposizione di mio figlio la lezione di oggi è spostata a domani 14-17 aula scipione
-
27
marzo
2019
Sospensione storia della cultura 27 marzo ore 9
Per motivi familiari la lezione di storia della cultura di oggi è sospesa. Verrà recuperata venerdì 12 aprile ore 15 nella sala Castiglioni della biblioteca mozzi borgetti.
-
27
marzo
2019
Sospensione storia della cultura 27 marzo ore 9
Per motivi familiari la lezione di storia della cultura di oggi è sospesa. Verrà recuperata venerdì 12 aprile ore 15 nella sala Castiglioni della biblioteca mozzi borgetti.
-
20
marzo
2019
Spostamento lezione di Lett. e cult. ted. III del 20 marzo al 22 marzo
- Causa partecipazione della docente a un seminario sul welfare, la lezione del 20 marzo è spostata a Ven 22 mar 2019 11:00 - 14:00 Aula Conferenze - Palazzo Coturfidi
-
27
febbraio
2019
SOSPENSIONE RICEVIMENTO 27.02.2019
Per subentrati problemi familiare, la docente oggi non fa ricevimento.
-
16
gennaio
2019
SOSPENSIONE RICEVIMENTO 16.01.2019
Causa influenza, la docente è impossibilitata a ricevere gli studenti. Salvo diverse indicazioni, il ricevimento riprenderà normalmente il 23 gennaio p.v.
-
30
novembre
2018
SOSPENSIONE RICEVIMENTO E LEZIONE DEL 30 NOVEMBRE 2018
Causa il protrarsi dell'indisposizione, il ricevimento extra previsto per oggi ore 9.30 è la lezione prevista alle ore 11 sono cancellate.
-
30
novembre
2018
SOSPENSIONE RICEVIMENTO E LEZIONE DEL 30 NOVEMBRE 2018
Causa il protrarsi dell'indisposizione, il ricevimento extra previsto per oggi ore 9.30 è la lezione prevista alle ore 11 sono cancellate.
-
30
ottobre
2018
CANCELLAZIONE LEZIONE di LETTERATURA E CULTURA TEDESCA I
Causa imprevisto, la lezione di letteratura e cultura tedesca del 30 OTTOBRE 2018 è cancellata. Verrà recuperata in data da destinarsi.
-
23
ottobre
2018
SPOSTAMENTO RICEVIMENTO SCIALDONE 24 ottobre 2018
Causa seduta di laurea concomitante, il ricevimento è spostato a venerdì 26 ottobre ore 9.00 studio docente (stanza 18, I piano, Palazzo Ugolini)
-
23
ottobre
2018
SPOSTAMENTO ORARIO LEZIONE DI LETTERATURA E CULTURA TEDESCA I
Per ovviare alle sovrapposizioni del martedì, la lezione è spostata dalle 16 alle 17 e dal laboratorio B all'aula ex D.
-
23
ottobre
2018
SPOSTAMENTO ORARIO LEZIONE DI LETTERATURA E CULTURA TEDESCA I
Per venire incontro alle esigenze degli studenti, dovute alle sovrapposizioni, la lezione del martedì è spostata dalle ore 16.00 alle ore 17.00 in aula ex D (C.De La Barca)
-
17
luglio
2018
NUOVO RICEVIMENTO SCIALDONE MESE DI LUGLIO
Tutti i mercoledì (salvo comunicazioni) ore 10.00 Studio docente (Palazzo Ugolini, stanza 18, I piano)
-
20
giugno
2018
Ricevimento 20 giugno 2018
Causa imprevisto il ricevimento di oggi è sospeso. Per emergenze contattare la docente via mail.
-
20
giugno
2018
Ricevimento 20 giugno 2018
Causa imprevisto il ricevimento di oggi è sospeso. Per emergenze contattare la docente via mail.
-
04
giugno
2018
Risultati scritto di Lingua e traduzione tedesca I/M sessione di maggio
BARTOLOZZI, Alessandro 28
-
30
aprile
2018
RISULTATI PARZIALE DI LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I/M aprile 2018
ARBUSTI, Ilenia 27/28
BATTISTONI, Veronica 26/27
CAPRIOTTI, Noemi 27
CIONCO, Maria Laura 26/27
DI CHIARA, Sarah 30
FABBRI, Monica 29
FERRETTI, Sara 25/26
PELONI, Laura 27
MALATINI, Anna 28/29
SABBATINI, Marco 28/29
SALVI, Cristina 26/27
-
04
aprile
2018
Ricevimento e Lezione Lett.Cult.Ted. III 04/04/2018
La lezione e il ricevimento di oggi sono sospesi perché la docente è ancora fuori sede. Il ricevimento viene recuperato venerdì 06/04/2018 ore 12.30-13.30. La lezione in data da concordare.
-
13
marzo
2018
Esercitazione Lingua e traduzione tedesca I/M 13.03.2018
L'esercitazione prevista per le 12.00 in aula Montessori inizierà intorno alle 12.30.
-
07
marzo
2018
sospensione attività 7 marzo 2018 -
A causa di problemi di salute tutte, tutte le attività della docente di oggi sono sospese.
-
05
marzo
2018
ESERCITAZIONI LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I/M 06.03.18
In modalità provvisoria (in attesa di trovare altro spazio e orario idoneo) l'esercitazione di traduzione si terrà in aula M. Montessori (ex 3) dalle 12 alle 15.
-
13
febbraio
2018
SPOSTAMENTO DEL RICEVIMENTO DEL 14 FEBBRAIO 2018
Causa doveri istituzionali , ovvero la partecipazione all'incontro di Ateneo fissato per mercoledì 14 febbraio 2018, dalle ore 14,00 alle ore 16,00 nell’aula Shakespeare (nel quale si condurrà una riflessione con gli studenti sullo smarrimento e il disagio derivanti dalle drammatiche vicende delle ultime settimane), il ricevimento previsto fra le 15 e le 16 è sospeso. Per eventuali urgenze contattare la docente via e-mail. Si invitano gli studenti a partecipare.
-
09
febbraio
2018
SOSPENSIONE LEZIONE 09.02.2018
Causa indisposizione della docente, la lezione di letteratura e cultura tedesca I del 9 febbraio 2018 è sospesa. Verrà recuperata in data da destinarsi.
-
31
gennaio
2018
SPOSTAMENTO RICEVIMENTO 31.01.2018
Causa indisposizione della docente, il ricevimento è rimandato a venerdì 2 febbraio ore 12 sempre nello studio.
-
22
gennaio
2018
VOTI TESINE STORIA DELLA CULTURA - SESSIONE GENNAIO
Ferreira, Mariana 28
Immacolato, Miriam 25
Marchionni, Ludovica 27
Moretti, Chiara 25
Olivi, Marta 30
Remia, Tommaso 30
Stoppo, Giorgia 27
-
15
gennaio
2018
SPOSTAMENTO ESAMI
Per problemi sopraggiunti gli esami orali della docente saranno spostati dal 19 gennaio a lunedì 22 gennaio ore 10 studio della docente.
-
10
gennaio
2018
SOSPENSIONE RICEVIMENTO SCIALDONE
IL RICEVIMENTO DELLA PROF.SSA SCIALDONE RIPRENDERA' NORMALMENTE A PARTIRE DA MERCOLEDì 24 GENNAIO.
-
12
ottobre
2017
Spostamento aula Storia della cultura tedesca
A partire dal 18 ottobre (mercoledì) il corso è spostato dall'aula 3 (troppo piccola per l'utenza) all'aula 4 di Palazzo Ugolini.
-
27
settembre
2017
Sospensione ricevimento del 27.09.2017
Causa imprevisto il ricevimento odierno è cancellato. Il ricevimento riprenderà normalmente mercoledì p.v.
-
21
settembre
2017
Ricevimento studenti e tesisti
La prof.ssa Scialdone riceve eccezionalmente lunedì 25 settembre ore 11 nel suo studio. A partire dal 27 ottobre la docente riceverà ogni mercoledì dalle 15 alle 16.
-
05
luglio
2017
RICEVIMENTO LUGLIO
A partire dal 10 luglio, tutti i lunedì dalle 18.00 alle 19.00 a Palazzo Ugolini, C.so Cavour 2, stanza n. 18, I piano.
-
23
giugno
2017
RISULTATI PROVA SCRITTA DI LETTERATURA E CULTURA III e VOTI FINALI
Casini, Giulia prova scritta: 27; voto finale: *deve completare la parte istituzionale
Domi, Anieza 29; voto finale: *deve completare la parte istituzionale
Capponi, Elisabetta prova scritta: 27; voto finale: 28
Peloni, Laura prova scritta: 30; voto finale: 30
Casoni, Sara prova scritta: 27; voto finale: 25
Milanesi, Ilaria prova scritta: 30; voto finale: 30
Battistoni, Veronica prova scritta: 30; voto finale: 30
Simonetti, Beatrice prova scritta: 29; voto finale: 27
Pettinari, Pamela prova scritta: 28; voto finale: 29
Verdenelli Nicola prova scritta: 30 e lode; voto finale: 30 e lode
Belleggia, Edoardo prova scritta: 26; voto finale: 25
Borsini, Beatrice prova scritta: 28; voto finale: 27
-
21
giugno
2017
ESAME DI LETTERATURA E CULTURA TEDESCA III 22 giugno 2017
Gli studenti che intendano sostenere l'esonero scritto del 22 giugno devono trovarsi alle 17.30 nell'atrio di Palazzo Ugolini dove verranno accompagnati dalla docente nell'aula di riferimento (N ex Coronelli).
-
12
giugno
2017
Materiale per Lingua e traduzione I/M: Mochi
La fotocopia dell'articolo previsto nel programma è sparita dalla portineria. Chiunque ne avesse necessità è pregato/a di contattare via mail la docente che lo invierà direttamente in allegato.
-
06
giugno
2017
RISULTATI TRADUZIONE SCRITTA LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I/M
Cardarelli Gloria
25
Cizmic Jasmina
27
D’Ettorre Danila
25
Elmi Giorgia
26
Ficcadenti Pierluigi
28
Franchellucci Emanuele
26
Iurlo Chiara
29
Rossi Giada
26
Squartini Lucia
27
Tomassetti Serena
23
Visione compiti venerdì 9 giugno ore 11.30, palazzo De Vico.
-
02
giugno
2017
SOSPENSIONE RICEVIMENTO SCIALDONE MESE DI GIUGNO
La docente comunica che per il mese di giugno non sarà regolarmente in sede. Invita quindi a prendere contatti via email.
-
28
maggio
2017
DVD per Letteratura e cultura III
Si comunica che è già disponibili Woyzeck per la visione e entro la settimana prossima saranno pubblicati anche gli altri tre film (Falsche Bewegung, Le affinità elettive e Wahlverwandschaften). Per la loro “lettura” è necessario che uno studente effettui l’accesso alla cartella “Scialdone” presente nell’unità di rete “LabC” di ciascun pc del laboratorio Saussure (ex C). Comunque tecnico Paolo Santancini è disponibile a prestare eventuale supporto.
-
28
maggio
2017
DVD per Letteratura e cultura III
Si comunica che è già disponibili Woyzeck per la visione e entro la settimana prossima saranno pubblicati anche gli altri tre film (Falsche Bewegung, Le affinità elettive e Wahlverwandschaften). Per la loro “lettura” è necessario che uno studente effettui l’accesso alla cartella “Scialdone” presente nell’unità di rete “LabC” di ciascun pc del laboratorio Saussure (ex C). Comunque tecnico Paolo Santancini è disponibile a prestare eventuale supporto.
-
10
maggio
2017
Sospensione storia della cultura tedesca
Per problemi della docente la lezione di oggi, 10 maggio 2017, è sospesa. La lezione verrà recuperata martedì 16 maggio dalle 16 alle 19 in aula E di Filologia Classica. Se ci fossero difficoltà per sovrapposizione con esami o altro, si prega di scrivere con urgenza una mail alla docente maria.scialdone@unimc.it per trovare un'alternativa utile agli studenti.
-
09
maggio
2017
SOSPENSIONE RICEVIMENTO DEL 9 MAGGIO 2017
La docente è impegnata in un convegno a Roma e riprenderà il ricevimento normalmente a partire dalla prossima settimana (16 maggio).
-
02
maggio
2017
Sospensione Storia della cultura per inaugurazione dell'a.a. 2016-2017
La lezione di 03.05.2017 di Storia della cultura è sospesa per l'inaugurazione dell'anno accademico.
-
26
aprile
2017
SPOSTAMENTO STORIA DELLE CULTURA DEL 26.04.2017
Per problemi della docente la lezione odierna è spostata alle 16 di oggi pomeriggio sempre in aula E di Filologia classica.
-
24
marzo
2017
ANTICIPO STORIA DELLA CULTURA DEL 29.03. AL 27.03
La lezione di Storia della cultura di mercoledì 29.03.2017 è stata anticipata a lunedì 27.03.2017 dalle 13.00 alle 16.00 di lunedì 27.03.2017 in aula Pernier a Palazzo De Vico, p.zza Cesare Battisti, 1.
-
21
marzo
2017
SPOSTAMENTO RICEVIMENTO DEL 21 MARZO 2017
A causa di impegni istituzionali concomitanti, il normale ricevimento studenti, tesisti e il ricevimento I CARE è spostato a giovedì 23 marzo, ore 15.00 a Palazzo De Vico, p.zza Cesare Battisti, 1.
-
14
marzo
2017
Recupero lezione letteratura e cultura tedesca I del 14.03.2017
Giovedì 16 marzo aula Pernier presso Palazzo De Vico, p.zza Cesare Battisti, 1 ore 17.00-19.00
-
14
marzo
2017
STORIA DELLA CULTURA TEDESCA - SPOSTAMENTO
L'inizio del corso di storia della cultura tedesca previsto per mercoledì 15 marzo è spostato a mercoledì 22 marzo per impegni improrogabili della docente.
-
09
marzo
2017
ATTENZIONE! POSTICIPO ORARIO LEZIONE 10.3.2017
La lezione di Letteratura e cultura tedesca del 10.03.2017 comincerà alle 11.00 piuttosto che alle 10.00. Il ritardo è dovuto a una convocazione in tribunale della docente. Ci si scusa per il disagio arrecato..
-
06
marzo
2017
ATTENZIONE!
Il ricevimento del 07.03.17 è spostato dalle 14.30 alle 15.00 sempre a Palazzo De Vico, p.zza Cesare Battisti, 1
-
02
marzo
2017
Spostamento esami 03.03.2017 dalla mattina al pomeriggio
Causa concomitante lezione, gli esami previsti per la mattina, ore 9.00, sono spostati al pomeriggio ore 15.00. Gli esami si svolgeranno a palazzo De Vico, p.zza Cesare Battisti 1 dove si è momentaneamente trasferita l'intera sezione di tedesco.
-
21
febbraio
2017
Cancellazione lezione Letteratura e cultura tedesca I
La lezione sul modulo istituzionale prevista per martedì 21 febbraio ore 16.00 è cancellata a causa di indisposizione della docente. Verrà successivamente comunicata la data in cui la suddetta lezione potrà essere recuperata.
-
14
febbraio
2017
Ricevimento 15.02.2017
Causa malattia il ricevimento del 15 febbraio 2017 è cancellato.
-
14
febbraio
2017
CANCELLAZIONE LEZIONI CAUSA MALATTIA
Martedì 14 febbraio e mercoledì 15 febbraio le lezioni di Letteratura e cultura tedesca I, III e Lingua e Traduzione I/M non si terranno a causa di indisposizione della docente.
-
31
gennaio
2017
RISULTATI PROVA LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I/M GENNAIO 2017
CIRIELLO, Arianna 29/30
PIERGALLINI, Laura 28/30
-
25
gennaio
2017
Inizio lezioni II semestre 2017
Le lezioni della prof.ssa Scialdone inizieranno nella settimana a partire dal 13 febbraio.
-
09
gennaio
2017
Ricevimento gennaio 2017
La prof.ssa Scialdone riprende il ricevimento regolarmente a partire dall'11 gennaio 2017.
-
20
giugno
2016
Risultati prova di Lingua e traduzione tedesca I/M del 31.05.2016
Bidini, Nicoletta 20/30
Caciorgna, Samanta 27/30
Capozucca, Roberta 26/30
Ciriello, Arianna insuff.
Mariani, Gianluca 25/30
Medici, Lucia 28/30
Mercuri, Eleonora insuff.
Neglia, Miriam 24/30
Piani, Samanta 24/30
Seeber, Marcus 22/30
-
08
giugno
2016
SOSPENSIONE RICEVIMENTO GIUGNO 2016
A partire da mercoledì 15 giugno la prof.ssa Scialdone riceve solo su appuntamento.
- 08 giugno 2016 SOS
-
06
giugno
2016
ESAMI ORALI DEL 7 GIUGNO 2016
L'appello del 7 giugno è spostato dalle 9 alle 11.
-
17
maggio
2016
RICEVIMENTO 18 e 25 MAGGIO 2016
Si ricorda che per impegni istituzionali della docente, il ricevimento del 18 maggio è spostato al 20 maggio, ore 11.00 e il ricevimento del 25 maggio ore 15.00 è spostato al 26 maggio ore 14.00
-
11
maggio
2016
Spostamento ricevimento dell'11 e del 18 maggio.
A causa di impegni istituzionali, il ricevimento dell'11 maggio è spostato al 12 maggio (ore 15), il ricevimento del 18 maggio è spostato al 20 maggio (ore 11).
-
19
aprile
2016
INCONTRO CON GLI EDITORI 27 APRILE 2016, ORE 15:00, ANTICA BIBLIOTECA (PIAGGIA DELL'UNIVERSITA')
AL SEGUENTE LINK TROVATE LA LOCANDINA CON I DETTAGLI DELL'EVENTO (ACCREDITATO 1 CFU): http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/eventi/le-professioni-dell2019editoria
-
19
aprile
2016
Sospensione lezione di martedì 19 aprile 2016 Lett. e cult. ted. I
L'ultima lezione di Letteratura e cultura tedesca I del 19 aprile 2016 è sospesa e si recupererà in data martedì 26 aprile.
-
12
aprile
2016
CALENDARIO LEZIONI DI LINGUA E TRAD. TED. I/M E DI LETT. E CULT. TED. I/M FINO A FINE CORSO
Lingua e traduzione tedesca I/M
martedì 12 aprile ore 16-19, aula Q
martedì 19 aprile ore 16-19, aula Q
martedì 26 aprile ore 16-19, aula Q
mercoledì 27 aprile ore 15-18, antica biblioteca (incontro con gli editori delle Marche e
tavola rotonda sulle professioni dell'editoria, parte integrante del corso)
martedì 3 maggio ore 16-19 aula Q
martedì 10 maggio ore 16-19 aula Q
Letteratura e cultura tedesca I/M
marcoledì 13 aprile ore 10-12 aula ex 2 (modulo istituzionale)
venerdì 15 aprile ore 11-13 aula aula Q (modulo istituzionale)
mercoledì 20 aprile ore 10-12 aula ex 2
venerdì 22 aprile ore 11-13 aula aula Q
mercoledì 27 aprile ore 10-12 aula ex 2
venerdì 29 aprile ore 11-13 aula aula Q
mercoledì 04 maggio ore 10-12 aula ex 2
venerdì 06 maggio ore 11-13 aula aula Q
-
12
aprile
2016
Spostamento ricevimento del 13 e del 27 aprile
Causa concomitanza con il Consiglio di Dipartimento (13 aprile) e della tavola rotonda con gli editori (27 aprile), in queste due date la prof. Scialdone riceverà
14.00-15.00 (13 aprile)
10.00-11.00 (29 aprile)
-
06
aprile
2016
SOSPENSIONE RICEVIMENTO 06/04/2016
Il ricevimento della prof.ssa Scialdone è sospeso per impegni istituzionali. Riprenderà normalmente il 13 aprile.
-
15
marzo
2016
SOSPENSIONE DI LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I/M
Per impegni istituzionali della docente la lezione del 15 marzo 2016 è sospesa. Verrà recuperata in data da destinarsi.
- 24 febbraio 2016 Cambio orario della lezione di Letteratura e cultura tedesca I/M Fino a revoca concordata, le lezioni di letteratura e cultura tedesca I/M invece che mercoledì dalle 17 alle 19 in aula 1 si terranno di venerdì dalle 11 alle 13 in aula Q
-
15
febbraio
2016
Sospensione delle lezioni di letteratura e cultura tedesca I e I/M e di Lingua e traduzione tedesca I/M dal 15 al 18/02
Si avvisano gli studenti che le lezioni sono sospese a causa di indisposizione della docente. Le lezioni riprenderanno regolarmente il 23/02/2016.
-
14
dicembre
2015
15.12.2015 _ Cancellazione lezione Lingua e traduzione I/M
Avvisiamo gli studenti che martedì 15 dicembre sarà sospesa la lezione dalle 17 alle 19 di Lingua e traduzione I/M.
-
02
dicembre
2015
Dispense corsi di tedesco a.a. 2015/2016
I file delle dispense dei corsi di tedesco sono stati eliminati dalla piattaforma on-line, tuttavia gli studenti interessati potranno farne richiesta scrivendo all'indirizzo comunicazionicorsiditedesco@gmail.com. I file saranno condivisi tramite Dropbox.
-
18
novembre
2015
Dispense corsi di tedesco a.a. 2015/2016
Non essendoci più spazio disponibile nella piattaforma online, le restanti dispense dei corsi di tedesco saranno inviate via email. Per farne richiesta gli studenti interessati dovranno scrivere all'indirizzo: comunicazionicorsiditedesco@gmail.com. Qualora ci siano stati problemi durante il trasferimento dei file, l'indirizzo può essere utilizzato anche per richiedere le dispense già caricate nella piattaforma.
-
27
ottobre
2015
CANCELLAZIONE LEZIONE DI LETT. E CULT. TED. I DEL 28.10.15
Vista la sospensione delle lezioni a causa dell'inaugurazione dell'anno accademico, la lezione è cancellata. Il corso riprenderà normalmente merc. 4 novembre 2015.
-
27
ottobre
2015
CANCELLAZIONE LEZIONE DI LETT. E CULT. TED I DEL 28.10.15
Vista la sospensione delle lezioni a causa dell'inaugurazione dell'anno accademico, la lezione è cancellata. Il corso riprenderà normalmente merc. 4 novembre 2015.
-
08
ottobre
2015
CANCELLAZIONE LEZIONE DI LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA I/M 08/10/2015
Causa indisposizione della docente la lezione dell'8 ottobre dalle 14.00 alle 17.00 è cancellata. Il corso riprenderà normalmente la settimana dopo.
-
05
ottobre
2015
CODA ESAMI ORALI DEL 2 OTTOBRE
Gli esami orali della prof.ssa Scialdone verranno ripresi martedì 6 ottobre ore 14.00-17.00 studio docente.
Chiunque avesse difficoltà in quel giorno e quell'orario può usufruire anche di mercoledì 7 15.00-16.00 nello studio del docente, previa mail di avviso a: maria.scialdone@unimc.it
-
04
luglio
2015
SOTTRAZIONE DISPENSE IN PORTINERIA
Segnalo che si verificano continuamente sottrazioni di fotocopie dalle buste con le dispense lasciate a disposizione di TUTTI e anche che il materiale riportato e riposto viene archiviato in maniera sciatta e confusa. Nell'interesse della collettività, Vi invito tutti ad averne la massima cura e rispetto.
-
04
luglio
2015
SPOSTAMENTO ESAMI DAL 13 AL 16 LUGLIO, ORE 9:30
Gli esami di Letteratura e Cultura tedesca I, II e I/M si terranno il 16 luglio ore 9.30 e NON ore 9, come indicato erroneamente sul sito prenotazioni.
-
06
giugno
2015
Sospensione ricevimento di giugno
La docente tutto giugno sospende il ricevimento in presenza, ma risponde alle mail.
-
15
aprile
2015
INCONTRO DEGLI EDITORI DELLE MARCHE
Si ricorda agli studenti della Magistrale l'incontro odierno di orientamento professionale con gli editori delle Marche in aula Magna di Filosofia alle ore 16
-
15
aprile
2015
Cancellazione lezioni di Letteratura e cultura tedesca I e I/M
Causa laringo-faringite febbrile della docente le lezioni di oggi di Lett. e Cult. Ted. I (aula H ore 13-15) e Lett. e Cult ted. I/M (aula N ore 16-19) sono cancellate.
-
15
aprile
2015
Recupero Letteratura e cultura tedesca II 16/04/2015
Si ricorda agli studenti che - come da accordi - giovedì 16 aprile fra le 10 e le 11 si attuerà un recupero in aula B. La lezione di lettorato del dott. Sauer, prevista in aula D dalle 10 alle 12, invece per questa settimana non si terrà.
-
17
marzo
2015
LETTERATURA E CULTURA TEDESCA II
Causa problema familiare, la lezione di oggi ore 13-15 è sospesa. Si invitano gli studenti a individuare momento opportuno di recupero giovedì di questa settimana o nella prossima
-
12
marzo
2015
Sospensione lezione di Letteratura e Cultura tedesca I/M
A causa di motivi di salute, la lezione del 12 marzo delle ore 13-15 è sospesa. Nella prossima lezione si deciderà la data del recupero.
-
27
febbraio
2015
REMINDER LETTERATURA E CULTURA TEDESCA I
Si ricorda agli studenti di Letterature e cultura tedesca I che frequentano anche lo stage teatrale che la prima ora di mercoledì (12-13) a partire dal 24 febbraio viene svolta in copresenza con la prof.ssa Allì Caracciolo in aula A. Dalle 13 alle 15 invece ci si sposterà come sempre in aula H e si farà lezione come sempre sia per chi frequenta lo stage sia per chi segue solo tedesco.
-
10
febbraio
2015
LETTERATURA E CULTURA TEDESCA I CAMBIO DI AULA 11/02/2015
Causa concomitante Consiglio di Dipartimento in aula H (dalle 9:00 in poi), probabilmente sarà necessario spostare la lezione (delle 12-15) in aula D. Se il Consiglio sarà terminato prima delle 12 la lezione si terrà invece normalmente in aula H.
-
10
febbraio
2015
ORARIO LEZIONI II SEMESTRE INSEGNAMENTI SCIALDONE
Lett. e Cult. Ted. I anno: Mart. 13-15 (aula A) stage teatrale, prof. Caracciolo A PARTIRE DAL 24/02
Merc. 12-15 (aula H) prof. Scialdone (A PARTIRE DAL 4/3 ore 13-15 (aula H),
integrando con 11-13 stage teatrale, prof. Caracciolo (aula A)
Lett. e Cult. Ted. II: GRUPPI DI LAVORO PER LA TESINA: Giov.: 18-20 (aula H)
Lett. e Cult. Ted. I/M: Merc. 16-19 (aula N)
Giov. 13-15 (aula E)
- 10 febbraio 2015 ORARIO LEZIONI II SEMESTRE INSEGNAMENTI SCIALDONE
-
28
gennaio
2015
04.02.2015_ Sospensione ricevimento
Per motivi di ricerca, mercoledì 4 febbraio la professoressa Scialdone non potrà ricevere. Il ricevimento riprenderà regolarmente mercoledì 11 febbraio .
-
08
gennaio
2015
Ricevimento studenti 2015
Il ricevimento della prof.ssa Scialdone riprenderà mercoledì 14 gennaio 2015 alle 15 nello studio della docente (Palazzo Ugolini).
-
09
dicembre
2014
Sospensione di letteratura e cultura tedesca I e II del 10 dicembre 2014
Causa problemi di salute, le lezioni e il ricevimento sono sospesi.
La prossima lezione si terrà mercoledì 17 dicembre.
-
25
novembre
2014
Sospensione della lezione di Letteratura e Cultura tedesca I
Causa impegni di ricerca della docente, la lezione del del 26 novembre 2014 non avrà luogo. L'attività didattica riprende normalmente mercoledì prossimo.
-
04
novembre
2014
Sospensione parziale di Letteratura e cultura tedesca I in occasione dell'inaugurazione anno accademico
In ottemperanza del decreto rettorale che chiede la sospensione delle lezioni della mattinata di mercoledì 5 novembre per garantire la possibilità a docenti e studenti di partecipare all'inaugurazione dell'anno accademico (10.30-13,30), la lezione di Letteratura e cultura tedesca I si terrà dalle ore 14 alle ore 15 piuttosto che dalle ore 12 alle 15.
-
14
ottobre
2014
SOSPENSIONE LEZIONI E RICEVIMENTO SCIALDONE
Causa indisposizione, la docente sospende ricevimento e lezioni di I e II anno (Letteratura e cultura tedesca) del 15 e 17 ottobre e riprenderà l'attività didattica dal 22 ottobre.
-
09
aprile
2014
09/04/2014 PROSSIME LEZIONI E RECUPERI DI LETT. E CULT TED.II/M
-
Merc. 16 aprile 12-15, aula C Giov.17 aprile 13-16, aula H (recupero)
Ven. 18 aprile 11-14, aula N
Merc. 23 aprile 12-15, aula C (recupero)
Giove. 24 aprile 13-16, aula N (recupero)
Merc. 7 maggio 12-15, aula C
Giov. 8 maggio 16-19, aula M (recupero)
Ven. 9 maggio 11-14, aula N -
-
-