Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Maria Elena Paniconi Courses 2019 Lingua e traduzione araba iii News MODALITA' SVOLGIMENTO ESAME
MODALITA' SVOLGIMENTO ESAME

- L'ESAME DEL CORSO "LINGUA E TRADUZIONE ARABA III" - PREVEDE UNO SCRITTO E UN'ORALE. ENTRAMBI SI SVOLGERANNO SULLA PIATTAFORMA TEAMS.

- LO STUDENTE  E' PREGATO DI MUNIRSI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' O LIBRETTO UNIVERSITARIO PRIMA DI ENTRAMBE LE PROVE.

- PROVA SCRITTA: DOPO IL RICONOSCIMENTO DI CIASCUNO STUDENTE, LA DOCENTE PROVVEDE A CONDIVIDERE LA PROVA SUL SUO SCHERMO. LO STUDENTE E' PREGATO DI LASCIARE IL PIANO DI LAVORO SU CUI SI TROVA LIBERO DA OGGETTI. SONO CONSENTITI: UNO/DUE FOGLIO/I BIANCO/BIANCHI, UN PENNARELLO NERO (PUNTA MEDIA O FINE), IL DIZIONARIO CARTACEO.

DAL MOMENTO DELLA CONDIVISIONE DELLA PROVA, LO STUDENTE E' TENUTO A NON APRIRE FILES DI ALCUN TIPO SULLO SCHERMO . LA PROVA (DURATA PREVISTA: 40 MINUTI) CONSISTE IN ALCUNE FRASI DA TRADURRE ITA/ARA E IN UN BREVE TESTO DA TRADURRE ARA/ITA. ALLA CONSEGNA, LO STUDENTE INQUADRERA' IL PROPRIO SCRITTO AFFINCHE' LA DOCENTE LO FOTOGRAFI.   ENTRO UN TEMPO MAX DI TRE MINUTI LO STUDENTE DOVRA'  INVIARE LA PROPRIA PROVA, CHE EGLI A SUA VOLTA AVRA' SCANSIONATO /FOTOGRAFATO A UN INDIRIZZO EMAIL CHE VERRA' COMUNICATO PRIMA DELLA PROVA.

- PROVA ORALE: DOPO IL RICONOSCIMENTO DI CIASCUNO STUDENTE, LA DOCENTE PROCEDERA' A  SAGGIARE LA CONOSCENZA DEL MATERIALE TRATTATO (BRANI DEL LIBRO DI TESTO E BRANI EXTRA, ALLEGATI A QUESTA PAGINA), DEGLI ASPETTI MORFOLOGICI (TEMPI E MODI VERBALI, VERBI DI MEDIA E ULTIMA DEBOLE, FORME DERIVATE DEL VERBO) E DELLE REGOLE GRAMMATICALI  TRATTATE. SONO PREVISTI TEST DI LETTURA, TRADUZIONE, ANALISI DELLE STRUTTURE.

ALLA VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE SI SOMMA, FACENDO MEDIA, LA VALUTAZIONE DELLA PROVA CON LA LETTRICE SOUZAN FATAYER.

LA DOCENTE RESTA A DISPOSIZIONE VIE EMAIL O VIA SKYPE (PREVIA PRENOTAZIONE - RICEVIMENTO) PER CHIARIMENTI.

25 aprile 2020