Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Radicioni Maura

Radicioni Maura

Radicioni Maura

 
  • Posizione professionale attuale: Interprete di conferenza e traduttrice in regime di libera professione dal 1997 ad oggi (lingue di lavoro: IT, EN, DE e FR). Socio ordinario AITI sezione Marche, socio senior VKD/BDUE (interprete di conferenza)
  • Professionista certificata a norma UNI 11591:2015 “Figure professionali operanti nel campo della traduzione e dell'interpretazione” – Interprete di conferenza EN-IT-EN e Traduttore Tecnico-Scientifico EN-IT e DE-IT
  • Attualmente iscritta al dottorato di ricerca in Interpreting Studies presso il dipartimento di interpretazione della Facoltà di traduzione e interpretariato (FTI/ETI) dell’Università di Ginevra. Titolo della tesi di dottorato: «Challenges in humanitarian interpreting: Emergency ONG Onlus, a case study». Supervisore: Prof.ssa Lucia Ruiz Rosendo
  • Attualmente docente ai corsi di interpretazione umanitaria organizzati dal Dipartimento di Interpretazione, Università di Ginevra (DINT / FTI), e rivolti agli interpreti del Comitato Internazionale della Croce Rossa (ICRC)
    • Già docente di interpretazione di conferenza e dialogica (Università di Bologna, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT) di Forlì dal 2003 al 2019; Università di Macerata, Mediazione Linguistica, dal 2005 al 2008; Università di Macerata, SPOCRI, AA 2020-21 e AA 2021-22; SSIT Carlo Bo sede di Bologna, AA 2015-2016; Fondazione Universitaria San Pellegrino - FUSP - Misano Adriatico, corsi di avviamento all'interpretazione simultanea, 2014 e 2015)
    • Già docente presso il Corso Pilota di formazione continua per interpreti-mediatori presso la Commissione per richiedenti asilo della Prefettura di Forli, organizzato in modalità blended learning dal Dipartimento di Interpretazione, Università di Ginevra (DINT / FTI) e dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (DIT), Università di Bologna
    • Già docente di inglese (Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Medicina e Chirurgia, dal 2008 al 2010)

     

     

    Publications

    Coediting

     

    1.     Radicioni, M., & Silva, G. (forthcoming, end of 2022). Recharting territories: Intradisciplinarity in Translation Studies. Antwerp : KU Leuven University Press.

     

    Publications

     

    1.     Radicioni, M. (forthcoming, end of 2022). Ethnographic approaches in TS, in: Radicioni, M., & Silva, G. (eds.). (forthcoming, end of 2022). Recharting territories: Intradisciplinarity in Translation Studies (pp. xxxx). Antwerp : KU Leuven University Press.

    2.     Radicioni, M., & Ruiz Rosendo, L. (forthcoming, 2022). Interpreting in times of Covid-19: Cultural mediation as a means of effective multilingual communication. In Federici, F., O’Brien, S. (Eds.) Translation in Times of Cascading Crises. London: Bloomsbury Publishing.

    3.     Radicioni, M., & Ruiz Rosendo, L. (2022). Learning dynamics between cultural mediators in humanitarian healthcare: A case study. In: JosTrans - The journal of specialised translation, 2022, vol. 37, p. 139-159.

    4.     González Rodríguez, M. J., &  Radicioni, M. (2021). Interpretazione Umanitaria, in M. Russo (ed.), Interpretare da e verso l’italiano: didattica e innovazione per la formazione dell’interprete, Bologna: BUP (pagg. 373-394).

    5.     Radicioni, M. (2021). Interpreter-mediated encounters in complex humanitarian settings: language and cultural mediation at Emergency ONG Onlus”. In Ruiz Rosendo, L., Todorova, M. Interpreting conflict. A comparative framework, London: Palgrave Macmillan

    6.     Radicioni, M. (2019). Cultural differences in interpreter-mediated medical encounters in complex humanitarian settings: The case of Emergency ONG Onlus”. In: Effrosynni Fragkou, E., Souza, I., (eds.), Handbook of Research on Medical Interpreting, Hershey, Pennsylvania, IGI Global, Hershey, Pennsylvania

    7.     Cirillo, L., & Radicioni, M. (2017). (Role-)playing fair(s). Introducing interpreting students to business negotiations. In Cirillo Letizia, & Niemants Natacha (eds.), Teaching Dialogue Interpreting. Research-based proposals for higher education (pp. 119-135). Amsterdam/Philadelphia : John Benjamins.

    Informazione non pervenuta
    Informazione non pervenuta
    Informazione non pervenuta
    Informazione non pervenuta
    Informazione non pervenuta
    Informazione non pervenuta
    • Informazione non pervenuta
    Informazione non pervenuta
    • Informazione non pervenuta
    • Informazione non pervenuta