Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Miria Ricci

Miria Ricci

Miria Ricci

Ricercatrice (GIUR-02/A)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 3216
  • E-mail miria.ricci@unimc.it
  • Fax 0733 258 2742
Dipartimento di Economia e Diritto
 

Miria Ricci è ricercatore confermato in Diritto commerciale (SSD IUS/04).

Si è laureata con lode in Economia e Commercio presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, ove ha successivamente conseguito il dottorato di ricerca in Diritto commerciale. Presso l’Università di Macerata è stata assegnista di ricerca e docente a contratto.

Attualmente è incaricata dei seguenti insegnamenti:

a) nel Corso di Studio magistrale in Management e marketing internazionale (LM-77), curriculum Marketing e mercati globali, Dipartimento di Economia e Diritto, dell'insegnamento di Diritto industriale; 

b) nel Corso di Studio magistrale in Management e marketing internazionale (LM-77), curriculum Management e consulenza aziendale, Dipartimento di Economia e Diritto, dell'insegnamento di Diritto societario - modulo b.

È componente del Collegio di disciplina, delegata dipartimentale alle pari opportunità e benessere e componente del Gruppo di assicurazione della qualità del Corso di Studio in Management e marketing internazionale, classe LM-77.

  • 2024 Ricci, Miria, Distribuzione assicurativa e siti comparatori in I BATTELLI DEL RENO; 2024; Bari, Università degli Studi di Bari Aldo Moro; pp. 1 - 24 (ISSN: 2282-2461) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2023 Ricci, Miria, Siti comparatori nel mercato assicurativo e pratiche commerciali scorrette: il caso “Facile.it” in Il mercato tra analisi e regolamentazione; Macerata, eum edizioni università di macerata; pp. 39 - 62 (ISBN: 978-88-6056-882-3) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2021 Ricci, Miria, Torello, Alessandro, La libera circolazione delle merci nell'Unione europea tra norme giuridiche, principi e interessi correlati. in Regole, mercati e sentimenti morali; Macerata, eum edizioni università di macerata; pp. 87 - 103 (ISBN: 978-88-6056-756-7) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Ricci, Miria, Attività di vigilanza del collegio sindacale nelle società con azioni quotate e doveri di segnalazione alla Consob. L’importanza dei controlli a ritroso in I BATTELLI DEL RENO; anno VI; Bari, Università degli Studi di Bari Aldo Moro; pp. 1 - 15 (ISSN: 2282-2461) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Febbrajo, Tommaso, Ricci, Miria, Crescita economica, tutela dei diritti e ruolo delle istituzioni. Profili introduttivi. in Crescita economica, tutela dei diritti e ruolo delle istituzioni; Macerata, eum; pp. 7 - 13 (ISBN: 978-88-6056-606-5)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Ricci, Miria, Evoluzione della distribuzione assicurativa e tutela degli assicurati in Crescita economica, tutela dei diritti e ruolo delle istituzioni; Macerata, EUM; pp. 243 - 262 (ISBN: 978-88-6056-606-5)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Febbrajo, Tommaso, Ricci, Miria, Crescita economica, tutela dei diritti e ruolo delle istituzioni Macerata, eum; pp. 1 - 309 (ISBN: 978-88-6056-606-5)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2017 Ricci, Miria, Patent Law and pharmaceutical innovation in the People’s Republic of China
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2014 Ricci, Miria, Appunti in tema di controllo interno, strumenti di allerta e prevenzione delle crisi di impresa nelle società per azioni. in Polymorphic Crisis. Readings fron the Great Recession of the 21th century.; Macerata, EUM Edizioni Università di Macerata; pp. 413 - 428 (ISBN: 9788860564108)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Ricci, Miria, Il controllo interno nel collegamento societario. in DIRCOMM.IT; 2012, n. 2; Roma, Giovanni Cabras, Viale Regina Margherita, 278 – 00198 ROMA. Hosting: Bagnetti s.r.l. – piazza Gentile da Fabriano n. 4 – 00196 ROMA. Service provider: Telecom Italia s.p.a. (aut. Min. Comunicaz. del 3.6.1997, n. 346) - Codice ISSN della Rivista: E187960.; pp. 1 - 46 [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Ricci, Miria, La disciplina del fallimento nel diritto cinese. in DIRCOMM.IT; 2012, n. 2; Roma, Giovanni Cabras, Viale Regina Margherita, 278 – 00198 ROMA. Hosting: Bagnetti s.r.l. – piazza Gentile da Fabriano n. 4 – 00196 ROMA. Service provider: Telecom Italia s.p.a. (aut. Min. Comunicaz. del 3.6.1997, n. 346) - Codice ISSN della Rivista: E187960.; pp. 1 - 26 [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Ricci, Miria, Art. 30. Requisiti organizzativi dell’impresa in Il codice delle assicurazioni private. Commentario al d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209.; I, tomo primo; PADOVA, CEDAM; pp. 259 - 276 (ISBN: 9788813274191)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Ricci, Miria, Art. 36. Riserve tecniche dei rami vita. in Il codice delle assicurazioni private. Commentario al d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209.; I, tomo primo; PADOVA, CEDAM; pp. 310 - 320 (ISBN: 9788813274191)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 Ricci, Miria, I controlli individuali del socio non amministratore di società a responsabilità limitata in RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI; 1; primo editore: Francesco Vallardi, Padova Attuale: Piccin Nuova Libraria:Via Altinate 107, 35121 Padua Italy:011 39 049 655566, EMAIL: info@piccionline.com, Fax: 011 39 049 8750693; pp. 111 - 140 (ISSN: 0035-5887)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2002 Ricci, Miria, Gli aspetti giuridici della valutazione. La creazione del valore del bene attraverso strumenti giuridici. La creazione di nuovi beni complessi e il riconoscimento dei diritti relativi ai medesimi. Nuovi beni e formazione dei mercati. Nuovi beni e diritto della concorrenza. Mercati dei nuovi beni e regole del loro funzionamento. I ruoli di intermediazione e di assistenza. in I nuovi beni. L'innovazione nei settori della creazione intellettuale, della comunicazione e nel trasferimento di tecnologie.; MILANO, Il Sole 24 Ore;
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1999 Ricci, Miria, Il regolamento per la gestione del protocollo informatico da parte delle Amministrazioni Pubbliche (D.p.r. 20 ottobre 1998, n. 428). in Pubblica amministrazione, strategie organizzative e processi di informatizzazione.; pp. 135 - 155
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1999 Ricci, M., Nuove norme sull’organizzazione e il funzionamento della PA. in Pubblica amministrazione, strategie organizzative e processi di informatizzazione; Milano, Franco Angeli; pp. 167 - 178
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1996 Ricci, Miria, Un nuovo strumento finanziario: il buono ordinario comunale (BOC). in IMPRESA COMMERCIALE E INDUSTRIALE; Roma : ETI, 1979-; pp. 894 - 900 (ISSN: 1974-2185)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • IUS/04 - Diritto commerciale
  • IUS/05 - Diritto dell'economia
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
Abilitazione alla professione di dottore commercialista. dottore commercialista.
Lingua Conoscenza
Inglese Buono
Aree: Europa
Paesi: Italia
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: China and Europe taking care of healthcare solutions - “CHETCH”
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Healthcare
  • Anno di avvio: 2013
  • Durata: 48
  • Sito Web: http://www.chetch.eu/cms/
  • Informazione non pervenuta