Notizie

  • 12 aprile 2024 AVVISO IMPORTANTE POSTICIPO SEMINARIO 'Il LINGUAGGIO DELLA PUBBLICITÀ

    Un viaggio, tra brand, media e i paesi del mondo'

    Si avvisano le studentesse e gli studenti interessati che il seminario "Il linguaggio della pubblicità. Un viaggio tra brand, media e i paesi del mondo" è stato posticipato a martedì 30 aprile 2024. L'iniziativa avrà luogo dalle ore 9 alle 12 in Aula Edith Bruck, Polo Tucci, Corso Cavour, 2.

    Le iscrizioni sono aperte fino al 29 aprile 2024 allo stesso link comunicato inizialmente. Per chi è già iscritto (al momento 102 studenti e studentesse) non occorre una nuova iscrizione.

     

  • 20 marzo 2024 Attività accreditate 2023-2024 Sezione di Spagnolo DML

    CALENDARIO INIZIATIVE ACCREDITATE A. A. 2023-2024 SEZIONE DI SPAGNOLO DML

    I-Venerdì 22 marzo 2024, data inizio CORSO DI SPAGNOLO PER IL WEB (CLA)

    Docente. dott.ssa Ana Sastre González

    ana.sastregonzalez@unimc.it

    Docente responsabile M. Amalia Barchiesi

    Numero di ore: 16 ore frontali

    Livello linguistico di accesso: B1 Numero

    Assenze ammesse: massimo 3 ore Prova finale: SI

    Programma e docente: link alla specifica pagina del Cla

    Svolgimento: Secondo semestre.

    Calendario delle lezioni:

    22/03, ore 14:30-16:30

    05/04, ore 14:30-17:30

    08/04, ore 16:00-18:00

    12/04, ore 14:30-17:30

    15-04, ore 09:00-12:00

    19/04, ore 14:30-17:3

     

    Iscrizioni compilando entro il 21 marzo il form

    https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=SLHOGiqi-0mw-BgxnCVqdHm_pfye7dtFiMmA3g1WdTZUODBPMkVQQURRVjJRVVhXUFNFREU3T0tGMC4u
    Corso erogato su Piattaforma Teams: canale in via di definizione

     

    II- Lunedì 16 aprile 2024, Seminario IL LINGUAGGIO DELLA PUBBLICITÀ”. UN VIAGGIO TRA BRAND, MEDIA E I PAESI DEL MONDO

     

    Proponenti prof.ssa Barchiesi e prof. Francesconi

     

    Seminario tenuto dal prof. Stefano Morelli, docente presso il Politecnico di Milano

    Titolo: “Il linguaggio della pubblicità”. Un viaggio tra brand, media e i paesi del mondo

    Data dell’iniziativa: 16 aprile 2024

    Orario dell’iniziativa: 9-12

    Sede dell’iniziativa: Aula Conferenze Palazzo Coturfidi i UNIMC

    Numero totale delle ore totale dell’iniziativa: 3 ore

    L’iniziativa è riservata agli studenti ispanisti della classe Magistrale I, II (e fuoricorso) e del primo e secondo anno del corso triennale (e fuoricorso).

    I requisiti richiesti sono:

    la frequenza del seminario attestata tramite firme di presenza e la consegna di un breve elaborato da inviare al seguente indirizzo email: spagnolodml@gmal.com.

    È prevista l’iscrizione al seguente link: https://forms.gle/PtmVsDvV5PinV5P5A

    e-mail di riferimento per ulteriori informazioni: maria.barchiesi@unimc.it

    E’ previsto l’accreditamento di 1 cfu per la frequenza dell’intero Seminario da riconoscersi come Altre attività formative.

    III- Lunedì 22 aprile Seminario LA TRADUCCIÓN DEL ESPAÑOL AL ITALIANO: PROBLEMAS Y MÉTODOS'

    Proponenti prof.ssa Barchiesi e prof. Francesconi

     

    Seminario tenuto dalla prof.ssa: María Josefa Flores Requejo, Dipartimento di Scienze Umane, Università degli Studi dell’Aquila dal titolo: La traducción del español al italiano: problemas y métodos'

    Data dell’iniziativa: 22 aprile 2024

    Orario dell’iniziativa: 14-17

    Sede dell’iniziativa: Aula Shakeaspeare, Polo Tucci UNIMC

    Numero totale delle ore totale dell’iniziativa: 3 ore

    L’iniziativa è aperta, oltre agli studenti della classe Magistrale (LM-38), anche a tutti gli studenti del II e III anno del corso triennale (L-12) che abbiano la lingua spagnola come prima lingua.

    È richiesta l’iscrizione preliminare via e-mail all'indirizzo: armandofrancesconi560@gmail.com, fino al 20 aprile, comunicando cognome, nome e indirizzo istituzionale di posta elettronica

    I requisiti richiesti sono:

    - la frequenza del seminario attestata tramite firme di presenza e la consegna di un breve elaborato (1 cartella) da consegnare al referente dell’iniziativa (armando.francesconi@unimc.it).

    E’ prevista l’attribuzione di n. 1 CFU per la frequenza dell’intero Seminario da riconoscersi come Ulteriori conoscenze linguistiche e/o Attività a Scelta.

    IV- 3 maggio 2023 data inizio CORSO DI SPAGNOLO MUSEALE (CLA)

    Docente. dott.ssa Ana Sastre González

    ana.sastregonzalez@unimc.it

    Docente responsabile M. Amalia Barchiesi

    Numero di ore: 16 ore frontali

    Livello linguistico di accesso: B1 Numero

    Assenze ammesse: massimo 3 ore Prova finale: SI

    Programma e docente: link alla specifica pagina del Cla

    Svolgimento: Secondo semestre.

    Calendario delle lezioni:

    03/05, ore 14:30-16:30

    06/05, ore 09:00-12:00

    07/05, ore 09:00-12:00

    08/05, ore 15:00-18:00

    09/05, ore 09:00-12:00

    10/05, ore 14:30-16:30

    Iscrizioni compilando entro il 1 maggio il form

    https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=SLHOGiqi-0mw-BgxnCVqdHm_pfye7dtFiMmA3g1WdTZUMThMQjdGOUo0Mk1RTVdaVzJGSllaMVhOSi4u

    Corso erogato su Piattaforma Teams: canale in via di definizione

  • 16 aprile 2023 Prove in itinere 17 aprile – 2ºL12

    Gruppo A-L ore 12

    Gruppo M-Z  ore 13:15

    *Controllare l’aula nel calendario

  • 26 gennaio 2023 IMPORTANTE: date ed orari del lettorato 2ºL12

    Si prega gli studenti del 2ºL12 di entrare nel sito lettorato 2ºL12 A-C per poter vedere la suddivisione in gruppi e gli orari attinenti.

     

     

  • 12 maggio 2022 Avviso prove di Lingua e traduzione II - 2ºL12 - 16-05-2022

    Gli studenti sono pregati di entrare nella pagina docente del Professor Francesconi e verificare tutte le inormazioni attinenti prima delle prove:

    https://docenti.unimc.it/armando.francesconi#content=teaching

  • 13 marzo 2022 Seminario "Traducir, escribir y leer: itinerario por la cultura argentina”

    Per motivi di salute della docente, il " Seminario "Traducir, escribir y leer: itinerario por la cultura argentina”, a cura della prof.ssa Lucia Caminada (Universidad Nacional del Nordeste, Argentina). originariamente programmato per venerdì 11 marzo 2022 , è stato SOSPESO. L'iniziativa avrà luogo venerdì 18 marzo, ore 15-18, sullo stesso canale Teams:

    http://tiny.cc/traducir-1103

  • 23 gennaio 2022 Prova scritta Lingua e traduzione spagnola III, mod. a , 24 gennaio 2022, ore 14:00

    Si ricorda agli studenti interessati che la prova suddivisa in tre parti verrà svolta con le stesse modalità degli appelli precedenti sulla piattaforma Teams secondo il seguente orario:

    Ore 14: parti B e C, UNICO GRUPPO A-Z, prof.ssa Barchiesi, canale della docente GENERALE :

    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a236652db1ca94728acb0e1dad7cb7eb5%40thread.tacv2/Generale?groupId=c969c872-50fa-40bb-a6d7-ebe1b335f760&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    Ore 15: parte A (Lettorato), UNICO GRUPPO A-Z, CEL Miriam Martín Sastre, canale Teams Lettorato spagnolo III

    Link canale Teams Lettorato spagnolo III:

    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aJhVy9eYM3NR9unFuYPVxjlOxDjeQ4hTJ3Q10dbSayeA1%40thread.tacv2/Generale?groupId=fcefbb3b-2c36-4167-8549-f91a9e112fa0&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    Si rende necessario essere presenti in piattaforma  15 minuti prima dell'inizio di ciascuna parte della prova.

     

  • 18 gennaio 2022 CONVEGNO INTERNAZIONALE "ARTE IN TRADUZIONE", 27, 28 e 29 gennaio. Aperte le iscrizioni

     

    Care studentesse, cari studenti,
    siete invitati a partecipare all'iniziativa :
    Convegno internazionale “Arte in traduzione: dimensioni linguistiche, semiotiche, discorsive e testuali”
    Programma:
    Data e Luogo: 27, 28 e 29 gennaio 2022 solo in modalità streaming (piattaforma Blackboard).
    Per accedere collegarsi al link https://studiumanistici.unimc.it/arteintraduzione
    La bacheca del convegno è disponibile al link https://padlet.com/studiumanisticiweb/ait2021.
    Gli studenti delle Classi di laurea L-12 (terza annualità) e LM-38 possono iscriversi per partecipare al convegno entro il 25 gennaio 2022, compilando il modulo d’iscrizione reperibile al seguente link:
    Orario: giovedì 27 gennaio 2022, mattina, dalle ore 9:00 alle 12:30; pomeriggio; dalle ore 14:00 alle 17:30.
    Venerdì 28 gennaio 2022, mattina, dalle ore 9:00 alle 13:00; pomeriggio, dalle ore 14:30 alle 18:00.
    Sabato 29 gennaio 2022, mattina, dalle ore 9:00 alle 13:00 (chiusura del Convegno).
    Numero totale delle ore dell’iniziativa: 18
    Accreditamento:1 CFU come Attività a scelta/ Ulteriori conoscenze linguistiche per la frequenza di ciascuna giornata sabato 0,5 CFU, fino a un massimo di 2,5 CFU per studenti del terzo anno e fuori corso della classe L-12 e per la LM-38 tutte le annualità e fuori corso. Accreditamento a fronte dell'accertamento della presenza online.
    Contatti: maria.barchiesi@unimc.it; antonella.nardi@unimc.it
    Info: arteintraduzione@gmail.com

     

     

  • 15 gennaio 2022 Corsi specialistici di spagnolo febbraio-marzo 2022

    Il corso specialistico di Spagnolo museale, tenuto dalla dott.ssa Loreley Biagini in modalità on line sulla piattaforma Teams della docente, avrà inizio il 10/02/2022 secondo il seguente calendario:

    Giovedì 10/02, ore 14-17

    Giovedì 17/02, ore 14-17

    Lunedì 21/02, ore 09-12

    Giovedì 24/02, ore 14-17

    Lunedì 28/02, ore 09-13

    Per l’iscrizione, aperta fino al 09-02-2022, vi chiediamo di inviare una mail a spagnolodml@gmail.com ,indicando cognome, nome, corsi, matricola, classe di laurea e annualità.

    Il secondo corso specialistico “Spagnolo per il web” organizzato dal CLA e dalla Sezione linguistica di spagnolo DML si svolgerà a partire da marzo (calendario in preparazione).

    Info:

    http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1/spagnolo

  • 11 gennaio 2022 LM38 – prove di sbarramento lettorato - gennaio 2022

    Data: giovedì 20 gennaio 2022

    Ore 8:00-  lettorato - TPCI Lingua spagnola (1°LM38)

    Ore 11:00 - lettorato - Traduzione multimediale (2°LM38)

     

  • 02 settembre 2021 1° L12 - prove lettorato

    Si comunica agli studenti che a partire da settembre 2021 la dott.ssa Biagini somministrerà le prove del lettorato del 1° L12 a.a. 2020-2021.

  • 26 maggio 2021 data ricevimento - giovedì 27 maggio ore 15

    oggetto: lettorato di spagnolo 1° L12

    *previa prenotazione via email miriam.martinsastre@unimc.it

  • 16 febbraio 2021 Data ricevimento: mercoledì 17 febbraio ore 18:00


    oggetto: lettorato di spagnolo 2° L12

    *previa prenotazione via email miriam.martinsastre@unimc.it

  • 01 febbraio 2021 Data ricevimento: giovedì 4 febbraio ore 16:00

    oggetto: lettorato di spagnolo 2° L12  prova finale del 18 gennaio.

    *previa prenotazione via email miriam.martinsastre@unimc.it

     

  • 15 gennaio 2021 AVVISO PER LE PROVE DEL 18 GENNAIO 2021 - 2° L12

    Le informazioni per le prove di Lingua e Traduzione Spagnola II mod. A ( insegnamento + lettorato) si trovano sulla pagina del Prof. Francesconi.

    http://docenti.unimc.it/armando.francesconi


     

  • 13 gennaio 2021 AVVISO PER LE PROVE DEL 18 GENNAIO 2021

    Le informazioni per le prove di Lingua e Traduzione Spagnola I mod. A (Lettorato e test) si trovano sulla pagina del Prof. González.

    http://docenti.unimc.it/r.gonzalezvallejo

  • 16 novembre 2020 CORSO DI SPAGNOLO ACCADEMICO - AVVISO IMPORTANTE - inizio 24 novembre 2020

    INIZIO LEZIONI 24 novembre 2020.
    4 CFU
    APERTO A TUTTI GLI STUDENTI DELLE CLASSI L-12 e LM-38

    Comunico a tutti gli studenti ispanisti interessati che martedì 24 novembre partirà in modalità telematica sulla piattaforma TEAMS il CORSO di SPAGNOLO ACCADEMICO, organizzato dal CLA e dalla Sezione DML di Spagnolo (prof.ssa Barchiesi), tenuto dalla dott.ssa Loreley Biagini (loreleyb@virgilio.it).
    AULA TEAMS dott.ssa LORELEY BIAGINI
    Per l'iscrizione è sufficiente scrivere a spagnolodml@gmail.com, comunicando nome, cognome, numero di matricola e corso che si sta frequentando.
    CALENDARIO DELLE LEZIONI:
    Martedì 24 novembre 2020, ore 11:30 -14:30
    Lunedì 30 novembre 2020, ore 14:00-17:00
    martedì. 1 dicembre 2020, ore 11:30 -14:30
    Venerdì 4 dicembre 2020, ore15.00-18:00
    Lunedì 7 dicembre 2020, ore 15:00-18:00
    Venerdì 11 dicembre 2020, ore 12:00-15:00

  • 01 ottobre 2020 DATA RICEVIMENTO PER LA VISIONE DELLE PROVE DI SETTEMBRE 1° L12

    Il prossimo ricevimento si terrà martedì 6 ottobre dalle 16 alle 17 sul mio canale generale Teams. Il ricevimento è dedicato agli studenti che hanno svolto le loro prove a settembre. Bisogna iscriversi in anticipo tramite email.

  • 25 settembre 2020 DATA RICEVIMENTO PER LA VISIONE DELLE PROVE DI SETTEMBRE 2° L12

    Il prossimo ricevimento si terrà martedì 29 settembre dalle 16 alle 17 sul mio canale generale Teams. Questa settimana il ricevimento è dedicato agli studenti che hanno svolto le loro prove a settembre. Bisogna iscriversi in anticipo tramite email.

  • 25 settembre 2020 LETTORATO DI SPAGNOLO 1° L12 E 2° L12

    Gli orari e i gruppi per le lezioni del lettorato di spagnolo del semestre I sono disponibili sotto la voce didattica:

    -          Lettorato spagnolo I

    -          Lettorato spagnolo II

    Ci sono delle indicazioni per l’accesso alle relative aule Teams. Le lezioni si terranno online.

    L’inizio è previsto per lunedì 28 settembre.

  • 02 aprile 2020 PASQUA -AVVISO PER TUTTI GLI STUDENTI DEL LETTORATO DI LINGUA SPAGNOLA del 1° e 2° L12 e del 2° LM38

    La prossima settimana si tengono le lezioni in videoconferenza da lunedì 6 aprile a mercoledì 8 aprile.

    La pausa di Pasqua (prevista nel calendario accademico) si terrà da giovedì 9 aprile fino a mercoledì 15 aprile.

    Le lezioni di giovedì 9 aprile si recupereranno giovedì 16 aprile.

    La settimana successiva si procederà con normalità.

  • 10 marzo 2020 modalità online

    Accesso al corso di lettorato per il 2° LM38 già disponibile. Didattica 2° LM38.

  • 10 marzo 2020 modalità online

    Accesso al corso di lettorato per il 1° L12 già disponibile. Didattica 1° L12.

  • 09 marzo 2020 Modalità online Accesso al corso di lettorato per il 2° L12 già disponibile. Didattica 2° L12.
  • 20 febbraio 2020 INIZIATIVE ACCREDITATE ORGANIZZATE DALLA SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO DML. Secondo semestre MARZO-APRILE 2020

    CORSO SPECIALISTICO CLA DI  SPAGNOLO ACCADEMICO

    Docente: dott.ssa Lorely Biagini

    Numero di ore totali: 18

    Numero di CFU: 4

    Inizio lezioni: 17 aprile, 2020, ore 9-12

    *Per ragioni organizzative si consigliano gli studenti interessati di inviare una mail all'indirizzo spagnolodml@gmail.com comunicando nome ,cognome, matricola e corso di studio..

    Programmi e docenti: http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1/spagnolo

    SEMINARIO “LA TRADUZIONE PER L’EDITORIA ( SPAGNOLO-ITALIANO). Prof. Marco Ottaiano, Università "L’Orientale" di Napoli.

    CFU: 1

    Data e Luogo

    27 aprile 2020 dalle 10 alle 13 presso l’Aula Shakespeare del Polo Tucci.

    Accreditamento:


     

    Riconoscimento di n. 1 cfu, come “Attività o moduli a scelta” e/o “Ulteriori conoscenze linguistiche”,  per tutti gli studenti di Lingua Spagnola della L-12 e della LM-38, a fronte della firma di presenza.

    Per ragioni organizzative si consigliano gli studenti interessati di inviare una mail all'indirizzo spagnolodml@gmail.com comunicando nome ,cognome, matricola e corso di studio.

  • 12 febbraio 2020 Ciclo: "LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA" -SEZIONE DI SPAGNOLO-

    Nell'ambito del ciclo "LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA"

    LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA

    LAVORARE CON LO SPAGNOLO (POT "UniSco" UniMC, Responsabile: prof.ssa Francesca CHIUSAROLI)

    Nell'ambito del Corso di laurea in Discipline della Mediazione Linguistica (Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale)

    La SEZIONE DI SPAGNOLO su Iniziativa a cura di María Amalia BARCHIESI

    Organizza:

    18 febbraio 2020, ore 11-13

    Aula A“Shakespeare” | Sede didattica “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA

    Seminari aperti a tutti gli studenti

    Informazioni disponibili sulla locandina dell'incontro:

    http://mediazione.unimc.it/it/didattica/LocandinaPOTSpagnolo2.jpg

  • 03 febbraio 2020 INIZIO DELLE LEZIONI PER IL 2°LM 38 - martedì 4 febbraio -

    Orari ed aule - semestre II - 2° LM38

    I martedì: dalle 14 alle 15 nell’aula Erodoto e dalle 15 alle 16 nell’aula Confucio (Palazzo Ugolini)

    I giovedì: dalle 12 alle 15 nell’aula Rossa 2 (Polo Pantaleoni).

  • 30 gennaio 2020 CORSO DI SPAGNOLO MUSEALE. AVVISO IMPORTANTE. INIZIO LEZIONI 5 FEBBRAIO 2020 CLA e SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO DML


    CORSO DI SPAGNOLO MUSEALE. 4 CFU

    AVVISO IMPORTANTE. INIZIO LEZIONI 5 FEBBRAIO  2020

    Dott.ssa Lorely Biagini

    CALENDARIO DELLE LEZIONI

    Mercoledì 5 febbraio, 9-12, aula  Gialla.

    Venerdì 7 febbraio, 9-12, aula Verde.

    Mercoledì 12 febbraio, 9-12, aula Gialla.

    Venerdì 14 febbraio, 9-12, aula 6 Scienze Politiche/Comunicazione.

    Mercoledì 19 febbraio 9-12, aula Blu.

    Venerdì, 21 febbraio, 9-12, aula Blu

  • 29 gennaio 2020 ORARI 1° L12 e 2° L12 - semestre II - sulla sezione didattica attinente.
  • 29 gennaio 2020 Orari ed aule - semestre II - 2° LM38

    I martedì: dalle 14 alle 15 nell’aula Erodoto e dalle 15 alle 16 nell’aula Confucio (Palazzo Ugolini)

    I giovedì: dalle 12 alle 15 nell’aula Rossa 2 (Polo Pantaleoni).

  • 04 dicembre 2019 RECUPERO 2° L12 - VENERDì 6 DICEMBRE AULA VIOLA 3 P. PANTALEONI ORE 9-12
  • 04 dicembre 2019 Ultima data disponibile per l'iscrizione alle prove in itinere

    Martedì 10 dicembre.

    C'è l'obbligo di iscrizione anticipata.

  • 25 novembre 2019 AVVISO PER GLI STUDENTI DEL 2° L12 - MARTEDì 26 NOVEMBRE 2019

    La lezione di martedì è rinviata alla prossima settimana. Si prega di leggere gli aggiornamenti.

  • 17 novembre 2019 AGGIORNAMENTO ACCREDITAMENTO INIZIATIVE SEZIONE DI SPAGNOLO DML

    LOS MARCADORES DEL DISCURSO EN LA TRADUCCION ( ESPAÑOL E ITALIANO):1 CFU
    PER ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE E/O ATTIVITà A SCELTA per gli
    studenti del II e del III anno (E FUORI CORSO)  della L-12 che hanno lo
    spagnolo come prima ,seconda lingua E TERZA LINGUA .

    C'ERA UNA VOLTA LO STORYTELLING. UN
    EXCURSUS SUL TEMA, DAI PRIMI CASI ALL'EVOLUZIONE DIGITALE si
    Si chiede l'accreditamento di 1 CFU per attività a scelta per:
    -gli studenti del III anno (e fuori corso) della classe L-12 che hanno lo
    spagnolo
    come prima, seconda e terza lingua;
    -GLI STUDENTI DEL II ANNO  (E FUORI CORSO)  DELLA CLASSE L-12  CHE HANNO
    LO SPAGNOLO COME PRIMA O SECONDA LINGUA.

  • 23 ottobre 2019 Metodologie - lezione di giovedì 24 ottobre cancellata -
  • 21 ottobre 2019 CORSI DI SPECIALIZZAZIONE CLA DI SPAGNOLO MUSEALE E DI SPAGNOLO ACCADEMICO RICONOSCIUTI COME ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE

    II SEMESTRE

    Nei mesi di marzo-aprile Il Centro Linguistico d'Ateneo in collaborazione con la Cattedra di Lingua e traduzione spagnola del DML (Prof.ssa Barchiesi, dott.ssa Biagini ) organizza due corsi di spagnolo specialistico, la cui frequenza verrà riconosciuta nelle classi L-12 e LM-38 come CFU per le ulteriori conoscenze linguistiche.

    Corso specialistico di Spagnolo museale:  . Corso tenuto dal dott. ssa Lorely Biagini.

    Numero di ore totali: 18

    Numero di CFU: 4

    Livello linguistico di accesso: A2-B1

    Accesso sia a triennale che magistrale

    Numero massimo di studenti: non previsto*

    Percentuale di assenze prevista: 25%

    Prova finale: NO

    *Per ragioni organizzative si consigliano gli studenti interessati di inviare una mail all'indirizzo spagnolodml@gmail.com comunicando nome e cognome entro il 28 febbraio 2020.

    Corso specialistico di Spagnolo accademico:  Corso tenuto dalla dott.ssa Biagini.

    Numero di ore totali: 18

    Numero di CFU: 4

    Livello linguistico di accesso: A2-B1 Accesso sia a triennale che magistrale

    Numero massimo di studenti: non previsto*

    Percentuale di assenze prevista: 25%

    Prova finale: Sì

    *Per ragioni organizzative si consigliano gli studenti interessati di inviare una mail all'indirizzo spagnolodml@gmail.com comunicando nome e cognome

     

    Maggiori informazioni sui programmi saranno diponibili alla pagina del CLA

    http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1/spagnolo

    A  breve verranno comunicati il titoli di altre iniziative mirate alla formazione professionale degli studenti ispanisti DML da accreditare come ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE.

  • 21 ottobre 2019 INIZIATIVE ACCREDITATE SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO DML CLASSI L-12 E LM38

    Queste sono le iniziative che la SEZIONE LINGUISTICA DI SPAGNOLO DML sta organizzando per Voi sia nel I che nel II semestre:

    I SEMESTRE

    Titolo: Los marcadores del discurso en la traduccièon (español e italiano)

    Proponente: prof.ssa Maria Amalia Barchiesi

    Relatrice: prof.ssa María José Flores Requejo, professore associato di Lingua e traduzione spagnola dell'Università dell'Aquila.

    Interverranno i docenti Armando Francesconi e Maria Amalia Barchiesi.

    Data e orari: 26 novembre dalle ore 17:00 alle 20:00.

    Luogo: Aula Erodoto ex aula G, Polo Tucci, Dipartimento di Studi Umanistici, via Morbiducci, Macerata.

    Accreditamento: 1 CFU per ulteriori conoscenze linguistiche e/o attività a scelta per gli studenti del II e del III anno e fuori corso della L-12 che hanno lo spagnolo come prima o seconda lingua, a seguito di verifica delle firme di presenza.

    Info: prof.ssa Maria Amalia Barchiesi a.barchiesi@unimc.it. Per le preiscrizioni. spagnolodml@gmail.com


    Titolo: C’era una volta lo storytelling. Un excursus sul tema, dai primi casi all’evoluzione digitale Relatori: Prof. Stefano Morelli, docente presso il Politecnico di Milano e art director nell'agenzia pubblicitaria THE BIG NOW di Milano.

    Interverrà Sara Giuliani, Strategy & Data Director in The Big Now.

    Proponente: prof.ssa Maria Amalia Barchiesi

    Data e orari 3 dicembre 2019, dalle ore 17:00 alle 20:00

    Luogo: aula Erodoto ex aula G, Polo Tucci, Dipartimento di Studi Umanistici, via Morbiducci, Macerata.

    Accreditamento: 1 CFU per attività a scelta per gli studenti del III anno e fuori corso della classe L-12 che hanno lo spagnolo come prima, seconda e terza lingua, per gli studenti del II  anno che hanno lo spagnolo come prima e seconda lingua e per gli studenti del I e II anno e fuori corso della classe LM 38, a seguito di verifica delle firma di presenza.

    Info: prof.ssa Maria Amalia Barchiesi a.barchiesi@unimc.it. Per le preiscrizioni scrivere a spagnolodml@gmail.com

  • 24 settembre 2019 AVVISO PER GLI STUDENTI DEL 1° E 2° L12 A.A. 2019-2020


    Il calendario per il lettorato del semestre I è disponibile nella sezione didattica 2019-2020

  • 24 settembre 2019 RISULTATI PARTE DI GRAMMATICA - SETTEMBRE 2019- STUDENTI CON 15 CFU

    Vedere all'interno dell'anno accademico 2018-2019, didattica.

  • 22 settembre 2019 AVVISO PER GLI STUDENTI DEL 1° E 2° L12

    Il calendario per il lettorato del semestre I è disponibile nella sezione didattica.

  • 09 settembre 2019 MATERIALI CORSO PROPEDEUTICO - inizio giovedì 12 settembre

    Si può richiedere il link per i materiali di questa settimana all'indirizzo di posta: miriam.martinsastre@unimc.it

     

  • 28 agosto 2019 CORSO INTENSIVO PROPEDEUTICO SETTEMBRE 2019 per gli studenti del 1° L12.

    I nuovi studenti sono invitati a frequentare il corso propedeutico per raggiungere il livello iniziale del corso curricolare.

    DATE, ORARI ED AULE:

    Giovedì 12 settembre: 9-14 Aula Balzac [Palazzo Ugolini]

    Venerdì 13 settembre: 9-14 Aula Balzac [Palazzo Ugolini]

    Martedì 17 settembre 9-14 Aula Viola 1 [Polo Pantaleoni]

    Mercoledì 18 settembre 9-14 Aula Virgilio [Palazzo Ugolini]

    Giovedì 19 settembre 9-14 Aula Virgilio [Palazzo Ugolini]

    Venerdì 20 settembre 9-14 Aula Viola 3 [Polo Pantaleoni

    Martedì 24 settembre 9-14 Aula Rossa 1 [Polo Pantaleoni]

    Mercoledì 25 settembre 9-14 Aula Viola 2 [Polo Pantaleoni]

    A breve ci saranno novità sulla pagina online della lettrice Miriam Martín Sastre relative al programma e i materiali / dispense per il corso.

  • 06 aprile 2019 AVVISO AGLI STUDENTI DEL 1° E 2° DELLA L12

    Non si terranno lezioni nelle date: 24, 29, 30 aprile e 2 maggio.

    Verranno posticipate alle giornate del 6,7, 8, 9 maggio.

    Verrà pubblicato uno schema entro aprile con la tipologia di attività da svolgere e le tematiche di ogni sessione.

  • 25 marzo 2019 ATTIVITà 18 APRILE ANTICIPATA AL 12 APRILE

    LE ATTIVITÀ DEL 18 APRILE VERRANNO ANTICIPATE A VENERDÌ 12 APRILE IN ORARIO MATTUTINO NEL PALAZZO UGOLINI. PER ULTERIORI INFORMAZIONI VEDERE LO SCHEMA DELLE PROVE PARZIALI SOTTO LA VOCE DIDATTICA.

  • 10 marzo 2019 AVVISO per gli studenti del 1° e 2° L12.

    Possono vedere le date, gli orari e le aule per la seconda prova in itinere del lettorato che si terrà ad aprile 2019 nel file specifico all’interno della voce didattica. Si prega di fare massima attenzione ai gruppi stabiliti.

  • 15 febbraio 2019 CORSI DI SPECIALIZZAZIONE CLA DI SPAGNOLO MUSEALE E DI SPAGNOLO ACCADEMICO RICONOSCIUTI COME ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE

    Nei mesi di marzo-aprile Il Centro Linguistico d'Ateneo in collaborazione con la Cattedra di Lingua e traduzione spagnola del DML (Prof.ssa Barchiesi, dott.ssa Biagini e dott. González Vallejo) organizza due corsi di spagnolo specialistico, la cui frequenza verrà riconosciuta nelle classi L-12 e LM38 come CFU per le ulteriori conoscenze linguistiche.

    Corso specialistico di Spagnolo museale: ore 8.30-11.30 il 5 marzo in aula verde, ore 8.00-11.00 dal 12 marzo al 9 aprile in aula viola 1 al Polo Pantaleoni. Corso tenuto dal dott. González Vallejo.

    Corso specialistico di Spagnolo Accademico: ore 9.00-12.00, il 5, 12 e 16 aprile in aula Dante, il 9 aprile in aula De La Barca, il 7 e 10 maggio in aula Erodoto. Corso tenuto dalla dott.ssa Biagini.

    Maggiori informazioni sul programma e sul livello richiesto di conoscenza dello spagnolo per i partecipanti alla pagina del CLA

    http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1/spagnolo

  • 26 gennaio 2019 AVVISO RICEVIMENTO 31 GENNAIO.

    Il ricevimento è disponibile anche per visionare le prove di grammatica dell’appello di gennaio per il 1° e 2° L12. Si prega di inviare una conferma di presenza al ricevimento in anticipo tramite email.

     

  • 21 gennaio 2019 AVVISO AGLI STUDENTI DEL 2° L12 – RICEVIMENTO 22 GENNAIO.

    Il ricevimento è disponibile per visionare le prove di grammatica dell’appello di gennaio per il 2° L12. Si prega di inviare una conferma di presenza al ricevimento in anticipo tramite email.

     

  • 21 gennaio 2019 AVVISO AGLI STUDENTI DEL 2° L12 – RICEVIMENTO 22 GENNAIO.

    Il ricevimento è disponibile per visionare le prove di grammatica dell’appello di gennaio per il 2° L12. Si prega di inviare una conferma di presenza al ricevimento in anticipo tramite email.

     

  • 21 gennaio 2019 Risultati test d’ingresso di Lingua spagnola- Classe L-12. 15 gennaio 2019

    I punteggi  per i vari livelli:

    Nome

    Cognome

    livello A1

    livello A2

    livello B1

    livello B2

    livello C1

    Y

    B

    90

    70

    -

    -

    -

    M

    F

    75

    65

    -

    -

    -

    M

    G

    85

    70

    -

    -

    -

    G

    P

    70

     

    -

    -

    -

     

     

     

     

     

     

     

  • 04 dicembre 2018 AVVISO AGLI STUDENTI DEL 1° E IL 2° L12

    LE LEZIONI RIPRENDERANNO DOMANI MERCOLEDì 5 DICEMBRE NEGLI ORARI ABITUALI.

  • 03 dicembre 2018 Avviso urgente

    Per motivi di salute non si terrano le lezioni di oggi (3-12-2018)

  • 06 novembre 2018 AVVISO AGLI STUDENTI DEL GRUPPO 1 DEL 1° L12.

     

    La lezione per il gruppo 1 di lunedì 12 novembre dalle 9 alle 12 viene rinviata a giovedì 15 novembre dalle 13 alle 16 in aula Viola 3.

  • 27 settembre 2018 AVVISO AGLI STUDENTI DEL 1° e 2° L12 che hanno sostenuto le prove di grammatica a settembre.

    Potranno visionare le loro prove martedì 2 ottobre dalle 15:30 nel Palazzo Coturfidi. Si richiede invio email  per confermare presenza: miriam.martinsastre@unimc.it.

     

     

  • 26 settembre 2018 AVVISO AGLI STUDENTI DEL 1° E IL 2° L12

    I corsi di lettorato per il 1° e 2° L12 iniziano la prossima settimana (1° ottobre)

    Sono stati pubblicati gli orari del 1° semestre per ogni gruppo sotto la voce didattica a.a. 2018/2019

    Si prega di controllarli e rispettare il gruppo assegnato per ordine alfabetico

  • 27 agosto 2018 TEST D'INGRESSO - Lingua Spagnola A. A. 2018-2019 Classe L-12 + CORSO PER PRINCIPIANTI E FALSI PRINCIPIANTI


    CLASSE L-12 –MEDIAZIONE LINGUISTICA A.A. 2018/2019

    CORSO DI LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA

     

    Test d’ingresso - Lingua Spagnola

    Il test d’ingresso ha un obiettivo orientativo e di valutazione della preparazione iniziale per tutti gli studenti interessati a scegliere la lingua spagnola nel loro percorso di studio. Tale prova è obbligatoria per gli studenti con un voto del diploma di maturità inferiore a 70/100.

    Il test consiste in una serie di domande a risposta multipla mirate a valutare un livello di conoscenza della lingua spagnola pari al B1 della certificazione linguistica. E' possibile ottenere l'esonero dal suddetto test tramite la presentazione di una certificazione linguistica attestante tale livello di conoscenza (Istituto Cervantes, DELE B1). La modalità di consegna dei certificati linguistici esonerativi è indicata sul sito web istituzionale del corso, al seguente link:

    http://mediazione.unimc.it/it/didattica/requisiti-di-accesso-L-12

    Nello specifico verranno valutati i seguenti contenuti linguistici:

    Il presente indicativo: verbi regolari ed irregolari

    Verbi SER, ESTAR e HABER;

    i tempi del passato: pretérito perfecto, pretérito imperfecto, pretérito indefinidopretérito pluscuamperfectodell’indicativo ;

    il futuro indicativo e il condizionale;

    l’imperativo;

    i pronomi e aggettivi possessivi;

    i pronomi personali (atoni e tonici) in funzione di complemento;

    le preposizioni;

    i pronomi e aggettivi indefiniti, relativi, esclamativi ed interrogativi;

    genere e numero dei sostantivi;

    genere e numero degli aggettivi.

     

    Il test prevede inoltre domande a scelta multipla mirate a valutare la conoscenza dell’ortografia e l’ampiezza del vocabolario.

    Data e luogo dello svolgimento del test. lunedì 10 settembre, ore 10. Polo Pantaleoni ( aula da definire)

    Al test di ingresso seguirà, nel mese di settembre, un corso di lingua spagnola per principianti e falsi principianti di 40 ore, tenuto dalla lettrice di lingua spagnola, Dott.ssa Miriam Martín Sastre (miriam.martinsastre@unimc.it). Ad esso possono partecipare tutti coloro che non hanno superato il test e coloro che vogliono approfondire e migliorare le loro conoscenze linguistiche. Alla fine del corso ci sarà una valutazione finale.

    IL CALENDARIO DEL CORSO con le date, orari ed aule si può trovare sotto la voce “didattica 2018-2019 o nel seguente link:

    http://docenti.unimc.it/miriam.martinsastre/teaching/2018/2000004196/files/calendario-corso-di-lingua-spagnola-per-principianti-e-falsi-principianti-l12-settembre-2018/CORSO%20PROPEDEUTICO%20LINGUA%20SPAGNOLA%20SETTEMBRE%202018%20L12%20Sastre.pdf

  • 30 settembre 2017 ORARI ED AULE- LETTORATO DI SPAGNOLO L11 + LM37 - disponibili sotto la voce didattica
  • 30 settembre 2017 ORARI ED AULE- LETTORATO DI SPAGNOLO L11 + LM37 - disponibili sotto la voce didattica
  • 03 febbraio 2017 SEMESTRE II- ORARI, GRUPPI ED AULE DISPONIBILI SOTTO LA VOCE DIDATTICA -
  • 28 settembre 2016 Orari, gruppi ed aule disponibili sotto la voce Didattica - Lingua Spagnola -
  • 28 settembre 2015 Data d'inizio delle lezioni: mercoledì 7 ottobre