Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Morena Muzi Didattica 2023/2024 Psicologia dello sviluppo (AL)

Psicologia dello sviluppo (AL) - Laboratorio di psicologia dello sviluppo

  • A.A. 2023/2024
  • CFU 1
  • Ore 10
  • Classe di laurea L-19
Morena Muzi / Ricercatrice (PSIC-02/A)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

Nessun prerequisito, è consigliabile la partecipazione alle lezioni di psicologia dello sviluppo.

Obiettivi del corso

Nel laboratorio si chiede di ampliare la propria capacità di riflessione e competenza osservativa facendo riferimento a quanto appreso fino a quel momento durante le lezioni del corso di psicologia dello sviluppo.

Programma del corso

Durante le lezioni previste per le attività di laboratorio sarà possibile leggere documenti e articoli che riguardano tematiche della psicologia dello sviluppo e riflettere su argomenti già trattati durante le lezioni del corso. Nello specifico saranno tema di indagine il bambino (0-3 anni) e i suoi caregiver.

Le consegne date dovranno essere svolte in presenza sia in modalità individuale sia in piccolo gruppo.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

I materiali saranno forniti dalla docente all'inizio delle lezioni.


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Il materiale di studio utile per il lavoro verrà indicato a lezione. La frequenza alle attività di laboratorio è obbligatoria come da regolamento didattico del corso di laurea.

Metodi didattici
    • Esercitazioni
    • Gruppi di lavoro
    • Riflessione e discussione in assemblea


Modalità di valutazione
    • La valutazione avverrà sia in itinere sia come momento finale. I lavori di gruppo saranno valutati attraverso le presentazioni condivise con la docente e la produzione di documenti scritti durante gli incontri.
    • La valutazione avverrà sulla base dei seguenti indicatori: conoscenza e comprensione; competenza e capacità logica; autonomia di giudizio; capacità di analisi e sintesi; chiarezza e ordine nell'esposizione, coerenza.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Italiano

  Torna alla scheda
 Notizie
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams