L'appello di Psicologia dello sviluppo dell'8 giugno c.a. si svolgerà con una prova scritta, come già indicato nel programma inserito e come già comunicato in precedenza a lezione e nelle comunicazioni inserite nelle piattaforme: online.unimc.it e didattica.unimc.it
La prova scritta sarà composta da domande a risposta multipla e domande a risposta aperta e gli iscritti avranno a disposizione 45 minuti per completare la prova.
Data l'elevata numerosità dei partecipanti all'appello sarà necessario suddividere gli iscritti in gruppi per motivi organizzativi e legati alle normative vigenti, la comunicazione verrà data il giorno stesso dell'esame con il reale numero dei presenti all'esame e una volta chiuso l'appello. Sarà necessario che gli iscritti siano presenti nell'aula assegnata entro le ore 9.45 per rispondere all'appello.
Ricordo che coloro che hanno l'esame da 9 cfu devono aver svolto e completato le attività del laboratorio di psicologia dello sviluppo altrimenti l'esame non potrà essere sostenuto e convalidato.
Si riporta quanto scritto in GUIDA in calce al piano di studi:
Per le attività laboratoriali è previsto un OBBLIGO DI FREQUENZA, pari al 70% del monte ore; tale percentuale può essere eccezionalmente abbassata fino al limite del 50% per gravi e motivate ragioni di salute debitamente certificate; in questo caso i docenti potranno assegnare allo studente, che non abbia completato il monte orario, un eventuale carico didattico supplementare. Gli studenti potranno sostenere gli esami degli insegnamenti che prevedano anche attività laboratoriali solo ed esclusivamente dopo aver acquisito con profitto la frequenza di queste ultime.
Chi invece deve registrare 1 cfu del Laboratorio di Psicologia dello sviluppo ed ha svolto le attività calendarizzate quest'anno o negli anni precedenti e consegnato tutto regolarmente potrà iscriversi ai vari appelli a disposizione e non sarà necessario venire in presenza.
05 giugno 2023