Care studentesse e cari studenti,
sapendo della sospensione delle lezioni per la prossima settimana, vi indico alcune attività da svolgere, che avremmo fatto nelle lezioni in presenza.
Il momento difficile che stiamo attraversando richiede che tutti ci rendiamo attivi e proattivi con le nostre competenze e conoscenze, a favore del supporto alla popolazione. Perciò. riprendendo i temi sui quali ci siamo già confrontati durante le lezioni, vi indico di svolgere le seguenti attività, sentendovi all'interno dei gruppi che abbiamo formato:
Il gruppo che ha lavorato sul tema degli anziani e delle nuove tecnologie potrebbe:
- elaborare un documento che può essere utile agli anziani per capire come comportarsi durante l'emergenza (guardando i siti ufficiali: tradurre per la loro età i consigli dell'Istituto superiore di sanità, dare indicazioni a chi potersi rivolgere, ideando video o tutorial a loro diretti;
- dare consigli su come passare il tempo utilizzando le app e i siti che avete identificato durante il lavoro in aula.
I gruppi che hanno lavorato sugli strumenti di rilevazione per la visita a Fiastra:
- tenendo conto delle indicazioni che l'istituto Superiore di sanità ha dato per adottare i comportamenti adeguati, esercitarsi a individuare i modi in cui tradurlo tenendo conto delle diverse intelligenze. Tra le risorse troverete degli appunti sui quali approfondire il tema delle intelligenze
Tutti i gruppi inseriscano le attività realizzate sul google drive che abbiamo già condiviso entro il prossimo venerdì. Elisa e Livyia sono a disposizione via email.
Aggiornatevi sul sito UNIMC e sulla mia pagina docente per essere informati.
Buon lavoro. Andrà tutto bene <3
La Prof.
08 marzo 2020