Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Roberto Del Gobbo Courses 2020 Marketing metrics News Modalità di svolgimento dell'esame
Modalità di svolgimento dell'esame

Fino a nuova comunicazione, l'esame si svolgerà in modalità on-line. Il testo del compito sarà provveduto sulla piattaforma OpenOLAT (https://online.unimc.it). Come indicato nella sezione “Modalità di valutazione” della pagina web dell’insegnamento, la prova sarà in forma scritta e consisterà in esercizi volti ad accertare la conoscenza del significato e dell'ambito di utilizzo delle marketing metrics, per la risoluzione di problemi aziendali reali.

Si ricorda agli studenti che le liste d’esame saranno chiuse 3 gg prima della data di ciascun appello, quindi è fondamentale che lo studente si iscriva in tempo utile.

L’esame si svolgerà nell’aula virtuale TEAMS, accessibile dal link “vai all'AULA TEAMS dei docenti” riportato in colore arancione nell'intestazione della pagina web del docente (http://docenti.unimc.it/r.delgobbo1) e in quella dell'insegnamento.

All’inizio della prova lo studente dovrà mostrare un valido documento di riconoscimento (preferibilmente carta di identità). Per tutta la durata dell’esame, egli dovrà mantenere audio e video accesi; inoltre dovrà aver cura di posizionare la sua webcam ad una distanza sufficiente ad inquadrare il viso e le mani appoggiate sul tavolo. Su richiesta del docente lo studente dovrà condividere il video del suo PC o riprendere con la telecamera l’ambiente in cui sta svolgendo l’esame. Lo studente potrà avere a disposizione alcuni fogli bianchi ed una calcolatrice per svolgere i calcoli durante la prova (non sono ammessi per questo scopo smartphone o altri dispositivi collegabili ad internet).

Gli studenti iscritti dovranno tutti collegarsi all’orario di inizio dell'esame, dopodiché il docente darà indicazioni sullo svolgimento della prova.

Per qualsiasi richiesta di chiarimento è possibile contattare il docente via email e chiedere un appuntamento via Skype.

09 febbraio 2021