Notizie

  • 05 gennaio 2022 Esame psicologia del linguaggio e della comunicazione 10 gennaio 2022

    Stando al numero di iscritti ad oggi (5 gennaio 2022)

    L’esame in presenza inizierà, come comunicato, alle ore 9.

    Chi ha già sostenuto la verifica di apprendimento avrà 1 ora di tempo (indipendentemente dal fatto di avere un esame da 6 o da 8 CFU) per completare il compito che, come ricordo sarà costituito da domande aperte e a scelta multipla.

    Chi non ha sostenuto la verifica di apprendimento avrà 1 ora e ½ di tempo (indipendentemente dal fatto di avere un esame da 6 o da 8 CFU)

    Ricordo agli studenti che intendono sostenere l’esame in presenza che devono presentarsi muniti di

    -       documento di identità o libretto universitario

    -       green pass

    -       mascherina (meglio se FFP2)

     

    L’esame per gli studenti che hanno chiesto di svolgerlo a distanza inizierà alle ore 11,15.

    L’esame sarà orale. Il link al quale collegarsi è il seguente https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aDUDt_bIR5AytT_2woz75LcxXJj957ytHN62LcI4FphM1%40thread.tacv2/conversations?groupId=853c9edc-ff04-4e8a-9f06-28f16cce4558&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

     

     

    Ovviamente, qualora il numero degli iscritti all’esame in presenza dovesse crescere notevolmente, visto che la possibilità di iscrizione è prevista fino al 7 gennaio, sarò costretta ad effettuare 2 turni. Questo comporterà inevitabilmente lo spostamento al pomeriggio degli esami a distanza. Nel caso ciò accadesse, riceverete notizie entro il giorno 8 gennaio.  Se non avrete aggiornamenti, vale ciò che leggete sopra.

  • 27 dicembre 2021 Esami sessione invernale

     

    Per avere notizie sulle modalità d’esame per la prossima sessione, invito tutti gli studenti e tutte le studentesse a leggere le pagina dei miei insegnamenti, sezione “modalità di valutazione” e l’articolo 1 del decreto rettorale del 3 settembre 2021, che è attualmente ancora in vigore.
    Se la situazione pandemica rimarrà quella attuale, gli esami di psicologia del linguaggio e della comunicazione e  di psicologia sociale si svolgeranno in forma scritta e in presenza. Chi dovesse avere problemi a sostenere gli esami in presenza, per ragioni legate al covid, dovrà compilare l’apposito modulo che si trova nel sito dell’università.  Per questi studenti e studentesse  l’esame  si svolgerà oralmente come oralmente si svolgerebbe per TUTTI/E qualora l’Ateneo e/o il nostro Dipartimento dovessero decidere per esami a distanza. Ribadisco comunque che tutte queste informazioni sono già recuperabili da Settembre dalle pagine relative ai miei insegnanti.
    Buono studio a tutti/e
    Ramona Bongelli
  • 09 novembre 2021 PUBBLICAZIONE IN TEAMS DELLA SUDDIVISIONE DEGLI STUDENTI PER LA VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO PREVISTA PER IL 17 NOVEMBRE
    NELLA SEZIONE FILE DEL TEAMS RELATIVO ALL'INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE TROVATE
    PROTETTO DA PASSWORD (la stessa che usate per aprire tutti i ppt di questo insegnamento), L'ELENCO DELLE PERSONE CHE SI SONO ISCRITTE ALLA VERIFICA IN MODALITà "IN PRESENZA" E LE INDICAZIONI RISPETTO ALLO SLOT (PRIMO SLOT ORE 16-17; SECONDO SLOT ORE 17-18; TERZO SLOT ORE 18-19) PER IL QUALE PRENOTARE IL PROPRIO POSTO IN AULA (TRAMITE APP PRENOTAMI).
    RISPETTO ALLA PRENOTAZIONE DEL POSTO IN AULA, INFATTI, DOVETE PRENOTARVI IN UNO SOLO DEI 3 SLOT IN CUI VERRà SUDDIVISA LA LEZIONE DEL 17 NOVEMBRE (PRIMO SLOT ORE 16-17; SECONDO SLOT ORE 17-18; TERZO SLOT ORE 18-19), SEGUENDO LA SUDDIVISIONE DA ME IMPOSTATA, EFFETTUATA IN BASE AL VOSTRO ORDINE DI ISCRIZIONE E RIPORTATA NEL FILE ALLEGATO.
    RICORDO CHE TUTTI COLORO CHE PARTECIPERANNO ALLA VERIFICA IN PRESENZA DEVONO:
    1. ESSERE MUNITI DI GREEN PASS E DI UN DOCUMENTO DI IDENTITà (LIBRETTO, PATENTE, CARTA D'IDENTITà);
    2. NON PRESENTARE SINTOMI RICONDUCIBILI AL COVID (SE AVETE TOSSE, FEBBRE, RAFFREDDORE O QUALSIASI ALTRO SINTOMO CHE POTREBBE ESSERE RICONDUCIBILE AL COVID, RIMANETE A CASA. TROVERò IL MODO, PER QUANTI LO VORRANNO, DI RECUPERARE LA VERIFICA, CHE RICORDO, TRA L'ALTRO, ESSERE FACOLTATIVA) E 
    3. EFFETTUARE O AVER EFFETTUATO LA PRENOTAZIONE DEL POSTO IN AULA CON APP PRENOTAMI.
  • 21 maggio 2021 ESAMI MAGGIO_GIUGNO_LUGLIO 2021
    Gli esami relativi agli insegnamenti di
    • psicologia del linguaggio e della comunicazione,
    • laboratorio di psicologia del linguaggio e della comunicazionee
    • psicologia sociale
    svoltisi nel primo semestre si svolgeranno esclusivamente A DISTANZA e ORALMENTE.
    Le stanze TEAMS sono
    per psicologia del linguaggio e della comunicazione e per il laboratorio https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3acd03d97501f245e18c251c57970c86b1%40thread.tacv2/Esame%2520psicologia%2520del%2520linguaggio%2520e%2520della%2520comunicazi?groupId=eb0b60ed-e190-4afd-9e8c-7c548ef0a47b&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
    per psicologia sociale
    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a1b295c0bce30414a85c450c7cd589f41%40thread.tacv2/Esame%2520psicologia%2520sociale?groupId=eb0b60ed-e190-4afd-9e8c-7c548ef0a47b&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
  • 14 aprile 2021 Partecipazione volontaria - Questionario studenti universitari e didattica a distanza

    Un gruppo di ricercatrici della nostra Università sta conducendo insieme a un gruppo di colleghi e colleghe dell'Università di Chieti una indagine sull'esperienza degli studenti con la didattica a distanza. Chi di voi volesse partecipare alla ricerca, può compilare il questionario anonimo reperibile al seguente link: https://forms.gle/GE26mtvCzsccBTPY7

    Grazie per la collaborazione

     

  • 14 aprile 2021 DIAPOSITIVE SEMINARIO IA

    LE SLIDES RELATIVE AL SEMINARIO DEL 9 APRILE SCORSO DEL PROF. PAOLO OMERO SONO DISPONIBILI ALLA SEZIONE "MATERIALI DIDATTICI" DELL'INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE, A.A. 2020/21

  • 13 aprile 2021 VERBALIZZAZIONE SEMINARIO 9 APRILE

    Ricordo a tutt* gli studenti/ le studentesse che hanno partecipato all'intero seminario (3 ORE) svoltosi il 9 Aprile (Intelligenza artificiale e machine learning. Dal business al capitalismo della sorveglianza) e che hanno inviato o intendano inviare la loro relazione ai fini dell'attribuzione di 1 CFU, che la verbalizzazione dello stesso sarà da me effettuata, previa iscrizione all'appello (che trovate nella bacheca degli esami)

     

  • 07 aprile 2021 seminario 9 aprile 2021_Intelligenza Artificiale e Machine learning. Dal business al capitalismo della sorveglianza.

    Il Seminario si svolgerà il giorno 9 aprile dalle ore 9 alle ore 12 nel mio canale personale TEAMS al seguente indirizzo

    https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a0526f21ef11b42468f6e9b6eb60fa9f7%40thread.tacv2/conversations?groupId=eb0b60ed-e190-4afd-9e8c-7c548ef0a47b&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    Le relazioni (di almeno 8000 caratteri) vanno consegnate entro e non oltre il 23 aprile.

    Gli studenti con il cognome

    -       dalla A alla L dovranno inviare la relazione alla prof.ssa Bongelli (ramona.bongelli@unimc.it)

    -       dalla M alla Z dovranno inviare la relazione alla prof.ssa D’Ambrosi (lucia.dambrosi@unimc.it)

    La verbalizzazione sarà effettuata da me il giorno 26 aprile.

    Nella relazione vanno indicati

    NOME ______________

    COGNOME __________

    N. DI MATRICOLA ________________

    CORSO DI LAUREA (L-20, LM-19, LM-52) ______________

    TITOLO DEL SEMINARIO ________________

  • 23 dicembre 2020 ESAMI SESSIONE INVERNALE (GENNAIO-FEBBRAIO 2021)

    GLI ESAMI DELLA SESSIONE INVERNALE (GENNAIO-FEBBRAIO 2021) RELATIVI AI MIEI INSEGNAMENTI SI SVOLGERANNO, SALVO DIVERSE DISPOSIZIONI, A DISTANZA E ORALMENTE.

    INVITO TUTTI GLI STUDENTI E TUTTE LE STUDENTESSE A CONSULTARE IL FILE DAL TITOLO "ESAMI GENNAIO_FEBBRAIO 2021" CARICATO NELLA SEZIONE "MATERIALI DIDATTICI" DEGLI INSEGNAMENTI DI

    • PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE
    • PSICOLOGIA SOCIALE
    • LABORATORIO DI PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE
  • 19 novembre 2020 VARIAZIONE ORARIO LABORATORIO PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE

    In seguito alle segnalazioni di alcuni studenti e studentesse, che hanno evidenziato la presenza di sovrapposizioni tra le lezioni previste per il laboratorio di psicologia del linguaggio e della comunicazione e le lezioni di altri insegnamenti, sono state apportate le seguenti modifiche al calendario delle lezioni

    Mercoledì 25 novembre ore 15-18

    Giovedì 26 novembre ore 9-12

    Martedì 01 dicembre ore 9-12

    Mercoledì 02 dicembre ore 15-18

    Giovedì 03 dicembre ore 9-12

    Mercoledì 09 dicembre ore  15-18

    Giovedì 10 dicembre ore 9-11

     

     

  • 16 novembre 2020 PARZIALE RECUPERO PSICOLOGIA SOCIALE

    Coloro che hanno sostenuto la prova parziale di psicologia sociale il giorno 04 Novembre e hanno avuto problemi di carattere tecnico possono, se lo desiderano, sostenere un parziale di recupero sugli stessi argomenti (i primi tre capitoli del manuale) il giorno 25 Novembre. La procedura di iscrizione tramite ESSE 3 rimarrà aperta fino al 22 novembre

  • 09 novembre 2020 VALUTAZIONI PUBBLICATE PARZIALE PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE

    Cari studenti, care studentesse,

    questa mattina ho pubblicato le valutazioni del parziale di psicologia del linguaggio e della comunicazione. Chi vuole avere spiegazioni in merito alla valutazione è pregato di non inviarmi email. Avete sostenuto il parziale in 137 e come immaginerete non posso rispondere per email a un numero così elevato di richieste. Giovedì, a conclusione della lezione, quindi dopo le 14, chi vuole conoscere le ragioni della valutazione, può fermarsi e avrà tutte le spiegazioni desiderate.

    Ovviamente chi non era iscritto alla lista ESSE3 e non ha ricevuto l'email con la sua valutazione è invece pregato di contattarmi per email per conoscere l'esito della prova.

    Buona giornata

  • 08 novembre 2020 VALUTAZIONI PUBBLICATE PARZIALE PSICOLOGIA SOCIALE

    Cari studenti, care studentesse,

    questa mattina ho pubblicato le valutazioni del parziale di psicologia sociale. Sto ricevendo numerose email di richiesta relative a quali domane sono state sbagliate. Chi vuole avere spiegazioni in merito alla valutazione è pregato di non inviarmi email. Avete sostenuto il parziale in 130 e come immaginerete non posso rispondere per email a un numero così elevato di richieste. Mercoledì, a conclusione della lezione, quindi dopo le 11, chi vuole conoscere le ragioni della valutazione, può fermarsi e avrà tutte le spiegazioni desiderate.

    Ovviamente chi non era iscritto alla lista ESSE3 e non ha ricevuto l'email con la sua valutazione è invece pregato di contattarmi per email per conoscere l'esito della prova.

    Buona domenica

  • 01 novembre 2020 AGGIORNAMENTI PARZIALE PSICOLOGIA SOCIALE E PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE

    INVITO TUTTI GLI STUDENTI/STUDENTESSE CHE INTENDONO SOSTENERE LE PROVE PARZIALI DI PSICOLOGIA SOCIALE O DI PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE E CHE

    - NON SONO RIUSCITI A ISCRIVERSI TRAMITE ESSE 3 O

    - NON MI HANNO ANCORA CONTATTATO TRAMITE EMAIL PER AVVISARMI DI ESSERE AGGIUNTI ALLA LISTA

    DI FARLO POSSIBILMENTE ENTRO DOMANI (02 NOVEMBRE) E DI SCARICARE I MATERIALI CON LE ISTRUZIONI PER LA PROVA ONLINE DALLA SEZIONE "FILE" DELLA MIA PAGINA DOCENTE O DALLA SEZIONE "MATERIALI DIDATTICI" DEI DUE INSEGNAMENTI

    GLI STUDENTI CHE NON HANNO EFFETTUATO LA PRENOTAZIONE TRAMITE ESSE 3 SVOLGERANNO IL COMPITO RISPETTIVAMENTE

    - ALLE ORE 10 (PSICOLOGIA SOCIALE)

    - ALLE ORE 18 (PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE)

  • 30 ottobre 2020 AGGIORNAMENTO PROVE PARZIALI PSICOLOGIA SOCIALE E PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE

    SONO STATE PUBBLICATE NELLA SEZIONE "MATERIALI DIDATTICI" DEGLI INSEGNAMENTI DI PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE E DI PSICOLOGIA SOCIALE (2020/2021) DELLA MIA PAGINA DOCENTE E NELLA SEZIONE "FILE" DEL TEAMS DELLE LEZIONI DI PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE E DI PSICOLOGIA SOCIALE:
    1) IL FILE CON LE INDICAZIONI RISPETTO ALLA SUDDIVISIONE IN GRUPPI, ORE E CANALI TEAMS AI QUALI ACCEDERE;
    2) LA GUIDA PER L'ACCESSO A OPEN OLAT E PER LA COMPILAZIONE DELLA PROVA PARZIALE.

    RICORDO A TUTTI DI FARE ACCESSO AI CANALI NELLE ORE STABILITE.
    PRIMA DELL'AVVIO DELLA PROVA (CHE DURERà COMPLESSIVAMENTE 25 MINUTI) SARà EFFETTUATO IL RICONOSCIMENTO. VI PREGO DI AVERE CON VOI LIBRETTO O ALTRO DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO.

  • 26 ottobre 2020 AGGIORNAMENTO PROVE PARZIALI

    Gentili studenti/studentesse,

    in considerazione della attuale situazione, le prove parziali previste in presenza per il giorno 4 novembre per Psicologia Sociale (ore 9-11) e Psicologia del Linguaggio e della Comunicazione (ore 16-19) non si svolgeranno in presenza, ma ONLINE, tramite la piattaforme TEAMS e OLAT.

    Sarà pubblicato nei prossimi giorni un tutorial con le indicazioni in merito a come accedere alle piattaforme ed effettuare le prove.

    Sarà altresì comunicata la suddivisione in ore e in gruppi di studenti, che avverrà in base all’ordine di prenotazione in ESSE 3. L’ultimo slot temporale sarà lasciato libero per quanti di voi non sono riusciti a prenotarsi tramite ESSE 3.

    La prova consisterà, come previsto, in 10 domande chiuse e 1 domanda aperta (non facoltativa e il cui peso sarà maggiore nella valutazione, rispetto a quanto precedentemente indicato, in virtù della nuova modalità di svolgimento della prova).

    Il tempo massimo previsto per lo svolgimento della prova sarà di 25 minuti.

    Prima dell’avvio della prova, vi sarà chiesto di mostrare un documento di identità (libretto universitario o carta d’identità) per il riconoscimento, che chiedo pertanto di tenere a portata di mano.

  • 25 ottobre 2020 Seminario interdisciplinare

    Nell'ambito delle attività seminariali di carattere interdisciplinare, previste per l'insegnamento di psicologia sociale, Lunedì 2 Novembre 2020 – ore 11-13, si terrà solo ONLINE nella mia aula TEAMS il seminario dal titolo

    Le conseguenze comunicative, sociali, psicologiche e pedagogiche del Covid-19: problemi e prospettive

    Tale seminario va considerato nei termini di una lezione. Gli studenti di psicologia sociale sono quindi tutti invitati a partecipare.

    Trovate il programma completo del seminario e il link alla stanza TEAMS tra i materiali di psicologia sociale

  • 20 ottobre 2020 PROVE PARZIALI_aggiornamenti

     

    Prego tutti gli studenti/esse interessati a sostenere la prova parziale degli insegnamenti di psicologia del linguaggio e della comunicazione di psicologia sociale di consultare con regolarità questa sezione della mia pagina docente.

    Come ho ripetuto più volte a lezione e indicato chiaramente nel file di presentazione di entrambi gli insegnamenti la prova si svolgerà  in presenza SOLO se la situazione sanitaria lo permetterà. In caso contrario, cercheremo soluzioni alternative. Se riusciremo ad effettuarla in presenza, come mi auguro, verrete divisi in gruppi in base alla capienza dell'aula nella quale si svolgerà la prova e alla numerosità degli iscritti. Spero siano sufficienti 3 turni da 1 ora ciascuno per psicologia del linguaggio e della comunicazione e 2 turni da 1 ora per psicologia sociale.

    Ogni turno da 1 ora sarà così organizzato: 15 minuti per ingresso + 30 di prova + 15 per liberare l’aula

    Per conoscere la numerosità di quanti intendono sostenere la prova e prenotare per loro un posto in aula, nel rispetto delle norme sulla sicurezza, è stato necessario usare il sistema di prenotazione ESSE3 (sistema che regolarmente utilizzate per l'iscrizione agli esami), che permette inoltre di comunicare agevolmente con gli iscritti (eventuali spostamenti, valutazione riportata ecc.).

    Coloro che hanno effettuato la prenotazione tramite ESSE3 - contrariamente  a quanto precedentemente comunicato  -  dovranno effettuare ANCHE la prenotazione tramite PRENOTAMI e in uno solo dei turni in cui sarà diviso l'esame parziale. Sarà data comunicazione prima possibile del giorno a partire dal quale sarà possibile prenotare il posto in aula.

    Coloro che non sono riusciti a prenotarsi tramite ESSE3, potranno comunque sostenere la prova prenotando il proprio posto in aula tramite Prenotami.

    RIBADISCO CHE TUTTO QUESTO è VALIDO SE LA PROVA SARà SVOLTA IN PRESENZA

  • 11 ottobre 2020 TESI DI LAUREA

    Le richieste tesi vanno effettuate, come da Regolamento Didattico del corso di studio L-20, almeno 6 mesi prima della discussione. (http://spocri.unimc.it/it/dipartimento/organi-e-regolamenti/Regolamentodidattico_L20..pdf)

    L'elenco degli argomenti è visionabile nel file "TESI DI LAUREA" (sezione DIDATTICA, Insegnamenti 2020/2021, Psicologia del Linguaggio e della Comunicazione e Psicologia Sociale)

    Per la sessione di aprile 2021 le tesi sono già state assegnate

  • 02 ottobre 2020 PROVE PARZIALI

    La prova parziale (FACOLTATIVA) di Psicologia del linguaggio e della comunicazione si svolgerà il giorno il 04 Novembre dalle ore 16 alle ore 19.

    Chi intendesse parteciparvi deve iscriversi tramite il sistema di prenotazione esami ESSE 3 da oggi fino al 22 ottobre.
    Se il numero di iscritti supererà la capienza dell'aula, verrete divisi in blocchi in base all'ordine di prenotazione. In tal caso, l'orario al quale dovrete presentarvi vi verrà comunicato tramite email qualche giorno prima della prova.
    La prova durerà 30 minuti e consisterà in 10 domande a scelta multipla e 1 domanda aperta.
    Gli argomenti sui quali verterà la prova sono quelli presentati nei capitolo 1 (Linguaggio, Comunicazione, Conversazione), 2 (Teoria degli Atti Linguistici) e 3 (Analisi della Conversazione) del manuale "COSA FACCIAMO CON LE PAROLE"
    La prova parziale (FACOLTATIVA) di Psicologia sociale si svolgerà il giorno il 04 Novembre dalle ore 9 alle ore 11.
    Chi intendesse parteciparvi deve iscriversi tramite il sistema di prenotazione esami ESSE 3 da oggi fino al 22 ottobre.
    Se il numero di iscritti supererà la capienza dell'aula, verrete divisi in blocchi in base all'ordine di prenotazione. In tal caso, l'orario al quale dovrete presentarvi vi verrà comunicato tramite email qualche giorno prima della prova.
    La prova durerà 30 minuti e consisterà in 10 domande a scelta multipla e 1 domanda aperta.
    Gli argomenti sui quali verterà la prova sono quelli relativi ai capitoli 1 (Natura e Obiettivi della psicologia sociale), 2 (Dalla percezione del mondo alla comprensione di sé) e 3 (Dagli atteggiamenti alle rappresentazioni sociali) del manuale "LA PSICOLOGIA SOCIALE. PROCESSI MENTALI, COMUNICAZIONE E CULTURA"

  • 28 settembre 2020 MATERIALI DIDATTICI

    Nella sezione "file" delle AULE TEAMS relative ai miei insegnamenti potete trovare le presentazioni ppt delle lezioni

    Nella sezione "stream" delle AULE TEAMS relative ai miei insegnamenti potete trovare le registrazioni delle lezioni

  • 17 settembre 2020 DIDATTICA PRIMO SEMESTRE 2020/2021

    Sia le lezioni di “ Psicologia del linguaggio e della comunicazione" sia le lezioni di “ Psicologia sociale" si svolgeranno in presenza, ma saranno disponibili anche in streaming per gli studenti impossibilitati a raggiungere la sede e/o a partecipare a una o più lezione per mancanza di posti disponibili. (Ricordo che per partecipare alle lezioni in presenza è necessario prenotarsi tramite il sistema di prenotazione “ prenotami” reperibile al link https://prenotami.unimc.it)

    Tutte le lezioni saranno comunque registrate e caricate in piattaforma Teams, così come le presentazioni power point.
    Appena saranno create le aule virtuali, indicherò i link specifici.

     

     

  • 13 settembre 2020 esami 14 settembre

    Gli esami di psicologia del linguaggio e della comunicazione si svolgeranno nell'aula Teams indicata a seguire

    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3acd03d97501f245e18c251c57970c86b1%40thread.tacv2/Esame%2520psicologia%2520del%2520linguaggio%2520e%2520della%2520comunicazi?groupId=eb0b60ed-e190-4afd-9e8c-7c548ef0a47b&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    Gli esami di psicologia sociale si svolgeranno nell'aula indicata a seguire

    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a1b295c0bce30414a85c450c7cd589f41%40thread.tacv2/Esame%2520psicologia%2520sociale?groupId=eb0b60ed-e190-4afd-9e8c-7c548ef0a47b&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

  • 27 luglio 2020 Esami Settembre 2020

    Anche gli esami previsti per settembre si svolgeranno oralmente. Comunicherò qualche giorno prima il link alle stanze Teams per il collegamento.

    Buone vacanze a tutte/tutti

     

     

     

  • 21 giugno 2020 ESAMI 22 GIUGNO 2020

    Gli esami di psicologia del linguaggio e della comunicazione si svolgeranno a partire dalle ore 15 nell'aula Teams indicata a seguire

    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3acd03d97501f245e18c251c57970c86b1%40thread.tacv2/Esame%2520psicologia%2520del%2520linguaggio%2520e%2520della%2520comunicazi?groupId=eb0b60ed-e190-4afd-9e8c-7c548ef0a47b&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

    Immediatamente dopo, a partire dalle ore 16, nella stessa aula indicata sopra si svolgeranno gli esami del laboratorio di psicologia del linguaggio e della comunicazione.

    Gli esami di psicologia sociale si svolgeranno invece a partire dalle ore 17 presso l'aula indicata a seguire

    https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a1b295c0bce30414a85c450c7cd589f41%40thread.tacv2/Esame%2520psicologia%2520sociale?groupId=eb0b60ed-e190-4afd-9e8c-7c548ef0a47b&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74

  • 13 maggio 2020 Modalità di esame: orale

    Cari studenti, care studentesse,

     

    gli esami di

    -       psicologia del linguaggio e della comunicazione

    -       laboratorio di psicologia del linguaggio e della comunicazione

    -       psicologia sociale

     

    per gli appelli estivi (giugno e luglio) si svolgeranno in modalità orale.

     

    Chiaramente, non potendo prevedere il numero di studenti che si iscriveranno a ciascun appello, è possibile che l’orario indicato per l’avvio di ciascuno di essi possa variare o che sia necessario continuare con gli esami il giorno successivo. La commissione interrogherà ovviamente in base all’ordine di iscrizione.

    La piattaforma che verrà utilizzata per gli esami è TEAMS

  • 11 maggio 2020 esami sessione estiva

    Gentili studenti/esse, le modalità di esame della sessione estiva saranno comunicate entro il 15 maggio.

  • 13 marzo 2020 esami 19 marzo

    Gli esami di psicologia del linguaggio e della comunicazione, del laboratorio di psicologia del linguaggio e della comunicazione e di psicologia sociale previsti per il giorno 19 marzo saranno effettuati in modalità orale tramite skype.

    Il mio account skype è, come indicato tra i miei contatti, ramona_bo

  • 08 marzo 2020 ricevimento marzo 2020

    A causa della nuova ordinanza regionale che prevede la sospensione delle attività didattiche fino al 15 marzo, il ricevimento previsto per venerdì 13 marzo è sospeso.

    Salvo ulteriori indicazioni, il prossimo ricevimento studenti in presenza si svolgerà

    - venerdì 27 marzo dalle ore 14 alle ore 16.

    Ricordo a tutti coloro che hanno urgenza di contattarmi di inviarmi una email per concordare un appuntamento telefonico o via skype.

  • 01 marzo 2020 ricevimento marzo 2020

    A causa della nuova ordinanza regionale che prevede la sospensione delle attività didattiche fino all'8 marzo, il ricevimento previsto per venerdì 6 marzo è sospeso.

    Nel mese di marzo 2020, il ricevimento studenti si svolgerà nei giorni

    - venerdì 6 marzo dalle ore 14 alle ore 16;

    - venerdì 13 marzo dalle ore 14 alle ore 16;

    - venerdì 27 marzo dalle ore 14 alle ore 16.

  • 25 febbraio 2020 ANNULLAMENTO RICEVIMENTO STUDENTI 26 FEBBRAIO 2020

    Il ricevimento studenti previsto per domani 26 marzo 2020 dalle ore 16 alle ore 17,30 è annullato.

    Comunicherò le date del ricevimento studenti del mese di marzo nei prossimi giorni.

    Se avete bisogno di contattarmi, potete inviarmi una e-mail e concordare eventualmente un appuntamento telefonico.

  • 17 febbraio 2020 cambiamento orario ricevimento studenti 19 febbraio

    Per sopraggiunti impegni lavorativi, il ricevimento studenti di mercoledì 19 febbraio è anticipato. Si svolgerà dalle ore 10,30 alle ore 12 e non, come precedentemente comunicato, dalle ore 16 alle ore 17,30. Mi scuso con gli studenti e con le studentesse.

  • 23 gennaio 2020 ESITI ESAMI DI PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE E DI PSICOLOGIA SOCIALE

    SONO STATI PUBBLICATI GLI ESITI DEGLI ESAMI DI PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE E DI PSICOLOGIA SOCIALE DEL 16 GENNAIO 2020.

    LA VALUTAZIONE CHE COMPARE è LA VALUTAZIONE FINALE (ESITO DELLA MEDIA TRA LA VALUTAZIONE DELLA PROVA PARZIALE E DI QUELLA SOSTENUTA IN DATA 16 GENNAIO 2020).

    STO RICEVENDO NUMEROSE E-MAIL DA PARTE DI STUDENTI CHE MI CHIEDONO SE PER LA VERBALIZZAZIONE DEL VOTO SUL LIBRETTO CARTACEO è NECESSARIO ISCRIVERSI AD UNO DEI PROSSIMI APPELLI. LA RISPOSTA è CHIARAMENTE NO, VISTO CHE AVETE SOSTENUTO E SUPERATO L'ESAME IN DATA 16 GENNAIO. POTETE VENIRE A REGISTRARE IL VOTO SUL LIBRETTO O DURANTE I PROSSIMI APPELLI O DURANTE UNO DEI MIEI RICEVIMENTI STUDENTI.

  • 10 gennaio 2020 ESAMI DI PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE; DI PSICOLOGIA SOCIALE e LABORATORIO DI PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE

    PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE + PSICOLOGIA SOCIALE (AVVISO VALIDO PER TUTTI GLI APPELLI DELLA SESSIONE INVERNALE)

    ANNO ACCADEMICO 2019/2020

    La prova, per coloro che devono sostenere la seconda parte dell'esame sia di psicologia del linguaggio e della comunicazione (ore 9,00) sia di psicologia sociale (ore 15,00), si compone di:

    - 2 domande aperte

    - 1 batteria di 10 domande chiuse.

    Coloro che devono sostenere l'esame per intero dovranno rispondere a ulteriori 10 domande chiuse (relative alla prima parte del programma).

    Tempo massimo per la prova: 1 ora e 1/2 per chi deve sostenere solo la seconda parte dell'esame; 2 ore per chi deve sostenere l'esame per intero.

    Qualora il numero di iscritti superasse la capienza massima dell'aula assegnataci, potrebbe essere necessario suddividere gli studenti in gruppi. Prego comunque tutti coloro che intendono sostenere l'esame di presentarsi all'ora prevista per l'inizio dell'appello.

    Ricordo a tutti di venire muniti di libretto e/o documento di identità.

    ANNI ACCADEMICI PRECEDENTI AL 2019/2020

    L'esame sarà orale e si svolgerà a conclusione delle prove scritte.

    LABORATORIO DI PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE

    Gli studenti che devono sostenere l'esame relativo al laboratorio di psicologia del linguaggio e della comunicazione saranno interrogati a conclusione delle prove scritte di psicologia del linguaggio e della comunicazione. Prego anche questi studenti di presentarsi comunque all'ora prevista per l'inizio dell'appello.

  • 21 ottobre 2019 Variazioni ricevimento studenti

    Venerdì 25 ottobre (per impegni della docente) e venerdì 1 novembre (per chiusura sedi universitarie) il ricevimento studenti non verrà effettuato.

    Riceverò gli studenti giovedì 31ottobre dalle ore 10 alle ore 11.

    Il ricevimento riprenderà secondo il consueto orario venerdì 8 novembre

  • 05 ottobre 2019 annullamento lezioni del 24 e 25 ottobre

    Le lezioni di psicologia del linguaggio e della comunicazione e di psicologia sociale, previste per i giorni 24 e 25 ottobre  2019, non si svolgeranno a causa di miei concomitanti impegni didattici.

    Le ore di lezione saranno recuperate in coda al corso - così come da calendario allegato alla pagina di ciascun insegnamento - nei giorni 28 e 29 novembre.

  • 27 settembre 2019 Lezione psicologia sociale 3 ottobre

    La lezione di psicologia sociale del 3 ottobre si svolgerà secondo il consueto orario, cioè dalle ore 14 alle ore 17.

    Chi di voi è interessato, può comunque partecipare al seminario del professor Gonzalo del Moral Arroyo, che si volgerà dalle ore 8 alle ore 11 presso l'Aula 7.

     

     

     

     

  • 25 giugno 2019 RICEVIMENTO STUDENTI 15 luglio

    Il ricevimento studenti del 15 luglio si svolgerà dalle ore 9 alle ore 10

  • 22 maggio 2019 Ricevimento studenti GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO-SETTEMBRE

    Martedì 4 giugno ore 10-11

    Martedì 18 giugno ore 13-14

    Martedì 2 luglio ore 13-14

    Lunedì 15 luglio ore  09-10

    Martedì 23 luglio ore 10-11

    Nel mese di agosto il ricevimento studenti è sospeso, nel mese di settembre si svolgerà solo su appuntamento da concordare via email.

  • 03 maggio 2019 spostamento esami 3 e 4 giugno 2019

    A causa di sopraggiunti impegni accademici di alcuni membri delle commissioni d'esame degli insegnamenti di:

    - psicologia del linguaggio e della comunicazione;

    - laboratorio di psicologia del linguaggio e della comunicazione;

    - psicologia sociale

    gli appelli previsti per il giorno 3 giugno alle ore 9, 00 (psicologia del linguaggio e della comunicazione + laboratorio di psicologia del linguaggio e della comunicazione) e 4 giugno alle ore 9,00 (psicologia sociale) saranno posticipati al 6 giugno. Nello specifico:

    il 6 giugno alle ore 9,00 si terrà l'appello di psicologia del linguaggio e della comunicazione + laboratorio di psicologia del linguaggio e della comunicazione

    il 6 giugno alle ore 15,00 si terrà invece l'appello di psicologia sociale

    Mi scuso con tutti voi.

    Ramona Bongelli

  • 29 marzo 2019 Restituzione risultati questionario derisione

    La prof.ssa Canestrari restituirà i risultati emersi dall'analisi dei questionari sulla derisione il giorno 18 aprile nell'ambito del seminario dal titolo "Psicologia della derisione. Metodologia della ricerca".

    Il seminario si svolgerà dalle ore 10 alle ore 13 presso la Sala del Consiglio (II piano) del polo didattico Bertelli

  • 27 marzo 2019 RICEVIMENTO STUDENTI APRILE - MAGGIO 2019

    Il ricevimento studenti nei mesi di aprile e maggio si svolgerà secondo il seguente calendario:

    - 10 APRILE ORE 12-13;

    - 24 APRILE ORE 10-11;

    - 8 MAGGIO ORE 10-11;

    - 22 MAGGIO ORE 10-11.

    Naturalmente, se qualche studente avesse urgenza di incontrarmi e/o fosse impossibilitato a venire nelle date indicate, può contattarmi tramite email per concordare un appuntamento.

  • 05 marzo 2019 RICEVIMENTO STUDENTI MARZO 2019

    Nel mese di MARZO effettuerò il ricevimento studenti nei giorni di

    - mercoledì 13, ore 11 alle ore 12,30

    - mercoledì 27, ore 11 alle ore 12,30

    Se qualcuno dovesse avere urgenza di incontrarmi, può inviarmi una e-mail per concordare un appuntamento al di fuori delle date stabilite.

  • 03 febbraio 2019 ricevimento studenti febbraio 2019

    Nel mese di febbraio il ricevimento studenti si svolgerà nei giorni

    mercoledì 13 dalle ore 11 alle ore 12

    mercoledì 27 dalle ore 11 alle ore 12

  • 19 novembre 2018 RICEVIMENTO STUDENTI ULTIMA SETTIMANA DI NOVEMBRE E DICEMBRE

    A causa di impegni accademici (lezioni, seminari e convegni) i prossimi ricevimenti studenti avranno luogo secondo il seguente calendario

    Giovedì 29 novembre 2018 ore 14-15

    Giovedì 6 dicembre 2018 ore 14-15

    Giovedì 20 dicembre 2018 ore 14-15

    Mercoledì 16 gennaio 2019 ore 11-12

  • 14 gennaio 2018 Ricevimento studenti

    Il ricevimento studenti riprenderà lunedì 5 febbraio.

    Questa settimana sarò disponibile per incontrare gli studenti martedì 16 alle ore 17

  • 01 dicembre 2017 Posticipo lezioni e cambiamenti orario ricevimento studenti

    Le lezioni di lunedì 11 e martedì 12 dicembre SONO SOSPESE a causa di miei impegni accademici. Il ricevimento studenti si lunedì 11 non si svolgerà.

    Le lezioni VERRANNO RECUPERATE nei giorni di lunedì 18 dicembre dalle ore 14 alle ore 18 e martedì 19 dicembre dalle ore 9 alle ore 13. Il ricevimento studenti di lunedì 18 si svolgerà dalle ore 18 alle ore 19.

  • 17 novembre 2017 seminario disturbi alimentari

    Lunedì 20 novembre nell'ambito del corso di Psicologia della Comunicazione si terrà il seminario dal titolo "I disturbi alimentari. Comunicare il BEN-essere".

    Tutti gli studenti del corso di Psicologia della Comunicazione sono invitati a partecipare.  L'aula in cui si svolgerà il seminario è l'aula 6

  • 15 novembre 2017 Questionario prof.ssa Fermani e dott. Carrieri

    Al seguente link trovate un questionario sul turismo sostenibile dei colleghi Alessandra Fermani e Angelo Carrieri. Chi di voi volesse partecipare, può accedere direttamente alla survey cliccando sul link

    https://goo.gl/forms/IEzn4NuokdQNXfck1

  • 12 aprile 2017 CONSEGNA ELABORATI SCRITTI

    NELLA SEZIONE DIDATTICA, PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE 2016/2017 SONO STATE PUBBLICATE LE DATE PER LA CONSEGNA DEGLI ELABORATI SCRITTI

  • 01 ottobre 2016 VARIAZIONE ORARIO LEZIONE MARTEDì 04 OTTOBRE

    LA LEZIONE DI MARTEDì 4 OTTOBRE SI SVOLGERà DALLE ORE 14 ALLE ORE 16 e non dalle ore 11 alle ore 13 PER IMPEGNI DIDATTICI DELLA DOCENTE

  • 06 gennaio 2016 RICEVIMENTO STUDENTI

    Il ricevimento studenti di lunedì 18 gennaio 2016 è posticipato a martedì 19 gennaio dalle ore 12 alle ore 13. Mi scuso con i miei studenti, ma lunedì 18 sono in una commissione d'esame e non ho la certezza di potere arrivare in tempo per il ricevimento.

  • 25 novembre 2015 SEMINARIO PROF. DENDALE

    Gli studenti che intendono frequentare il laboratorio di psicologia della comunicazione sono invitati a partecipare ai seminari che il prof. Patrick Dendale (Università di Anversa) terrà sui temi della evidenzialità e della epistemicità nei giorni 30 Novembre 2015 (ore 15,00) e 3 Dicembre (ore 10,00) presso la sala del consiglio sita al secondo piano del Dipartimento di Scienze della Formazione (Vallebona). La partecipazione è libera e non dà diritto a crediti formativi.

  • 20 ottobre 2015 SOSPENSIONE RICEVIMENTO STUDENTI 30 NOVEMBRE 2015

    IL RICEVIMENTO STUDENTI DI LUNEDì 30 NOVEMBRE 2015 NON VERRà EFFETTUATO A CAUSA DI IMPEGNI DI RICERCA DELLA DOCENTE.

  • 20 ottobre 2015 Consegna elaborati scritti esame 18 dicembre

    Ricordo che la consegna degli elaborati scritti propedeutici all'esame orale di psicologia della comunicazione (previsto per il giorno 18 dicembre 2015, ore 8,00) deve essere effettuata tramite MAIL entro il 3 dicembre 2015.

  • 20 ottobre 2015 Consegna elaborati scritti esame 18 dicembre

    Ricordo che la consegna degli elaborati scritti propedeutici all'esame orale di psicologia della comunicazione (previsto per il giorno 18 dicembre 2015, ore 8,00) deve essere effettuata tramite MAIL entro il 3 dicembre 2015.

  • 05 luglio 2015 pubblicazione esito prova scritta LUGLIO 2015

    PUBBLICAZIONE ESITO PROVA SCRITTA LUGLIO 2015 Sono online (alla voce psicologia della comunicazione, a.a 2014/2015) i risultati della prova scritta per l'esame del 12 giugno. La password è la stessa dei materiali delle lezioni.

  • 08 giugno 2015 RICEVIMENTO ESTIVO

    Nel mese di Giugno il ricevimento studenti avrà luogo, come di consueto, il lunedì dalle ore 17 alle ore 18.

    Nei mesi di Luglio e Settembre si svolgerà SOLO SU APPUNTAMENTO.

    Nel mese di Agosto verrà SOSPESO.

  • 04 giugno 2015 pubblicazione esito prova scritta giugno 2015

    Sono online (alla voce psicologia della comunicazione, a.a 2014/2015)  i risultati della prova scritta per l'esame del 12 giugno. La password è la stessa dei materiali delle lezioni.

  • 27 maggio 2015 modifica ricevimento studenti

    Contrariamente a quanto comunicato nel precedente avviso, il ricevimento studenti riprenderà regolarmente lunedì 8 giugno e non lunedì 1 giugno, poiché le sedi universitarie rimarranno chiuse per il ponte del 2 giugno. Chiunque avesse urgenza di contattarmi può inviarmi una mail e concordare con me un orario di ricevimento prima di lunedì 8.


  • 27 aprile 2015 Sospensione ricevimento studenti e comunicazione ai laureandi

    Poiché sarò all'estero per ragioni di studio dal 16 al 26 maggio compresi, il ricevimento studenti non sarà effettuato né lunedì 18 maggio né lunedì 25 maggio. Riprenderà regolarmente lunedì 1 giugno.

    I laureandi della sessione di luglio sono pregati di inviarmi i capitoli delle loro tesi da correggere prima o dopo tale periodo.

  • 02 marzo 2015 sospensione lezioni

    Cari studenti, sono purtroppo costretta a sospendere le lezioni di Psicologia della comunicazione di oggi, lunedì 2 marzo e di domani, martedì 3 marzo, a causa dell' influenza.Mi scuso tanto con ognuno di voi per l' inconveniente non previsto. Le lezioni riprenderanno regolarmente la prossima settimana.

  • 01 marzo 2015 esame marzo 2015

    Pubblicate nella sezione di Psicologia della Comunicazione 2013/2014 le valutazioni dell'elaborato scritto per l'appello di marzo.

  • 24 febbraio 2015 TESI DI LAUREA

    Tra i "MATERIALI DIDATTICI" dell'insegnamento di Psicologia della Comunicazione potete trovare il file "Tesi di laurea" con indicazioni sui tempi per la richiesta tesi; gli argomenti ecc.

    Ogni disciplina ha modi specifici di effettuare citazioni bibliografiche nel testo e di stilate la bibliografia finale. In psicologia il sistema che viene più spesso utilizzato è il sistema APA. I laureandi possono (dovrebbero) scaricare la miniguida APA al link https://boa.unimib.it/retrieve/handle/10281/29579/84065/APA_STYLE_SUPSI.pdf

    e frequentare il corso di ricerca bibliografia, prendendo contatti con la nostra bibliotecaria, dott.ssa Stefania Porfiri.

  • 12 febbraio 2015 RICEVIMENTO STUDENTI SECONDO SEMESTRE

    IL RICEVIMENTO STUDENTI SI SVOLGERà NEL SECONDO SEMESTRE OGNI LUNEDì DALLE ORE 17 ALLE ORE 18

  • 03 gennaio 2015 consegna elaborati PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

    Gli elaborati vanno inviati al mio indirizzo mail entro le date indicate a seguire.

    Per l'appello del 30 gennaio gli elaborati vanno consegnati entro il 18 gennaio;

    per l'appello del 13 febbraio entro il 30 gennaio;

    per l'appello del 6 marzo (SOLO PER FUORICORSO) entro il 20 febbaio