Tutti (frequentanti, non frequentanti, iscritti ai servizi di didattica aggiuntiva) gli studenti e le studentesse che devono sostenere l'esame da 8 CFU devono:
- consegnare la conversazione di parlato spontaneo, seguendo le modalità indicate nella sezione "MATERIALI DIDATTICI" (che va letta con attenzione);
- studiare: (a) l'intero manuale "Cosa facciamo con le parole"; (b) l'articolo sulla mitigazione e l'epistemic stance (in ITALIANO o in INGLESE); (c) solo il PRIMO CAPITOLO del volume "Sovrapposizioni e interruzioni dialogiche" perché non c'è stato tempo di approfondire gli altri capitoli a lezione.
Gli studenti e le studentesse che hanno l'esame da 6 CFU devono invece:
- studiare: (a) l'intero manuale "Cosa facciamo con le parole"; (b) l'articolo sulla mitigazione e l'epistemic stance (in ITALIANO o in INGLESE).
03 dicembre 2023