Notizie
-
03
dicembre
2024
Lezione di storia romana del 5 dicembre
Si ricorda agli studenti del corso di Storia romana (triennio) che la lezione del 5 dicembre è sospesa e sarà recuperata in coda, il giorno 10 dicembre, in Auditorium ex Banca Marche (ore 8-10)
-
03
dicembre
2024
Esame di Storia romana del 9 dicembre
Si avvisano gli studenti che la prova scritta propedeutica all'esame orale di Storia romana si svolgerà alle ore 11 in Aula Confucio.
-
18
maggio
2024
Esame di Storia Romana del 20/05
L'esame scritto di Storia romana, propedeutico all'orale e fissato per il giorno 20 maggio alle ore 9, si terrà in Aula Confucio.
-
22
aprile
2024
EPIGRAFIA ROMANA DEL MEDITERRANEO ANTICO
Si ricorda agli studenti che la lezione odierna è sospesa per l'impegno della docente nel Senato Accademico. Sarà recuperata in coda.
-
14
aprile
2024
Epigrafia romana del Mediterraneo antico
SI ricorda agli studenti che la lezione del 17 aprile è sospesa a causa di incarichi istituzionali della docente legati alla visita CEV e sarà recuperata in coda.
-
02
marzo
2024
Esame di Storia romana del 04/03
Si avvisano gli studenti che l’esame scritto di storia romana, propedeutico all’orale, si terrà in Aula Confucio, alle ore 9.
-
29
febbraio
2024
Lezioni di Epigrafia latina del 5-6 febbraio
Si avvisano gli studenti che per impegni istituzionali della docente le lezioni di Epigrafia latina saranno sospese nei giorni 5-6 febbraio. Le stesse saranno recuperate in coda.
-
29
gennaio
2024
Esame di STORIA ROMANA del 29/01
Si avvisano gli studenti che l’esame scritto di storia romana, propedeutico all’orale, si terrà in Aula Balzac alle ore 9.
-
07
gennaio
2024
Esame di Storia romana del 08/01
Si avvisano gli studenti che l’esame scritto di storia romana, propedeutico all’orale, si terrà in Aula Alighieri alle ore 9.
-
14
dicembre
2023
Esame di Storia romana del 18/12
Si avvisano gli studenti che l’esame scritto di storia romana, propedeutico all’orale, si terrà in aula Confucio alle ore 9.
-
23
ottobre
2023
Lezione di Storia romana del 24/10/23
Si ricorda agli studenti che la lezione di Storia romana del giorno 24/10/23 è sospesa per la concomitanza delle sedute di laurea. Sarà recuperata in coda al calendario.
-
09
ottobre
2023
Lezione Storia romana lunedì 9 ottobre
La lezione odierna per problemi organizzativi si svolgerà in Aila Confucio (polo Tucci).
-
07
ottobre
2023
Storia romana - nuove Aule
Si avvisano gli studenti che in seguito a problemi di capienza sono state cambiate le aule delle lezioni nel modo seguente:
Lunedì, ore 8-11: Ex Auditorium Banca Marche, via Padre Matteo Ricci 2
Martedì, ore 11-13: Aula Shakespeare (Polo Tucci)
Mercoledì, ore 9-11: Aula Shakespeare (Polo Tucci)
-
05
ottobre
2023
Insegnamento di Epigrafia romana del Mediterraneo antico
Si avvisano gli studenti che nel secondo semestre è attivato l'insegnamento di "Epigrafia romana del Mediterraneo antico", che nella pagina docente erroneamente figura come "Storia, antichità ed epigrafia romana - Mod. c - Epigrafia latina". L'insegnamento "Storia, antichità ed epigrafia romana - Mod. c - Epigrafia latina" non esiste, ma il programma che figura è quello di "Epigrafia romana del Mediterraneo antico". Per qualsiasi ulteriore chiarimento si prega di rivolgersi alla docente.
-
29
settembre
2023
ESAME DI STORIA ROMANA - 02/10/2023
Si avvisano gli studenti che l’esame scritto di storia romana, propedeutico all’orale, si terrà in aula D di Filologia classica all'ex Monastero S. Chiara alle ore 9.
-
10
settembre
2023
Esame Storia romana 11/09
Si avvisano gli studenti che l’esame scritto di storia romana, propedeutico all’orale, si terrà in aula Confucio alle ore 9.
-
05
giugno
2023
Esame Storia romana 06/06
Si avvisano gli studenti che la prova scritta obbligatoria e propedeutica all’orale si terrà in aula Alighieri alle ore 9: si raccomanda la puntualità. Gli orali inizieranno dopo la correzione dello scritto e si svolgeranno a Palazzo De Vico, nello studio della docente.
-
05
giugno
2023
Esame Storia romana 06/07
Si avvisano gli studenti che la prova scritta obbligatoria e propedeutica all’orale si terrà in aula Alighieri alle ore 9: si raccomanda la puntualità. Gli orali inizieranno dopo la correzione dello scritto e si svolgeranno a Palazzo De Vico, nello studio della docente.
-
14
maggio
2023
ESAME DI STORIA ROMANA
Si avvisano gli studenti che la prova scritta obbligatoria e propedeutica all’orale si terrà in aula Goethe alle ore 9: si raccomanda la puntualità. Gli orali inizieranno dopo la correzione dello scritto e si svolgeranno a Palazzo De Vico, nello studio della docente.
-
26
gennaio
2023
Esame di Storia romana
Si avvisano gli studenti che l’esame di Storia romana fissato per il giorno 01/02 è spostato al giorno successivo (02/02) per sopraggiunti impegni istituzionali della Docente. Si rende noto inoltre che la prova scritta obbligatoria e propedeutica all’orale si terrà in aula Shakespeare alle ore 9: si raccomanda la puntualità. Gli orali inizieranno nel pomeriggio a partire dalle ore 16.
-
16
gennaio
2023
Esame di Storia romana
Si avvisano gli studenti che la prova scritta propedeutica all'esame orale di Storia romana si terrà alle ore 9 del giorno 18 gennaio in Aula Calderon de la Barca
-
04
dicembre
2022
Calendario ultima settimana di Lezioni Storia romana
Lunedì 5: ore 16-18 (Polo Pantaleoni - Aula Blu)
Martedì 6: ore 9,30-12,30 (Polo Pantaleoni - Aula Blu)
Mercoledì 7: ore 9-11 (Polo Tucci - Aula Shakespeare); ore 13-15 (Polo Tucci - Aula Confucio)
-
18
ottobre
2022
Lezioni di Storia romana
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Storiografia termineranno il giorno 19/10/2022 e che lunedì 24/10/2022 avrà inizio il modulo sulle Istituzioni.
-
17
ottobre
2022
Lezioni di Storia romana del lunedì
Si comunica agli studenti che a partire dal giorno 24 ottobre le lezioni del lunedì (ore 8-11) si terranno in Aula Dante (ex H) piuttosto che in Aula Goethe (ex C).
-
11
ottobre
2022
Lezione del 12/10
Si avvisano gli studenti che la lezione di Storia romana del giorno 12/10 si terrà alle ore 14 per la concomitanza del Consiglio di Dipartimento. L'ora sospesa (13-14) sarà recuperata in coda al calendario.
-
03
ottobre
2022
Sospensione lezione di Storia romana - 03/10/2022
Si ricorda agli studenti che la lezione di Storia romana del giorno 03/10/2022 è sospesa e che sarà recuperata in coda al calendario.
-
04
febbraio
2022
Sospensione lezione del giorno 7 febbraio
Si avvisano gli studenti del Corso di Epigrafia latina che la lezione di lunedì 7 febbraio è sospesa a causa di impegni accademici della docente.
-
12
novembre
2021
Storia romana - lezione del 19 novembre
Si avvisano gli studenti che la lezione del 19 novembre si terrà in Aula Virgilio anziché in Aula Confucio.
-
12
novembre
2021
Storia romana - lezione del 18 novembre
Si avvisano gli studenti che la lezione di Storia romana del giorno 18 novembre è sospesa a causa della sovrapposizione con un convegno in cui è impegnata la docente. Sarà recuperata in coda al calendario didattico.
-
04
novembre
2021
INIZIO PARTE DEL CORSO SULLE ISTITUZIONI
Si avvisano gli studenti che il giorno mercoledì13 inizierà la parte del corso di Storia romana relativa alle Istituzioni politiche (previsto nel programma da 6 CFU).
-
04
novembre
2021
LEZIONE DI STORIA ROMANA 05/10/2021
Si ricorda agli studenti che la lezione di Storia romana fissata al giorno 05/10/2021 è sospesa per la sovrapposizione con il Senato Accademico, Sarà recuperata in coda al calendario didattico.
-
06
ottobre
2021
Esami di Storia di Roma e del Mediterraneo antico e di Epigrafia latina - 06/10/2021
Si avvisano gli studenti che gli esami di Storia di Roma e del Mediterraneo antico e di Epigrafia latina si svolgeranno a partire dalle 16,30, al termine della lezione di Storia romana.
-
18
settembre
2021
Esame di Storia di Roma e del Mediterraneo antico - 20 settembre
Si avvisano gli studenti che l'esame di Storia di Roma e del Mediterraneo antico del 20 settembre in presenza si svolgerà a Palazzo De Vico, nello studio della docente, secondo l'orario indicato nella mail inviata agli iscritti, al fine di garantire le norme di sicurezza e di distanziamento previste dal COVID. Gli studenti che hanno chiesto di sostenere l'esame on line invece si collegheranno alla piattaforma Teams della docente (canale Esami) a partire dalle ore 12,00.
-
13
giugno
2021
Esame di Storia di Roma e del Mediterraneo antico - 14 giugno
Si avvisano gli studenti che l'esame di Storia di Roma e del Mediterraneo antico del 14 giugno in presenza si svolgerà a Palazzo De Vico, nello studio della docente, secondo l'orario indicato nella mail inviata agli iscritti, al fine di garantire le norme di sicurezza e di distanziamento previste dal COVID. Gli studenti che hanno chiesto di sostenere l'esame on line invece si collegheranno alla piattaforma Teams della docente (canale Esami) a partire dalle ore 15.
-
28
maggio
2021
Esame di Storia di Roma e del Mediterraneo antico - 31 maggio
Si avvisano gli studenti che l'esame di Storia di Roma e del Mediterraneo antico del 31 maggio si svolgerà in presenza a Palazzo De Vico, nello studio della docente, secondo l'orario indicato nella mail inviata agli iscritti, al fine di garantire le norme di sicurezza e di distanziamento previste dal COVID.
-
08
marzo
2021
Lezione di Storia di Roma e del Mediterraneo antico del 10/03/2021
Si avvisano gli studenti che la lezione di Storia di Roma e del Mediterraneo antico del giorno 10 marzo è sospesa a causa del concomitante Consiglio di Dipartimento e di una sessione di laurea presso l'Università degli Studi di Bologna in cui è impegnata la docente.
-
31
gennaio
2021
Inizio lezioni di Storia di Roma e del Mediterraneo antico
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Storia di Roma e del Mediterraneo antico inizieranno giovedì 4 febbraio e proseguiranno secondo il calendario definito.
-
25
gennaio
2021
Esami 25 gennaio
Gli esami di Storia del Mediterraneo antico e di Epigrafia si svolgeranno nel pomeriggio a partire dalle ore 15 (Aula Teams del Docente, canale "Esami")
-
11
gennaio
2021
ESAMI 11 GENNAIO
Glie sami di Storia di Roma e del Mediterraneo antico e di Epigrafia si svolgeranno nel pomeriggio a partire dalle ore 15.
-
22
dicembre
2020
ESAMI GENNAIO - MARZO
Si avvisano gli studenti che gli esami si terranno in modalità online presso l'AULA TEAMS del Docente (Canale ESAMI).
-
10
novembre
2020
Sospensione della lezione di Epigrafia del giorno 11 novembre
Si ricorda agli studenti che la lezione di Epigrafia del giorno 11 novembre è sospesa a causa del concomitante Consiglio di Dipartimento e sarà pertanto recuperata in coda al calendario.
-
29
ottobre
2020
Sospensione della lezione di Epigrafia del 30 ottobre
Si ricorda agli studenti che la lezione di Epigrafia del 30 ottobre è sospesa a causa del concomitante Consiglio di Classe e sarà pertanto recuperata in coda al calendario.
-
14
ottobre
2020
Sospensione lezione di Epigrafia del giorno 15 ottobre
Si ricorda agli studenti che la lezione di Epigrafia di giovedì 15 ottobre è rinviata a causa della sospensione della didattica in occasione della inaugurazione dell'Anno Accademico. Sarà recuperata in coda al calendario.
-
05
ottobre
2020
Lezione di Epigrafia Latina del 7/10/2020
Si avvisano gli studenti che la lezione di Epigrafia latina del giorno 07/10/200 è sospesa a causa del concomitante Consiglio di Dipartimento e sarà recuperata in coda al calendario.
-
24
settembre
2020
ESAMI di Storia di Roma e del Mediterraneo antico - 28 settembre
Si avvisano gli studenti che gli esami si svolgeranno in remoto (Aula Teams del docente) e che inizieranno alle ore 8,30.
-
12
settembre
2020
Esami di Storia di Roma e del Mediterraneo antico - 14 settembre
Si avvisano gli studenti che gli esami si svolgeranno in remoto (Aula Teams del docente) e che per esigenze della commissione avranno inizio nel pomeriggio a partire dalle ore 15.
-
30
giugno
2020
ESAMI 1 LUGLIO
Si avvisano gli studenti che per esigenze della commissione gli esami di svolgeranno nel pomeriggio a partire dalle ore 15.
-
01
giugno
2020
Esami 1 giugno
Si avvisano gli studenti che gli esami di Storia di Roma e del Mediterraneo antico e di Epigrafia latina si svolgeranno nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, su piattaforma Teams nella stanza "Esami" della sottoscritta; quelli di Esegesi delle fonti storiche antiche, invece, nel Teams della prof.ssa Silvia Maria Marengo, dalle ore 9 alle ore 13.
-
14
maggio
2020
ESAMI 18 maggio
Si avvisano gli studenti che gli esami di Storia di Roma e del Mediterraneo antico e di Epigrafia latina si svolgeranno nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, su piattaforma Teams nella stanza "Esami" della sottoscritta; quelli di Esegesi delle fonti storiche antiche, invece, nel Teams della prof.ssa Silvia Maria Marengo, dalle ore 9 alle ore 13.
-
06
aprile
2020
LEZIONI DI ESEGESI DELLE FONTI STORICHE ANTICHE (mod. B)
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Esegesi delle fonti storiche antiche (mod. B), attive su piattaforma Teams, proseguiranno con il seguente orario:
lunedì ore 15-17;
martedì ore 15-17;
mercoledì ore 15-17.
-
02
aprile
2020
LEZIONI DI ESEGESI DELLE FONTI STORICHE ANTICHE (mod. B)
Si avvisano gli studenti che le Lezioni di Esegesi delle fonti storiche antiche (mod. B) avranno inizio lunedì 6 aprile secondo l'orario stabilito e si terranno su piattaforma Teams, accessibile dal link indicato nella pagina docente. I materiali saranno disponibili, come di consueto, nella pagina dell'insegnamento.
-
16
marzo
2020
LEZIONI DI ESEGESI DELLE FONTI STORICHE ANTICHE
Gli studenti che intendono frequentare le lezioni di Esegesi delle Fonti storiche antiche sono pregati di comunicarlo via mail alle docenti del corso Silvia Maria Marengo (Modulo A) e Simona Antolini (Modulo B),
-
10
marzo
2020
LEZIONI DI STORIA DI ROMA E DEL MEDITERRANEO ANTICO
Si avvisano gli studenti del Corso di Storia di Roma e del Mediterraneo antico che le lezioni riprenderanno in modalità e-learning a partire da giovedì 12 marzo e proseguiranno secondo l'orario definito. La modalità di erogazione della didattica sarà in videoconferenza nella piattaforma di comunicazione e collaborazione unificata denominata Microsoft Teams, che i frequentanti potranno scaricare al seguente link: TEAMS ACCESSO STUDENTI. Contemporaneamente verrano caricati nella pagina della docente, secondo le modalità consuete, i materiali per le singole lezioni.
-
28
febbraio
2020
Esami del 2 marzo
Si avvisano gli studenti interessati che, stanti le nuove disposizioni in merito alla riapertura dell'Ateneo, gli esami fissati per il giorno 2 marzo si terranno regolarmente.
-
20
febbraio
2020
Lezione di Storia di Roma e del Mediterraneo antico del 21/02/20
Si ricorda agli studenti che la lezione di Storia di Roma e del Mediterraneo antico del giorno 21/02/20 si svolgerà dalle ore 10 alle ore 12.
-
12
novembre
2019
LEZIONE DI EPIGRAFIA DEL 13/12/2019
Si ricorda che la lezione di Epigrafia prevista per il giorno 13/12/2019 è sospesa a causa di un impegno accademico della docente
-
09
ottobre
2019
Lezione di epigrafia del 10/10/2019
Si avvisano gli studenti che la lezione di epigrafia del giorno 10/10/2019 è sospesa a causa di impegni accademici della docente in altra sede.
-
13
maggio
2019
LUD - Lezioni opzionali
Si avvisano tutti gli studenti UniMC interessati che nell'ambito del LUD (Laboratorio di Umanesimo Digitale) le due lezioni opzionali, legate alle tematiche epigrafiche (marcatura di testi e digitalizzazione delle fonti epigrafiche con il sistema EpiDOC) ed archeologiche (utilizzo di software nella fotogrammetria, anche da riprese da drone), sono aperte a tutti gli iscritti e alla loro frequenza viene riconosciuto 1 CFU.
-
11
marzo
2019
Lezione di venerdì 15 marzo
Si ricorda che il giorno 15 marzo la lezione è sospesa. Gli studenti sono invitati a partecipare alla Giornata di Studio su "Le collezioni epigrafiche delle Marche", che si terrà nell'Aula Pernier di Palazzo De Vico (l'iniziativa è stata accreditata per 1 CFU).
-
25
febbraio
2019
Storia di Roma e del Mediterraneo antico - Cambiamento di orario
Si avvisano gli studenti che dalla settimana in corso è in vigore il nuovo orario delle lezioni, come concordato:
- lunedì ore 15-17
- giovedì ore 11-13
- venerdì ore 11-13.
-
22
ottobre
2018
Sospensione Lezione Epigrafia latina 24 ottobre
Si avvisano gli studenti che la lezione di mercoledì 24 ottobre è sospesa per l'impegno della docente in una commissione di tesi di laurea.
-
18
ottobre
2018
Lezione di Epigrafia latina
Si ricorda agli studenti che la lezione di giovedì 19 ottobre è spostata dalle ore 15-17 alle ore 13-15.
-
05
ottobre
2018
Sospensione delle Lezioni di Epigrafia latina
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Epigrafia latina sono sospese nei giorni 10-11-12 ottobre per impegni lavorativi della docente in altra sede e riprenderanno regolarmente il giorno 17 ottobre.
-
02
ottobre
2018
Inizio Lezioni di Epigrafia Latina
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Epigrafia latina avranno inizio il giorno 03/10 e proseguiranno con il seguente orario:
mercoledì 11-13
giovedì 15-17
venerdì 9-12
-
06
marzo
2018
Sospensione Lezione 7 marzo
Si avvisano gli studenti che la lezione del giorno 7 marzo è sospesa per impegni accademici della docente.
-
06
febbraio
2018
Sospensione Lezione 9 febbraio
Si avvisano gli studenti che la lezione di venerdì 9 febbraio è sospesa.
-
06
febbraio
2018
Inizio Lezioni (Storia di Roma e del Mediterraneo antico)
Si avvisano gli studenti che lezioni di Epigrafia latina avranno inizio mercoledì 7 febbraio (ore 12-14) e proseguiranno secondo l'orario stabilito.
-
30
novembre
2017
Libri della Biblioteca
Coloro che abbiano trattenuto i libri della biblioteca presi in prestito sono gentilmente pregati di restituirli al più presto.
-
13
novembre
2017
Ricevimento studenti del 14 novembre
Si avvisano gli studenti che per motivi personali il ricevimento del 14 novembre è annullato e sarà recuperato il giorno 16 novembre, con lo stesso orario (10-12).
-
21
settembre
2017
Inizio Lezioni (Epigrafia latina)
Si avvisano gli studenti che lezioni di Epigrafia latina avranno inizio mercoledì 4 ottobre (ore 12-14) e proseguiranno secondo l'orario stabilito.
-
14
marzo
2017
Inizio Lezioni (Antichità romane - Mod. b)
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Antichità romane - Mod. b inizieranno lunedì 3 aprile in Aula Pernier (Palazzo De Vico) e proseguiranno con il seguente orario:
Lun. 9-12
Mar. 9-12
Mer. 9-11.
-
04
marzo
2017
Inizio Lezioni (Storia di Roma e del Mediterraneo)
Si avvisano gli studenti che le lezioni di Storia di Roma e del Mediterraneo inizieranno mercoledì 8 marzo in Aula Pernier (Palazzo De Vico) e proseguiranno con il seguente orario:
Merc. 14-16
Giov. 14-17
Ven. 9-12.