Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Mariani Serena

Mariani Serena

Serena Mariani

Ricercatrice T.D. (GIUR-03/B)
  • E-mail s.mariani9@unimc.it
Dipartimento di Giurisprudenza
 

Ricercatrice a tempo determinato (di tipo a) in Diritto agrario - IUS/03 presso il Dipartimento di Giurisprudenza.

Cultrice della materia in Diritto agrario presso il medesimo Dipartimento dal 2018.

In precedenza, assegnista di ricerca per lo svolgimento di attività di ricerca in tema di “Nuove varietà vegetali e seed security: il ruolo delle innovazioni in agricoltura per un sistema alimentare sostenibile” (2022) e borsista post-doc per la collaborazione allo svolgimento di attività scientifica in tema di “Innovazione e agricoltura sostenibile” (2021), sempre presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Macerata.

Dottore di ricerca in Scienze Giuridiche con lode, curriculum “Istituzioni e territorio nella dimensione nazionale, europea e internazionale”, ciclo XXXII, titolare di borsa Eureka, con tesi dal titolo “Innovation and plant variety protection in the European Union: the case of cereal varieties. An empirical legal study” (relatore Prof. Fabrizio Marongiu Buonaiuti, Università di Macerata, 29 aprile 2020).

Avvocato iscritto all'Albo degli avvocati di Macerata.

  • 2025 Mariani, S., New plant varieties for feeding the cities more sustainably. A brief investigation into the role of eu plant variety protection in fostering urban agriculture in The Prism of Sustainability; Napoli, Editoriale Scientifica; pp. 361 - 388 (ISBN: 9791223502518)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2025 Autiero, Annachiara, Lattanzi, Pamela, Magariello, Angela, Mariani, Serena, Pagliarino, Elena, Patitucci, Alessandra, Strambi, Giuliana, Vivona, Sonia, Cibo e invecchiamento attivo. Una riflessione condivisa per raccomandazioni di policy inclusive pp. 1 - 14 [» web resource]
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2024 Mariani, Serena, Plant Variety Protection and Plant Reproductive Material Legislation in the EU: Finding a Place for Sustainable Innovation in INTELLECTUAL PROPERTY QUARTERLY; 2; Londra, Sweet & Maxwell; pp. 163 - 177 (ISSN: 1364-906X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Vagni, L., Mariani, S., Persone, comunità e territori. La promozione dell’invecchiamento attivo nel d. lgs n. 29 del 2024 Macerata, Edizioni Università di Macerata; pp. 1 - 205 (ISBN: 978-88-6056-975-2) [» web resource]
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2024 Mariani, S., Il ruolo dell’agricoltura urbana nell’invecchiamento attivo in Persone, comunità e territori. La promozione dell’invecchiamento attivo nel d. lgs. n. 29 del 2024; Macerata, Edizioni Università di Macerata; pp. 137 - 149 (ISBN: 978-88-6056-975-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Mariani, S., Prelazione agraria delle società e mancata iscrizione del socio coltivatore diretto nella sezione speciale del registro delle imprese in RIVISTA DI DIRITTO AGRARIO; 3; Napoli, Editoriale Scientifica srl; pp. 84 - 99 (ISSN: 0391-8696)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2024 Lattanzi, P., Mariani, S., Baldoni, B., Irrorazione aerea di prodotti fitosanitari mediante droni: la SFIDA per il legislatore europeo e nazionale in S.F.I.D.A. - Smart Farming: Innovare con i Droni l'Ambiente; Agenzia di Sviluppo Rurale srl; pp. 17 - 30 (ISBN: 979-12-210-5424-8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Lattanzi, Pamela, Mariani, Serena, Tiberi, Tanya, Vagni, Laura, Vesce, Maria Carolina, Ageing in Urban Areas: Urban Agriculture and Senior Co-Housing as Tools for Sustainable Cities in 2024 IEEE International Workshop on Metrology for Living Environment (MetroLivEnv); 25; IEEE; pp. 184 - 189 (ISBN: 979-8-3503-8501-4)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2023 Lattanzi, P., Mariani, S., The aerial application of pesticides by drones. Challenges and regulatory issues in ECPA 2023. 14th European conference on precision agriculture. Unleashing the potential of precision agriculture. 2-6 July 2023, Bologna, Italy. Book of abstracts (posters); pp. 27 - 28 [» web resource]
    04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2022 Mariani, S., La "qualità del seme" nella normativa europea, tra sicurezza sementiera, food security e sostenibilità in RIVISTA DI DIRITTO ALIMENTARE; 4; Roma, A.I.D.A. - ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIRITTO ALIMENTARE; pp. 157 - 170 (ISSN: 1973-3593) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Mariani, S., Urban agriculture and plant variety rights. The legal challenges of “urbanising” plant breeding in the European Union Roma, Aracne; pp. 1 - 160 (ISBN: 979-12-218-0315-0)
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2021 Mariani, S, Law-Driven Innovation in Cereal Varieties: The Role of Plant Variety Protection and Seed Marketing Legislation in the European Union in SUSTAINABILITY; 13; BASEL, MDPI; pp. 1 - 14 (ISSN: 2071-1050)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Mariani, S., The data producer’s right in digital agriculture: towards a ‘data farmer’s privilege’? pp. 1 - 5 [» web resource]
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2021 Mariani, Serena, Il grano della discordia: il provvedimento Cappelli dell'Agcm e la sentenza San Carlo del Tribunale di Roma in AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI; 2018/2; Milano, Franco Angeli; pp. 133 - 159 (ISSN: 1828-194X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Mariani, Serena, Essentially derived varieties in the era of new breeding techniques in AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI; 2019/1-2; Milano, Franco Angeli; pp. 71 - 88 (ISSN: 1828-194X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Lattanzi, P., Mariani, S., Blockchain and the food supply chain: the future of food traceability in Legal Technology Transformation. A Practical Assessment; Napoli, Editoriale scientifica; pp. 260 - 266 (ISBN: 978-88-9391-985-2)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Mariani, S, New Breeding Techniques e OGM: le innovazioni in agricoltura al vaglio della Corte di giustizia. Il caso della mutagenesi sito-diretta (causa C-528/16) in DIRITTO E GIURISPRUDENZA AGRARIA, ALIMENTARE E DELL'AMBIENTE; 3; Roma, Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare; pp. 1 - 14 (ISSN: 2421-4132) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • IUS/03 - Diritto agrario
Informazione non pervenuta
Lingua Conoscenza
Inglese Eccellente
Italiano Madre lingua
Aree: Europa, Italia
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: Smart solutions and educational programs for anti-fragility and inclusion (Safina)
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: active ageing,inclusion,industrial value chains,technology transfer
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Informazione non pervenuta
 Orari di ricevimento
  • Giovedì dalle 11:00 alle 13:00 Si riceve su Teams o in Dipartimento previo appuntamento concordato via e-mail, eventualmente anche in giorni e/o orari diversi da quelli indicati.
 Download