Notizie
-
06
agosto
2018
ESITI PROVA SCRITTA 11/07/18
In allegato i risultati della prova scritta dello scorso 11/7/18. Il punteggio finale è comprensivo del voto attribuito alle presentazioni sostenute in classe.
Eventuali errori e/o omissioni dovranno essere segnalati alla docente prima della verbalizzazione su libretto elettronico (successiva al 15/8/18). Chi volesse registrare l'esito anche sul libretto cartaceo potrà presentarsi durante gli orari di ricevimento (non è richiesto appuntamento) oppure a margine di un qualsiasi appello d'esame.
SC
-
07
luglio
2018
ESITI PROVA SCRITTA 29/06/18
In allegato i risultati della prova scritta dello scorso 29/6/18. Il punteggio finale è comprensivo del voto attribuito alle presentazioni sostenute in classe.
Eventuali errori e/o omissioni dovranno essere segnalati entro il giorno 11/7, dopodiché procederò con la verbalizzazione sul libretto elettronico (la presenza degli studenti non è richiesta). Chi volesse registrare l'esito anche sul libretto cartaceo potrà presentarsi durante gli orari di ricevimento (non è richiesto appuntamento) oppure a margine di un qualsiasi appello d'esame.
SC
-
26
giugno
2018
VERBALIZZAZIONE PROVA 11/6
Ad integrazione della comunicazione precedente, considerate le numerose richieste di chiarimento ricevute, specifico che il 29/6 procederò con la verbalizzazione sul libretto elettronico, che non richiede la presenza degli studenti.
Chi volesse registrare l'esame anche sul libretto cartaceo potrà presentarsi durante gli orari di ricevimento (non è richiesto appuntamento) oppure a margine di un qualsiasi appello d'esame.
SC
-
26
giugno
2018
ESITI PROVA SCRITTA 11/06/18
Carissim*, scusandomi per l'attesa allego i risultati della prova scritta dello scorso 11/6/18. Come vedrete, il punteggio finale è comprensivo del voto attribuito alle presentazioni sostenute in classe. Vi chiedo di segnalarmi errori e/o omissioni entro il 29/6, dopodiché procederò con la verbalizzazione.
Chiedo la cortesia a chi ha superato la prova al primo appello e si è registrato anche per il secondo appello di cancellare la prenotazione in modo da avere numeri quanto più possibile realistici per la prenotazione dell'aula. Grazie.
SC
-
05
giugno
2018
GLOSSARIO PRESENTAZIONI
Il glossario complessivo creato unendo quelli inviati dagli studenti sulla base delle proprie presentazioni è ora disponibile tra i materiali del corso. Troverete 2 tabelle distinte per problemi di formattazione. Buon lavoro! SC
-
07
maggio
2018
glossario presentazioni
Si ricorda che gli studenti che hanno effettuato una presentazione in classe sono tenuti a inviare alla docente un glossario inglese-italiano contenente i termini più significativi del proprio lavoro (in ambiti come architettura, natura, ristorazione ecc.), possibilmente prendendo come modello il glossario allegato. La docente li unirà in un glossario unico da condividere con i membri del corso; il lessico emerso durante le presentazioni (indipendentemente dalla loro inclusione nel glossario) potrà essere testato all'esame. SC
-
03
maggio
2018
SPOSTAMENTO ULTIMA LEZIONE
Come concordato in classe, comunico che l'ultima lezione del Corso, originariamente prevista per mercoledì 9 maggio ore 15-17, è spostata al giorno successivo, giovedì 10 maggio ore 9-11.
-
28
marzo
2018
LEZIONE 18 APRILE 2018
La lezione di mercoledì 18 aprile è anticipata alle ore 14-17 (anziché 15-18).
-
05
marzo
2018
ESERCITAZIONI INTEGRATIVE DI LINGUA INGLESE (prof.ssa Rothstein)
Lunedì 5 marzo avranno inizio i corsi integrativi di lingua inglese a supporto dei diversi corsi di Lingua e cultura inglese del DSFBCT. Le lezioni sono tenute dalla prof.ssa Tara Rothstein, docente madrelingua del Centro Linguistico di Ateneo.
Le esercitazioni integrative per il corso di Lingua e cultura inglese si terranno il giovedì ore 15-17, secondo il calendario predisposto dalla docente. La frequenza non è obbligatoria ma fortemente raccomandata.
-
13
ottobre
2017
CORSO PROPEDEUTICO DI LINGUA INGLESE
Lunedì 16 ottobre avranno inizio i corsi integrativi di lingua inglese a supporto dei Laboratori di lingua inglese (I, II e III) della LM-85bis e dei diversi corsi di Lingua e cultura inglese del DSFBCT. Le lezioni sono tenute da una docente madrelingua del Centro Linguistico di Ateneo, la prof.ssa Tara Rothstein. La frequenza non è obbligatoria ma fortemente raccomandata.
Le lezioni propedeutiche al corso di Lingua e cultura inglese (volte a consolidare almeno il livello A2) si terranno, nel primo semestre, il lunedì ore 14-16 e il giovedì ore 14-16, secondo il calendario predisposto dalla docente. Nel secondo semestre ci saranno inoltre lezioni aggiuntive mirate al raggiungimento del livello B1.
Per informazioni su tutti i corsi attivati si veda il documento allegato.