Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Selusi Ambrogio Courses 2021 Letteratura e cultura cinese i News AGGIORNAMENTO PROGRAMMA D'ESAME 2021/22
AGGIORNAMENTO PROGRAMMA D'ESAME 2021/22

Il programma d'esame è stato modificato rispetto alla versione dell'allegato c ad includere anche prosa, poesia shi e poesia ci dell'epoca Song. Su quest'ultima sessione attenzione è stata rivolta al movimento della letteratura classica e ai suoi autori di epoca Tang e Song (guwen yundong) e al genere dello ci. Inoltre vengono aggiunte due letture obbligatorie.

Per questo i materiali da studiare sono da portare come segue:

- Giuliano Bertuccioli. 2013 (1959/1968). La letteratura cinese. Roma: L’Asino d’oro, p. 7, 17-219 (esclusi § 1.4.1-1.4.6., cioè pp. 47-83)

- W. Idema, L. Haft Letteratura cinese. Cafoscarina, Venezia, 2003, p. 3-70 (solo per i non frequentanti da p. 3 a p. 188)

- I Sette Savi del Bosco di Bambù. Personalità eccentriche nella Cina medievale. A cura di Giulia Baccini. Venezia: Marsilio 2016.

- Il laccio scarlatto. A cura di Barbara Bisetto. Venezia: Marsilio 2010.

Degli ultimi due testi si richiede una lettura critica e ragionata.

- La Dispensa di testi in cinese ed in traduzione (gli studenti sono tenuti a portare una versione con scritti solo i pinyin fondamentali, la traduzione a lato non è ammessa).

26 aprile 2022