Natascia Leonardi
Natascia Leonardi
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 4347
- E-mail natascia.leonardi@unimc.it
Laureata in Lingue e letterature straniere moderne presso l’Università degli Studi di Macerata ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Storia linguistica dell’Eurasia nel 2004.
Dal 2006 è Ricercatore (Settore scientifico-disciplinare L-LIN/01 – Glottologia e Linguistica) presso il Corso di Laurea in Discipline della Mediazione Linguistica, Dipartimento di Studi umanistici - lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia dell’Università di Macerata.
Temi di ricerca
Linguaggi specialistici, terminologia, lessicografia, semantica lessicale, organizzazione della conoscenza, informatica umanistica, storia del pensiero linguistico.
-
2025
Leonardi, Natascia,
Terminology science, international languages, and knowledge communication
in Terminology throughout History. A discipline in the making; Amsterdam/Philadelphia,
John Benjamins;
pp. 148
- 166
(ISBN: 978 90 272 2029 5,978 90 272 4486 4)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Leonardi, Natascia,
The construction of language and facets of language awareness
in Language and Language Awareness in the History of Linguistics — Sprache und Sprachbewusstsein in der Geschichte der Sprachwissenschaft; Münster,
Nodus;
pp. 370
- 387
(ISBN: 978-3-89323-031-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Leonardi, Natascia,
Arbitrariness of language in empiricist and rationalist linguistic thought
in BEITRÄGE ZUR GESCHICHTE DER SPRACHWISSENSCHAFT; 33/1; Münster,
Nodus Publikationen;
pp. 93
- 106
(ISSN: 0939-2815)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Nardi, Antonella, Leonardi, Natascia,
I linguaggi dell’impresa. Dialogo tra la ricerca scientifica e il mondo imprenditoriale
Roma,
Aracne;
pp. 1
- 156
(ISBN: 979-12-5994-753-6)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2021
Leonardi, Natascia,
Narrare la piccola impresa. Dal diario alla visibilità
in I linguaggi dell’impresa. Dialogo tra la ricerca scientifica e il mondo imprenditoriale; Roma,
Aracne;
pp. 59
- 72
(ISBN: 979-12-5994-753-6)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Leonardi, Natascia,
La perfezione dell’artificialità. La riflessione linguistica sull’organizzazione e la trasmissione del sapere
in Miscellanea di studi in onore di Diego Poli; 2; Roma,
Il Calamo;
pp. 789
- 802
(ISBN: 9788898640645)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Nardi, Antonella, Leonardi, Natascia,
La comunicazione d'impresa e i suoi linguaggi. Una panoramica introduttiva
in I linguaggi dell’impresa. Dialogo tra la ricerca scientifica e il mondo imprenditoriale.; Roma,
Aracne;
pp. 7
- 18
(ISBN: 979-12-5994-753-6)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Leonardi, N.,
Dynamicity and formalization. A faceted structuring of Terminology
in AIDA INFORMAZIONI; 38.1-2; Roma,
Gioacchino Onorati editore S.r.l. – unip.;
pp. 95
- 115
(ISSN: 1121-0095)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Leonardi, Natascia,
Dynamicité et formalisation. Une structuration à facettes de la Terminologie
in Terminologie & Ontologie: Théories et Applications. Actes de la conférence TOTh 2014; CHAMBÉRY CEDEX,
Presses Universitaires Savoie Mont Blanc;
pp. 193
- 214
(ISBN: 978-2-37741-050-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Mercedes, Huertas-Migueláñez, Leonardi, Natascia, Giunchiglia, Fausto,
Building a Lexico-Semantic Resource Collaboratively
in Proceedings of the XVIII EURALEX International Congress. Lexicography in Global Contexts. 17-21 July 2018, Ljubljana, Slovenia; Ljubljana,
Ljubljana University Press;
pp. 827
- 834
(ISBN: 978-961-06-0097-8)
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2018
Leonardi, Natascia, Nardi, Antonella,
Linguaggi e competenze nella comunicazione d’impresa. Una panoramica introduttiva
in Linguistica e comunicazione d’impresa. Linguaggi e competenze / Linguistics and business communication. Languages and competences / Linguistik und Unternehmenskommunikation. Sprachen und Kompetenzen; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 11
(ISBN: 978-88-6056-579-2)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Leonardi, Natascia,
Conoscenza e terminologia nella comunicazione d’impresa
in Linguistica e comunicazione d’impresa. Linguaggi e competenze / Linguistics and business communication. Languages and competences / Linguistik und Unternehmenskommunikation. Sprachen und Kompetenzen; Macerata,
EUM;
pp. 29
- 51
(ISBN: 978-88-6056-579-2)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Huertas-Migueláñez, Mercedes, Leonardi, Natascia, Giunchiglia, Fausto,
Abstract. Building a Lexico-Semantic Resource Collaboratively
in The XVIII EURALEX International Congress. Lexicography in Global Contexts. 17-21 July 2018, Ljubljana. Book of Abstracts; Ljubljana,
Ljubljana University Press, Faculty of Arts;
pp. 148
- 148
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Leonardi, Natascia, Nardi, Antonella,
Linguistica e comunicazione d’impresa. Linguaggi e competenze / Linguistic and Business Communication. Languages
and competences / Linguistik und Unternehmenskommunikation. Sprachen und Kompetenzen
Macerata,
EUM;
pp. 1
- 204
(ISBN: 978-88-6056-579-2)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2016
Leonardi, Natascia,
Dynamics of terminology translation. The approach of Functional Pragmatics to multilingual terminology
in FACHSPRACHE; 38 (3-4); Vienna,
Braumueller;
pp. 129
- 142
(ISSN: 1017-3285)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Leonardi, Natascia,
Arte della memoria, paradigmi conoscitivi e modelli comunicativi
in L'IMMAGINE RIFLESSA; XXII; Alessandria,
Edizioni dell'Orso;
pp. 435
- 459
(ISSN: 0391-2973)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Leonardi, Natascia,
‘Ontology’ and Terminological Frameworks: an Overview of Issues and Term(s)
in HERMES; 48; Aarhus,
Department of Business Communication at Aarhus University, School of Business and Social Sciences;
pp. 19
- 33
(ISSN: 0904-1699)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Leonardi, Natascia,
L’anacronismo in lessicografia: tempo e contesto linguistico.
in Anachronismen-Anachronismes-Anacronismi-Anacronismos. Atti del V Convegno “Dies Romanicus Turicensis”. Zurigo, 19-20 giugno 2009; Pisa,
Edizioni ETS;
pp. 109
- 122
(ISBN: 9788846730169)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Leonardi, Natascia,
I termini della linguistica cognitiva nei testi italiani
in I luoghi della traduzione. Le interfacce. Atti del XLIII Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (SLI). Verona 24-26 settembre 2009; I; Roma,
Bulzoni;
pp. 267
- 277
(ISBN: 9788878705951)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Leonardi, Natascia,
Knowledge organisation in LSP texts and dictionaries: a case study
in LSP JOURNAL; 1; Frederiksberg,
Copenhagen Business School;
pp. 81
- 98
(ISSN: 1904-4135)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Leonardi, Natascia,
Glossario elettronico inlgese-italiano allegato al volume "Advertising. Perspectives and strategies" a cura di Elena Di Giovanni e Sara Staffolani, EUM edizioni, Università di Macerata (compilazione di 72 voci, da "above the line advertising" a "poster")
in Advertising. Perspectives and strategies; Macerata,
EUM edizioni, Università di Macerata;
pp. I
- LXXII
(ISBN: 9788860560544)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2009
Leonardi, Natascia,
Terminology as a system of knowledge representation: An overview
in La ricerca nella comunicazione interlinguistica: modelli teorici e metodologici; MILANO,
FrancoAngeli;
pp. 37
- 52
(ISBN: 9788856810561)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Leonardi, Natascia,
Why the pill? Un interrogativo alla confluenza di tradizione e modernità
in Pubblicità e modernità. Percorsi interdisciplinari nel mondo pubblicitario; MACERATA,
EUM;
pp. 155
- 176
(ISBN: 9788860561251)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Leonardi, Natascia,
The TILS 2008 Conference. “Translation, Interpreting and LSP. Research in cross-lingual communication:theories and methodologies”, Macerata, Italy, February 1-2, 2008
in LSP & PROFESSIONAL COMMUNICATION; 8/1;
Frederiksberg: DSFF/LSP Centre.;
pp. 65
- 68
(ISSN: 1601-1929)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Leonardi, Natascia,
John Wilkins’ metalinguistic lexicon in the panorama of linguistic terminology
in Yesterday’s words. Contemporary, current and future lexicography; NEWCASTLE,
Cambridge Scholars Publishing;
pp. 160
- 172
(ISBN: 9781847184696)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Leonardi, Natascia,
Recensione di: Marcello Aprile, Le Strutture del Lessico Etimologico Italiano, Congedo, Galatina (Pubblicazioni del Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura dell'Università di Lecce, 24) 2004, pp. 324, 8 p. di tavv. ill.
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; 7;
pp. 167
- 171
(ISSN: 1128-6369)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2004
Leonardi, Natascia,
An Analysis of a 17th Century Conceptual Dictionary with an Alphabetical List of Entries and a Network Definition Structure. John Wilkins’ and William Lloyd’s "An Alphabetical Dictionary" (1668)
in Historical Dictionaries and Historical Dictionary Research. Papers from the International Conference on Historical Lexicography and Lexicology at the University of Leicester 2002; TÜBINGEN,
Max Niemeyer Verlag;
pp. 39
- 52
(ISBN: 9783484391239)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Leonardi, Natascia,
John Wilkins’ Theory of Knowledge: Language, Reality, and Representation.
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; 5;
Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 85
- 108
(ISSN: 1128-6369)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
Leonardi, Natascia,
"An Essay Towards a Real Character and a Philosophical Language and An Alphabetical Dictionary". Implications of a Conceptual and Alphabetic Arrangement in Defining Procedures
-;
pp. 1
- 271
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2002
Leonardi, Natascia,
“UniversalNet”. Lo Essay Towards a Real Character and a Philosophical Language di John Wilkins. Una rete universale
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; 4;
Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 149
- 199
(ISSN: 1128-6369)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2001
Leonardi, Natascia,
Recensione di: Jaap Maat, Philosophical Languages in the Seventeenth Century: Dalgarno, Wilkins, Leibniz, (ILLC Dissertation Series 1999-03), Universiteit van Amsterdam, Amsterdam, 1999
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; 3;
pp. 176
- 182
(ISSN: 1128-6369)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LINGUISTIC THEORIES AND THEIR CONTEMPORARY APPLICATIONS Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38 R LINGUISTICA COMPUTAZIONALE Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38 R TERMINOLOGIA E TERMINOGRAFIA Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38 R, LM-38(m)
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario COMUNICARE IN LINGUA STRANIERA CON LE NUOVE TECNOLOGIE - Comunicare in lingua straniera con le nuove tecnologie - mod. b Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
, AB25-FI COMUNICARE IN LINGUA STRANIERA CON LE NUOVE TECNOLOGIE - Comunicare in lingua straniera con le nuove tecnologie - mod. b Centro di Servizi per la Formazione Avanzata
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
AB25-FI, AC25-FI(m) LINGUISTIC THEORIES AND THEIR CONTEMPORARY APPLICATIONS Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38 LINGUISTICA COMPUTAZIONALE Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38 TERMINOLOGIA E TERMINOGRAFIA Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38
-
2023/2024
-
2022/2023
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario LINGUISTICA COMPUTAZIONALE Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38 TERMINOLOGIA E TERMINOGRAFIA Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA
LM-38
- ING-INF/05 - Sistemi di elaborazione delle informazioni
- L-LIN/12 - Lingua e traduzione - lingua inglese
- L-FIL-LET/12 - Linguistica italiana
- M-STO/05 - Storia della scienza e delle tecniche
- M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Teorie linguistiche e loro applicazioni all'organizzazione della conoscenza e agli strumenti di gestione della conoscenza | SH4_5: Linguistics: formal, cognitive, functional and computational linguistics | Linguistica, organizzazione e gestione della conoscenza |
Analisi linguistica e testuale dei domini specialistici, con particolare attenzione alla terminologia | SH4_8: Use of language: pragmatics, sociolinguistics, discourse analysis, second language teaching and learning, lexicography, terminology | Linguaggi specialistici, terminologia, terminografia, Basi di Conoscenza Terminologica |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Italiano | Madre lingua |
Inglese | Eccellente |
Tedesco | Buono |
Francese | Elementare |
- Informazione non pervenuta
- Informazione non pervenuta
- Oggetto del finanziamento: Sviluppo dello Universal Knowledge Core (UKC).
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: aware,che permette di definire vocabolari,concetti,la piattaforma e base di Conoscenza (KB) diversity,schemi e domini che consentono una definizione di conoscenza basata sulla nozione di entità.,Sviluppo della componente italiana dello 'Universal Knowledge Core' (UKC)
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Italienische Terminologieentwicklung für die Funktionale Pragmatik
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Italienische Terminologieentwicklung für die Funktionale Pragmatik
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: italiano in campo linguistico,rafforzamento del dialogo scientifico tedesco,redazione e pubblicazione di un glossario dei termini tedesco/italiano,studio dell'influsso creato dalla trasposizione dei concetti tedeschi sul sistema concettuale italiano relativo al linguaggio specifico considerato.,Traduzione dei concetti della corrente linguistica Pragmatica Funzionale in italiano
- Anno di avvio: 2013
- Durata:
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Piattaforma didattica per l'analisi di testi specialistici
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Piattaforma didattica per l'analisi di testi specialistici
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Linguistica testuale,Piattaforma didattica,Terminologia,Testi specialistici
- Anno di avvio: 2013
- Durata:
- Sito Web: