Sabina Pavone
Sabina Pavone
Sono professoressa ordinaria in Storia del cristianesimo presso l'Università di Napoli L'Orientale,
Sono stata professoressa associata di Storia moderna presso l'Università di Macerata dal 2015 a ottobre 2022 dove ho insegnato Storia moderna e Storia della globalizzazione in età moderna.
Ho avuto l'abilitazione di I fascia per Storia moderna e per Storia del cristianesimo.
Mi sono perfezionata in Storia moderna presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e ho insegnato in diverse università prima di stabilirmi a Macerata.
Dirigo attualmente l'unità di Macerata del PRIN "Sacrifice in the Europe of the religious conflicts and in the early modern world: comparisons, interpretations, legitimations", PI prof. Vincenzo Lavenia (Università di Bologna)
Sono dal 2020 nel Direttivo dell'Associazione Italiana di Public History.
Sono membro dell'unità maceratese del progetto DiTemp "Digital Transformation and Employability: acquiring transversal competences in curricular education", Erasmus Plus - KA203, PI prof. Alessio Cavicchi. LINK: http://ricerca.unimc.it/it/finanziamenti/finanziamenti-internazionali/progetti-e-network-internazionali-di-unimc/ditemp
Ho partecipato nell'unità di Macerata al PRIN 2012 diretto dal prof. Vincenzo Lavenia: "Compelle intrare: civilization, conversion and mission from the sixteenth to eighteenth century".
Attualmente faccio parte del Comitato scientifico e del Collegio di dottorato del dottorato di ricerca in Human Sciences (curricolo in Storia) dell'Università di Macerata.
-
2023
Pavone, Sabina,
Sanctity in the Global World. Continuity and Discontinuity in the Early Modern Age. Conclusions to
"Profiling Saints"
in Profiling Saints. Images of Modern Sanctity in a Global World; Göttingen,
Vandenhoeck & Ruprecht;
pp. 371
- 378
(ISBN: 978-3-525-57356-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Pavone, Sabina,
Catherine II and the Russian Jesuits: Networks and Survival Strategies
in L’Empire de Catherine la Grande, nouvelles approches; Paris,
Éditions SPM;
pp. 229
- 239
(ISBN: 978-2-37999-028-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Pavone, Sabina,
Czerniewicz, Stanislaw (1728-1786)
in Les Jésuites. Histoire et dictionnaire; Paris,
Bouquins éditions;
pp. 609
- 610
(ISBN: 9782382923054)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Pavone, Sabina,
Sacre metamorfosi. Racconti di conversione tra Roma e il mondo in età moderna
Roma,
Viella;
pp. XIII
- 578
(ISBN: 979-12-5469-006-2)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2022
Pavone, Sabina,
Angiolini, Gaetano (1748-1816)
in Les Jésuites. Histoire et dictionnaire; Paris,
Bouquins éditions;
pp. 446
- 448
(ISBN: 9782382923054)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Pavone, Sabina, Lavenia, Vincenzo,
Sacrificio: questioni, interpretazioni, comparazioni. Una introduzione
in STORICAMENTE; fasc. 18; Roma,
Viella;
pp. 1
- 12
(ISSN: 2282-6033)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Pavone, Sabina, Capriotti, Giuseppe, Fabre, Pierre-Antoine,
Eloquent Images. Evangelisation, Conversion and Propaganda in the Global World of the Early Modern Period
Leuven,
Leuven University Press;
pp. 9
- 345
(ISBN: 9789462703278)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2022
Pavone, Sabina,
The Deceivers Deceived: How a Seventeenth-Century Venetian Anti-Jesuit Circle Duped a Jesuit Rector
in JOURNAL OF JESUIT STUDIES; 10/1 2023; Leiden,
Brill;
pp. 45
- 62
(ISSN: 2214-1324)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Pavone, Sabina,
Gruber, Gabriel
in Les Jésuites. Histoire et dictionnaire; Paris,
Bouquins éditions;
pp. 720
- 721
(ISBN: 9782382923054)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Pavone, Sabina,
Adriano Prosperi. Una Rivoluzione passiva
in PROMETEO; 159 anno 40;
pp. 138
- 139
(ISSN: 0394-1639)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Pavone, Sabina,
Indipetae verso la Russia: una ricerca possibile sui cosiddetti russipeti
in Cinque secoli di Litterae Indipetae. Il desiderio delle missioni nella Compagnia di Gesù; Roma,
Institutum Historicum Societatis Iesu;
pp. 252
- 267
(ISBN: 978-8-8704-1382-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Pavone, Sabina,
Monita Secreta
in Les Jésuites. Histoire et dictionnaire; Paris,
Bouquins éditions;
pp. 884
- 886
(ISBN: 9782382923054)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Pavone, Sabina, Capriotti, Giuseppe, Fabre, Pierre-Antoine,
Fields and frontiers of religious images: an introduction
in Eloquent Images. Evangelization, Conversions and Propaganda in the Global World of the Early Modern Period; Leuven,
Leuven University Press;
pp. 9
- 28
(ISBN: 9789462703278)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Pavone, S., Donato, M. P.,
Science, Empire, and the Old Society of Jesus, 1540–1773
in The Routledge Handbook of Science and Empire; London UK,
Routledge- Taylor and Francis;
pp. 107
- 123
(ISBN: 9780367221256)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Pavone, Sabina,
Comitato direttivo dell'Associazione Italiana di Public History
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2021
Pavone, Sabina,
I gesuiti dalle origini alla soppressione
Roma-Bari,
Laterza;
pp. 3
- 168
(ISBN: 978-88-581-4345-2)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2021
Pavone, Sabina,
Serena Luzzi. Il cacciatore di corte
Ferdinando Carlo de Thun e le sue due mogli. Una storia privata, piena di colpi di scena, in un Settecento che coglie i fermenti ma inchioda i giovani alle regole delpassato
in PROMETEO; 39-155;
pp. 114
- 115
(ISSN: 0394-1639)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Pavone, Sabina,
Fernanda Alfieri, Veronica e il diavolo.
1834. Una giovane donna "posseduta" e la Compagnia di Gesù che cerca di scacciare il maligno.Sullo sfondo, un papato nervoso e una roma sospesa.
in PROMETEO; 39-154;
pp. 100
- 102
(ISSN: 0394-1639)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2020
Pavone, Sabina,
Giovani, studenti, public history
in IL CAPITALE CULTURALE; 22; Macerata,
eum;
pp. 13
- 79
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2020
Pavone, Sabina,
Personaggi storici in scena
Macerata,
eum;
pp. 3
- 317
(ISBN: 9788860566447)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2020
Pavone, Sabina,
"They Were Among Us but Not of Us": Jesuit Emotions in the Portuguese Empire at the End of the Eighteenth Century
in Narratives and representations of suffering, failure, and martyrdom. Early Modern Catholicism confronting the adversities of history; Lisbona,
Centro de Estudos de Historia Religiosa. Universidade Catolica Portuguesa;
pp. 249
- 264
(ISBN: 978-972-8361-93-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Pavone, Sabina,
La continuità raccontata: la nuova missione del Madurai
in La Compagnie de Jésus des anciens régimes au monde contemporain (XVIIIe-XXe siècles); Roma,
Institutum Historicum Societatis Iesu - Ecole Française de Rome;
pp. 503
- 512
(ISBN: 978-2-7283-1419-5,978-8-8704-1381-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Pavone, Sabina,
Introduzione
in Personaggi storici in scena; Macerata,
eum;
pp. 7
- 12
(ISBN: 9788860566447)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2020
Pavone, Sabina,
Donne, missionari e conversioni: la pratica del satī in India tra XVI e XIX secolo
in Genere e Religioni. Un dialogo interdisciplinare; 6; Ariccia,
Aracne Editrice;
pp. 243
- 255
(ISBN: 978-88-255-3724-6)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Pavone, Sabina,
Il carisma femminile e la Compagnia di Gesù: qualche riflessione a partire dal saggio di Edoardo Bressan
in Genere e Religioni. Un dialogo interdisciplinare; 6; Ariccia,
Aracne Editrice;
pp. 237
- 242
(ISBN: 978-88-255-3724-6)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Valacchi, Federico, Stortoni, Emanuela, Moscatelli, Umberto, Gigliozzi, MARIA TERESA, Pavone, Sabina,
Fuori dalla crisi. Ricerca scientifica e comunicazione / Out of the crisis. Scientific research and communication
in IL CAPITALE CULTURALE; Supplementi 11; Macerata,
EUM;
pp. 17
- 32
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Pavone, Sabina,
Giovani, studenti e public history. Introduzione
in IL CAPITALE CULTURALE; 22; Macerata,
eum;
pp. 13
- 19
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Pirani, F, Pavone, S, Merola, V,
Personaggi storici in scena
Macerata,
eum;
pp. 1
- 317
(ISBN: 978-88-6056-644-7)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2019
Pavone, Sabina,
Antigesuitismo [età moderna]
in Dizionario storico tematico. La Chiesa in Italia; I: Dalle origini all'Unità Nazionale; Roma,
Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa;
pp. 2
- 6
(ISBN: 9788894410204)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2019
Pavone, Sabina,
Anti-Jesuitism in a Global Perspective
in The Oxford Handbook of the Jesuits; New York,
Oxford University Press;
pp. 833
- 854
(ISBN: 9780190639631)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Pavone, Sabina,
Jezuici w Rosji po kasacie zakonu w 1773 roku
in STUDIA PAEDAGOGICA IGNATIANA; 22.4 (2019); Krakow,
Akademika Platforma Czasopism;
pp. 95
- 107
(ISSN: 2450-5366)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Pavone, Sabina,
Un geografia della "perfezione" gesuitica: sull'inchiesta De detrimentis promossa da Claudio Acquaviva
in La ghianda e la quercia. Saggi per Adriano Prosperi; Roma,
Viella;
pp. 97
- 110
(ISBN: 9788833132440)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Pavone, Sabina,
Antigesuitismo [età contemporanea]
in Dizionario storico temtico. La Chiesa in Italia; II: Dopo l'Unità Nazionale; Roma,
Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa;
pp. 9
- 11
(ISBN: 9788894410211)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2019
Pavone, Sabina,
Niccolò Manuzzi
in Christian-Muslim relations. A bibliographical history. Volume 13 Western Europe (1700-1800); 13; Leiden-Boston,
Brill;
pp. 816
- 824
(ISBN: 978-90-04-40282-9,978-90-04-40283-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Pavone, Sabina,
Anti-Jesuitism in Global Perspective
in The Oxford Handbook of the Jesuits; Oxford,
Oxford University Press;
pp. 1
- 28
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Pavone, Sabina,
Jesuits and Oriental rites in the documents of the Roman Inquisition
in The Rites Controversies in the Early Modern World; 53; Leiden-Boston,
Brill;
pp. 165
- 188
(ISBN: 9789004360068)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Pavone, Sabina,
Compel People to Come In. Violence and Catholic Conversion in the non-European World
Roma,
Viella;
pp. 5
- 211
(ISBN: 978-88-3313-077-4)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Pavone, Sabina,
Sincretismo, conversioni e uso delle immagini tra cattolicesimo e induismo
in ANNALI DELL'ISTITUTO STORICO ITALO-GERMANICO IN TRENTO; 44.2018/2; Bologna - Berlino,
Il Mulino-Duncker & Humblot;
pp. 55
- 90
(ISSN: 0392-0011)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Pavone, Sabina,
Signes de la conversion au catholisme dans l'Inde des XVIe-XVIIe siècles
in ARCHIVES DE SCIENCES SOCIALES DES RELIGIONS; 182; Paris,
Editions de l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales;
pp. 75
- 96
(ISSN: 0335-5985)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Pavone, Sabina,
Practices of conversion in South India in the 16th and 17th centuries: strategies and narratives
in Compel people to come in. Violence and catholic conversions in the non-European world; Roma,
Viella;
pp. 117
- 134
(ISBN: 978-88-3313-077-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Pavone, Sabina,
Recensione a Antonio Gil Ambrona, Ignazio de Loyola y las Mujeres. Benefactoras, Jesuitas y Fundadoras, Madrid, Catedra, 2017
in CUADERNOS DE HISTORIA MODERNA; 43/1;
pp. 299
- 302
(ISSN: 0214-4018)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Pavone, Sabina,
Studi gesuitici e rinnovamento storiografico
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2017
Pavone, Sabina,
1563. Il mondo italiano della Controriforma
in Storia mondiale dell'Italia;
Editori Laterza;
pp. 379
- 384
(ISBN: 978-88-581-2983-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Pavone, Sabina,
La recezione dei decreti tridentini in India. Tra "Dubia circa sacramenta" e "Querelle des rites"
in Trent and Beyond. The Council, Other Powers, Other Cultures; Turnhout,
Brepols;
pp. 519
- 542
(ISBN: 978-2-503-56898-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Pavone, Sabina,
Traiettorie di ricerca sulla storia del cristianesimo. Una discussione a partire dall'opera "Storia del Cristianesimo", 4 volumi, Carocci, Roma 2015, direzione scientifica di Emanuela Prinzivalli
in STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI; 83/1; Brescia,
Editrice Morcelliana;
pp. 278
- 284
(ISSN: 0393-8417)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Monina, Giancarlo, Motta, Franco, Pavone, Sabina, Taviani, Ermanno,
Processo storico. Dalla fine del Seicento alla fine dell'Ottocento
2; Torino,
Lœscher Editore;
pp. 2
- 607
(ISBN: 9788820102098)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2017
Monina, Giancarlo, Motta, Franco, Pavone, Sabina, Taviani, Ermanno,
Processo storico. Dall'anno Mille al Seicento
I; Torino,
Lœscher Editore;
pp. 2
- 701
(ISBN: 9788820101411)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2016
Pavone, Sabina,
Book Reviews: Claudio Ferlan, I gesuiti. Bologna: Il Mulino, 2015
in JOURNAL OF JESUIT STUDIES; 3/2016;
pp. 492
- 494
(ISSN: 2214-1324)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Pavone, Sabina,
WOMERO
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2016
Pavone, Sabina,
Michel de Certeau, le voyage de l'oeuvre
in Michel de Certeau, le voyage de l'oeuvre; Paris,
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Pavone, Sabina,
Ricci, Lorenzo
in Dizionario Biografico degli italiani; 87; Roma,
istituto dell'Enciclopedia Italiana;
pp. 267
- 270
(ISBN: 978-88-12-00032-6)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2016
Pavone, Sabina,
The History of Anti-Jesuitism: National and Global Dimensions
in The Jesuits and Globalization. Historical Legacies and Contemporary Challenges; Washington, DC,
Georgetown University Press;
pp. 111
- 130
(ISBN: 9781626162877)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Pavone, Sabina,
Ricostruire la Compagnia partendo da Oriente? La comunità gesuita franco-cinese dopo la soppressione
in Missioni,saperi e adattamento tra Europa e imperi non cristiani; Macerata,
eum;
pp. 129
- 164
(ISBN: 9788860564344)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Pavone, Sabina,
Banishment, Exile and Opposition: Jesuit Crises before the 1760s
in LUSITANIA SACRA; 32; Lisboa,
Universidade Católica Portuguesa;
pp. 105
- 119
(ISSN: 0076-1508)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Lavenia, Vincenzo, Pavone, Sabina,
Premessa
in Missioni, saperi e adattamento tra Europa e imperi non cristiani; Macerata,
eum;
pp. 7
- 13
(ISBN: 9788860564344)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2015
Lavenia, Vincenzo, Pavone, Sabina,
Missioni, saperi e adattamento tra Europa e imperi non cristiani
Macerata,
eum;
pp. 1
- 218
(ISBN: 9788860564344)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2015
Pavone, Sabina,
Antigesuitismo e la Chiesa in Italia
in Dizionario storico tematico. La Chiesa in Italia; I: Dalle origini all'Unità nazionale (a cura di L.M. de Palma, M.C. Giannini); Roma,
Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa;
pp. 1
- 8
(ISBN: 978-88-6244-394-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2015
Pavone, Sabina,
Antigesuitismo e la Chiesa in Italia, II
in Dizionario storico tematico.La Chiesa in Italia; II: Dopo l'Unità nazionale (a cura di R. Regoli, M. Tagliaferri); Roma,
Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa;
pp. 1
- 5
(ISBN: 978-88-6244-394-4)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2015
Pavone, Sabina,
Piccolomini, Francesco
in Dizionario Biografico degli italiani; 83; Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Italiana;
pp. 1
- 6
(ISBN: 978-88-12-00032-6)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2014
Pavone, Sabina,
El antijesuitismo, la antigua y la nueva Compañía de Jesús. Nuevas perspectivas de investigación
in Antijesuitismo y Filiojesuitismo. Dos identidades ante la restauración; Ciudad de México, Bogotà,
Universidad Ibero-Americana, Editorial Pontificia Universidad Javeriana;
pp. 27
- 49
(ISBN: 9786074172799)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Silvia, Mostaccio, Pavone, Sabina,
Une histoire de longue durée. Le modèle ignatien par les hommes et par les femmes
in Échelles de pouvoir, rapports de genre. Femmes, jésuites et modèle ignatien dans le long XIXe siècle; Louvain,
Presses universitaires de Louvain;
pp. 3
- 26
(ISBN: 9782875583321)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Pavone, Sabina,
Pavone, Francesco
in Dizionario Biografico degli Italiani; 81; Roma,
Enciclopedia Italiana Treccani;
pp. 816
- 819
(ISBN: 978-88-12-00032-6)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2014
Pavone, Sabina,
A Saint under Trial: Ignatius of Loyola between Alcalà and Rome
in A Companion to Ignatius of Loyola: Life, Writings, Spirituality, Influence; 52; Leiden; Boston,
Brill;
pp. 45
- 65
(ISBN: 9789004251137)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Pavone, Sabina, Susana, Monreal, Guillermo, Zermeño,
Antijesuitismo y Filiojesuitismo: dos identidades ante la restauración
Ciudad de México, Bogotà,
Universidad Ibero-Americana, Editorial Pontificia Universidad Javeriana;
pp. 9
- 219
(ISBN: 9786074172799)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2014
Pavone, Sabina,
The Province of Madurai Between the Old and New Society of Jesus
in Jesuit Survival ad Restoration. A Global History 1773-1900; Leiden-Boston,
Brill;
pp. 333
- 352
(ISBN: 9789004282384)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Pavone, Sabina,
Papi, Lazzaro
in Dizionario Biografico degli Italiani; 81; Roma,
Encicliopedia Italiana Treccani;
pp. 233
- 236
(ISBN: 978-88-12-00032-6)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Pavone, Sabina,
Niccolai, Alfonso
in Dizionario Biografico degli Italiani; 78; Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Treccani;
pp. 315 (rinvio all'on-line)
- 315
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Pavone, Sabina, Meyer, SUSANNE ADINA,
Storie per tutti. Ricerca e diffusione del sapere
in IL CAPITALE CULTURALE; 8; Macerata,
Eum - Edizioni Università di Macerata;
pp. 11
- 15
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Pavone, Sabina, Meyer, SUSANNE ADINA,
Storie per tutti. Ricerca e diffusione del sapere
in IL CAPITALE CULTURALE; 8; Macerata,
EUM;
pp. 11
- 208
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2013
Pavone, Sabina,
Spie, mandarini, bramini: i gesuiti e i loro travestimenti
in IL CAPITALE CULTURALE; VII; Macerata,
CENTRO EDIZIONI UNIVERSITA' DI MACERATA - EUM;
pp. 227
- 247
(ISSN: 2039-2362)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Pavone, Sabina,
I gesuiti dalle origini alla soppressione
Roma,
Editori Laterza;
pp. 1
- 176
(ISBN: 9788858108833)
[» web resource]
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Pavone, Sabina,
Dissentire per sopravvivere. La Compagnia di Gesù in Russia alla fine del Settecento
in Avventure dell'obbedienza nella Compagnia di Gesù. Teorie e prassi fra XVI e XIX secolo; Bologna,
Il Mulino;
pp. 195
- 225
(ISBN: 9788815237897)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Pavone, Sabina,
Dentro e fuori la Compagnia di Gesù: Claude Visdelou tra riti cinesi e riti malarici
in Los jesuitas: Religión, política y educación (siglos XVI-XVIII); Madrid,
Universidad Pontificia Comillas;
pp. 943
- 960
(ISBN: 9788484684305)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Pavone, Sabina,
Muzzarelli, Alfonso
in Dizionario Biografico degli Italiani; 77; Roma,
ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA;
pp. 620
- 623
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2011
Pavone, Sabina,
Assassinare il letterato
in Atlante della letteratura italiana. Dalla Controriforma alla Restaurazione; 2; Torino,
Einaudi;
pp. 323
- 330
(ISBN: 9788806189006)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Pavone, Sabina,
La predicazione nel Seicento
in Atlante della letteratura italiana. Dalla Controriforma alla Restaurazione; 2; Torino,
Einaudi;
pp. 522
- 526
(ISBN: 9788806189006)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Pavone, Sabina,
I gesuiti in Italia durante la crisi della Compagnia
in Atlante della letteratura italiana. Dalla Controriforma alla Restaurazione; 2; Torino,
Einaudi;
pp. 803
- 809
(ISBN: 9788806189006)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Pavone, Sabina,
Inquisizione romana e riti malabarici: una controversia
in A dieci anni dall'apertura dell'Archivio della Congregazione per la dottrina della fede: storia e archivi dellInquisizione (Roma, 21-23 febbraio 2008); Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 145
- 161
(ISBN: 9788821810329)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Pavone, Sabina,
I dimessi dalla Compagnia negli anni del generalato di Francesco Borgia: una nuova questione storiografica
in Francisco de Borja y su tiempo. Politica, religion y cultura en la edad moderna; Valencia-Roma,
Albatros Ediciones-Institutum Historicum Societatis Iesu;
pp. 465
- 479
(ISBN: 9788472742949)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Pavone, Sabina,
Propaganda, diffamazione e opinione pubblica: i gesuiti e la querelle sui riti malabarici
in L'Europa divisa e i nuovi mondi. Per Adriano Prosperi; II; Pisa,
Edizioni della Normale;
pp. 203
- 216
(ISBN: 9788876424243)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Pavone, Sabina,
I gesuiti in Italia 1548-1773
in Atlante della letteratura italiana. Dalla Controriforma alla Restaurazione; 2; Torino,
Einaudi;
pp. 359
- 373
(ISBN: 9788806189006)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Pavone, Sabina,
Riti malabarici
in Dizionario storico dell'Inquisizione; III; Pisa,
Edizioni della Normale;
pp. 1327
- 1329
(ISBN: 9788876423239)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2010
Pavone, Sabina,
Una strana alleanza. La Compagnia di Gesù in Russia dal 1772 al 1820
NAPOLI,
Bibliopolis;
pp. 9
- 470
(ISBN: 9788870885811)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2010
Pavone, Sabina,
Possevino, Antonio
in Dizionario storico dell'Inquisizione; III; Pisa,
Edizioni della Normale;
pp. 1250
- 1251
(ISBN: 9788876423239)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2010
Pavone, Sabina,
Gagliardi, Achille
in Dizionario storico dell'Inquisizione; II; Pisa,
Edizioni della Normale;
pp. 633
- 634
(ISBN: 9788876423239)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2010
Pavone, Sabina,
Ignazio, santo
in Dizionario storico dell'Inquisizione; II; Pisa,
Edizioni della Normale;
pp. 759
- 761
(ISBN: 9788876423239)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2010
Pavone, Sabina,
Riti cinesi
in Dizionario storico dell'Inquisizione; III; Pisa,
Edizioni della Normale;
pp. 1324
- 1327
(ISBN: 9788876423239)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2010
Pavone, Sabina,
Antijésuitisme politique et antijésuitisme religieux: une comparaison de quelques textes
in Les Antijésuites. Discours, figures et lieux de l'antijésuitisme à l'epoque moderne; RENNES,
Presses Universitaires de Rennes;
pp. 139
- 164
(ISBN: 9782753510166)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Pavone, Sabina,
Tra Roma e il Malabar. Il dibattito intorno ai sacramenti ai paria nelle carte dell'Inquisizione romana (secc. XVII-XVIII)
in CRISTIANESIMO NELLA STORIA; 31 (2010), 2;
pp. 647
- 680
(ISSN: 0393-3598)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Pavone, Sabina,
"Il Vangelo e la spada" di S. Pastore
in HISPANIA SACRA; LXII, n. 126 (julio-diciembre 2010);
pp. 771
- 775
(ISSN: 0018-215X)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Pavone, Sabina,
Monita Secreta
in Dizionario storico dell'Inquisizione; II; Pisa,
Edizioni della Normale;
pp. 1066
- 1067
(ISBN: 9788876423239)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2010
Pavone, Sabina,
Giano bifronte: la Compagnia di Gesù fra Imago primi saeculi (1640) e antigesuitismo secentesco
in Ite inflammate omnia. Selected historical papers from conferences held at Loyola and Rome in 2006; Roma,
Institutum Historicum Societatis Iesu;
pp. 229
- 254
(ISBN: 9788870413724)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Pavone, Sabina,
Gesuiti, Italia
in Dizionario storico dell'Inquisizione; II; Pisa,
Edizioni della Normale;
pp. 665
- 669
(ISBN: 9788876423239)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2009
Pavone, Sabina,
I gesuiti dalle origini alla soppressione. 1540-1773
Roma-Bari,
Laterza;
pp. VII
- 167
(ISBN: 9788842074205)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2008
Pavone, Sabina,
Libreria Scolastica Nazionale
in Teseo ‘900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento; MILANO,
Editrice Bibliografica;
pp. 331
- 334
(ISBN: 9788870756586)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2008
Pavone, Sabina,
Libreria dello Stato
in Teseo ‘900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento; MILANO,
Editrice Bibliografica;
pp. 320
- 322
(ISBN: 9788870756586)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2008
Pavone, Sabina,
La Civiltà Cattolica
in Teseo ‘900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento; MILANO,
Editrice Bibliografica;
pp. 107
- 110
(ISBN: 9788870756586)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2008
Pavone, Sabina,
Libreria del Littorio
in Teseo ‘900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento; MILANO,
Editrice Bibliografica;
pp. 317
- 318
(ISBN: 9788870756586)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2008
Pavone, Sabina,
Arte e Storia
in Teseo '900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento; MILANO,
Editrice Bibliografica;
pp. 33
- 34
(ISBN: 9788870756586)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2008
Pavone, Sabina,
Libreria Editrice Salesiana
in Teseo ‘900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento; MILANO,
Editrice Bibliografica;
pp. 330
- 331
(ISBN: 9788870756586)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2008
Pavone, Sabina,
Bardi
in Teseo ‘900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento; MILANO,
Editrice Bibliografica;
pp. 52
- 53
(ISBN: 9788870756586)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2007
Pavone, Sabina,
Los Jesuitas desde los origines hasta la supresion
BUENOS AIRES,
Libros de la Araucaria;
pp. 11
- 163
(ISBN: 9789871300082)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2007
Pavone, Sabina,
Rinascimento anticlericale e opinione pubblica. Pavone legge Niccoli
in STORICA; XIII; Roma,
Viella;
pp. 141
- 151
(ISSN: 1973-2236)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Pavone, Sabina,
Between History and Myth: The ‘Monita Secreta Societatis Jesu’
in The Jesuits II: Cultures, Sciences and the Arts, 1540- 1773; TORONTO,
Univeristy of Toronto Press;
pp. 50
- 65
(ISBN: 9780802038616)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Pavone, Sabina,
M. Caffiero, Battesimi forzati. Storie di ebrei, cristiani e convertiti nella Roma dei papi
in ARCHIVIO STORICO ITALIANO; 608;
pp. 353
- 356
(ISSN: 0391-7770)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Pavone, Sabina,
Vyzivanije iezuitov v Rossii v publicistike togo vremeni: nekotorye mnenija, in AA.VV., Rossija i Iezuity 1772-1820 (La sopravvivenza dei gesuiti in Russia nella pubblicistica del tempo: alcuni appunti)
in Rossija i Iezuity 1772-1820; MOSKVA,
Nauka;
pp. 112
- 135
(ISBN: 9785020102750)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Pavone, Sabina,
Religiosnyj konflict: iezuity, pravoslavnye i obrascenija v katolicism v Rossii nacala XIX veka (Un rapporto conflittuale: gesuiti, ortodossi e conversioni al cattolicesimo nella Russia di primo Ottocento)
in Rossija i Iezuity 1772-1820; MOSKVA,
Nauka;
pp. 215
- 236
(ISBN: 9785020102750)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Pavone, Sabina,
The Wily Jesuits and the Monita Secreta: the forged secret instructions of the Jesuits: myth and reality
ST. LOUIS, MO,
Institute of Jesuit Sources;
pp. XV
- 250
(ISBN: 9781880810606)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2005
Pavone, Sabina,
M. Catto, Un Panopticon catechistico. L’arciconfraternita della dottrina cristiana a Roma in età moderna
in RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO; 2,1/2005;
pp. 266
- 271
(ISSN: 1827-7365)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2005
Pavone, Sabina,
Preti riformati e riforma della Chiesa: i gesuiti al concilio di Trento
in RIVISTA STORICA ITALIANA; CXVII, I;
pp. 110
- 134
(ISSN: 0035-7073)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Pavone, Sabina, F., Motta,
Per una storia comparativa degli ordini religiosi, introduzione al numero monografico su Identità religiose e identità nazionali in età moderna
in DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA; I/2005;
pp. 13
- 24
(ISSN: 1125-517X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Pavone, Sabina,
Antigesuitismo politico e antigesuitismo gesuita: alcuni testi a confronto
in RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA; 40;
pp. 255
- 282
(ISSN: 0035-6573)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Pavone, Sabina,
La catena ininterrotta: i gesuiti in Russia tra cultura, politica e religione
in Morte e resurrezione di un ordine religioso. La Compagnia di Gesù durante la soppressione (1759-1814); MILANO,
Vita e Pensiero;
pp. 181
- 200
(ISBN: 9788834312872)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
M., Caffiero, F., Motta, Pavone, Sabina,
Identità religiose e identità nazionali in età moderna
I/2005; ROMA,
Carocci;
pp. 7
- 93
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2004
Pavone, Sabina,
I gesuiti. Dalle origini alla soppressione 1540-1773
ROMA-BARI,
Laterza;
pp. VII
- 167
(ISBN: 9788842074205)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2003
Pavone, Sabina,
‘Ribelli, seduttori, machinatori, impostori’: il complotto gesuita e la sua origine secentesca
in ROMA MODERNA E CONTEMPORANEA; XI, 1;
pp. 195
- 227
(ISSN: 1122-0244)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Pavone, Sabina,
Anatomia di un corpo religioso. Identità della Compagnia di Gesù e identità della Chiesa
in ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI; 19/2;
pp. 347
- 355
(ISSN: 1120-4001)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2001
Pavone, Sabina,
L’avanzata dell’Islam in terra d’Europa
in CIVILTÀ DEL RINASCIMENTO; I-3;
pp. 8
- 19
(ISSN: 1591-7894)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2001
Pavone, Sabina,
Trent’anni di paura con Ivan il Terribile
in CIVILTÀ DEL RINASCIMENTO; I-10;
pp. 24
- 33
(ISSN: 1591-7894)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2001
Pavone, Sabina, MIARELLI MARIANI, I.,
Rodolfo II: un imperatore mago
in CIVILTÀ DEL RINASCIMENTO; I-6;
pp. 26
- 33
(ISSN: 1591-7894)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2001
Pavone, Sabina,
Opulenti e fastosi i banchetti degli zar
in CIVILTÀ DEL RINASCIMENTO; I-4;
pp. 54
- 61
(ISSN: 1591-7894)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2001
Pavone, Sabina,
I Gesuiti nella Terra del Sol Levante
in CIVILTÀ DEL RINASCIMENTO; I-9;
pp. 16
- 25
(ISSN: 1591-7894)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2000
Pavone, Sabina,
Le astuzie dei gesuiti. Le false Istruzioni segrete della Compagnia di Gesù e la polemica antigesuita nei secoli XVII e XVIII
ROMA,
Salerno;
pp. 15
- 312
(ISBN: 9788884023131)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1999
Pavone, Sabina,
Il paradosso dei gesuiti: contro il papa per fedeltà al papa
in Papes et papauté au XVIIIe siècle. 6. Colloque franco-italien, Universite de Savoie, Chambery 21-22 septembre 1995; PARIS,
Honoré Champion Éditeur;
pp. 219
- 238
(ISBN: 9782745301123)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1997
Pavone, Sabina,
Franciarini Marcello, in Dizionario Biografico degli Italiani
in Dizionario Biografico degli Italiani; Roma,
Istituto dell'Enciclopedia Treccani;
pp. 35
- 37
(ISBN: 9788812000326)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
1995
Pavone, Sabina,
Accademia di Polock, collegi gesuiti e riforme statali in Russia all'inizio del XIX secolo
in ORIENTALIA CHRISTIANA PERIODICA; 61;
pp. 163
- 194
(ISSN: 0030-5375)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
-
2022/2023
-
2021/2022
- M-STO/03 - Storia dell'Europa orientale
- M-STO/04 - Storia contemporanea
- M-STO/07 - Storia del Cristianesimo e delle chiese
- SPS/14 - Storia e istituzioni dell'Asia
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Storia religiosa dell'età moderna | Cultura, Religione, Istruzione, Missioni, Evangelizzazione, Colonie, Conversioni, Identità, Europa, Asia |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Francese | Eccellente |
Russo | Elementare |
Spagnolo | Elementare |
Titolo | 'Compelle intrare: civilizzazione, conversione, missione tra Cinque e Settecento" - Unità di ricerca di Macerata del PRIN 2012-2015: Libertà dei moderni. Processi di civilizzazione nel lungo illuminismo (1750-1850): commercio, politica, cultura, colonie |
Settore ERC | SH6_6: Modern and contemporary history |
Abstract | L'unità di ricerca di Macerata del PRIN intende dedicarsi a una ricerca di lungo periodo (secoli XV-XVIII) sui rapporti tra civilizzazione, missione e conversione nel mondo imperiale cattolico, americano e asiatico. Accogliendo le proposte venute dalle nuove ricostruzioni comparative sugli imperi dell'età moderna, dalla World History e dalla Connected History, e dalle indagini sul mondo delle missioni (in particolare quelle della Compagnia di Gesù) e sulle strategie di adattamento culturale su scala globale, il progetto intende concentrarsi su tre questioni legate insieme dal tema del compelle intrare. In primo luogo si approfondirà la teoria imperiale di alcuni autori spagnoli, in particolare di Juan Ginés de Sepulveda, e il modo in cui l'idea classica e stoica di 'umanità', che ebbe nuova circolazione nel Rinascimento, e quella religiosa di 'cristianità', si intrecciarono per elaborare una dottrina della conquista che ebbe grande fortuna nei secoli successivi. Tale teoria fece uso del concetto di 'crimini contro l'umanità' ed elaborò una teoria della servitù e dell'esclusione dei non europei che non fu condivisa da alcuni pensatori della Scolastica ma fu ispirata anche dai metodi di coercizione civile e religiosa già applicati nella Penisola iberica. In secondo luogo si approfondirà la storia religiosa dell'Impero spagnolo, mettendo in rapporto il piano globale e quello interno alla Spagna. Come furono ripresi nel Nuovo Mondo i modelli coercitivi di assimilazione sperimentati sul suolo iberico a danno dei conversos e dei moriscos, battezzati a forza a partire dal XV secolo? Come influì la svolta del 1492, caratterizzata dalla fine della guerra antiaraba e dall'espulsione degli ebrei non convertiti, nell'elaborazione di strategie di intervento missionario valide per la Spagna come per il Nuovo Mondo? Come agì l'Inquisizione nella madrepatria e in America? Quali storie individuali possono offrirci un quadro più mobile della storia religiosa del Cinque e del Seicento iberico? Quali risvolti ebbero i fenomeni millenaristici del Nuovo Mondo e la diaspora sefardita sulla Spagna imperiale? Quali furono i conflitti sorti intorno alle strategie missionarie adottate sul suolo iberico e nel mondo coloniale? In terzo luogo si guarderà al mondo asiatico e alle missioni cattoliche nel continente indiano, nel sud-est asiatico e in Cina. Infatti, il contatto con le civiltà dell'Oriente spinse i missionari – in particolare quelli della Compagnia di Gesù – ad adattare le loro pratiche e l'amministrazione dei sacramenti cattolici in un contesto che produsse una prima gerarchia delle teorie missionarie e delle civiltà del mondo. Quel contesto fu ben diverso da quello che più tardi avrebbe visto la presenza degli Imperi inglesi e olandesi di fede riformata, con politiche missionarie meno autonome rispetto al potere civile. In età moderna uomini come Nobili o Ricci si posero il problema delle caste e della schiavitù, dovettero fare i conti con culture complesse e con la compresenza di religioni che tendevano ad incrociarsi. Uno sguardo nuovo e particolare su quel mondo, diverso da quello americano, è offerto dalle carte poco esplorate delle Congregazioni della Curia papale romana, il Sant'Uffizio e il Propaganda Fide, che si trovarono a risolvere dubbi missionari che investivano i nodi dell'adattamento, dei riti, delle conversioni, della mobilità, della traducibilità delle culture, mettendo in discussione il concetto di civilizzazione europea, i metodi più brutali di coercizione e i modelli tradizionali di cristianità. |
Parole chiave | Missioni, Civilizzazione, Cultura, Mobilità, Conversioni, Colonie |
Gruppo di lavoro | Girolamo Imbruglia - Direttore del PRIN, Università "L'Orientale", Napoli, Vincenzo Lavenia - capo Unità, Università di Macerata, Sabina Pavone - Unità Università di Macerata, Stefania Pastore - Unità Università di Macerata, Guido Abbattista - capo Unità Università di Trieste, Antonella Alimento - capo Unità Università di Pisa, Edoardo Tortarolo - capo Unità Università del Piemonte Orientale, Rolando Minuti - Unità di Trieste, Riccardo Rosolino - Unità dell'Orientale di Napoli |
Titolo | The Jesuits and Globalisation Project - Berkley Center for Religion, Peace and World Affairs |
Settore ERC | SH6: The study of the human past: archaeology, history and memory |
Abstract | Sin dalla sua fondazione a opera di Sant'Ignazio di Loyola nel 1540, la Compagnia di Gesù ha abbracciato un orizzonte globale. Attraverso i secoli, i gesuiti hanno spinto per il dialogo interreligioso e interculturale; incitato all'inovvazione nel campo dell'educazione, e promosso la giustizia e il bene comune. Nell'età odierna della globalizzazione, segnata da un pluralismo politico. cuulturale, e religioso senza precedenti, e pressanti cambiamenti internazionali in merito alla pace, ai diritti umani e allo sviluppo, l'orizzone globale dei Gesuiti è più critico che mai rispetto al passato. Come possiamo migliorare il sapere attraverso le grandi tradizioni culturali e religiose del mondo? Come possiamo educare gli studenti alla cittadinanza e alla leadership? E come possiamo costruire una più giusta ed efficace governance globale? Il Progetto Gesuiti e Globalizzazione alla Georgetown University intende farsi queste domande utilizzando strumenti come la ricerca, l'insegnamento, le pubblicazioni, e i contatti con il pubblico. Nel corso di tre anni l'intento èdi riunire alcuni massimi studiosi Gesuiti e laici per esaminare il contributo storico dei Gesuiti alla globalizzazione e la rilevanza nell'età contemporanea del loro orizzonte globale di fronte alle sfide dell'umanità nel XXI secolo. |
Parole chiave | Gesuiti, Globalizzazione, Civilizzazione, Storia, Istruzione, Diritti umani, Incontri interculturali, Dialogo Interreligioso |
Gruppo di lavoro | José Casanova - Leader del progetto, Georgetown University, Tom Banchoff, Direttore del Berkley Center, Georgetown University, Peter Balleis, Director Jesuit Refugee Service, Francis Clooney, Harvard University, David Hollenbach, Boston College, David Madigan, Georgetown University, John O' Malley, Georgetown University, Sabina Pavone, Università di Macerata, Antoni Uçcerler, University of San Francisco |
- Titolo: Annali di Storia dell’Esegesi
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web: https://asejournal.net/
- Titolo: Prometeo. Rivista trimestrale di scienze e storia
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: arte,scienze,storia
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web: http://www.prometeomondadori.it
- Titolo: Journal of Jesuits Studies
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: History,History of education,Interdisciplinary,Jesuits,Literature,Missions,Science,Theatre
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web: http://www.brill.com/products/journal/journal-jesuit-studies#EDIBOA_1
- Titolo: Jesuit Studies
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave: History,Interdisciplinary,Jesuits
- Anno di avvio: 2013
- Sito Web: http://www.brill.com/publications/jesuit-studies#EDIBOA_1
- Titolo: Il Capitale culturale. Studies on the value of cultural heritage
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2011
- Sito Web:
- Titolo: Dizionario Biografico degli Italiani
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Sito Web:
- Organismi Internazionali / Governi stranieri
National Commission for Scientific and Technological Development (CONICYT) e Superior Council of the National Fund for Scientific and Technological Development (FONDECYT) del Cile;
rivista Archivum Historicum Societatis Iesu;
rivista Cuadernos de Historia moderna.
- Oggetto del finanziamento: Sacrifice in the Europe of the religious conflicts and in the early modern world: comparisons, interpretations, legitimations
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: early modern history,myths and rituals,religious history,sacrifice
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: DiTEMP: Digital Transformation and Employability: acquiring transversal competences in curricular education
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Cultural Heritage,digital transformation,e,education,employability,employment,ICT,learning,Tourism
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 24
- Sito Web: http://ricerca.unimc.it/it/finanziamenti/finanziamenti-internazionali/progetti-e-network-internazionali-di-unimc/ditemp , http://www.ditemp.eu/index.php/en/
- Oggetto del finanziamento: Titolo nazionale: Libertà dei moderni. Processi di civilizzazione nel lungo illuminismo (1750-1850): commercio, politica, cultura, colonie Titolo locale: 'Compelle intrare: civilizzazione, conversione, missione tra Cinque e Settecento
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: The Jesuits and Globalization Project
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 24
- Sito Web: http://berkleycenter.georgetown.edu/jesuites