Gli studenti Erasmus ed internazionali interessati a sostenere l'esame di diritto commerciale nell'a.a. 2016/17 hanno tre differenti opzioni alternative, a seconda del numero di crediti da conseguire:
- Diritto commerciale 15 crediti (http://docenti.unimc.it/laura.marchegiani/courses/2016/15770 prof.ssa Marchegiani, corso annuale, lezioni in italiano);
- Diritto commerciale 9 crediti (http://docenti.unimc.it/alessio.bartolacelli/courses/2016/15731 dott. Bartolacelli, primo semestre, lezioni in italiano nella sede di Jesi; è tuttavia possibile frequentare a Macerata le lezioni del corso da 15 crediti tenute dalla prof.ssa Marchegiani);
- European Company Law (http://docenti.unimc.it/alessio.bartolacelli/courses/2016/15732 dott. Bartolacelli, lezioni in inglese nel secondo semestre, ma possibilità di sostenere l’esame – come non frequentati – già al termine del primo; i soli studenti Erasmus possono sostituire la parte comparatistica con la disciplina delle società di persone, di capitali e cooperative nel diritto italiano).
Salvo indicazione contraria, il programma è il medesimo degli studenti italiani e può essere recuperato alla pagina internet di ciascun corso (v. sopra).
L’esame si svolgerà comunque a Macerata, e sarà in lingua italiana per i corsi da 15 e 9 crediti, ed in lingua inglese per il corso da 8 crediti.
In caso di dubbi o domande, gli studenti Erasmus e dei restanti progetti internazionali interessati agli esami di cui sopra potranno fare riferimento al dott. Bartolacelli (alessio.bartolacelli@unimc.it),
- * - * -
Erasmus and international students interested in taking the exam of Diritto Commerciale during the academic year 2016/17 have three different options, depending on the number of credits they need:
- Diritto commerciale (Business Law) 15 Credits (http://docenti.unimc.it/laura.marchegiani/courses/2016/15770 prof. Marchegiani, semester 1+2, lessons in Italian language);
- Diritto commerciale (Business Law) 9 Credits (http://docenti.unimc.it/alessio.bartolacelli/courses/2016/15731 dr. Bartolacelli, semester 1, lessons in Italian language in Jesi. Students are allowed to attend prof. Marchegiani’s lessons – 15 credits course – in Macerata);
- European Company Law (http://docenti.unimc.it/alessio.bartolacelli/courses/2016/15732 dr. Bartolacelli, lessons in English language in semester 2, but the students are allowed to take the exam, as non attending students, at the end of semester 1. Erasmus students are also allowed to replace the comparative part of the course with Italian Partnership and Company Law).
If not otherwise stated, the syllabus is the same Italian students have to follow, and can be found at the web page of each course (see above).
The exam will take place in Macerata, in Italian language for 15 and 9 credits’ courses, and in English language for 8 credits course.
Erasmus and international students aiming at taking the exams above mentioned are strongly encouraged to contact Dr. Bartolacelli (alessio.bartolacelli@unimc.it) should they have doubts or questions.
05 ottobre 2016